![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Calcagno Giovanni Publisher: Mesogea In quest'opera, Giovanni Calcagno propone al lettore contemporaneo una sua versione de L'Epopea di Gilgamesh, molto fedele a quella classica, nella quale però mette in particolare rilievo il travaglio di un uomo per cui la sconfitta si fa elemento vitale di comprensione dell'umano. Da questo libro è stato tratto l'omonimo spettacolo teatrale prodotto da Ert - Emilia Romagna Teatro, per la regia dello stesso autore, che lo interpreterà insieme a Luigi Lo Cascio e Vincenzo Pirrotta, accompagnati dalle composizioni-video di Alessandra Pescetta e dalle musiche di Andrea Rocca. Prefazione di Luca Peyronel. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Calcagno Giovanni Publisher: Edizioni Museo Pasqualino 'Nudo, solo, cieco, Orlando, come un animale, sente l'arrivo della sua morte. Rivolge il viso verso i Pagani perché vuole che si dica che è morto da vincitore, infine chiede pietà a Dio. Molte volte a teatro ho finito la narrazione della Chanson dopo la morte di Orlando, tagliando l'ultimo terzo del poema. In fondo, malgrado l'importanza degli eventi successivi, dopo aver rievocato l'immagine di un uomo disteso sopra un monte che sente finire il suo tempo e si prepara a incontrare l'infinito, cos'altro si potrebbe aggiungere di meglio?' € 15,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Calcagno Giovanni Publisher: A & B 'Cercando l'etimologia della parola favola, ho scoperto che deriva dal verbo latino fari, parlare. Nella mia esperienza, le prime favole le ho ascoltate sulle ginocchia dei miei nonni, che me le raccontavano. Sono stati momenti che non potrò mai dimenticare: potevo al contempo viaggiare dentro altri mondi e apprendere un sapere che mi è rimasto impresso nella carne. Non credo che ci sia niente di strano in quello che dico: le favole parlano per simboli e rivelano attraverso di essi verità universali che parlano a tutti, ai bambini come agli adulti, varcando ogni confine territoriale, culturale e religioso, a testimonianza e prova di come sia una la natura umana. Ho pensato di tradurre in italiano queste 56 fiabe popolari armene per condividerne con i lettori la ricchezza, riflesso di una cultura, quella armena, che è stata fonte di enormi influenze per tutta l'umanità.' Età di lettura: da 6 anni. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Saint-Exupéry Antoine de; Calcagno Giovanni Publisher: A & B Quando si legge Il piccolo principe, ci si chiede spesso se sia una favola per gli adulti o per i ragazzini; tale ambiguità rende la storia ancora più misteriosa. I viaggi dell'aviatore e del piccolo principe non sono solo spostamenti geografici o interstellari, ma anche avventure ed esplorazioni nei mondi interiori dell'uomo. Proprio per questo, Il piccolo principe è un libro che porta con sé un insegnamento speciale. Tutto ciò ci è stato trasmesso da Saint-Exupèry attraverso una narrazione che ha la semplicità dei racconti dei nostri nonni. Ecco perché l'autore ha voluto riscrivere in siciliano (con traduzione in italiano a fronte) e in versi ogni capitolo di questa grande opera. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|