book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Ernesto Buonaiuti (Libri  su Unilibro.itLibri di Ernesto Buonaiuti su Unilibro.it)

2024

Buonaiuti Ernesto Title : Frammenti sconosciuti di Vangeli Apocrifi. Detti extracanonici di Gesù
Author: Buonaiuti Ernesto
Publisher: Cerchio della Luna


€ 12,80     Scontato: € 12,16

Buonaiuti Ernesto Title : Pellegrino di Roma. La generazione dell'esodo
Author: Buonaiuti Ernesto
Publisher: StreetLib

Questo libro bene riassume il percorso di vita ed il pensiero ecclesiologico di Ernesto Buonaiuti, pur da lui espresso più compiutamente in altre e più corpose opere. Ma, per ben comprenderlo, ed apprezzarlo, occorre ricordare che esso uscì novant'anni fa, quando alcune sue tesi, oggi tranquillamente sostenute anche da teologi operanti in istituzione cattoliche, negli anni Trenta del secolo scorso potevano apparire molto ardue o, per dirla con il gergo usato allora dalla Curia romana, e corrente fino al Concilio Vaticano II, piarum aurium offensivae, "disturbanti per le orecchie delle persone pie". Ma può essere considerata accettabile - teologicamente ed ecclesialmente - la lotta senza quartiere che le alte gerarchie vaticane e la Compagnia di Gesù mossero contro Buonaiuti? La sua scomunica, la messa all'Indice delle sue pubblicazioni, la radiazione dalla cattedra universitaria, una Enciclica Papale "ad personam" indirizzata a "demolire" il suo pensiero? Oggi possiamo sostenere che le sue posizioni e il suo pensiero profetico, hanno avuto voce attraverso le parole proprio di un gesuita, il Cardinale Carlo Maria Martini nella famosa intervista rilasciata al Corriere della Sera e pubblicata il 1 settembre 2012, il giorno successivo alla sua dipartita, quando disse "La Chiesa è rimasta indietro di 200 anni. Come mai non si scuote? Abbiamo paura? Paura invece di coraggio?" E alla domanda  : Come vede lei la situazione della Chiesa? Rispose: «La Chiesa è stanca, nell'Europa del benessere e in America. La nostra cultura è invecchiata, le nostre Chiese sono grandi, le nostre case
€ 43,50
2023

Buonaiuti Ernesto Title : Lo gnosticismo: storia di antiche lotte religiose
Author: Buonaiuti Ernesto
Publisher: Harmakis

Gnosticismo, per definizione, può dirsi qualsiasi sistema che, pieno di fiducia nelle capacità iniziali della ragione, crede di risolvere i vari problemi dell'essere, con sicurezza e fuori di ogni illuminazione esteriore: la parola gnósis è adoperata dai classici come sinonimo di conoscenza. Ma, per uso costante, tale designazione ha un àmbito più ristretto, e suole indicare alcune speciali dottrine, fiorite in varie epoche della storia della filosofia, le quali, nate da una compenetrazione bizzarra di misticismo e di razionalismo, si sono chiuse in una terminologia di mistero e in una aristocratica riservatezza, quasi sdegnando la propaganda minuta dei propri principî fra gli strati inferiori della società: per i pitagorici come per Platone, gnósis significa una contemplazione superiore dell'infinito.
€ 19,00     Scontato: € 18,05

Buonaiuti Ernesto; Bellavite V. (cur.); Urciuoli P. (cur.) Title : La Chiesa romana. Nuova ediz.
Author: Buonaiuti Ernesto; Bellavite V. (cur.); Urciuoli P. (cur.)
Publisher: Gabrielli Editori

Questa nuova edizione di La Chiesa romana, opera di Ernesto Buonaiuti, teologo, accademico, antifascista, storico del cristianesimo, uno dei massimi esponenti del modernismo italiano, rappresenta uno dei testi più significativi della sua vastissima produzione letteraria. Scritto, come afferma Buonaiuti stesso, «per un indeclinabile comando della coscienza, in un momento risolutivo della mia vita», è una riflessione sulla bimillenaria storia della Chiesa così come un accorato appello affinché ritorni a proporre al mondo il messaggio evangelico nella sua originaria purezza. Le posizioni espresse da Ernesto Buonaiuti sono di una sorprendente attualità e rendono testimonianza di una figura complessa di sacerdote e di studioso che attende ancora il giusto riconoscimento.
€ 17,00
2022

