book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Borghesi A. (cur.) (Libri  su Unilibro.itLibri di Borghesi A. (cur.) su Unilibro.it)

2025

Marino M. (cur.); Borghesi A. (cur.); Gruppo di Drammaturgia 2 dell'Università di Bologna (cur.) Title : Il gorilla quadrumàno. Il teatro come ricerca delle nostre radici profonde
Author: Marino M. (cur.); Borghesi A. (cur.); Gruppo di Drammaturgia 2 dell'Università di Bologna (cur.)
Publisher: Quodlibet

Sono passati cinquant'anni da quando lo studente Remo Melloni portò al corso di Drammaturgia 2 tenuto da Giuliano Scabia al Dams di Bologna alcuni testi teatrali scritti e rappresentati tra '800 e '900 nelle stalle del Reggiano durante il Carnevale. Inventore di figure mitiche quali il Drago d'Abruzzo e Marco Cavallo, simbolo della liberazione dall'oppressione psichiatrica, Scabia accolse le suggestioni di quel teatro in rima apparentemente semplice, in italiano e dialetto, per un lavoro di ricerca teatrale, pedagogica e antropologica. Portò i suoi studenti fuori dall'università, nella montagna reggiana, in cerca della «cultura faticata dei padri», in un lavoro non solo di esibizione ma soprattutto di ricerca e ascolto. Dietro un Gorilla gigante e un cantastorie, con la commedia del Gorilla Quadrumàno il gruppo esplorò le possibilità di creazione e di socialità in un territorio che andava spopolandosi e perdendo i legami con il suo importante passato e con il suo patrimonio fantastico. Fu un viaggio picaresco, ricco di 'avventure', seguito da un intervento nel territorio industriale di Porto Marghera, affrontato con uno spirito che anticipava quello del '77 bolognese. Lo trovate raccontato nel libro collettivo qui ristampato così come fu pubblicato dall'editore Feltrinelli nel 1974. Introduzione di Giuliano Scabia.
€ 22,00     Scontato: € 20,90
2024

Borghesi A. (cur.); Marino M. (cur.); Vallortigara L. (cur.) Title : Giuliano Scabia
Author: Borghesi A. (cur.); Marino M. (cur.); Vallortigara L. (cur.)
Publisher: Quodlibet

Raccontare Giuliano Scabia (1935-2021), interrogarne la figura e l'opera, significa attraversare oltre cinquant'anni di inesausta e visionaria attività creativa, al crocevia di più generi e linguaggi. Artista poliedrico e sapiente, Scabia esordisce nel 1964 collaborando a La fabbrica illuminata di Luigi Nono, di cui cura il testo; pochi anni dopo, nel 1967, partecipa al Convegno di Ivrea per un Nuovo Teatro e contribuisce al vivace dibattito sullo stato dell'arte teatrale in Italia. È l'inizio di un percorso che lo porterà fuori da traiettorie convenzionali, dentro la società e i suoi cambiamenti: con il suo Teatro Vagante, che trasforma in palcoscenico ideale piazze, boschi, manicomi, scuole e osterie, Scabia è stato tra i protagonisti di maggior rilievo di una stagione concitata e assai fertile, segnata da un profondo desiderio di partecipazione e rinnovamento. Dagli anni Novanta si dedica con intensità crescente alla poesia e alla narrazione: il volume ripercorre anche questa ricca parte della sua attività, frutto di una appassionata esplorazione dell'immaginario e di una paziente ricerca intorno all'arte della parola e del racconto. Segue una selezione delle interviste più significative, apparse sui giornali o registrate alla radio, che dà conto della fitta costellazione di voci e di presenze con cui Scabia si è confrontato. Completano, infine, il volume una scelta di recensioni e commenti alla sua produzione e una raccolta di saggi e interventi inediti, scritti per l'occasione da studiosi e compagni di strada.
€ 26,00     Scontato: € 24,70
2023

Actis Caporale A. (cur.); Borghesi M. (cur.); Uscello P. (cur.) Title : Pietro Secondo Radicati di Cocconato e Cella. Vescovo-Conte di Casale (1701-1728)
Author: Actis Caporale A. (cur.); Borghesi M. (cur.); Uscello P. (cur.)
Publisher: Società Piemontese Archeologia


€ 15,00
2016

Actis Caporale A. (cur.); Borghesi M. (cur.); Uscello P. (cur.) Title : Archeologia, arte e storia in Piemonte. Notizie inedite. Studi in onore di Bruno Signorelli
Author: Actis Caporale A. (cur.); Borghesi M. (cur.); Uscello P. (cur.)
Publisher: Società Piemontese Archeologia


€ 30,00

Ortese Anna Maria; Borghesi A. (cur.) Title : Le piccole persone. In difesa degli animali e altri scritti
Author: Ortese Anna Maria; Borghesi A. (cur.)
Publisher: Adelphi

Più volte nei suoi interventi pubblici Anna Maria Ortese ha denunciato i delitti dell'uomo 'contro la Terra', la sua 'cultura d'arroganza', la sua attitudine di padrone e torturatore 'di ogni anima della Vita'. E lo ha fatto pur nella consapevolezza che il suo grido d'allarme sarebbe stato accolto con impaziente condiscendenza da chi sembra ignorare che ciò che rende l'uomo degno di sopravvivere è la sua 'struttura morale: intendendo per morale ogni invisibile suo rapporto, ma buon rapporto, con la vita universale'. Quel che ignoravamo è che tali interventi, che additavano nello sfruttamento e nel massacro degli animali, nella natura offesa e distrutta il nostro più grande peccato, non erano isolate e volenterose prese di posizione, bensì la punta emergente di un iceberg. Un iceberg rappresentato da decine e decine di scritti inediti, nei quali la Ortese è andata con toccante tenacia depositando quel che le dettava la sua 'coscienza profonda', vale a dire la memoria, riservata a pochi e supremamente impopolare, 'delle 'prime cose' preesistenti l'universo' - in altre parole, la visione che la abitava. Scritti di cui qui si offre una calibrata selezione e che nel loro insieme si configurano come un vero e proprio trattato sull'unica religione cui la Ortese sia stata caparbiamente fedele: la religione della fraternità con la natura.
€ 15,00     Scontato: € 14,25
2013

Borghesi A. (cur.) Title : Lo scrittore invisibile. Alfonso Berardinelli recensito e intervistato
Author: Borghesi A. (cur.)
Publisher: Gaffi Editore in Roma

Perché scrittore invisibile? Anzitutto perché uno scrittore mascherato da critico non è facilmente riconoscibile. Ma l'invisibilità o la scarsa visibilità può essere una scelta sia consapevole che istintiva. Berardinelli, come ha osservato Enzensberger, non frequenta 'la piazza' e non lo si trova 'negli uffici'. Evita sia le istituzioni che la società dello spettacolo. Attraverso un'ampia selezione di articoli, questo libro documenta che cosa si è detto di lui, le opinioni di chi lo apprezza e quelle di chi sopporta poco le sue idee e le sue polemiche. E non manca certo la voce dello stesso Berardinelli che, in numerose interviste, torna a discutere sul ruolo della critica e sulla situazione della letteratura contemporanea.
€ 18,90     Scontato: € 8,51


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle