book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Michail Bulgakov (Libri  su Unilibro.itLibri di Michail Bulgakov su Unilibro.it)

2025

Bulgakov Michail Title : I giorni dei Turbin
Author: Bulgakov Michail
Publisher: Mondadori

Kiev, tra gli ultimi giorni del 1918 e i primi mesi del 1919, vede scontrarsi le forze indipendentiste, le 'guardie bianche', i bolscevichi e l'esercito tedesco: è una città assediata, tra bagliori d'incendio e colpi di cannone. Qui si svolge I giorni dei Turbin, la cui azione si concentra tra il palazzo dell'etmano, covo di uomini vili, «ratti» pronti alla fuga e al tradimento, il ginnasio Aleksandrovskij, testimone di inutile eroismo e morte ineluttabile, e soprattutto la casa dei tre fratelli Turbin, baluardo di valori e sentimenti dove «ci si ristora l'anima... si dimenticano tutti gli orrori della guerra civile». Eppure non basteranno le tende color crema e la musica di un pianoforte, gli affetti e le amicizie a chiudere fuori la ferocia della Storia, che finirà per travolgere Aleksej, Nikolka ed Elena, simbolo di una intelligencija tanto tenace quanto fragile. Messo in scena al leggendario Teatro d'arte di Mosca, fondato da Konstantin Stanislavskij, nell'ottobre 1926, dopo una lunga rielaborazione per sfuggire alla censura sovietica, 'I giorni dei Turbin' fu accolto con rabbia dalla critica, ma con straordinario entusiasmo dal pubblico che non poteva non essere coinvolto dall'intensa rappresentazione del caos e dell'incertezza, del naufragio del vivere civile ancora presenti nella memoria di chi aveva vissuto la battaglia per Kiev.
€ 11,00     Scontato: € 10,45

Bulgakov Michail Title : Cuore di cane. Ediz. integrale
Author: Bulgakov Michail
Publisher: Rusconi Libri

Romanzo satirico che racconta la storia della trasformazione chirurgica di un cane in uomo. Un cane parlante in agonia scruta e giudica l'umanità, fino a che un professore di medicina di fama mondiale lo salva prendendolo con sé. Un giorno, però, il padrone decide, insieme al suo assistente, di trapiantare all'animale i testicoli e l'ipofisi di un uomo morto. Da questo momento si assiste al fatidico passaggio del cane da animale a individuo, il quale comincia ad assumerne abitudini e vizi. L'opera è un'evidente critica nei confronti della società sovietica, in particolare dei nuovi ricchi che sorsero dopo la Rivoluzione bolscevica.
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Bulgakov Michail; France Anatole; Botta M. (cur.) Title : Quid est veritas?
Author: Bulgakov Michail; France Anatole; Botta M. (cur.)
Publisher: Ignazio Pappalardo Editore

Padre Maurizio Botta presenta Quid est veritas?, una raccolta di racconti su Ponzio Pilato di autori Classici del Novecento. Michail Bulgakov e Anatole France raccontano l'incontro tra Ponzio Pilato e Gesù di Nazareth, una grande storia sospesa tra tempo ed eternità, Regno di Dio e regno degli uomini. I racconti dei due grandi maestri del Novecento parlano come mai prima al cuore dell'uomo moderno, ponendo domande fondamentali sulla giustizia e sul potere, sull'amore e sulla fede. Prefazione Maurizio Botta.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Bulgakov Michail; Prina S. (cur.) Title : Diavoleide e altri racconti
Author: Bulgakov Michail; Prina S. (cur.)
Publisher: Feltrinelli

'Non posso essere arrestato,' rispose Korotkov, e si mise a ridere d'un riso satanico, 'perché non si sa chi io sia.' Korotkov, impiegato in una fabbrica di fiammiferi di Mosca, si vede togliere la terra da sotto i piedi quando è costretto a fare i conti con il suo nuovo capo, il luciferino Mutander. Da questa semplice premessa prende avvio 'Diavoleide', uno dei racconti più spericolati di Bulgakov, che trascina il suo protagonista in una vicenda sconvolgente e surreale, piena di metamorfosi e visioni allucinate. Teiere che parlano, donne dorate, uomini che volano agitando mantelli a pipistrello e un moltiplicarsi di impiegati che sbucano dai cassetti secondo i voleri di un'ingarbugliata burocrazia. In mezzo a queste vorticose esperienze, Korotkov assiste al dileguarsi della sua stessa identità, e si ritrova nudo di fronte all'implacabile macchina della formalità sovietica. Scritto a Mosca quando Bulgakov aveva poco più di trent'anni, 'Diavoleide' anticipa per temi e stile la satira del 'Maestro e Margherita', e ci permette di osservare da vicino la crescita di uno dei più importanti autori russi del secolo scorso. Accanto allo sfortunato Korotkov, sfilano in questo libro altri personaggi, come i protagonisti delle 'Avventure di Cicikov' o di Mosca degli anni venti, che sulla pagina diventano chiavi di lettura per cogliere l'assurdità del reale e rimettere tutto in discussione.
€ 13,00     Scontato: € 12,35
2024

Bulgakov Michail; Prina S. (cur.) Title : Romanzo teatrale
Author: Bulgakov Michail; Prina S. (cur.)
Publisher: Feltrinelli

Sergej Maksudov è un romanziere fallito, e persino il suo tentativo di suicidio è deragliato in una farsa. Eppure per lui la vera sofferenza comincia solo quando si ritrova protagonista di un inaspettato successo sui palcoscenici di Mosca. Catapultato di punto in bianco nella vita teatrale, vede la propria opera precipitare nel caos, in balìa di ego ipertrofici, critici gelosi, doppiogiochisti letterari, censure comuniste e atroci prove d'attore. Romanzo teatrale è il racconto brillante e surreale della snervante altalena di esaltazione e nero sconforto che travolge un uomo nella sua turbolenta storia d'amore con il teatro. Partendo dalla propria esperienza personale, fra il colossale successo dei Giorni dei Turbin e l'infinita serie di ostacoli che accompagnarono la stesura e la brevissima messa in scena del suo Molière, Bulgakov riesce a comporre una storia popolata di personaggi ed eventi ispirati agli anni faticosi e amari trascorsi al Teatro d'Arte di Mosca, fondato nel 1897 da Stanislavskij e Nemirovic-Dancenko. Eppure, come scrive Serena Prina nell'introduzione, per Bulgakov quel teatro 'non fu soltanto il cimitero dei suoi sogni e delle sue aspirazioni, ma anche un luogo di magia e fascinazione; fu la sua 'casa', dove provare a non sentirsi straniero'. Ed è proprio quel desiderio frustrato di trovare finalmente un approdo sereno che trabocca, con tutta la sua disperazione, tra le pagine di questo romanzo.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Bulgakov Michail; Fazzi D. (cur.) Title : Uova fatali
Author: Bulgakov Michail; Fazzi D. (cur.)
Publisher: Santelli

'Uova fatali' narra le vicende di Vladimir Ipat'evic Pérsikov, geniale scienziato, che scopre il misterioso 'raggio rosso', capace di accelerare tutte le funzioni vitali. Ben presto la portata della scoperta viene amplificata e Pérsikov ne diviene inconsapevole vittima. «Ivanov afferrò per una zampa una smisurata rana dal ventre gonfio e il muso contratto in un'espressione rabbiosa. La levò verso la luce: 'Guardi! È mostruosa!'» Per porre rimedio a un'inspiegabile morìa di galline, il Governo sovietico decide di utilizzare il raggio, seppur ancora non sufficientemente sperimentato, in una fattoria, allo scopo di velocizzare la nascita dei pulcini e la loro crescita. Un clamoroso scambio di uova metterà però in pericolo l'intera città di Mosca. 'Nel Sovchov non fu più udito alcuno sparo. A sovrastare ogni cosa, rimase solo un barbaro ronzìo, a cui rispose in lontananza, portato dal vento, un urlo proveniente dal villaggio, forse umano, forse ferino (...)'.
€ 7,99     Scontato: € 7,59

Bulgakov Michail; Bazzarelli E. (cur.) Title : Appunti sui polsini
Author: Bulgakov Michail; Bazzarelli E. (cur.)
Publisher: Editori Riuniti

Un Bulgakov ricostruito attraverso una serie di scritti rari: 'cronache' e racconti sulla Mosca degli anni Venti. La penna acuta di Bulgakov 'ritrae' la Mosca della NEP, con i suoi nuovi ricchi e letterati poveri, con i fantasiosi imbrogli degli opportunisti e i paradossi della coabitazione, con la fame e i 'laghi di vodka' e la folla variopinta e festosa. La satira simbolica di Bulgakov si alterna al ritratto di grande vivezza e all'incubo angoscioso, in pagine sottilmente autobiografiche. Uno scrittore già maturo, dunque, all'immediata vigilia della sua prima grande stagione (quella della Guardia bianca); un'autentica e sorprendente scoperta.
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Bulgakov Michail Title : La vita del signor Molière
Author: Bulgakov Michail
Publisher: Luni Editrice

