![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Campani S. (cur.) Publisher: Sometti Di Arneo Nizzoli si è detto, e scritto, molto. Lo chef di Villastrada è entrato nella storia: ha cambiato la gastronomia mantovana e padana, ha modificato per sempre il DNA della cucina di bassa pianura facendosi ambasciatore di un territorio e di un buon vivere che molti di noi non dimenticheranno. Soprattutto ha lasciato molti ricordi, e proprio il ricordo è l'ingrediente fondamentale di cui si compone questo album fotografico. Perché alla trattoria di Nizzoli è passato un pezzo di storia d'Italia: arte, politica, sport e spettacolo si sono dati appuntamento qui in centinaia di occasioni, per vivere esperienze indimenticabili in questo angolo della Bassa, a casa di Arneo e della sua famiglia che continua e rinnova, oggi, una grande tradizione. € 30,00
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Scholem Gershom; Campanini S. (cur.) Publisher: Adelphi Che la Qabbalah sprigioni un fascino difficilmente spiegabile è fuori di dubbio: chiunque entri in contatto con essa si sente interpellato, come se quelle oscure dottrine non aspettassero altri per sciogliere gli antichi nodi dell'irradiazione divina. Un fascino cui non hanno potuto sottrarsi molti lettori cristiani - da Giovanni Pico della Mirandola ai platonici rinascimentali, da Knorr von Rosenroth a Isaac Newton, dagli alchimisti ai «fratelli muratori» -, che con i dogmi segreti della mistica ebraica hanno avvertito una profonda affinità. Massimo studioso della Qabbalah, Gershom Scholem non ha mancato di dire la sua su questa robusta corrente del pensiero europeo. Persuaso com'era che la Qabbalah fosse la quintessenza dell'ebraismo, Scholem ha tentato di denunciare la sua versione cristiana come illegittima, frutto di un malinteso o di una frode, giungendo tuttavia a riconoscere, alla fine della vita, che la passione per quegli insegnamenti esoterici era stata accesa in lui proprio dalla lettura di un cabbalista cristiano. E così, nei tre illuminanti saggi qui raccolti, non solo troveremo una storia di quel pensiero sotterraneo, ma potremo anche scorgere in filigrana una riluttante autobiografia. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Benjamin Walter; Scholem Gershom; Campanini S. (cur.) Publisher: Adelphi L'amicizia fra Benjamin e Scholem spicca, nel Novecento, come una tra le più affascinanti e vitali. E quando nel 1980 Scholem pubblica questo carteggio, che copre gli ultimi otto anni della vita di Benjamin, vuole rendere giustizia a un rapporto complesso e non privo di contrasti, ma improntato a una profonda fedeltà. Grande studioso della Qabbalah e della mistica ebraica, Scholem è, nel 1932, già da tempo in Palestina e ormai a un passo dalla cattedra; la vita di Benjamin, cabbalista in incognito e profondo innovatore del pensiero, attraversa invece la sua fase più tormentata: ospite di volta in volta a Ibiza, Parigi, Sanremo e in Danimarca, è costantemente alla ricerca di una base di sussistenza. Tra i due, fortemente segnati dalla formazione nella Berlino di inizio secolo e subito attratti dalle ricerche l'uno dell'altro, si sviluppa un confronto incessante che investe l'attualità politica, i libri letti, le comuni conoscenze (da Buber a Bloch, da Brecht ai francofortesi), e che trova il suo fulcro nei densissimi scambi a proposito di Kafka. Un dialogo a distanza - se si esclude il breve incontro parigino dell'inverno del 1938 - e non di rado drammatico, intessuto com'è anche di malintesi, puntute allusioni, eloquenti silenzi, ma che resta una prova convincente delle parole con cui Benjamin definì il suo rapporto con Scholem: «fra Gerhard e me le cose stanno così: ci siamo persuasi a vicenda». € 26,00
Scontato: € 24,70
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Campanini Giorgio; Picenardi G. (cur.); Tadini S. F. (cur.) Publisher: Edizioni Rosminiane Sodalitas € 14,00
|
![]() ![]() Author: Campanini Giorgio; Picenardi G. (cur.); Tadini S. F. (cur.) Publisher: Edizioni Rosminiane Sodalitas € 14,00
|
![]() ![]() Author: Campanini Giorgio; Picenardi G. (cur.); Tadini S. F. (cur.) Publisher: Edizioni Rosminiane Sodalitas € 14,00
|
![]() ![]() Author: Scholem Gershom; Campanini S. (cur.) Publisher: Adelphi Dai ghetti moravi alla corte imperiale di Vienna, dalle salmodie cabbalistiche agli idilli pastorali, dal traffico d'armi ai club giacobini, dalle logge massoniche alla ghigliottina: le tappe della vita avventurosa di Moses Dobrushka si leggono come altrettanti capitoli di un romanzo d'appendice, prodigo di colpi di scena, oscuri complotti, immense ricchezze e atroci miserie. Spia al soldo delle potenze reazionarie, sincero rivoluzionario, ebreo convertito (ma senza rinunciare alla fede frankista) o semplice avventuriero? Poeta e uomo d'affari, iniziato e citoyen, Dobrushka era imparentato con lo scandaloso pseudomessia Jacob Frank e, prima di salire sul patibolo, durante il Terrore, era stato in predicato di ereditare il comando dell'equivoca e strampalata corte di Offenbach, sulla quale regnava la figlia di Frank, Eva, che aveva ricevuto i favori e gli omaggi dell'imperatore Giuseppe II e dello zar Alessandro I. Gershom Scholem, affascinato da questa figura enigmatica, esemplare della parabola dell'ebraismo moderno alle soglie dell'emancipazione, illumina le tracce confuse che ce ne restano, riuscendo a far convergere in un saggio gli strumenti dello storico e l'interrogativo metafisico. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
||
2013 |
![]() ![]() Author: Scholem Gershom; Campanini S. (cur.); Zevi E. (cur.) Publisher: Giuntina Se c'è un simbolo che tutti identificano a colpo sicuro con l'ebraismo è la Stella di David. Eppure, come dimostra Gershom Scholem in questo saggio finalmente in edizione completa sulla base del suo lascito postumo, non si tratta né di un simbolo specificamente ebraico né, tanto meno, di un simbolo dell'ebraismo. Motivo ornamentale e potente talismano, la Stella ha cambiato spesso il proprio significato. La perfezione geometrica della Stella è divenuta simbolo dell'ebraismo solo passando dal crogiolo della storia. Un libro appassionante, ancora capace di sorprendere e di farci pensare. € 10,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Bordina A. (cur.); Campanini S. (cur.); Mariani A. (cur.) Publisher: Forum Edizioni Il volume indaga il concetto di archivio e delle pratiche archivistiche dei materiali audiovisivi (filmici, video e digitali). Partendo dalla definizione di Jacques Derida, l'archivio è visto non solo come il luogo dove vengono depositate le fonti, ma anche come il luogo dove da queste scaturisce la legge e dove essa prende dimora. I saggi affrontano l'analisi dell'archiviazione dell'audiovisivo attraverso diversi assi di ricerca: il peso e l'azione degli attori, dei soggetti, delle norme preposte all'organizzazione e alla conservazione del materiale audiovisivo; il confronto tra modalità di strutturazione e di accesso ai documenti; la verifica di come queste influenzino l'interrogazione e, di conseguenza, la definizione delle possibilità dell'immagine. Alcuni testi indagano, inoltre, il ruolo svolto della tecnologia digitale nella ridefinizione delle pratiche d'archivio e di organizzazione dei saperi. Il quadro che ne deriva dimostra come l'archivio costituisca un luogo, discorsivo ancorché fisico, di contestazioni dialettiche e conflittuali di pratiche genealogiche e dispositivi di potere, che determina la forma e la modalità di accesso al presente del regime del visibile. € 26,00
Scontato: € 24,70
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Campanile S. (cur.) Publisher: Liguori Il libro raccoglie la documentazione delle esperienze didattiche realizzate da venti scuole della regione Campania nell'ambito di "Amico Libro", progetto di promozione della lettura e della biblioteca scolastica promosso dal Ministero dell'Istruzione. Finalità principale della pubblicazione è mettere a disposizione della comunità scolastica un ampio ventaglio di esperienze didattiche di qualità realizzate attraverso una molteplicità di approcci educativi e didattici, un utile materiale di riflessione e analisi su un tema chiave quale è la diffusione del libro e della lettura tra i giovani. Si rivolge principalmente ai docenti che si occupano di promozione della lettura e ai referenti delle biblioteche scolastiche, ma risulta essere anche un utile strumento per associazioni e bibliotecari della sezione ragazzi che, oltre ad avere un quadro di come si muove la scuola in Campania per diffondere il piacere della lettura, potranno trovare spunti interessanti ed originali nelle attività ludico-didattiche che le scuole realizzano intorno al libro e alla lettura. € 17,99
