![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Author: Bracco Barbara; Braga Antonella; Graglia Piero; Jannuzzelli Alberto (cur.); Colombo C. A. (cur.) Publisher: Guado Il 15 ottobre 1982, a Milano, si spegneva una delle voci più autentiche e autorevoli dell'Italia repubblicana: Riccardo Bauer. Una figura esemplare di patriota, antifascista della prima ora (e per questo condannato a vent'anni di prigionia tra carcere e confino), un vero padre della patria, educato al culto della res publica, temprato dal senso del dovere, modellato da un rigore morale inattaccabile. In occasione del quarantennale della scomparsa, attraverso una selezione di 150 lettere inedite, scelte nel suo sterminato epistolario (oltre tremila le lettere scritte da Bauer), viene delineato non solo il profilo di un personaggio fuori dal comune, ma soprattutto emerge lo scenario del nostro Paese attraverso tutto il '900, dal primo conflitto mondiale all'avvento di Mussolini, dagli anni duri della dittatura fascista alla Liberazione, dal boom economico, agli anni del terrorismo e della guerra fredda. C'è tutta l'Italia in questa corrispondenza, un'Italia che traspira attraverso i pensieri, le decisioni e i sentimenti di Bauer: c'è il sottufficiale in trincea che segue le sorti del conflitto; c'è il prigioniero politico inflessibile nelle sue scelte e c'è il politico... € 25,00
Scontato: € 23,75
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Bracco Alberto Publisher: Il Punto PiemonteinBancarella La Massoneria è un'istituzione di cui molti parlano, ma che pochi hanno cercato di conoscere nella sua realtà. In Piemonte e negli Stati Sabaudi comparve all'inizio del XVIII secolo. Progredì, trovando consenso fra gli aristocratici, i militari ed i borghesi. Conobbe splendore e crisi, persecuzione e trionfo, ma per oltre un secolo riuscì a conservare la sua caratteristica piemontese. Gli eventi massonici si intersecano con quelli noti e meno noti della storia, in una colorita vicenda che mantiene vivo l'interesse del lettore. Tutto è corredato di precise elencazioni di nomi, fra i quali molti inaspettatamente legati a famiglie tutt'ora esistenti e conosciute, e di una ricca documentazione fotografica. La bibliografia testimonia la profondità della ricerca. In appendice infine troviamo documenti in gran parte inediti o quanto meno dimenticati da troppo tempo. € 6,00
Scontato: € 5,70
|
|
1996 |
![]() ![]() Author: Bracco Alberto Publisher: Il Punto PiemonteinBancarella € 4,13
|
|