Buonaiuti Ernesto Title : Pellegrino di Roma. La generazione dell'esodo
Author: Buonaiuti Ernesto
Publisher: Aragno

«"Pellegrino di Roma", pubblicato nel 1945 con il sottotitolo La generazione dell'esodo, è ad un tempo il racconto della vita di Buonaiuti, la sua confessione, l'illustrazione della visione del cristianesimo e della missione di questo nel mondo contemporaneo ch'egli ebbe; il libro ci dice lo sviluppo e gli approfondimenti del suo pensiero intorno a tale missione, a tale rinnovamento del mondo, assillo costante della sua vita, il modo con cui gli apparivano società civile e società religiosa. C'è dentro tutto il pensiero di Buonaiuti; solo l'opera dello storico del cristianesimo resta appena accennata. Il libro contiene anche un quadro - ritratto da un particolare punto di vista, ma da un uomo che sapeva sempre riconoscere la buona fede degli avversari, di quelli che operavano mossi da una concezione del bene della Chiesa antitetica alla sua - del mondo ecclesiastico romano dagli ultimissimi anni del secolo scorso al primo periodo del pontificato di Pio XII. Libro quindi di somma importanza per chiunque nel tracciare la storia degli ultimi settant'anni non si attenga al deprecato schema che esclude quanto è movimento religioso, non menziona la Chiesa se non per le affermazioni politiche della S. Sede, i suoi contrasti con gli Stati; mentre quanto costituisce controversie religiose, graecum est, non legitur.» Carlo Arturo Jemolo
€ 35,00
2021

Buonaiuti Ernesto Title : Apologia del cattolicesimo
Author: Buonaiuti Ernesto
Publisher: La Zisa

L'"Apologia del cattolicesimo" venne pubblicata per la prima volta a Roma nel 1923 all'interno della collana Apologie, creata e diretta da Angelo Fortunato Formiggini. L'Apologia e il saggio di apologetica religiosa intitolato Verso la luce, guadagnarono al Buonaiuti la scomunica papale e la messa all'indice di tutte le sue opere. Le argomentazioni, così come affrontate dal Buonaiuti nell'Apologia, non si basavano più sui precetti della filosofia scolastica ma erano impregnate di un misticismo che diede vita ad una sorta di antitetico individualismo dell'anima. È lo stesso Buonaiuti a chiarire sin dall'inizio la sua tesi apologetica: «il movimento religioso, scaturito dalla predicazione del Vangelo, rappresenta la perfezione soprannaturale nello sviluppo della religiosità umana, e che del cristianesimo, sigillato e consacrato dalla luce incontaminata di un divino afflato rivelatore, il cattolicismo costituisce in una completa identità sostanziale la logica realizzazione nella storia».
€ 9,90     Scontato: € 9,41

Buonaiuti Ernesto; Merlini F. (cur.); Bernardini R. (cur.) Title : Wiedergeburt, Unsterblichkeit und Auferstehung im Urchristentum
Author: Buonaiuti Ernesto; Merlini F. (cur.); Bernardini R. (cur.)
Publisher: Aragno Eranos Ascona

