![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Breedlove S. Marc; Watson Neil V.; Berardi N. (cur.); Bisacchi P. (cur.); Doricchi F. (cur.) Publisher: CEA In rapido progresso, con un enorme numero di pubblicazioni scientifiche ogni anno, la psicologia biologica studia i meccanismi con cui il cervello modula ogni aspetto dell'esperienza umana. Grazie a un imponente lavoro di selezione e sintesi delle scoperte più importanti, la quinta edizione italiana di Psicologia biologica accoglie i cambiamenti avvenuti nelle neuroscienze del comportamento e li integra in un progetto didattico efficace, che punta su stile accessibile, scansione ordinata degli argomenti, sintesi illustrate ed esempi in grado di stimolare la curiosità. In ogni capitolo sono state inserite novità importanti: dal ruolo inatteso dei mitocondri nel fissare la luce nei fotorecettori, al promettente uso degli oligonucleotidi antisenso (ASO) nella lotta alle malattie motorie, dalle nuove strategie farmacologiche per combattere l'obesità, all'analisi del genoma per comprendere il rischio di disturbi psicotici. Il libro rende anche conto delle conseguenze della pandemia di COVID-19, come l'aumento dei casi di ansia e depressione, l'impatto del virus sull'olfatto e gli effetti del lockdown sulla miopia e sul canto degli uccelli. Numerose rubriche guidano e facilitano lo studio: un racconto a inizio capitolo introduce i concetti principali attraverso una storia reale; le schede Ricerche d'avanguardia esplorano casi più interessanti e «di frontiera»; i box Spunti di riflessione invitano a riflettere e discutere con domande; l'elenco degli Obiettivi di apprendimento a inizio paragrafo e le domande di Ripasso a fine sezione aiutano a individuare i concetti cardine; una Si € 79,10
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Breedlove S. Marc; Watson Neil V.; Berardi N. (cur.); Bisacchi P. (cur.); Doricchi F. (cur.) Publisher: CEA Da oltre vent'anni gli autori di questo libro lavorano per fornire uno strumento completo e definitivo per lo studio delle neuroscienze del comportamento. Questo ha significato soprattutto confrontarsi con nuove informazioni e scoperte, con una mole enorme di pubblicazioni scientifiche e con un numero sempre maggiore di dettagli neurali. La trattazione attinge infatti alle ricerche compiute da un gruppo composito di scienziati, che comprende psicologi, anatomisti, biochimici, endocrinologi, ingegneri, genetisti, immunologi, neurologi, fisiologi, biologi evoluzionisti e zoologi. Le conoscenze dei singoli ambiti disciplinari vengono poi integrate secondo quattro differenti approcci: descrittivo, comparativo/evoluzionistico, meccanicistico e applicativo/clinico. La quarta edizione italiana di 'Psicologia biologica' accoglie i progressi compiuti dalla disciplina, con un'enfasi sugli aspetti neurofisiologici, e li integra in un progetto didattico che ha dimostrato negli anni la sua efficacia, grazie a uno stile accessibile, a una scansione ordinata e a esempi in grado di stimolare la curiosità degli studenti. Gli argomenti nuovi trattati in questa edizione vanno dai più recenti metodi di scansione celebrale per visualizzare la Tau e l'amiloide per la malattia di Alzheimer, al crescente consenso verso un modello della memoria a due processi (familiarità e ricordo esplicito), dall'uso dei DREDDS o della tecnica del patch-clamp, alle intuizioni sui meccanismi del dolore scaturite dallo studio sul veleno dello scorpione. La struttura del testo è caratterizzata da: una storia in aper € 79,10
Scontato: € 75,15
|
|