'Vita del signor de Molière' è un ritratto veridico e impietoso, per certi versi, del più grande commediografo e drammaturgo francese del XVII secolo. La ricerca biografica - frutto di documentazioni penetrantissime e capillari - si arricchisce, pagina per pagina, di una continua invenzione che ci porta a conoscere l'intima versatilità di Molière. Ciò che più conta è che Bulgakov evita le digressioni meditative e si affida alla forza esemplificante dei fatti, intento a riferire i casi e le vicende di un uomo di eccezionale levatura, costretto a vivere nell'alveo di una società che non smette di dispensare luci e ombre, che non smette mai di esaltare e umiliare in modo spesso inopinato, a ritmi alterni, i personaggi che vivono sulla scena della vita parigina. In questo modo, i temi di fondo - le forze dello spirito vengono calpestate con forza da quel potere costituito che diviene 'strumento di negazione' - affiorano e si delineano progressivamente attraverso una prosa che associa momenti ritmati ad altri neofavolistici, a osservazioni asciutte e altre che paiono come stralunate dall'ironia un poco crudele, caratteristica della scrittura di Bulgakov. In questo modo ci consentono di situare Molière e il suo biografo su un piano ideale capace di accomunare, a distanza di tre secoli, due grandi e diversi figli del loro secolo, fuori da ogni parallelo retorico ma piuttosto per il filo di parabole segretamente affini. Prefazione di Venjamin Kavérin.
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Bulgakov Michail Title : Il Maestro e Margherita
Author: Bulgakov Michail
Publisher: Gribaudo

Al tramonto, in un parco, l'illustre letterato Michail Aleksandrovic Berlioz e il giovane poeta Ivan Nikolaevic sono impegnati in una discussione sulla figura di Gesù, che Berlioz sostiene non essere mai esistito. D'un tratto vengono interrotti da uno strano sconosciuto, che si rivolge a Berlioz dicendo che si sbaglia: Gesù è esistito, lui può testimoniarlo perché era presente al suo processo a Gerusalemme. Inoltre, è un esperto di magia nera ed è a conoscenza di molte cose che gli altri ignorano. Ad esempio, sa come morirà Berlioz. Il letterato, convinto a questo punto di essersi imbattuto in un folle, se ne va. Appena fuori dal parco, però, trova la morte proprio nel modo che aveva previsto lo sconosciuto. Ivan, sconvolto, vuole denunciarlo, ma il suo racconto concitato suona così assurdo che viene ritenuto malato di mente e internato in manicomio. All'ospedale psichiatrico Ivan riceve la visita di un misterioso paziente, che crede alla sua storia e gli rivela la propria: è un Maestro senza più nome, uno scrittore condotto alla disperazione dalle stroncature della critica, dalla tragica storia d'amore vissuta con una donna di nome Margherita e dal loro incontro con uno sconosciuto, lo stesso che ha rovinato la vita a Ivan. Con una fanart sul retro della sovraccoperta.
€ 14,90     Scontato: € 14,16
2023

Bulgakov Michail Title : La guardia bianca
Author: Bulgakov Michail
Publisher: Mondadori

Gli eventi narrati nelle pagine di La guardia bianca, basato sull'esperienza diretta dell'autore, sono racchiusi nelle poche settimane a cavallo tra il dicembre 1918 e il febbraio 1919. Kiev - qui chiamata semplicemente 'la Città' - è al centro dello scontro tra le forze indipendentiste, l'Armata Rossa, l'esercito zarista e quello tedesco. La capitale ucraina appare in queste pagine come un baluardo di civiltà e armonia contro il caos e la barbarie; allo stesso modo la casa dei tre fratelli Turbin è un nido di pace separato, ma non salvato, dai furori della storia. Aleksej, Elena e Nikolka lottano infatti per preservare non tanto il vecchio mondo, quanto la vita umanamente degna, e lo fanno pagando un prezzo altissimo, pur senza soccombere allo scoramento e all'odio. Romanzo dalla vicenda editoriale tormentata, paradossalmente amato (nella sua versione teatrale) da Stalin nonostante la critica al bolscevismo che contiene, La guardia bianca mette in scena la collisione tra destini individuali e meccanismi storici, come solo il Tolstoj di Guerra e pace aveva saputo fare.
€ 11,00     Scontato: € 10,45

