![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Author: Calabrese Fabio Publisher: Aurora Boreale Questo nuovo saggio di Fabio Calabrese è un vero e proprio strumento di risveglio, poiché affronta, smontandola pezzo dopo pezzo, la teoria darwiniana dell'evoluzione, anche alla luce di nuove rivoluzionarie interpretazioni del dato archeologico, e al contempo anche il "dogma" dell'Out of Africa, secondo il quale l'Homo Sapiens si sarebbe evoluto nel continente africano da un ceppo di ominidi locali, diffondendosi nel resto del pianeta solo alcune decine di migliaia di anni fa. È invece dall'Europa che hanno avuto scaturigine la spiritualità e la speculazione religiosa, la filosofia e il folklore popolare, l'immaginazione e la creatività, il diritto e la politica, la poesia, la scoperta della tecnica e delle arti. Ritroviamo le vestigia di questo immenso patrimonio ovunque, dalle pitture rupestri alle formulazioni del mythos. La questione se la nostra specie abbia o non abbia origini africane è, infatti, solo apparentemente una questione scientifica e si lega fortemente a tematiche ideologiche improntate sulla negazione dell'importanza dell'eredità biologica dell'essere umano. Un libro fondamentale per comprendere e riscoprire le nostre origini e le nostre più profonde radici. € 18,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Calabrese Fabio Publisher: Ritter «"L'idea che noi abbiamo delle nostre origini è una parte essenziale dell'idea che abbiamo di noi stessi". Questo libro, indagine condotta al di fuori di ogni scuola e di ogni dogma, ci porta a scoprire che molte verità non sono affatto tali, ma costruzioni ideologiche. In particolare si possono avanzare seri dubbi sull'origine africana della nostra specie; sulla leggenda secondo la quale le lingue e i popoli indoeuropei deriverebbero da agricoltori di origine mediorientale; sulla favola che la civiltà sarebbe nata in Medio Oriente nella Mezzaluna Fertile. Quest'ultima concezione può sopravvivere solo ignorando i grandi complessi megalitici europei spesso più antichi di millenni rispetto alle piramidi egizie e alle zigurrat mesopotamiche. Al contrario, alla base di tutte le grandi civiltà antiche, mediorientali, asiatiche si può riconoscere o un'influenza europea o un elemento europide, caucasico, bianco. Questa serie di menzogne che qui vengono contestate ha lo scopo di deprimere l'immagine che noi europei abbiamo di noi. La questione è politica e la lotta per la verità sulle nostre origini non si può disgiungere da quella per il futuro.» € 25,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Calabrese Fabio Publisher: Gangemi Editore Prefazione di Franco Di Mare. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Calabrese Fabio Publisher: Gangemi Editore "[...] 'La perfetta religiosa' è un lavoro di qualità e di livello che colpisce per finezza, arguzia ed eleganza della scrittura, in uno scrittore sostanzialmente esordiente - già così sicuro di sé, dei suoi mezzi e della struttura generale dell'opera, perfettamente dominata e coerente dall'inizio alla fine. Nella trama, invero avvincente ed efficace, eccellente appare la definizione dei "caratteri", fatto essenziale in un tipo di narrazione come quella del giallo che deve certamente attrarre l'attenzione del lettore con una tensione continua ma far bene comprendere anche quali siano gli orientamenti, le meditazioni e le riflessioni dell'autore, talvolta inseriti in maniera implicita, talaltra più espliciti. Cosa che puntualmente accade in quest'opera prima di Fabio Calabrese. Il libro è poi divertente, nel senso più nobile della parola, e possiede il dono della sintesi, che rende la lettura sempre piacevole, senza stancare ma anzi procurando autentico diletto e desiderio di proseguire." € 16,00
|
|