![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2013 |
![]() ![]() Author: Calvio Caterina Publisher: Enter Nella crescita, risulta primaria la costruzione e il rafforzamento della propria identità: l'alcool permette di diventare e di sentirsi adulti facendo ciò che gli adulti fanno [...]. Per molti adolescenti il consumo di alcool, anche smodato, rimane uno dei modi più facilmente accessibili e culturalmente accettati per realizzare una qualche forma di esplorazione e sperimentazione, in cui è anche contemplata una certa dose di trasgressione verso il mondo adulto. Poiché l'alcool è parte integrante della cultura adulta, la trasgressione non può realizzarsi attraverso il consumo in sé, ma oltrepassando i limiti socialmente accettati. Emanciparsi dalla propria famiglia d'origine è difficile e lo è ancor di più se i genitori non sono preparati ad accettare con equilibrio i cambiamenti dei loro figli ed a modificare i loro schemi educativi. € 12,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Calvio Caterina Publisher: Enter ... perché queste vite parallele non potevano rimanere tali per sempre; dovevano incrociarsi, ma questa volta in modo definitivo nell'amore per quel bambino, al quale ognuno dei genitori, a suo modo, vuole offrire il massimo di sé. Per il suo futuro, per vederlo sorridere - e non soffrire - per un passato di cui non può avere colpa. € 10,00
|
|