![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2018 |
![]() ![]() Author: Capasso Aldo Publisher: CLEAN Varie le definizioni attribuite alla 'Gran Piazza': vuoto metafisico, stile austero, minimalismo, classicità, eleganza, aristocrazia, genialità, oppure: vuoto imbarazzante, nulla insopportabile, horror vacui. Tutte portano, comunque, a pensare più a un fondale teatrale, in attesa del sipario che si apra sullo spettacolo, che a un luogo di vita urbana vissuta. Nei giorni successivi alle grandi manifestazioni culturali, o comunque a eventi che l'animano, le quinte inanimate della piazza abbracciano un desolato 'spazio-luogo' (Auge), 'non posseduto' (Cullen), o semplicemente 'anaccogliente'. Piazza certamente 'd'ammirare, sì, ma passando oltre' (Perrella) per le gelide e impenetrabili architetture, da 'utilizzare' per il suo ampio piazzale, non per viverla quotidianamente. Per le molteplici osservazioni, non si può che condividere il giudizio 'di evidente estraneità di Razza del Plebiscito, con tutta la sua neoclassica, imponente configurazione, la sua fredda bellezza, nel corpo 'poroso' della città' (Lista). L'obiettivo di questa 'antologia' si pone come auspicio a che gli enti di tutela e le amministrazioni pubbliche formulino chiare linee guida di un concorso pubblico per la 'rigenerazione urbana' di tutta la Piazza. Già nel 1809 fu proprio per un concorso che nacque la Piazza, su volontà di Gioacchino Murat, volontà vanificata da Ferdinando I con un nuovo concorso del 1815, che modificò l'idea iniziale. In sostanza il testo intende superare le diffuse soggezioni ideologiche e culturali, che ingessano la Piazza, nonostante le contraddizioni del vissuto e del disorientamento € 30,00
Scontato: € 28,50
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Capasso Aldo Publisher: Armando Editore L'occasione della presentazione delle opere di Aldo Capasso intorno a Pinocchio ha consentito di estendere riflessioni sul burattino di Collodi attraverso una serie di interventi dal titolo 'Pinocchio sublimato', in cui si sottolinea che la storia di Pinocchio è un meme di grande forza divulgativa, in quanto si diffonde nell'immaginario collettivo a livello mondiale secondo diversi mezzi e forme di trasmissione, e pur nonostante rimanendo nell'essenza sempre fedele a se stessa. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Capasso Aldo Publisher: Aracne € 13,00
|
![]() ![]() Author: Capasso Francesco; Borrelli F.; Castaldo Stefano Publisher: Springer Verlag € 67,59
Scontato: € 64,21
|
2004 |
![]() ![]() Author: Capasso Francesco; Castaldo Stefano Publisher: Springer Verlag € 18,71
Scontato: € 17,77
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Capasso Aldo Publisher: Prismi € 26,00
|
|
1990 |
![]() ![]() Author: Capasso Aldo Publisher: ECIG € 18,08
|
|
Data Pubblicazione 'Non disponibile' |
![]() ![]() Author: Capasso Aldo Publisher: Filelfo € 10,33
|
|