![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2005 |
![]() ![]() Author: Bonetti Noa Publisher: Iris 4 'Giù la maschera' di Noa Bonetti è un libro di interviste a scrittori sul rapporto tra sesso e parole. Ma è anche un modo per raccontare la sessualità e la sua espressione tra gli anni Trenta e gli anni Settanta. Gli scrittori sono: Dario Bellezza, che crede fortemente nell'amore. Alberto Bevilacqua, cresciuto in una specie di harem che ha influenzato la sua scrittura. Massimo Grillandi, per il quale la prima volta è stata qualcosa di veramente sconvolgente. Luigi Malerba ritiene indispensabile l'amore, nonostante della sua prima volta si sia vergognato almeno due volte. Alberto Moravia scopre a nove anni la masturbazione e a sedici va a puttane. Le donne sono però per lui interlocutrici estremamente intelligenti. Renzo Paris afferma che il sesso, quello vero, non contribuisce a far svanire il mistero del femminile che anzi lo esalta. Nantas Salvalaggio sostiene che nell'esistenza vi è una donna che apre alla vita oppure chiude la vita. Quanto a Maria Luisa Spaziani, nel sesso preferisce l'animalità alla civiltà. Antonio Veneziani s'innamora invece purtroppo dell'amore anche se insegue uomini reali spesso poco ideali. Valentino Zaichen propone una prima volta ad occhi bendati così la scoperta di un altro corpo è assai eccitante. Ironia, finezza, divertimento, disincanto, sogni e soprattutto tante, tante storie che si sovrappongono e s'intrecciano tutte assieme raccolte da Noa Bonetti, un'intervistatrice sempre attenta ma mai invadente. € 13,50
Scontato: € 12,83
|
![]() ![]() Author: Bonetti Noa Publisher: Iris 4 Le donne kamikaze sono purtroppo all'ordine del giorno. E l'immolazione femminile sta scombussolando coscienze e immaginario collettivo. Come può chi dà la vita togliersela per motivi religiosi o politici? È con tale spirito che Noa Bonetti con 'Io, donna kamikaze' si è addentrata nel cuore e nella testa di quarantatré donne che si sono fatte saltare per il loro Paese, per Allah, per lavare l'onta del ripudio o solo per vendetta, per rabbia, per paura, oppure per tutte queste cose insieme. Sono quarantatré storie vere, tragiche, analizzate e approfondite, dove il lato umano prende il sopravvento sul lato politico e persino su quello culturale. € 14,50
|
|