Die Eranos-Tagung vom 7. bis 15. August 1939 war dem Thema "Die Symbolik der Wiedergeburt in der religiösen Vorstellung der Zeiten und Völker" gewidmet. In diesem Zusammenhang hielt der Priester und Theologiehistoriker Ernesto Buonaiuti einen Vortrag mit dem Titel "Wiedergeburt, Unsterblichkeit und Auferstehung im Urchristentum", der auf Deutsch im Eranos-Jahrbuch dieses Jahrgangs veröffentlicht wurde. Der Aufsatz enthält bereits wesentliche Positionen, die vielen späteren Überlegungen von Eranos zum spirituellen Problem zugrunde liegen sollten. An erster Stelle eine Vision des Christentums, das in seiner Kontinuität mit anderen Religionen und gleichzeitig in seiner Einzigartigkeit und Besonderheit betrachtet wird. Dann der Vergleich zwischen der "institutionellen" Dimension des Christentums und einer "freieren" und "authentischen" konfessionellen Erfahrung, in der nach Buonaiuti sein wahres Wesen gefunden werden könnte. Und schließlich die Frage nach der Bedeutung historischer Forschung, denn Buonaiuti wollte sich nicht auf einen wissenschaftlichen Diskurs beschränken, sondern die geistige Verfassung des zeitgenössischen Individuums hinterfragen.
€ 14,00
2020

Buonaiuti Ernesto; Cattaneo D. (cur.) Title : Gesù il Cristo
Author: Buonaiuti Ernesto; Cattaneo D. (cur.)
Publisher: Archivio Cattaneo

"Ma Gesù era destinato alla Provvidenza del Padre alla risurrezione gloriosa. La sua vita, il suo messaggio, erano stati tali che l'umanità vi avrebbe riconosciuto "un prezzo di riscatto per molti". E «molti» lo attesero, ansiosi, sui margini del sepolcro..."
€ 6,00     Scontato: € 5,70

Buonaiuti Ernesto; Fabris Adriano; Merlini Fabio; Bernardini R. (cur.) Title : Palingenesi, resurrezione e immortalità nel Cristianesimo primitivo-Palingenesis, resurrection, and immortality in primitive christianity. Ediz. bilingue
Author: Buonaiuti Ernesto; Fabris Adriano; Merlini Fabio; Bernardini R. (cur.)
Publisher: Aragno Eranos Ascona

Il Convegno di Eranos del 7-15 agosto 1939 fu dedicato al tema "Il simbolismo della rinascita nelle rappresentazioni religiose di varie epoche e luoghi". In tale contesto, il sacerdote e storico del Cristianesimo Ernesto Buonaiuti tenne una conferenza dal titolo "Palingenesi, immortalità e resurrezione nel Cristianesimo primitivo", che fu pubblicata in tedesco nell'Eranos-Jahrbuch di quell'anno. Questo volume, in edizione bilingue italiana-inglese, presenta per la prima volta il manoscritto di 26 pagine, con note manoscritte, che Buonaiuti lesse in italiano a Eranos il 12 agosto 1939. Il saggio include alcuni temi che sottenderanno tutta la successiva riflessione di Eranos sulla problematica spirituale: in primo luogo, una visione del Cristianesimo considerato nella sua continuità con le altre religioni e, al tempo stesso, nella sua unicità e specificità; quindi, il confronto tra la dimensione "istituzionale" del Cristianesimo e un vissuto confessionale più "libero" e "autentico", nel quale ritrovare, secondo Buonaiuti, la sua vera essenza; e, infine, la significatività dell'indagine storica: con questa, piuttosto che limitarsi a un discorso erudito, Buonaiuti intende interrogare la condizione spirituale dell'individuo contemporaneo.
€ 20,00

Buonaiuti Ernesto; Torno A. (cur.) Title : Lutero e la Riforma in Germania
Author: Buonaiuti Ernesto; Torno A. (cur.)
Publisher: Luni Editrice


€ 25,00     Scontato: € 23,75

Buonaiuti Ernesto Title : Lo gnosticismo: storia di antiche lotte religiose
Author: Buonaiuti Ernesto
Publisher: StreetLib

