![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Buttitta Antonino Publisher: Edizioni Museo Pasqualino Ideologie e folklore: una «rassegna di studi in cui è ancora prevalente la tradizione accademica della disciplina, anche se sono anticipati temi e orientamenti nuovi» come afferma lo stesso Buttitta. Nel tracciare un profilo storico della letteratura demologica in Sicilia, nel ribadire l'illustre eredità dei maestri della tradizione glottolinguistica di cui non dimenticherà mai la lezione, Buttitta si pone nella linea di una sostanziale continuità con quella scuola e tuttavia apre nuovi orizzonti, prepara strade inedite rispetto all'impianto prevalentemente filologico delle ricerche folkloriche, contribuisce al disegno identitario di una rinnovata e autonoma scienza della cultura popolare che in Cocchiara aveva già il suo ineludibile riferimento fondativo. Opera seminale che segna le fasi di costruzione di un percorso di ricerca in evoluzione, di uno snodo fondamentale nella definizione e maturazione delle esperienze scientifiche dell'autore. In queste pagine convergono scritti che risalgono agli anni Sessanta e restituiscono temi, repertori e ideologie della demologia, aggiornati e convertiti in una cornice teorica liberata dai cascami dell'idealismo crociano. Prefazione di Antonino Cusumano. Postfazione di Francesco Faeta. € 19,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Buttitta Antonino; Buttitta E. (cur.) Publisher: Sellerio Editore Palermo A cinque anni dalla scomparsa di Antonino Buttitta viene pubblicato questo libro che sviscera i temi della storia e della memoria. Il titolo, ripreso da una raccolta di poesie di Arturo Onofri, ne riassume bene il contenuto: Vincere il drago, affermare la vita oltre la morte: nella dimensione laica della vita, l'unica immortalità possibile è affidata alla memoria che salva le parole e le azioni degli uomini. Muovendosi tra Borges - «al di là della nostra morte corporale rimane la nostra memoria, rimangono i nostri atti, i nostri gesti, i nostri atteggiamenti» - e Agostino - «il presente del passato è la memoria» - questo libro affronta il tema attraverso vari saggi nati in occasioni e tempi diversi ma che si leggono come una ininterrotta riflessione. Nel suo argomentare su storia e memoria, il volume non poteva non includere una densa analisi sulla Sicilia e sulla sua complessa vicenda culturale, sui miti e le utopie, sulle stratificazioni etniche dell'Isola, crocevia di attraversamenti umani e di contraddizioni. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Buttitta Antonino; Buttitta Emanuele Publisher: Sellerio Editore Palermo «Lo scrittore, cercando l'uomo, trova gli uomini; l'antropologo, ma anche il sociologo, lo storico, etc., osservando gli uomini, troppo spesso perdono l'uomo. Il mondo si trasforma in un regno di astrazioni quantitative. I vivi e i morti si contano in numeri e dispare quanto di attese e passioni, gioia e pena, sostanzia e rende reale la loro esistenza. Si perde insomma l'identità e si dissolve la tensione invisibile che, pur occultandosi nei loro atti, di fatto li anima e li fa vivere. Si tratta però di rare eccezioni. Quale antropologo, ma anche sociologo, storico ha restituito la società russa o centro e sudamericana, di un preciso tempo, come Gògol e Tolstoj, Carpentier e García Márquez? Nel generale dissenso ho spesso affermato che gli uomini non producono e consumano cose ma simboli. È questo il segreto inarrivabile della loro specificità in quanto umani. Resta da capire che cosa è il simbolo» (A. Buttitta). Sono raccolti in questo libro (l'ultimo del grande antropologo ideato insieme al figlio Emanuele) gli scritti di Antonino Buttitta sul tema che maggiormente lo ha appassionato e interpellato negli ultimi anni: il rapporto tra antropologia e letteratura, ovvero come gli umani raccontano di sé, ovvero come provano a vincere la morte. Un interesse in cui si esprimeva l'immenso, ironico e tollerante, scettico e simpatetico amore che lui sentiva per tutte le manifestazioni del vivere. Realizzato attraverso la capacità di spaziare nella cultura e nelle culture con acutezza e invenzione, e 'cercare connessioni tra cose tra loro lontanissime' (Vico). E, dunque, 'un libro c € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Buttitta Antonino Publisher: Sellerio Editore Palermo Antropologo, semiologo, studioso di folklore tra i più noti, Antonino Buttitta ha sempre accompagnato all'interesse teorico ricerche sull'immaginario popolare, in particolare quello siciliano. Il volume raccoglie saggi di epoche diverse offrendo una complessiva panoramica della sua opera. Sono presenti tanto analisi di fiabe e miti, quanto risultati di ricerche su riti e feste popolari. Le forme di espressività popolare, sia quella mitico-fiabesca sia quella rituale, costituiscono, per Buttitta, l'esito della volontà persistente dell'uomo di superare la finitudine del tempo e dello spazio, mediante una assiologia finalizzata a negare le fondamentali opposizioni umane: essere-apparire, vita-morte, bene-male. L'idea che emerge è una riflessione sui miti, le fiabe e i riti, consistente nell'interrogarsi sulle ragioni che hanno spinto gli uomini di ogni tempo a inseguirsi in aldilà insistentemente fantasticati. