![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Meirieu Philippe; Bottero E. (cur.) Publisher: Armando Editore In una società preoccupata per il futuro, in preda a tentazioni autoritarie e derive neoliberiste, di fronte all'ascesa dell'individualismo e del comunitarismo, l'educazione può ancora fare qualcosa? Philippe Meirieu cerca di rispondere a questa domanda sviluppando alcune riflessioni a partire dalla storia della pedagogia e dalla sua esperienza personale. L'educazione non è una forma di manipolazione: noi possiamo creare le condizioni per l'esercizio della libertà, ma non possiamo esonerare nessuno dal suo libero impegno ad apprendere e ad agire. Per Philippe Meirieu questa tensione tra l'educabilità di tutti e la libertà di ciascuno è al centro di ogni democrazia e, quindi, della stessa educazione alla democrazia. A partire da questa tensione, possiamo individuare i due obiettivi dell'educazione e della scuola di oggi: aiutare le nuove generazioni a pensare con la propria testa per sfuggire a ogni forma di controllo manipolatorio e promuovere la creazione di un terreno comune per 'costruire la società'. Attraverso la sua esperienza di allievo e di studente, di padre e di insegnante, di ricercatore e di cittadino impegnato nella società, Philippe Meirieu ci accompagna nell'avventura educativa con le sue prove e le sue gioie, le sue preoccupazioni e le sue sfide, ma anche con la speranza che oggi si possa fare qualcosa per salvare le nostre democrazie. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Bottero E. (cur.) Publisher: Poletto Editore Il volume, innovativo e generoso, è il primo libro italiano di endoscopia interventistica nel cane e nel gatto. Include l'accesso a 143 filmati online, di cui 109 corredati da una spiegazione orale, per un totale di più di 10 ore di filmati. All'interno del volume è presente il capitolo Strumentazione, nel quale viene proposto un atlante iconografico relativo agli strumenti utilizzati in endoscopia interventistica. € 100,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Meirieu Philippe; Bottero E. (cur.) Publisher: Aracne Le discussioni sui problemi dell'educazione hanno spesso per oggetto dei 'luoghi comuni'. A volte questi 'luoghi comuni' non sono indagati in modo approfondito né si racconta la loro storia. Philippe Meirieu parte da lì per riprendere i temi di fondo della pedagogia e della didattica. I metodi attivi, la motivazione, l'individualizzazione, il rispetto dell'educando, l'educazione alla libertà sono spesso presentati come qualcosa di evidente mentre nascondono problematiche ben più complesse: come e perché sono nati questi temi? Quali diverse interpretazioni ne sono state date? Al di là degli slogan è necessario indagare i significati, analizzare i concetti. È il compito che Meirieu si è dato con questo libro: aiutare l'educatore e l'insegnante a comprendere le sfide che stanno dietro i 'luoghi comuni', offrir loro le armi del mestiere e i concetti chiave per condurre al meglio l'attività pedagogica e didattica. € 12,00
|
![]() ![]() Author: De Bartolomeis Francesco; Bottero E. (cur.) Publisher: Aracne L'innovazione nella scuola (programmazione, metodologia della ricerca, laboratori, cooperazione tra gli insegnanti, superamento dell'unità aula e dell'unità classe ecc.) ha un senso solo se accompagnata da un'estensione delle attività educative fuori della scuola. Ma con quali obiettivi? Con quali metodi? Con quali innovazioni nei programmi didattici, nei comportamenti di insegnanti e allievi? A queste domande il volume risponde documentando esperienze reali e indicando percorsi praticabili. Emerge così la possibilità di realizzare un 'sistema formativo allargato' che vede collaborare soggetti diversi per garantire il diritto all'educazione come bene collettivo. € 12,00
|
2013 |
![]() ![]() Author: Bottero E. (cur.) Publisher: Poletto Editore La gastroenterologia è un argomento con cui il veterinario si confronta ogni giorno e l'ambizione degli autori è che questo testo venga utilizzato quotidianamente, piuttosto che finire dimenticato su uno scaffale. Per questo motivo, nel trattare le varie patologie è stata privilegiata la descrizione della terapia senza, ovviamente, sottovalutare la patogenesi e l'approccio diagnostico e corredando sempre il testo dei più rilevanti nonché recenti riferimenti bibliografici. € 130,00
|
![]() ![]() Author: Bongera E. (cur.); Bottero R. (cur.) Publisher: SAGEP Tra i monti dell'Appennino e il mare, distinto dalla torre del castello che spicca tra i suoi tetti fumanti, Campo Ligure è un borgo tra i più belli d'Italia noto anche per i suoi artigiani. Documentare la loro storia è importante. Si tratta di un caso particolare. Nel 1884, Antonio Oliveri, proveniente da una bottega orafa di Genova, diffuse qui la lavorazione della filigrana. Oltre ad essere il maggior centro di produzione in tutta Italia, Campo Ligure ha anche un Museo dedicato alla filigrana, nato dalla passione e dall'esperienza di Pietro Carlo Bosio, che - per anni - incrementò la sua collezione viaggiando per il mondo. Il risultato è un'ampia panoramica di lavori in filigrana, di epoche e paesi distanti tra loro, in cui ogni oggetto racconta usi, costumi e religioni differenti; ma i pezzi insieme, pur nella loro diversità, descrivono una sensibilità estetica comune nell'uomo, al di là di ogni storia o cultura. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
2011 |
![]() ![]() Author: Bottero E. (cur.); Ruggiero P. (cur.) Publisher: Poletto Editore Con l'endoscopia la scienza realizza un antichissimo sogno e bisogno: quello di poter guardare all'interno del corpo. Da alcuni anni, la tecnologia delle fibre ottiche, prima, e la videoendoscopia, poi, hanno permesso di esplorare vari organi e apparati. La recente disponibilità di strumentazione dedicata alla medicina veterinaria ha reso l'endoscopia ancora più versatile. Attualmente, è possibile effettuare una gastroscopia in un alano, in un gatto, in una tartaruga. L'endoscopia è anche una tecnica operativa: è possibile eseguire una sterilizzazione per via laparoscopica o utilizzare il laser, per esempio, per debulking neoplastico. L'esame endoscopico è primariamente e principalmente un'interpretazione morfologica. Per questo motivo, autori e casa editrice hanno scelto di fare un atlante fotografico. Questo testo contiene più di 1.000 immagini e affronta l'endoscopia flessibile gastroenterica e respiratoria, l'endoscopia rigida otologica, cistoscopica, toracoscopica e laparoscopica. Questi argomenti vengono applicati sia ai piccoli animali domestici sia a quelli esotici. In ogni capitolo vengono specificatamente descritti tecnica e quadri endoscopici normali e patologici. Questo testo vuole essere innanzitutto un aiuto pratico. Gli obbiettivi che gli autori si sono posti sono fornire una vasta gamma di immagini con cui confrontarsi durante il lavoro quotidiano e avere un testo snello e facilmente consultabile. € 120,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Bottero E. (cur.) Publisher: Franco Angeli Con questo volume l'Istituto Regionale per la Ricerca Educativa del Piemonte offre alle scuole uno strumento operativo su una disciplina che sta acquistando maggior importanza anche negli studi di base. A partire dalla definizione delle finalità e delle ragioni di un'educazione musicale di base, il saggio offre un quadro di proposte didattiche sia sul versante dell'ascolto che della produzione. Tenendo conto delle indicazioni nazionali per i Piani Personalizzati nella scuola dell'infanzia, nella scuola primaria e nella scuola secondaria di primo grado, si delinea un'ipotesi di curricolo verticale per l'educazione musicale. La proposta curricolare interpreta e specifica gli obiettivi di apprendimento definiti a livello nazionale. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
|