Gnosticismo, per definizione, può dirsi qualsiasi sistema che, pieno di fiducia nelle capacità iniziali della ragione, crede di risolvere i vari problemi dell'essere, con sicurezza e fuori di ogni illuminazione esteriore: la parola "gnosis" è adoperata dai classici come sinonimo di conoscenza. Ma, per uso costante, tale designazione ha un ambito più ristretto, e suole indicare alcune speciali dottrine, fiorite in varie epoche della storia della filosofia, le quali, nate da una compenetrazione bizzarra di misticismo e di razionalismo, si sono chiuse in una terminologia di mistero e in una aristocratica riserbatezza, quasi sdegnando la propaganda minuta dei propri principi fra gli strati inferiori della società: per i pitagorici come per Platone, "gnosis" significa una contemplazione superiore dell'infinito. Per antonomasia poi si suole chiamare gnosticismo una manifestazione di pensiero, strana e a prima vista indecifrabile, che, fra il primo e il terzo secolo del cristianesimo, insidiò la tradizione evangelica, e, prendendo a prestito dal neo-platonismo alcuni concetti cosmologici e dal cristianesimo altri soteriologici, soddisfece anch'esso alle tendenze sincretistiche di quel periodo storico, e morì sopraffatto dalla corrente meno affinata, ma democratica e sana, del cattolicismo.
€ 16,99
2019

Buonaiuti Ernesto Title : Amore e morte nei tragici greci
Author: Buonaiuti Ernesto
Publisher: La Vita Felice

Nel 1935 Ernesto Buonaiuti tenne un corso di lezioni all'università di Losanna come Gastprofessor, iniziando così un'attività che si protrarrà fino allo scoppio della guerra. In Italia, le sue conferenze ebbero a oggetto l'affacciarsi delle concezioni dualistiche nel mondo greco: Buonaiuti lo individua nella reinterpretazione, in termini di religiosità orfico-dionisiaca, della vecchia tradizione mitologica operata dai tragici greci; rielaborate, esse vennero pubblicate a Roma nel 1938 con il titolo "Amore e morte nei tragici greci". Tra i temi trattati: l'amore nei tragici greci (passando dalle Supplici di Eschilo alle donne di Sofocle); il dolore nei tragici greci (sia il dolore fisico sia quello morale); il rimorso e la morte nei tragici greci; la religione e l'arte (la religione blasfema di Euripide; l'entusiasmo e l'estasi in Platone e Aristotele). Introduzione di Carlo Carena.
€ 12,50     Scontato: € 11,88

Buonaiuti Ernesto Title : Paganesimo, germanesimo, nazismo
Author: Buonaiuti Ernesto
Publisher: Book Time

Se nella Germania nazista si affermarono, tra le due guerre, movimenti culturali ispirati al "neo-paganesimo", è anche perché gli studi sulle tradizioni religiose antiche avevano permesso un accesso a un passato percepito come migliore della società moderna, o anticristiano. Per capire quanto le nozioni di eresia e paganesimo fossero centrali, basta osservare alcuni lavori usciti in quel periodo. Dopo la fine della guerra, quando la tragedia dello sterminio divenne palese, anche l'eretico per eccellenza del cattolicesimo italiano, Ernesto Buonaiuti, uscì con un lavoro dall'emblematico titolo Paganesimo, germanismo, nazismo, tutti termini e nozioni che si aggiunsero al lessico politico degli anni Trenta e che contribuirono a leggere una realtà tragica e complessa.
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Buonaiuti Ernesto Title : Gesù il Cristo
Author: Buonaiuti Ernesto
Publisher: E/O

Iscritto da Pio X nell'Indice dei libri proibiti, è uno dei testi più densi e profondi di Ernesto Buonaiuti (Roma 1881-1946), sacerdote e teologo, principale esponente del modernismo cattolico, tra i 12 accademici che rifiutarono il giuramento al fascismo. Con il Concordato fu scomunicato e allontanato da ogni insegnamento. La sua visione di Gesù, profondamente religiosa, distingue tra il Cristo della fede e il Gesù storico.
€ 8,00     Scontato: € 7,60

Buonaiuti Ernesto Title : Giansenio
Author: Buonaiuti Ernesto
Publisher: Aragno

La città terrena era al di fuori delle preoccupazioni sostanziali di Buonaiuti; i giudizi che talora nel libro si leggono sulla politica italiana e gli uomini di questa, sono sempre dati sulla bilancia dei valori religiosi. Gli era caro ripetere il brano di Tertulliano che mostra l'inconciliabilità del cristianesimo con l'impero; non solo ogni commistione di potere religioso e potere politico gli appariva deleteria per la Chiesa, ma il vero cristiano doveva restare distaccato; non si servono due padroni. Nella sua interpretazione del date a Cesare, Cristo aveva posto una nota di disprezzo per ciò ch'è la moneta, per quella ch'è la parte di Cesare.
€ 12,00

Buonaiuti Ernesto; Cacitti R. (cur.); De Feo S. (cur.); Palizzari G. (cur.) Title : Storia del cristianesimo
Author: Buonaiuti Ernesto; Cacitti R. (cur.); De Feo S. (cur.); Palizzari G. (cur.)
Publisher: Castelvecchi

La "Storia del cristianesimo" di Ernesto Buonaiuti, pubblicata tra il 1942 e il 1943, rappresenta il "canto del cigno" di uno dei più prestigiosi studiosi del Novecento. L'atmosfera tragica della seconda guerra mondiale costituisce dolorosamente lo scenario più convincente di una vicenda intellettuale, morale e religiosa che coinvolse Buonaiuti dai primi anni del secolo sino alla morte all'indomani della Liberazione. Succeduto a Baldassarre Labanca nella cattedra di Storia del cristianesimo presso l'Università di Roma, Buonaiuti - già apprezzato a livello internazionale -, a causa dell'adozione del metodo storico-critico delineato in quei decenni dalla più avveduta storiografia, venne ripetutamente colpito dalle sempre più gravi censure ecclesiastiche emanate contro il Modernismo. Con la stipula del Concordato tra la Santa Sede e il regime fascista, queste sanzioni si trasformarono in direttive politiche che lo costrinsero a lasciare l'insegnamento. "Storia del cristianesimo" rappresenta una sorta di epilogo intellettuale in cui si intersecano, fino a sfumare l'una nell'altra, tre istanze di egual importanza. In primo luogo si coglie un bilancio della ricerca, soprattutto in ambito antichistico e medievale, svolta nei quarant'anni precedenti; si individua poi l'istanza religiosa che sorresse con integra fedeltà tutto il suo impegno, ossia quella di un profondo rinnovamento della Chiesa ispirato al modello evangelico; infine non si può tacere il carattere di testimonianza personale propria di questo scritto: come il "Pellegrino di Roma" costituisce il suo bilancio autobiogra
€ 99,00
2017

Buonaiuti Ernesto Title : Gioacchino Da Fiore: i tempi, la vita, il messaggio
Author: Buonaiuti Ernesto
Publisher: La Vita Felice

Gioacchino da Fiore - abate, scrittore e teologo del dodicesimo secolo - è stato sicuramente un rivoluzionario del suo tempo ma non solo. L'eredità lasciataci dall'abate calabrese, che ha continuato per secoli a influenzare numerosi movimenti mistici e religiosi (fra i quali i monaci florensi, suoi diretti seguaci), non si esaurisce soltanto nel tentativo di fornire un'interpretazione originale delle Sacre Scritture. Rigoroso e intransigente, Gioacchino da Fiore è stato - a suo modo - un profeta, un anticipatore, per alcuni persino un eretico, al quale, tuttavia, va riconosciuto il merito di aver segnato un sostanziale punto di svolta nella coscienza escatologica medievale. Attraverso un'analisi approfondita, Ernesto Buonaiuti prova così a riprendere il pensiero dell'abate, offrendoci nuove prospettive sulle sue interpretazioni.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Buonaiuti Ernesto Title : Apologia del cattolicesimo
Author: Buonaiuti Ernesto
Publisher: Archivio Cattaneo

«Era sceso un giorno dalla Galilea, la terra delle dolci primavere, a cercare nel Giordano il mistico lavacro, un artigiano trentenne: si chiamava Gesù. Ricevuto il battesimo dalle mani del precursore, Egli aveva trovato nel raccoglimento e nel silenzio la preparazione più acconcia al suo ministero imminente...»
€ 6,00
2016

Buonaiuti Ernesto Title : Apologia dello spiritualismo
Author: Buonaiuti Ernesto
Publisher: Archivio Cattaneo