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Buttitta Antonino Publisher: Ernesto Di Lorenzo Editore Sul filo della memoria, che 'sfida il tempo e sconfigge la morte', un protagonista della cultura italiana racconta la sua vita: il padre Ignazio 'che faceva il poeta', gli amici Leonardo Sciascia ed Elvira Sellerio, la Bagheria di Renato Guttuso e di Giuseppe Tornatore, gli studi di antropologia, l'impegno politico, l'amore per i libri, le collezioni di pupi siciliani e di maschere africane. Un mosaico di esperienze diverse, 'tenute insieme dal sentimento di appartenenza all'unico e plurale disegno dell'identità siciliana'. 'Orizzonti della memoria' è un affresco 'di una cultura vista dall'interno di una vita, e di una vita vista all'interno di una cultura'. € 23,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Buttitta Antonino Publisher: Flaccovio € 15,49
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Buttitta Antonino; Abruzzese Alberto Publisher: Sellerio € 28,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Buttitta Antonino; Lupo Salvatore; Troisi Sergio Publisher: Sellerio Al principio del Novecento gli agrumi siciliani vengono esportati in tutto il mondo. Nasce un peculiare linguaggio commerciale (nonché un'arte del packaging avanti lettera), applicazione ingenua e sorniona al tempo stesso di sofisticati modelli pubblicitari creati di regola nel Nord Italia. La mostra From Palermo to America documenta l'allargamento e l'approfondimento della ricerca iconografica pubblicitaria. Grazie anche al coinvolgimento di numerosi collezionisti siciliani, si è ampliata la raccolta delle locandine commerciali, degli 'scacchetti' o 'fazzoletti' (le veline che avvolgevano i frutti), dei traforati metallici utilizzati per marcare' le cassette degli agrumi e delle relative matrici di carta; e sono venuti alla luce reperti ulteriori, quali i listini delle aste agrumarie di New York, New Orleans, Amburgo, in cui si ritrovano in forma più stilizzata le varie 'marche' degli esportatori siciliani. Il catalogo comprende testi di Antonino Buttitta (sul mito del limone siciliano dal punto di vista dell'antropologia simbolica), Salvatore Lupo (sulla storia economica della produzione ed esportazione degli agrumi di Sicilia) e Sergio Troisi (sulla retorica impiegata dall'iconografia commerciale agrumaria); e ripropone la nota dello scomparso Hans Sternheim pubblicata in 'Dove fiorisce il limone' nel 1983, preziosa testimonianza in merito alle pratiche lavorative del settore. € 35,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Buttitta Antonino; Cusimano Girolamo Publisher: Kalós € 30,00
|
|
1996 |
![]() ![]() Author: Buttitta Antonino Publisher: Sellerio Editore Palermo € 18,08
|
|
1995 |
![]() ![]() Author: Buttitta Antonino Publisher: Sellerio Editore Palermo € 2,32
|
![]() ![]() Author: Buttitta Antonino Publisher: Flaccovio € 14,46
|
1991 |
![]() ![]() Author: Buttitta Antonino Publisher: Sellerio Nel suo momento più popolare, che in Sicilia si realizza forse tardivamente, ma in altre parti d'Europa, e particolarmente nell'area dell'impero austriaco, pare coincida con le sue origini stesse, la pittura su vetro è stata felicemente e pertinentemente ritrovata, riproposta, implicata in un discorso globale sull'arte. € 88,00
|
|
1989 |
![]() ![]() Author: Buttitta Antonino Publisher: Flaccovio € 82,63
|
|
1985 |
![]() ![]() Author: Buttitta Antonino Publisher: Sellerio € 30,99
|
![]() ![]() Author: Buttitta Antonino Publisher: Sellerio € 10,33
|
1984 |
![]() ![]() Author: Buttitta Antonino Publisher: Sellerio 'L'immagine che i Siciliani danno della Sicilia è mitica perché riduce a unità realtà contrapposte che in quella immagine riescono a coesistere in un equilibrio che cancella ogni diversità temporale e ogni dialettica. Come nel tempo senza scansioni e nello spazio senza dimensioni del mito, in quelle immagini convivono e si annullano passato e presente, Oriente e Occidente: le drammatiche contraddizioni di una realtà che solo il mito, occultandole, può rendere tollerabili. Di questa mitica Sicilia, di questo Eden che è coincidentia oppositorum di natura e cultura, di essere e divenire, i limoni sono stati e sono ancora il simbolo riconoscibile e sicuro.' (Antonio Buttitta) € 88,00
|
![]() ![]() Author: Buttitta Antonino Publisher: Sellerio 'L'immagine che i Siciliani danno della Sicilia è mitica perché riduce a unità realtà contrapposte che in quella immagine riescono a coesistere in un equilibrio che cancella ogni diversità temporale e ogni dialettica. Come nel tempo senza scansioni e nello spazio senza dimensioni del mito, in quelle immagini convivono e si annullano passato e presente, Oriente e Occidente: le drammatiche contraddizioni di una realtà che solo il mito, occultandole, può rendere tollerabili. Di questa mitica Sicilia, di questo Eden che è coincidentia oppositorum di natura e cultura, di essere e divenire, i limoni sono stati e sono ancora il simbolo riconoscibile e sicuro.' (Antonio Buttitta) € 104,00
|
1983 |
![]() ![]() Author: Buttitta Antonino Publisher: Sellerio € 83,00
|
|
1981 |
![]() ![]() Author: Buttitta Antonino; Minnella Melo Publisher: Cavallotto € 31,00
|
|