Bulgakov Michail Title : La città di Kiev
Author: Bulgakov Michail
Publisher: Pungitopo

Da marzo 1917 (caduta dello zarismo) a giugno 1920 a Kiev si susseguirono il governo sovietico, l'ingresso dei tedeschi alleati col governo nazionalista ucraino, l'avvento del Direttorio ucraino, il ritorno del potere sovietico e dell'Armata rossa, la conquista polacca, la restaurazione definitiva del potere sovietico. «Non è che Bulgakov non prenda posizione. Attraverso la freschezza del suo stile, la sua ironia, si sente anche il suo sdegno. Bulgakov non è un ideologo, non ha schemi, accetta [...] questa società nuova come speranza e garanzia di una vita più civile, diversa da quella passata. [...] Le pagine di Kiev-gorod, la città di Kiev, [...] rappresentano un 'omaggio' alla sua città amata. Vediamo un Bulgakov che riflette i dubbi, gli stupori, le perplessità, le incertezze dell'uomo 'comune' di Kiev di fronte alle novità, agli scontri, al così rapido passaggio da un tipo di governo a un altro. Sotto questo aspetto si possono comprendere certi umori o certi pregiudizi (per esempio a proposito della lingua ucraina, e delle insegne ucraine dei negozi). È certo che Bulgakov amò Kiev come la città nativa, come l'antica tana, come la più bella città di tutte le Russie e del mondo.» (Eridano Bazzarelli)
€ 6,00     Scontato: € 5,70

Bulgakov Michail Title : Il maestro e Margherita
Author: Bulgakov Michail
Publisher: Giunti-Barbera

Il Satana di Bulgakov è venuto sul pianeta Terra non per imporre le tenebre ma per ripristinare una coesistenza di luci e ombre, necessarie le une alle altre in una sorta di mutuo patto. Privo di ombra in quanto refrattario alla luce, argomenta tuttavia l'assoluto equilibrio fra le due, il loro compenetrarsi a vicenda: per assurdo, il loro reciproco cercarsi come fonte della propria legittimazione. Ed ecco il profondo cuore pulsante del romanzo: nell'accettazione dell'altro da sé consiste l'architrave della civiltà, nella dialettica fra posizioni opposte si iscrive il nucleo di ogni umana conoscenza.
€ 9,50

Bulgakov Michail; Fazzi D. (cur.) Title : Uova fatali
Author: Bulgakov Michail; Fazzi D. (cur.)
Publisher: Edizioni Clandestine

'Uova fatali' narra le vicende di Vladimir Ipat'evic Pérsikov, geniale scienziato, che scopre il misterioso 'raggio rosso', capace di accelerare tutte le funzioni vitali. Ben presto la portata della scoperta viene amplificata e Pérsikov ne diviene inconsapevole vittima. «Ivanov afferrò per una zampa una smisurata rana dal ventre gonfio e il muso contratto in un'espressione rabbiosa. La levò verso la luce: 'Guardi! È mostruosa!'» Per porre rimedio a un'inspiegabile morìa di galline, il Governo sovietico decide di utilizzare il raggio, seppur ancora non sufficientemente sperimentato, in una fattoria, allo scopo di velocizzare la nascita dei pulcini e la loro crescita. Un clamoroso scambio di uova metterà però in pericolo l'intera città di Mosca. 'Nel Sovchov non fu più udito alcuno sparo. A sovrastare ogni cosa, rimase solo un barbaro ronzìo, a cui rispose in lontananza, portato dal vento, un urlo proveniente dal villaggio, forse umano, forse ferino (...)'.
€ 6,99     Scontato: € 6,64

Bulgakov Michail; Baglioni E. (cur.) Title : Mosca dalle mille e mille cupole
Author: Bulgakov Michail; Baglioni E. (cur.)
Publisher: Passigli

