![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Bracco Gemma Publisher: Castelvecchi € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Bracco Gemma Publisher: Mondadori Incessante testimonianza lirica di un quotidiano attrito con il reale, con il senso dell'esserci, con il presente, il nuovo libro di Gemma Bracco testimonia anche la continua attesa e la speranza di un'apertura di luce. E questa speranza è essenzialmente affidata alla musa, all'ispirazione della poesia, che in un tempo come il nostro non può che essere una musa del coraggio, quel coraggio che è necessario per continuare nella ricerca difficile ma necessaria del sé autentico, facendosi dunque «musa della verità», ma anche soggiacendo a momenti di precarietà o intermittenza che ne possono fare, almeno in apparenza, una musa avara, o sospesa, o una «musa dell'assenza». L'autrice le si affida, o in lei si rispecchia, in un percorso sempre aperto e antiretorico, nella persuasione che l'esistere acquista senso «se conosci il segreto delle piccole muse / delle piccole frasi che nell'esiguo spazio / costringono l'espansione di tutto il creato». L'inquietudine, dunque, non cancella l'immagine di quei «miliardi di cellule in crescita» che a ogni istante, nell'universo, «accettano dolori e rischi», perché comunque, giorno dopo giorno, «la mattina spacca il guscio». Gemma Bracco realizza in questo libro un continuum solo ingannevolmente interrotto dal ritmico trascorrere da un frammento al seguente, in una sorta di incisiva, sensibile e complessa meditazione lirica, vicinissima a manifestarsi nell'immagine di un vero e proprio organismo poematico. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Bracco Gemma Publisher: Mondadori In questa nuova, coerente e solida nuova raccolta, Gemma Bracco registra la dolorosa, acuta consapevolezza dell'umano essere, in una costante oscillazione tra esteriorità e interiorità, ambiente e spirito. E lo fa cercando, con tenacia vitale, con non comune energia reattiva, di cogliere, nelle risorse anche in apparenza minime della quotidianità, nel passaggio delle stagioni e nei vari ritmi della natura, della stessa vita animale, possibili momenti di salvezza e profondità di senso. Un'inquietudine sottile percorre questi versi, nei rivoli di un continuo interrogarsi, nell'infinita tensione verso la gioiosa accettazione del momento, nel segno di una saggezza matura, ma di sapore felicemente semplice, decisamente antieroica, e in fondo proprio per questo più autentica e "normale". Tra finzioni e sollievi, paura e rimpianto, ansia e solitudine su cui pure si spande la luce del presente, ma che rapido si opacizza o si contamina nel "marasma del passato", questa poesia sa offrire, con efficaci momenti di verticale asprezza lirica, uno sguardo intenso su una sensibilità immersa in un paesaggio mediterraneo, raffigurato in una serie cangiante di immagini. Gemma Bracco riflette anche sulla scrittura, rispecchia se stessa nella pagina, e lo fa con il carattere aperto a una continua ricerca del vero e con una pronuncia molto sobria e asciutta, capace di coinvolgere il lettore grazie alla sensibile forza comunicativa della sua parola. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|