![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Camplone Stefania Publisher: Aracne (Genzano di Roma) Quali relazioni si instaurano tra la molteplicità dei materiali e quella degli individui? Si può progettare il benessere a partire dai materiali? Esiste una relazione stretta, ancora poco indagata, tra materiali, benessere e diversità umana. I primi li conosciamo rispetto alle loro proprietà, oltre che attraverso l'esperienza di chi li produce, li lavora o si interfaccia con essi attraverso i prodotti. Il benessere, che dipende dalle infinite variazioni fisiche, psicologiche, sensoriali, culturali e sociali della diversità umana, è difficile da definire con una visione univoca ed oggettiva. Il libro propone una riflessione su tali concetti, aprendosi sugli scenari delle intelligenze artificiali. € 12,00
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Marano Antonio; Camplone Stefania Publisher: Sala € 15,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Camplone Stefania Publisher: Sala La'multidimensionalità' informativa è un attributo significativo dei materiali plastici. La soggettività con cui le qualità espressive e sensoriali dei materiali possono essere interpretate, pongono però la questione di una loro agevole classificazione, che consenta al designer di 'scegliere' consapevolmente tra migliaia di alternative possibili. Il volume propone alcune riflessioni sul tema della classificazione dei materiali plastici, rilevando limiti e inadeguatezze dei sistemi attuali, evidenziando alcune recenti positive esperienze applicative e di ricerca, indagando su altri ambiti disciplinari, che potrebbero fornire utili contributi per una classificazione che ponga al centro l'individuo, sia come designer che come utente. € 15,00
|
|