Tra il 1922 e il 1924, Michail Bulgakov pubblica degli straordinari feuilleton in cui tratteggia la nuova Mosca, ora capitale della neonata Russia dei Soviet. Si tratta di reportage, aneddoti e descrizioni della vita moscovita ricchi di ironia, satira e denuncia sociale che ci restituiscono un'immagine inedita della città all'indomani della Rivoluzione, e nei quali l'autore sembra volerci accompagnare per mano alla sua scoperta. Ne risulta un quadro ben diverso da quello fornito dalla propaganda: una città in frenetico e continuo movimento dove nascono caffè, teatri, negozi, che si apre alla modernità e a una vita più libera; ma è anche la Mosca dei mendicanti e degli straccioni, della fame, della lotta disperata per la casa, del mercato nero, dei ricchi imprenditori senza scrupoli e dell'ignoranza e volgarità dei piccoli burocrati del nuovo potere... Senza dimenticare la vena satirica che lo contraddistingue, Bulgakov si fa, come ricorda Elisa Baglioni nella prefazione che accompagna questa sua traduzione, «il cronista di un cambiamento inarrestabile verso la modernizzazione e coglie i contrasti e le dissonanze che fanno parlare Majakovskij, tre anni più tardi, dell'esistenza di due Mosche. La Mosca sonnolenta che insegue il cigolio dei carri e l'altra insonne che 'viene costruita e ribolle', a cui tocca 'trattorizzarsi e fordizzarsi' per tirar fuori la campagna dal letargo».
€ 12,50     Scontato: € 11,88

Bulgakov Michail; Prina S. (cur.) Title : Il Maestro e Margherita
Author: Bulgakov Michail; Prina S. (cur.)
Publisher: Mondadori

Nella Mosca staliniana, popolata di stupidi burocrati e di spregevoli privilegiati, gente meschina e feroce per la quale truffa, ipocrisia e delazione sono una seconda natura, è arrivato il diavolo. Sotto le spoglie di Woland, esperto di magia nera, e accompagnato da una bizzarra corte di cui fanno parte valletti, sicari, streghe e un gigantesco gatto parlante, per tre giorni Satana semina scompiglio tra l'intelligencija letteraria e in tutta la città. Un destino diverso è riservato solo al Maestro, uno scrittore chiuso in manicomio, autore di un romanzo su Ponzio Pilato rifiutato dalla critica e dagli editori, e alla sua infelice amante, Margherita, che sarà protagonista di una terrificante, travolgente notte stregata. Bulgakov compose il suo capolavoro negli ultimi dodici, amarissimi anni di vita, ostracizzato dal regime stalinista, senza la speranza di vederlo pubblicato. Riuscì tuttavia a trasformare la sua disperazione, la lotta contro l'angoscia e l'isolamento nell'oggetto e nel motore di un'opera d'arte assoluta. Per offrire un quadro dell'atmosfera storica e psicologica in cui Il Maestro e Margherita fu scritto, in questo volume sono raccolti anche il racconto incompiuto All'amica segreta e la lettera Al governo dell'Urss, inviata dall'autore stesso nel 1930 a Stalin, cui si aggiungono la Postfazione di Igor Sibaldi e le note della curatrice Serena Prina, aggiornate alle più recenti acquisizioni critiche.
€ 13,50     Scontato: € 12,83

Bulgakov Michail; Prina S. (cur.) Title : Il Maestro e Margherita
Author: Bulgakov Michail; Prina S. (cur.)
Publisher: House Book

Satana in persona, giunto a Mosca sotto le spoglie di un mago insieme con un bizzarro corteo di diavoli aiutanti, sconvolge la pigra routine della capitale sovietica. Alle tragicomiche sventure di piccoli funzionari e mediocri burocrati della vita e dell'arte, fa da contrappunto la magica storia d'amore tra uno scrittore, il Maestro appunto, e Margherita, la sua inquieta e tenera amante. Pubblicato per la prima volta sulla rivista 'Moskva' nel 1967, questo romanzo eccezionale, ironico, poetico, originalissimo ebbe subito un grande successo, conquistandosi a pieno diritto un posto tra i classici della letteratura del Novecento.
€ 12,00
2022

Bulgakov Michail; Prina S. (cur.) Title : Il Maestro e Margherita
Author: Bulgakov Michail; Prina S. (cur.)
Publisher: Valtrend