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Scholem Gershom; Campanini S. (cur.) Publisher: Adelphi "La dottrina della creazione dell'uomo a immagine (tzelem) di Dio ( Gn, 1, 26), già in sé alquanto problematica per la teologia monoteistica, offrì ai mistici il termine tecnico per una concezione che aveva ormai una parentela molto remota con l'idea biblica. Ai cabbalisti premeva sapere in che cosa propriamente consistesse la particolare essenza individuale dell'uomo, dal momento che la dottrina della trasmigrazione delle anime ... si prestava a mettere in dubbio la specifica unicità e irripetibilità dell'essere umano. Qual è il prìncipium individuationis di ogni uomo, l'elemento che costituisce l'unicità della sua esistenza e che mantiene la sua identità attraverso le varie trasmigrazioni dell'anima?". Così si legge in questo volume, che raduna le conferenze tenute da Scholem ai celebri Colloqui di Eranos, ad Ascona, tra il 1952 e il 1961. A quel pubblico assai scelto Scholem decise di presentare lo sviluppo storico e i nodi essenziali delle dottrine cabbalistiche scandendoli in altrettanti capitoli di un lessico ideale del misticismo ebraico. Scorrono così davanti ai nostri occhi i temi e i concetti più profondi, misteriosi e affascinanti della teosofia cabbalistica: la figura mistica del Creatore, l'intreccio misterioso di bene e male nella divinità stessa, la dimensione sessuale del divino, compendiata nelle forme del Giusto e della Shekinah, le peripezie della reincarnazione e i viaggi cosmici del nostro "doppio", il "corpo astrale". € 34,00
|
![]() ![]() Author: Campanile Achille; Moretti S. (cur.); Cannatà A. (cur.) Publisher: Aragno € 25,00
|
2009 |
![]() ![]() Author: Campanini M. S. (cur.) Publisher: Lampi di Stampa L'adattamento a nuovi scenari geografici, mentali ed economici caratterizza l'inizio del nuovo millennio. I docenti di scuola ed università sono congiuntamente chiamati a fare da cerniera fra le finalità formative e le aspettative di una società civile bisognosa di trovare nella scienza risposte razionali a questioni sempre più complesse. Il volume, pensato in particolare per i docenti della Scuola Secondaria di primo e secondo grado, illustra il progetto internazionale svolto nell'ambito dei corsi di Laboratorio di Didattica della Geografia della Scuola di Specializzazione per l'Insegnamento Secondario di Parma e vuole documentare la sinergia possibile fra scuola, università e territorio suggerendo moderni aspetti applicativi utili all'insegnamento della Geografia. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Crichton Smith Iain; Campanini S. (cur.) Publisher: EUT € 10,00
|
2005 |
![]() ![]() Author: Campanini S. (cur.) Publisher: Aragno € 60,00
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Perani M. (cur.); Campanini S. (cur.) Publisher: Olschki In questo volume vengono illustrati 467 frammenti utilizzati dai legatori modenesi, tra il 1632 e il 1653, per avvolgere 220 registri. Provengono da 127 manoscritti contenenti testi biblici, testi di precettistica, commenti alla Scrittura e, in misura minore, testi talmudici, liturgici, filosofici, linguistici, midrashici, cabbalistici e scientifici. I frammenti più imortanti contegono testi rari o del tutto sconosciuti, costituendo a volte degli "unicum". Un ampio apparati di indici agevola la consultazione del volume. € 90,00
|
|
1997 |
![]() ![]() Author: Perani M. (cur.); Campanini S. (cur.) Publisher: Olschki € 90,00
|
![]() ![]() Author: Perani M. (cur.); Campanini S. (cur.) Publisher: Olschki € 90,00
|
![]() ![]() Author: Tuni Josef-Oriol; Alegre Xavier; Campanini S. (cur.) Publisher: Paideia € 24,27
Scontato: € 23,06
|
|