![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2021 |
![]() ![]() Author: Fabbris Eva; Vaillant Alexis; Campanini Pierpaolo; Fabbris E. (cur.); Manzotti G. (cur.) Publisher: Lenz Press € 27,00
Scontato: € 25,65
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Campanini Saverio; Busi G. (cur.) Publisher: FPBP-Fondazione Palazzo Bondoni Pastorio € 38,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Mazzolari Primo; Campanini G. (cur.); Borsa G. (cur.) Publisher: EDB 'Perché non mi confesso?' è un testo del 1931, «destinato alla gioventù studiosa e a quanti non hanno tempo, per le loro occupazioni, di approfondire le grandi verità religiose». Don Primo Mazzolari lo ha pensato e scritto in forma dialogica di domanda e risposta, formula interessante per la sua vivacità e sincerità, oltre che per la sua attualità. Già allora, nell'avvertenza, si affermava che l'opuscoletto «farà del gran bene perché è scritto da chi conosce l'anima contemporanea, e sarà la più bella preparazione alla Pasqua...». € 8,00
Scontato: € 7,60
|
![]() ![]() Author: Campanini G. (cur.) Publisher: Edizioni Pendragon Catalogo dell'omonima mostra di fotografia tenutasi dal 25 settembre al 25 novembre 2018 presso il Museo e Oratorio di Santa Maria della Vita di Bologna. Presentazioni di Fabio Roversi Monaco, Carlo Monti e Rossano Guerri. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Campanini G. (cur.) Publisher: Edizioni Pendragon 'Il Complesso Monumentale di Santa Maria della Vita si presta, assai bene, all'esposizione di sculture perché l'intero comparto monumentale ne è pieno. La mostra che presentiamo su Mauro Mazzali, Maestro indiscusso di scultura, Direttore dell'Accademia di Belle Arti di Bologna per oltre nove anni, trova quindi degna collocazione all'interno di questo luogo riconosciuto ormai da tutta la città come sede di produzione di arte e cultura 'alta'. Mauro Mazzali è non solo un Maestro nell'arte della scultura, ma anche un uomo dalle profonde idee di carattere sociale e culturale. È un uomo che ha saputo progettare luoghi dedicati allo studio e alla formazione e che sa anche realizzarli.' (Fabio Roversi-Monaco) € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Campanini G. (cur.); Locatelli P. (cur.) Publisher: Edizioni Pendragon Guido Villa, nato a Vercelli nel 1943, è un importante e conosciuto pittore e illustratore italiano. La sua biografia conta centinaia di partecipazioni a mostre collettive e decine di mostre monografiche, svolte nei più prestigiosi ambienti e musei italiani. Eclettico, ha spaziato nell'illustrazione e nella scultura, ma è soprattutto nella pittura che ha conosciuto le gratificazioni maggiori. Dopo molte pubblicazioni a lui dedicate, questa è la prima che presenta la sua opera a 360 gradi, offrendo al lettore anche pagine di importanti critici italiani che si sono occupati del suo lavoro. € 29,00
Scontato: € 27,55
|
||
2017 |
![]() ![]() Author: Campanini G. (cur.) Publisher: Edizioni Pendragon Catalogo della mostra (Bologna, 6 maggio-1 ottobre 2017). € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Migliori Nino; Campanini G. (cur.) Publisher: Quinlan € 35,00
|
2015 |
![]() ![]() Author: Pontiggia E. (cur.); Campanini G. (cur.) Publisher: Skira 'Quanta scrittura c'è nei paesaggi di Pericoli?' scrive Elena Pontiggia. 'Molta. E in che misura le sue tele sono mappe borgesiane, intente a descrivere millimetricamente non tutto l'impero, ma almeno qualche sua parte? Molta. Con questa pittura-scultura, con queste forme-segno, Pericoli racconta il paesaggio della vita. Ci ricorda che non c'è racconto che non sia sillaba e balbettio.' Sono oltre 160 le opere di 'Sulla terra', tra oli, acquerelli, matite: paesaggi densi di segni e di materia. Colline e città antiche, pianure, campi coltivati e cieli si traducono, nelle opere di Pericoli, nella traccia concreta del trascorrere del tempo 'sulla terra'. 'Sulla terra' nel senso di 'sopra la terra', ma anche di 'a proposito della terra' o 'dentro la terra', per definire, giocando con la polisemia, opere che diventano suggerimenti esplorativi sulla realtà e sull'uomo. Per Franco Farinelli, 'i disegni di Pericoli, che come tutti i bravi giardinieri vive in un mondo che è almeno un paio di stagioni avanti, sono dispositivi cognitivi tra i più sofisticati e avveduti che esistono, dalla comprensione dei quali può davvero dipendere la nostra salute'. Pubblicata in occasione della mostra bolognese, la monografia presenta i contributi di Umberto Eco, Elena Pontiggia, Franco Farinelli e Graziano Campanini, il catalogo delle opere e gli apparati comprendenti la biografia, le mostre personali e i libri dell'artista. € 39,00
Scontato: € 17,55
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Campanini Giorgio; Picenardi G. (cur.); Tadini S. F. (cur.) Publisher: Edizioni Rosminiane Sodalitas € 14,00
|
![]() ![]() Author: Campanini Giorgio; Picenardi G. (cur.); Tadini S. F. (cur.) Publisher: Edizioni Rosminiane Sodalitas € 14,00
|
![]() ![]() Author: Campanini Giorgio; Picenardi G. (cur.); Tadini S. F. (cur.) Publisher: Edizioni Rosminiane Sodalitas € 14,00
|
![]() ![]() Author: Campanini G. (cur.); Borgonuovo V. (cur.) Publisher: Bononia University Press Promossa dall'Assessorato alle Politiche per la Salute della Regione Emilia Romagna e realizzata in collaborazione con le Aziende USL dell'intera Regione, la 'Guida al Patrimonio dei Beni Culturali delle Aziende Sanitarie Regione Emilia-Romagna' intende ribadire quanto già espresso in passato intorno al molteplice valore di un patrimonio unico, complesso e per molti aspetti paragonabile a quello genetico, in quanto iscritto nella nostra storia: artistica, scientifica, sociale, economica, politica e assistenziale. Consolidatosi nel corso dei secoli attraverso una fitta trama di relazioni sociali e istituzionali, e giunto fino a noi sotto forma di strumenti scientifici, volumi antichi, opere d'arte, oggetti e paramenti sacri, nonché opere architettoniche e monumentali, affidati alla responsabilità delle istituzioni sanitarie, oggi loro eredi, il Patrimonio oggetto di questa guida a cura di Graziano Campanini e Valerio Borgonuovo trova finalmente un pratico e prezioso strumento di informazione dal ricco apparato visivo pensato per favorire la sua fruizione fissandone al contempo l'attuale 'stato di salute'. € 20,00
|
||
2013 |
![]() ![]() Author: Wolfango; Campanini G. (cur.) Publisher: L'Artiere Edizionitalia € 280,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Da Persico Elena; Campanini G. (cur.); Castenetto D. (cur.) Publisher: AVE Dalla profonda amicizia che legava Elena da Persico, scrittrice e giornalista veronese, al professor Giuseppe Toniolo, nasce questo libro che, pur senza pretesa scientifica, presenta la figura dell'economista e sociologo veneto in modo avvincente, così da farne intuire la grande umanità. Da queste pagine emergono episodi significativi della vita del 'maestro': il suo legame dolcissimo con la famiglia, l'amore per lo studio e la scienza, soprattutto nella sua dimensione spirituale, che dà sapore e valore alla sua storia. Pagine da assaporare, dunque, aperte alla prospettiva di una puntuale documentazione di quanto è annotato semplicemente come inedito. Ma non poteva che essere così, nel tempo della stesura. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Campanini Giorgio; Campanini Massimo; De Martin G. Candido; Nodari M. V. (cur.) Publisher: Ist. Rezzara € 16,00
|
![]() ![]() Author: Riccomini E. (cur.); Campanini G. (cur.) Publisher: Bononia University Press € 10,00
|
![]() ![]() Author: Mazzolari Primo; Campanini G. (cur.) Publisher: EDB Nella vasta produzione di Mazzolari, 'La Via crucis del povero' - apparsa nel 1939 e ripubblicata, con alcune integrazioni, nel 1953 - occupa un posto particolare perché da una parte riflette la prolungata meditazione del parroco di Bozzolo sulla Passione, dall'altra pone al centro della sua visione del cristianesimo il problema del povero e della povertà. Una celebrazione 'tradizionale', per non dire un po' logorata dall'abitudine, viene riproposta in una prospettiva rinnovata, quella del povero, che è insieme Cristo e, dopo di lui, ogni uomo che viene in questo mondo. Don Primo riesce così a dare un senso nuovo a un'antica devozione popolare e a trasformare la celebrazione liturgica della Via crucis in un sofferto esame di coscienza di una comunità cristiana salutarmente inquietata dal dramma del Venerdì Santo. Pochi testi, come queste belle e letterariamente suggestive pagine di Mazzolari, possono aiutare il credente a confrontarsi con il problema della povertà in tutte le sue forme, spirituali e materiali. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
||
2011 |
![]() ![]() Author: Campanini G. (cur.); Baccilieri A. (cur.) Publisher: Bononia University Press Il catalogo illustra la prima mostra antologica di Bruno Raspanti, scultore e studioso svoltasi nell'Oratorio di S. Maria della Vita a gennaio 2011. Quaranta opere dell'artista nato a Ozzano Emilia che richiamano spesso, nello spunto e nei materiali, alcune delle opere che sono racchiuse all'interno dell'intero complesso, in un arco temporale che va dal XV secolo fino agli inizi del Novecento, tra cui il Compianto di Niccolò dell'Arca, la più famosa opera d'arte tra le terrecotte rinascimentali. Coppi, legni, bronzo, a volte patinato a volte colorato, fili di ferro, rame, terrecotte, marmo: sono questi i tanti materiali d'uso quotidiano e costante delle opere raspantiane. Altri suoi lavori, i tavoli e i carrioli, sono come molte delle poesie brevi di Emily Dickinson o di altri poeti dell'Otto- Novecento: poesie-racconti-teatrini-sculture, intime ma intense, a volte racconti di situazioni tragiche o ironiche e a volte divertenti, come descritte in due righe, ma fulminanti. E i baccelli, che lui chiama così perché in effetti sembrano baccelli di piselli o di altri legumi. Alcuni sono capovolti a sembrare colline, altri invece sono poggiati in equilibrio sulla parte convessa a sembrare barche o navi, altri ancora realizzati in terracotta sono cavi. € 35,00
|
![]() ![]() Author: Campanini G. (cur.); Negri M. (cur.) Publisher: Bononia University Press Nel giugno 2010 si è tenuto a Bologna, nella Biblioteca di San Giorgio in Poggiale, il Focus Group 'Banche e musei, oltre la sponsorizzazione. Una panoramica sui musei europei creati da fondazioni bancarie', organizzato congiuntamente da Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna ed European Museum Academy. Nel corso dell'incontro responsabili di fondazioni bancarie e direttori di grandi istituzioni museali europee, fondate da banche, si sono confrontati per fare una panoramica attorno a questo tema fino a quel momento non ancora sufficientemente approfondito. Nato dal frutto di quella discussione, questo volume raccoglie esperienze che seppur diverse fra loro, se lette assieme, costituiscono sicuramente un punto fermo sul tema 'Banche e Musei', oggi di grande interesse non solo per gli addetti ai lavori ma anche per visitatori e per responsabili di strutture analoghe sia pubbliche che private. Nel volume sono riunite le testimonianze di alcuni grandi musei già attivi e i resoconti di progetti ancora in corso di attuazione, tutti giudicati di particolare rilevanza, per il modello di gestione o per la qualità e l'innovazione che apportano al sistema museale europeo. Dando atto di un dibattito diffuso in tutta Europa, vengono presentate soluzioni che sebbene peculiari per ogni singolo paese, possono essere proficuamente confrontate con il modello bolognese Genus Bononiae. € 25,00
|
![]() ![]() Author: Campanini G. (cur.) Publisher: Edisai € 15,00
|
![]() ![]() Author: Campanini G. (cur.) Publisher: Pliniana € 18,00
|
||
2010 |
![]() ![]() Author: Campanini G. (cur.); Roversi T. (cur.) Publisher: Bononia University Press 'Fili di memorie' presenta il percorso artistico di Octavia Monaco: dalle figure che nascono per dialogare e unirsi alle parole dei libri per ragazzi all'opera pittorica, in cui l'artista intreccia memorie personali, collettive e arcaiche in un continuo rimando di simbologie. 'Da bambina ho disegnato per istinto come tutti, ma le potenzialità espressive del disegnare le ho scoperte da adolescente e questa attività quasi quotidiana mi ha permesso di vivere un'altra dimensione rispetto alla dimensione fragile di quella età'. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Campanini G. (cur.); Tavoni M. G. (cur.) Publisher: Bononia University Press € 28,00
|
2009 |
![]() ![]() Author: Campanini G. (cur.) Publisher: Skira La prima antologia sull'opera scultorea di Mauro Mazzali, celebre soprattutto per la sua abilità nel plasmare la terracotta. Mazzali è uno scultore al quale piace ancora molto lavorare con la terra, al quale piace ancora sporcarsi le mani e sperimentare, tanto che una sua intera stagione artistica è dedicata alla terra e ai suoi prodotti, a questa nostra terra grassa e formosa che riproduce in una maniera sopraffina con delle gomme siliconiche. Il volume ripercorre gran parte del viaggio di Mauro Mazzali nel mondo della scultura. Un racconto che si dipana dalle sue opere in terracotta, i ben noti paesaggi italiani, attraversa i bronzi 'mitologici' e quelli dedicati alla caduta degli 'angeli ribelli' fino a raggiungere le opere monumentali sparse in varie città italiane, comprendenti tra l'altro numerosi lavori di carattere sacro. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Campanini G. (cur.); Pilloni F. (cur.) Publisher: In Dialogo La figura di padre Enrico Mauri sta emergendo sempre più come una delle più significative del movimento di spiritualità che, a partire dai primi anni del Novecento, ha rinnovato il volto della Chiesa Italiana, aprendo la strada a quella visione della Chiesa come 'mistero' che si è poi affermata con il Concilio Vaticano II. In lui emerge la drammatica consapevolezza di essere stato indelebilmente segnato dalla piena dell'amore, dal bacio di fuoco di Dio, che apre in lui quella ferita dell'amore che sanguinerà per tutta la vita e ne farà un innamorato del Cuore divino, nell'atto di dar fondo al suo infinito amore . L'avvio della Causa di beatificazione dell'Oblato milanese ha, per certi aspetti, favorito un migliore approccio al suo pensiero e alla sua testimonianza. € 15,00
|
2008 |
![]() ![]() Author: Campanini G. (cur.); Riccomini E. (cur.) Publisher: Bononia University Press € 35,00
Scontato: € 33,25
|
![]() ![]() Author: Campanini G. (cur.); Negri M. (cur.) Publisher: Bononia University Press € 22,00
|
2006 |
![]() ![]() Author: Campanini G. (cur.); Govoni G. (cur.) Publisher: Skira Il catalogo pubblicato in occasione della mostra che si è tenuta lo scorso giugno 2006, ricostruisce un evento che unisce con un intento artistico comune le tre cittadine di Pieve di Cento, San Giorgio di Piano e San Pietro in Casale. Tutti e tre i comuni della pianura bolognese, infatti, hanno deciso di associarsi per organizzare e promuovere una mostra dello scultore ferrarese Sergio Zanni, le opere cui opere sono state allestite negli spazi della Sala Partecipanza di Pieve di Cento, nella Sala Trenti di e a Casa Frabboni a San Pietro in Casale. La lettura delle opere scultoree di Sergio Zanni si presenta come un esercizio semplice e diretto, tanto queste dichiarano la loro presenza plastica nell'occupazione dello spazio circostante. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Campanini G. (cur.); Govoni G. (cur.) Publisher: Minerva Edizioni (Bologna) Foglie 'ricamate', eleganti e sensuali figure di donna a grandezza naturale, navi che solcano libri aperti su pagine e su orizzonti indefiniti, grandi cavalli montati da misteriosi cavalieri in armatura, mondine che pedalano solerti verso la risaia e lavandaie intente al proprio duro lavoro. Queste solo alcune delle opere, in rame, legno, terracotta, bronzo e marmo, degli scultori Nicola Zamboni e Sara Bolzani documentate in questo volume attraverso gli scatti fotografici di Andrea Samaritani. € 19,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|