Siamo ciò che leggiamo. L'Arca è la nostra collana di classici nata per scegliere le parole che, in un gioco ideale, salveranno l'umanità: libri fondamentali e universali, da tramandare ai posteri; necessari per la crescita individuale e collettiva, evergreen. Come quarto volume abbiamo scelto 'Il Maestro e Margherita' di Mikhail Bulgakov. Il romanzo si svolge su due principali piani narrativi paralleli, ai quali corrispondono due differenti ambientazioni storico-geografiche, tra Mosca degli anni trenta e Gerusalemme al tempo del procuratore romano Ponzio Pilato, nel periodo pasquale. Molti critici considerano quest'opera, dallo spiccato contenuto satirico (principalmente nei confronti della realtà sovietica), uno dei più grandi capolavori della letteratura del Novecento. Eugenio Montale definì il romanzo «un miracolo che ognuno deve salutare con commozione».
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Bulgakov Michail; Prina S. (cur.) Title : Vita del signor de Molière
Author: Bulgakov Michail; Prina S. (cur.)
Publisher: Feltrinelli

Scritto fra il 1932 e il 1933 ma pubblicato oltre vent'anni dopo la morte del suo autore a causa della censura, questo testo ripercorre la vita del drammaturgo francese dai suoi umili inizi ai successivi trionfi teatrali, senza trascurare le controversie politiche. Con una sapiente miscela di biografia e immaginazione romanzesca, l'eccentrica e satirica interpretazione di Bulgakov è capace di catturare su pagina il genio di Molière, andando ben oltre la semplice biografia. L'autore infatti 'si sente talmente prossimo al protagonista della biografia che sta scrivendo da rischiare ogni momento di scivolare nell'autobiografismo', ma riesce 'con atteggiamento ironico e pieno d'affetto sempre a fermarsi a lato della scena, lasciando al suo eroe il centro del palco,' scrive Serena Prina nella sua Introduzione. Dove si ricorda inoltre come Jean-Baptiste Poquelin, in arte Molière, sia ancora oggi un personaggio avvolto dal mistero (i suoi manoscritti andarono tutti perduti), sebbene abbia segnato indelebilmente la storia del teatro del suo tempo e del tempo a venire. In comune lui e Bulgakov avevano, oltre alla grande passione per il teatro, un pungente sguardo satirico, una lucida capacità di cogliere la componente grottesca della realtà e un'onestà intellettuale che li portò, entrambi, a scontrarsi con l'ipocrisia che li circondava.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Bulgakov Michail; Prina S. (cur.) Title : Il Maestro e Margherita. Ediz. integrale
Author: Bulgakov Michail; Prina S. (cur.)
Publisher: Edizioni Theoria

Capolavoro della letteratura russa del Novecento, Il Maestro e Margherita è un romanzo dalla forte carica trasgressiva e sovversiva. Gli amanti protagonisti del romanzo avranno a che fare nientemeno che col demonio, in carne, ossa e spirito. Quello spirito del male che, suo malgrado, diverrà esecutore del bene. Acuta disamina dell'animo umano e della misteriosa spiritualità che lo permea, il romanzo analizza il rapporto fra l'uomo e l'eterno, smaschera i torbidi meandri della coscienza e mostra lo stridere della corruzione, del vizio, della codardia. Nonostante le possibili letture critiche, resta fondamentalmente un grande romanzo d'amore, uno dei caposaldi della categoria romantica nel quale l'eroe e l'eroina sono l'immagine di quelli che, almeno una volta, hanno sentito battere forte il cuore.
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Bulgakov Michail; Martinelli M. (cur.) Title : Romanzo teatrale
Author: Bulgakov Michail; Martinelli M. (cur.)
Publisher: Cue Press

Perfida parodia del mondo teatrale russo, in particolare del Teatro d'Arte di Mosca, il romanzo, rimasto di fatto incompiuto per volere dello stesso autore, ha tra i protagonisti il grande regista e teorico di teatro Konstantin Stanislavskij - di cui lo stesso Bulgakov fu collaboratore - nelle inediti vesti di eroe comico. Tuttavia, Romanzo teatrale non va inteso come mera e scherzosa vendetta letteraria verso il vecchio maestro: al centro della narrazione vi è infatti il mondo teatrale, rappresentato, dal punto di vista del protagonista Maksudov alter ego dell'autore, non solo quale luogo fisico e creativo e galassia di eccentriche personalità, ma anche secondo una prospettiva più generale di satira sociale. Ne esce un esilarante ritratto della «teatralizzazione della vita moscovita» durante lo spietato regime staliniano.
€ 24,99     Scontato: € 23,74
2021

Bulgakov Michail; Osimo B. (cur.) Title : Comune operaia N° 13. Versione filologica del racconto
Author: Bulgakov Michail; Osimo B. (cur.)
Publisher: Osimo Bruno