"Quando, attraverso l'abiezione, la disgregazione e la violenza, alle quali apre irrimediabilmente l'adito una economia della vita associata sottratta alla salutare pedagogia dei valori spirituali, noi risaliremo alla percezione della legge infallibile che regge nell'universo il contrasto delle forze antitetiche, e alla quale sono raccomandate le sorti del bene e del giusto, lo spirito soffierà sulle anime assiderate dal gelo della lunga e amara vigilia e con il suo soffio infonderà nuova vita alle ossa consunte delle vecchie costruzioni ideali, mercè le quali la spiritualità del passato potè celebrare alla loro ora le sue più alte conquiste".
€ 6,00     Scontato: € 5,70

Buonaiuti Ernesto; Mores F. (cur.) Title : Lezioni di storia ecclesiastica. L'antichità
Author: Buonaiuti Ernesto; Mores F. (cur.)
Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura

Ernesto Buonaiuti (1881-1946) è stato uno dei più importanti esponenti del modernismo italiano. Studioso di storia del cristianesimo e di filosofia della religione, fu scomunicato e dimesso dallo stato clericale dalla Chiesa cattolica per aver preso le difese del movimento modernista e fu poi privato della cattedra universitaria per essersi rifiutato di giurare fedeltà al regime fascista. Le lezioni di storia ecclesiastica dedicate all'età antica qui pubblicate, rimaste completamente inedite, sono riemerse solo nel 2011 dall'archivio del seminario vescovile di Bergamo. In esse scopriamo lo spirito più autentico del Buonaiuti studioso, che indaga quasi ogni momento e ogni figura saliente della storia cristiana dell'antichità, facendo emergere in più punti le sue posizioni sulla Chiesa cattolica per la quale, rivendicando i diritti della libera ricerca, ha sempre auspicato un rinnovamento dall'interno.
€ 28,00
2012

Buonaiuti Ernesto; Mores F. (cur.) Title : Lezioni di storia ecclesiastica. Il Medioevo
Author: Buonaiuti Ernesto; Mores F. (cur.)
Publisher: Il Mulino

Tra il 1905 e il 1906 un giovane professore di storia ecclesiastica tenne presso il Seminario Romano un corso di lezioni dedicate al medioevo. Le lezioni non avevano nulla di straordinario: furono preparate attenendosi a un tono uguale allo spirito di conformità del tempo, vennero litografate e distribuite agli alunni del corso, tuttavia scomparvero dalla circolazione pochi mesi dopo. Il professore era Ernesto Buonaiuti. Dalla fine del 1906, venticinquenne, egli dovette abbandonare la sua cattedra al Romano, sospettato di partecipare a quella trasformazione che la Chiesa romana avrebbe definito "sintesi di tutte le eresie", il modernismo. Le sue "Lezioni di storia ecclesiastica", qui ripresentate, sono solo in parte un elemento della storia della persecuzione che Bonaiuti subì. Piuttosto, esse ne sono la preistoria e la premessa non necessaria a tutto quanto avvenne dopo, quando Ernesto Buonaiuti fu percepito e volle essere percepito come una sorta di "papa" del modernismo.
€ 23,50     Scontato: € 22,33
1997

Buonaiuti Ernesto Title : Francesco d'Assisi
Author: Buonaiuti Ernesto
Publisher: Biblioteca Francescana


€ 8,00     Scontato: € 7,60

Buonaiuti Ernesto Title : Sant'Ambrogio
Author: Buonaiuti Ernesto
Publisher: Marietti 1820


€ 6,20     Scontato: € 5,89
1996

Buonaiuti Ernesto Title : Sant'Agostino
Author: Buonaiuti Ernesto
Publisher: Giordano


€ 8,78
1971

Buonaiuti Ernesto Title : Il mondo e il Vangelo
Author: Buonaiuti Ernesto
Publisher: Paideia


€ 14,46

Buonaiuti Ernesto Title : L'anno del risveglio
Author: Buonaiuti Ernesto
Publisher: Dall'Oglio


€ 6,20


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle