![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Borgia Mirea Publisher: Il Convivio Ho incontrato Mirea Borgia tra il pubblico di una affollata presentazione in un locale di periferia. Stringendomi la mano, mi ha trasmesso un'energia di intensità pari a quella della mia cara Miss Amelia Rosselli. Ha aperto la sua borsa e mi ha regalato "Ismi". Tornato a casa, l'ho divorato. Dentro c'è una donna con tanti io, l'uno contro l'altro armati, al punto che le poesie sono un noi. Prevale un erotismo di parola, poi appare l'etica. "Ismi" è un delizioso libretto di chi vuole capire, attraverso i versi, vita e morte, eros e thanatos. (Renzo Paris) € 10,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Borgia Mirea Publisher: Il Convivio Nel debordare dal privato al sociale, dall'emotivo al riflessivo, questo libro si colloca al di fuori di ogni poetica di neo-ermetismo, neo-orfismo o di "poetica delle cose" di ascendenza lombarda, tutte posizioni che non hanno nulla a che fare con la poesia di Borgia. "Cronaca dell'abbandono" si pone, per scelta, in una zona che definirei 'eretica' nella poesia odierna, il che dà un valore aggiunto, a mio avviso, alla raccolta... Ci sono stati decenni, tra gli Anni Sessanta e Settanta del XX secolo, in cui le donne e, in generale, i movimenti giovanili, e non solo, avevano fatto della frase "il personale è politico" il loro centro e la direzione stessa di un diverso modo di intendere la vita privata e l'impegno sociale. Ritrovare oggi in questo libro di miRea Borgia, un'unità esplicitata con decisione in individuale e collettivo, tra eventi psicologici e dimensione sociale, mi colpisce. Potremmo parlare di "poesia civile"? Credo di sì... (Gabriela Fantato) € 9,00
|
|