Il racconto, che ha come titolo completo «N° 13. Casa Èl'pìt-Comune operaia», è stato scritto da Bulgàkov nel 1922, all'età di trentatré anni. Contiene già il motivo dell''appartamento malvagio', poi sviluppato nel Maestro e Margherita. Prima del regime bolscevico, la casa di appartamenti situata al civico 13 di via Bol'sàâ Sadóvaâ a Mosca apparteneva al signor Èl'pìt. Anche gli inquilini erano benestanti: un direttore di banca, un industriale, un cantante lirico, basso, un generale, giudici, medici. L'amministratore, Hrìsti, gestiva lo stabile in maniera impeccabile e tutto funzionava alla perfezione.
€ 4,99
2020

Bulgakov Michail; Prina S. (cur.) Title : Il Maestro e Margherita
Author: Bulgakov Michail; Prina S. (cur.)
Publisher: Giunti Editore

Un romanzo che si sviluppa su tre linee narrative. Nella prima, il diavolo arriva a Mosca alla ricerca di una regina del Sabba, senza cui il ballo non può aver luogo. Nella seconda, ambientata a Gerusalemme, Ponzio Pilato è un personaggio tormentato, consapevole di avere crocifisso il vero Dio. Nella terza un uomo, il Maestro, è chiuso in manicomio: ha scritto e bruciato un romanzo (appunto quello su Pilato) che le autorità non approvano. Ama, ricambiato, Margherita, che accetterà di vendere la propria anima al diavolo per diventare la regina del Sabba e salvare il Maestro.
€ 8,00

Bulgakov Michail; Sichel S. (cur.) Title : Morfina
Author: Bulgakov Michail; Sichel S. (cur.)
Publisher: Passigli

Il racconto 'Morfina', che si ispira ad un'esperienza personale dello stesso Michail Bulgakov, apparve per la prima volta nel 1927, sulla rivista «Il lavoratore medico». Dopo aver assunto la morfina al fine di calmare una forte allergia, Bulgakov aveva infatti potuto sperimentare sulla propria pelle la tragica dipendenza dal farmaco, arrivando a farsi sino a due punture al giorno. Il racconto servì dunque allo scrittore anche per esorcizzare definitivamente quella penosa esperienza. Fatto sta che Bulgakov teneva tantissimo a questa sua opera, che, come è stato detto, forse mascherava anche i suoi sentimenti nei confronti della Rivoluzione d'Ottobre; e che, certamente, rappresenta uno dei racconti più perfetti del grande scrittore.
€ 8,50     Scontato: € 8,08

Bulgakov Michail; Prina S. (cur.) Title : Memorie di un giovane medico
Author: Bulgakov Michail; Prina S. (cur.)
Publisher: Neri Pozza

Nel 1963, grazie a Elena Silovskaja, terza moglie di Bulgakov, apparve per la prima volta in Unione Sovietica, sotto il titolo 'Memorie di un giovane medico', una raccolta di racconti che l'autore del 'Maestro e Margherita', scomparso nel 1940, non aveva fatto in tempo a raccogliere in un ciclo. Bulgakov era uno scrittore completamente dimenticato allora, ridotto al silenzio da Stalin sin dal 1930. Un trafiletto elogiativo della raccolta, pubblicato sulla rivista «Novyj Mir» (Il mondo nuovo) mutò, tuttavia, totalmente la considerazione del suo ruolo e della sua figura nelle lettere russe. Da quel momento ebbe inizio un lento ma inesorabile recupero dell'opera dello scrittore, che lo portò a diventare uno degli autori più amati del Novecento, tanto in patria quanto in Occidente. I racconti, che hanno per protagonista un giovane medico che si ritrova a dover esercitare la sua professione nella più sperduta delle campagne russe, si basano su una reale esperienza vissuta. Nel settembre del 1916, fresco laureato in medicina, Bulgakov fu spedito a Nikol'skoe e poi a Vjaz'ma, a lavorare nei piccoli ospedali locali. Per trovare sollievo a una reazione allergica provocata da un vaccino antidifterico, cominciò a far uso di morfina. Una drammatica esperienza, che costituisce il contenuto di uno dei racconti offerti in questa edizione, Morfina, che, insieme con Io ho ucciso, rimanda ai temi propri di Guardia bianca, uno dei grandi romanzi dello scrittore nato a Kiev. I tratti principali delle opere di Bulgakov emergono, tuttavia, nella totalità di queste pagine: la tendenza alla scompo
€ 15,00     Scontato: € 14,25
2019

Bulgakov Michail Title : Cuore di cane. Ediz. integrale
Author: Bulgakov Michail
Publisher: Liberamente

Il romanzo satirico 'Cuore di cane' racconta la storia della trasformazione chirurgica di un cane in uomo, ed è un'evidente critica nei confronti della società sovietica, in particolare dei nuovi ricchi che sorsero dopo la rivoluzione bolscevica. Un cane parlante in agonia scruta e giudica l'umanità, fino a che un professore di medicina di fama mondiale lo salva prendendolo con sé. Un giorno, però, il padrone decide, insieme al suo assistente, di trapiantare all'animale i testicoli e l'ipofisi di un uomo morto. Da questo momento si assiste al fatidico passaggio del cane da animale a individuo e comincia ad assumerne abitudini e vizi.
€ 12,00     Scontato: € 5,40

Bulgakov Michail Title : Il mago nero. Prima versione del Maestro e Margherita
Author: Bulgakov Michail
Publisher: Osimo Bruno


€ 9,73

Bulgakov Michail Title : Ho ucciso. Salmo. Il fuoco del khan. L'incursione. La corona rossa. L'eruzione stellata. Ho ucciso
Author: Bulgakov Michail
Publisher: Osimo Bruno

Sei racconti di Michail Bulgakov, l'autore del Maestro e Margherita (1940), scritti tra il 1920 e il 1925, due dei quali sono usciti per la prima volta in italiano nella versione cartacea di questo libro, nel 1990.
€ 9,73

Bulgakov Michail Title : Cuore di cane
Author: Bulgakov Michail
Publisher: Foschi (Santarcangelo)

Il romanzo satirico 'Cuore di cane' racconta la storia della trasformazione chirurgica di un cane in uomo, ed è un'evidente critica nei confronti della società sovietica, in particolare dei nuovi ricchi che sorsero dopo la rivoluzione bolscevica. Un cane parlante in agonia scruta e giudica l'umanità, fino a che un professore di medicina di fama mondiale lo salva prendendolo con sé. Un giorno, però, il padrone decide, insieme al suo assistente, di trapiantare all'animale i testicoli e l'ipofisi di un uomo morto. Da questo momento si assiste al fatidico passaggio del cane da animale a individuo e comincia ad assumerne abitudini e vizi.
€ 10,00

Bulgakov Michail Title : Il Maestro e Margherita
Author: Bulgakov Michail
Publisher: Foschi (Santarcangelo)

Capolavoro della letteratura russa del Novecento, 'Il Maestro e Margherita' è un romanzo dalla forte carica trasgressiva e sovversiva. Gli amanti protagonisti del romanzo avranno a che fare nientemeno che col demonio, in carne, ossa e spirito, quello spirito del male che, suo malgrado, diverrà esecutore del bene. Acuta disamina dell'animo umano e della misteriosa spiritualità che lo permea, il romanzo analizza il rapporto fra l'uomo e l'eterno, smaschera i torbidi meandri della coscienza e mostra lo stridere della corruzione, del vizio, della codardia. Nonostante le possibili letture critiche, resta fondamentalmente un grande romanzo d'amore, uno dei capisaldi della categoria romantica, nel quale l'eroe e l'eroina sono l'immagine di quelli che, almeno una volta, hanno sentito battere forte il cuore.
€ 11,00     Scontato: € 10,45

Bulgakov Michail Title : Il Maestro e Margherita letto da Paolo Pierobon. Audiolibro. 2 CD Audio formato MP3. Ediz. integrale
Author: Bulgakov Michail
Publisher: Emons Edizioni

A Mosca, in un afoso pomeriggio di primavera, due letterati stanno elencando le prove dell'inesistenza di Dio. Lo straniero che si intromette nella discussione è di tutt'altro parere. Non solo, ma è stato presente al processo di Gesù. Si tratta infatti del Diavolo, nei panni del mago Woland, e la sua spettacolare comparsa getterà nel caos il burocratismo sovietico e l'élite letteraria del tempo. Satira devastante e fantastica, il romanzo, in parte ambientato nella capitale sovietica e in parte nell'antica Gerusalemme, è uno dei massimi capolavori della letteratura.
€ 18,90     Scontato: € 17,96


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle