![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Boggio Maricla Publisher: Bulzoni € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Boggio Maricla Publisher: Bulzoni € 28,00
|
![]() ![]() Author: Boggio Maricla Publisher: Bulzoni € 21,00
Scontato: € 19,95
|
2020 |
![]() ![]() Author: Boggio Maricla Publisher: Aracne Proponendo le sue lezioni di drammaturgia tenute agli allievi registi dell'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica 'Silvio D'Amico', Maricla Boggio esamina 'La trilogia della villeggiatura' di Carlo Goldoni secondo criteri metodologici rispetto alla struttura, ai personaggi, al linguaggio e alle didascalie, individuando gli elementi attraverso cui approfondirne l'esame - come il nodo drammatico, il colpo di scena, l'incidente, il parossismo, la metafora, i ritmi, i toni, l'arco del personaggio ecc. - segnalando il processo creativo realizzato dall'autore partendo da un'intuizione relativa a una riflessione sul suo vissuto, in un confronto fra la realtà e la dimensione artistica di essa. 'La trilogia della villeggiatura' rappresenta un caso particolare di scrittura drammaturgica in generale e nello stesso Goldoni. È composta di tre commedie, ciascuna in tre atti, autonoma rispetto alle altre e nel contempo adatta a diventare una delle tre parti di un'unica rappresentazione. L'impazienza della partenza per la villeggiatura - 'Le smanie', lo scorrere, lento o convulso, della villeggiatura, in un clima più malinconico e contrastato che allegro - 'Le avventure' - fino al rientro in città con il carico delle situazioni irrisolte, economiche e sentimentali - 'Il ritorno' - sono un terreno in cui cimentare le capacità interpretative degli allievi, rilevando anche una scrittura che prelude al romanzo. Gli allievi durante le lezioni interagiscono, realizzando nel corso degli incontri un laboratorio animato dai loro apporti, in continuo dialogo e scambio con la docente. Basilare l'inser € 10,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Boggio Maricla Publisher: Aracne Proponendo le sue lezioni di drammaturgia tenute all'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica 'Silvio D'Amico', Maricla Boggio esamina Trovarsi di Luigi Pirandello secondo criteri metodologici rispetto alla struttura, ai personaggi, al linguaggio e alle didascalie, individuando gli elementi attraverso cui approfondirne l'esame segnalando il processo creativo realizzato dall'autore partendo da un'intuizione relativa a una riflessione sul suo vissuto, in un confronto fra la realtà e la dimensione artistica di essa. In Trovarsi, pensato ed elaborato da Pirandello nel corso di alcuni anni, come dimostrano le tante lettere in cui ne parla a Marta Abba, sua ispiratrice, l'autore matura la convinzione per cui arte e vita risultano difficilmente conciliabili se si vogliono realizzare come valore assoluto. Nel testo pirandelliano la realtà e la creazione artistica rappresentano le due facce fra cui operare la propria scelta. Donata, l'attrice protagonista, è, in chiave di metafora, Marta Abba che sacrifica il suo privato per darsi tutta al teatro. € 14,00
|
![]() ![]() Author: Boggio Maricla; Lombardi Satriani Luigi Maria Publisher: Armando Editore Preghiere e immagini sacre disegnate col sangue su camicie e fazzoletti, bilocazione, stigmate, dialoghi con i morti, diagnosi mediche fatte da una creatura analfabeta restano ancora fenomeni inspiegabili. Il caso di Natuzza Evolo di Paravati suscita ancora stupore e sconcerto. Luigi M. Lombardi Satriani (che per primo si è dedicato all'universo culturale nel quale Natuzza Evolo si inserisce) e Maricla Boggio realizzarono l'unico film a cui la veggente calabrese accettò di partecipare. Intorno al nucleo del film, che raccoglie testimonianze di persone diverse per età e livello culturale, gli autori hanno inserito saggi e dibattiti sulla cultura contadina a cui Natuzza appartiene, articoli relativi alla ricerca pubblicati su giornali e riviste, oltre ad un testo teatrale ispirato a Natuzza come metafora dell' esigenza di sicurezza e rasserenamento a cui aspira ogni essere umano. Più che la valutazione dei fenomeni che da lei promanano, il libro offre un lucido e partecipe approfondimento intorno a questa donna meridionale che riesce a lenire l'umana sofferenza comunicando attraverso il linguaggio universale dell'amore. € 27,00
Scontato: € 25,65
|
2017 |
![]() ![]() Author: Boggio Maricla Publisher: Aracne Frutto di un'intensa amicizia fra l'autrice e la protagonista, il libro raccoglie la testimonianza esemplare di Nara Marconi, una donna di Prato. Con lucidità critica, attraverso un linguaggio dalla vivace espressività toscana, la Nara descrive situazioni storiche, politiche e sociali nel pubblico e nel privato dai primi decenni del Novecento agli anni del movimento femminista. Dall'esperienza contadina al fascismo e alla militanza partigiana, Nara è partecipe di ogni cambiamento. Il lavoro in fabbrica e la lotta sindacale la vedono protagonista, mentre non trascura il discorso familiare. La delude il PCI per una mancanza di autonomia politica e soprattutto per l'incapacità di rappresentare i diritti delle donne. Inevitabile l'approdo al movimento femminista. Le donne di Prato la ricordano attraverso un'associazione ventennale, ripubblicando la sua storia. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Boggio Maricla Publisher: Aracne Partendo dalle sue lezioni di drammaturgia agli allievi registi dell'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica 'Silvio D'Amico', Maricla Boggio esamina Woyzeck di Georg Büchner secondo criteri metodologici rispetto alla struttura, ai personaggi, al linguaggio e alle didascalie, individuando gli elementi attraverso cui approfondirne l'esame (come il nodo drammatico, i colpi di scena, le metafore, i parossismi, l'arco del personaggio ecc.) e dando attenzione all'interpretazione diversificata attraverso i vari caratteri dei personaggi, che l'autore ha ricreato partendo da un fatto di cronaca e immergendo il protagonista nel clima socialmente contrastato della sua epoca, attraverso una concezione teatrale che prelude all'espressionismo. Gli allievi interagiscono, realizzando nel corso degli incontri un laboratorio animato dai loro apporti, in continuo dialogo con la docente. Basilare l'inserimento del metodo mimesico elaborato dal maestro Orazio Costa, del quale la Boggio è prosecutrice, per afferrare intuitivamente nel suo complesso la temperie del testo. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Boggio Maricla Publisher: Aracne Partendo dalle lezioni di drammaturgia ai suoi allievi registi dell'Accademia, Maricla Boggio esamina 'I Giganti della montagna' di Luigi Pirandello secondo criteri metodologici rispetto alla struttura, ai personaggi, al linguaggio e alle didascalie, individuando gli elementi attraverso cui approfondirne l'esame (nodi drammatici, colpi di scena, incidenti, parossismi, arco del personaggio) e dando attenzione all'interpretazione diversificata attraverso i vari livelli di esistenza dei personaggi: realistici, creazioni fantastiche, immagini, fantocci, elementi di sogno. Gli allievi interagiscono realizzando un laboratorio di drammaturgia animato dai loro apporti, in continuo dialogo con la docente. Basilare l'inserimento del metodo mimesico del maestro Orazio Costa, del quale l'autrice è prosecutrice, per afferrare la temperie del testo. € 11,00
|
2016 |
![]() ![]() Author: Boggio Maricla Publisher: Metauro € 10,00
|
![]() ![]() Author: Boggio Maricla Publisher: Robin Edizioni Gioielli parlanti dall'anima sensibile, uomini calati fino in fondo al mondo, donne gelose di una tomba, innamorati che si negano per amore, un assassino mutato in figlio, un coniglio confidente di una bambina, un figlio mai nato in dialogo con un fratello morto, personaggi del dissonante concerto fantastico di Maricla Boggio, dove per un giorno la morte si allontana, il globo terrestre si polverizza con leggerezza, un neonato ruba il tempo, le Gioconde corrono in cielo chiamate da Leonardo, le statue di Michelangelo sgridano la Montagna, i libri scomparsi volteggiano chiacchierando fra di loro, i ricordi fanno a gara per tornare vivi e un principe rinverdisce fatto albero ad ogni primavera... € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Boggio Maricla Publisher: Armando Editore Fra Tunisi, Parigi, Teheran, Roma, luoghi di avventure erotiche e di apprendimenti esistenziali, Dominot va conoscendo il mondo a prezzo di dure esperienze, fino a scoprire come elemento salvifico il teatro. Conservando in un contesto di violenza e corruzione una sua inconsapevole innocenza, Dominot vive come necessità le forme più libere del sesso, in un intreccio fra gioco, travestimento e ricerca di affettività. Centrale per la sua personalità l'incontro con Fellini che inventa per lui il ragazzo del finale de 'La dolce vita'. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Boggio Maricla Publisher: Aracne Partendo dalle sue lezioni di drammaturgia agli allievi registi dell'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica 'Silvio D'Amico', Maricla Boggio esamina 'Sogno di una notte di mezza estate' di William Shakespeare secondo criteri metodologici rispetto alla struttura, ai personaggi, al linguaggio e alle didascalie, individuando gli elementi attraverso cui approfondirne l'esame (come il nodo drammatico, i colpi di scena, gli incidenti, i parossismi, l'arco del personaggio ecc.) e dando spazio anche all'interpretazione del filosofo René Girard in relazione alla rivalità mimetica e al tema dell'invidia, di cui l'intero testo è permeato. Gli allievi interagiscono, realizzando nel corso degli incontri un laboratorio animato dai loro apporti, in continuo dialogo con la docente. Basilare l'inserimento del metodo mimesico elaborato dal maestro Orazio Costa, del quale la Boggio è prosecutrice, per afferrare intuitivamente la temperie del testo. € 10,00
|
||
2015 |
![]() ![]() Author: Boggio Maricla Publisher: Aracne Partendo dalle sue lezioni di drammaturgia agli allievi registi dell'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica 'Silvio D'Amico', Maricla Boggio esamina 'Zio Vanja' secondo criteri metodologici rispetto alla struttura, ai personaggi, al linguaggio, alle didascalie individuando gli elementi attraverso cui approfondirne l'esame, come il nodo drammatico, i colpi di scena, gli incidenti, i parossismi, l'arco del personaggio ecc. Gli allievi interagiscono realizzando nel corso degli incontri una sorta di laboratorio animato dai loro apporti in continuo dialogo con la docente. Basilare l'inserimento del metodo mimesico elaborato dal maestro Orazio Costa - di cui la Boggio è prosecutrice - per afferrare intuitivamente la temperie del testo. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Boggio Maricla Publisher: Bulzoni Maricla Boggio, laurea in legge e diploma di regia all'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica 'Silvio D'Amico', dove ha tenuto le cattedre di recitazione e di drammaturgia; prosegue all'università la didattica di Orazio Costa sul metodo mimico. Una settantina i testi rappresentati e pubblicati, ispirati a cronaca, storia, mito, antropologia, letteratura. Fra questi 'Santa Maria dei Battuti' e 'Passione 1514' insieme a Franco Cuomo; 'Mamma eroina', 'Una moglie - i mesi incantati', 'La monaca portoghese' tradotti e rappresentati in più lingue, 'Laica rappresentazione', 'Caracciolo - dramma in commedia', 'Pirandello-Abba, frammenti'; 'Schegge - vite di quartiere'; 'Abelardo ad Eloisa - Eloisa ad Abelardo'; 'Doppiaggio'; 'Maria dell'Angelo'; 'Il volto velato' su Teresa di Lisieux; 'Lo sguardo di Orfeo'; 'Gardenia'; 'Humanae via crucis'; 'Spax'; 'Ritratto di Sartre da giovane'; 'Il racconto di maggio'; 'Barbonifavola metropolitana'; 'Aleida e il Che - l'amore al tempo della Rivoluzione'. Fra i premi, tre volte l'IDI, Fondi La Pastora, Giuseppe Fava, Candoni, Studio 12, due volte il Premio della Presidenza del Consiglio per 'Matteotti, l'ultimo discorso' e 'La Merlin'. Fra i film RAI, 'Marisa della Magliana', il primo telefilm femminista; 'Natuzza Evolo' da cui il libro insieme a Luigi M. Lombardi Satriani(Armando); 'Sono arrivati quattro fratelli'; 'Farsi uomo - oltre la droga', e il libro omonimo (Bulzoni) 'L'uomo e l'attore - Orazio Costa. Lezioni di teatro'. € 18,00
|
2014 |
![]() ![]() Author: Boggio Maricla Publisher: Aracne Partendo dalle sue lezioni di drammaturgia agli allievi registi dell'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica 'Silvio D'Amico', Maricla Boggio esamina 'La locandiera' secondo criteri metodologici rispetto alla struttura, ai personaggi, al linguaggio, alle didascalie individuando gli elementi attraverso cui approfondirne l'esame, come il nodo drammatico, i colpi di scena, gli incidenti, i parossismi, l'arco del personaggio ecc. Gli allievi interagiscono realizzando nel corso degli incontri una sorta di laboratorio animato dai loro apporti in continuo dialogo con la docente. Basilare l'inserimento del metodo mimesico elaborato dal maestro Orazio Costa, di cui la Boggio è prosecutrice, per afferrare intuitivamente la temperie del testo. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Boggio Maricla; Lombardi Satriani Luigi Maria Publisher: Armando Editore San Gennaro. Viaggio nell'identità napoletana è un libro che si presta a più chiavi di lettura. La dimensione antropologica del libro si intreccia alla narrazione, alla storia, alla leggenda, per arrivare poi alla moderna considerazione della solidarietà dove l'elemento caritativo si incontra con quello sociale: tutto ciò in nome di San Gennaro. Argomento di base è il fenomeno del sangue ritenuto del Santo che si scioglie dentro l'ampolla di cristallo in cui è racchiuso. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
2013 |
![]() ![]() Author: Boggio Maricla Publisher: Aracne Gianluca ha scelto di recitare con la determinazione di diventare celebre. Per affermarsi mette incinta Elvira, figlia del Famoso Attore, che lo fa prendere in compagnia da Isabella di cui è stato amante, e lui lo diventa a sua volta. La carriera di Gianluca si fa specchio del clima inquinato della nostra epoca. Amore, intrigo e potere si intrecciano in un viluppo di prevaricazioni in cui l'arte conta poco. L'incontro di Gianluca con il nobile Jules lo induce a fantasticare su ambigue ipotesi di affermazione. Ruotano intorno all'attore, poi divenuto regista, il Critico, il Funzionario, l'Autore, il Direttore della Scuola, il Maestro, il Vecchio Attore e altre personalità dello spettacolo. La primitiva voglia di successo è superata dalla scoperta che il teatro è cosa più sfuggente e inafferrabile. Determinante l'incontro con Armida, che vive il teatro come una missione. I due innamorati affrontano insieme esperienze estranee al mondo del teatro. Una conclusione tragica rivela la forza del teatro come superamento sublime del proprio vissuto. € 22,00
|
![]() ![]() Author: Boggio Maricla Publisher: Bulzoni € 11,00
|
2012 |
![]() ![]() Author: Boggio Maricla Publisher: Rai Libri Biografia autorizzata dell'attrice Regina Bianchi, nota soprattutto per i suoi trascorsi teatrali, in particolare come interprete delle commedie di Eduardo De Filippo. L'autrice intende rendere giustizia a un'attrice ricordata per la sua splendida 'Filumena Marturano', ma interprete di altri innumerevoli personaggi della drammaturgia italiana e straniera. Viene messo in evidenza l'intreccio fra il 'privato' e i ruoli teatrali, fra l'essere madre nella vita e il rappresentarne differenti sfaccettature: uno stato di necessità è la condizione primaria del suo esistere e del suo recitare. Regina Bianchi ha vissuto in prima persona gli anni in cui il teatro capace di suscitare ingenue emozioni familiari si è trasformato criticamente attraverso il proletariato politico di Raffaele Viviani e la piccola borghesia di Eduardo De Filippo, fino allo straniamento del teatro di Bertold Brecht. È stata capace, con la sua forza della necessità nell'immedesimazione, di rendere i personaggi, anche i più lontani dalla sua natura, umani ed insieme esemplari. Prefazione di Italo Moscati. € 9,90
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Boggio Maricla; Cuomo Franco Publisher: Bulzoni € 20,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Boggio Maricla Publisher: Bulzoni € 25,00
Scontato: € 23,75
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Boggio Maricla Publisher: Bulzoni Dopo 'Il corpo creativo' e 'Mistero e Teatro', Maricla Boggio, prosecutrice del metodo mimico ideato dal Maestro, propone un approfondimento del lavoro costiano attraverso queste 'lezioni'. Nel 1991 Orazio Costa tornò a insegnare all'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica 'Silvio D'Amico', lasciata per alcuni anni dopo un trentennio in cui vi aveva formato attori e registi. Nelle lezioni il Maestro indica le modalità di lavoro per raggiungere una capacità interpretativa libera da condizionamenti gestuali, regole mnemoniche, trucchi o prescrizioni, sollecitando nell'attore le sue potenzialità creative per metterle al servizio del testo, secondo il percorso ideato dall'autore nel realizzare la sua opera. Costa suggerisce di sollecitare in sé questa creatività, risollevandola da una piattezza di cui sono responsabili soprattutto le modalità livellatrici indotte, a partire dall'età scolare, da comandi uniformanti: dopo un'infanzia ricca di espansione inventiva, i ragazzi vengono obbligati a obbedire a regole comportamentali ritenute socialmente più adeguate e civili e perdono la capacità di creare, prerogativa che permane soltanto negli artisti. Rivendicando a ogni uomo, prima ancora che all'attore, questo dono, Costa insegna 'segnando dentro': è un insegnare che lascia il segno addentrandosi nella profondità dell'essere umano, in continuo scambio e confronto con gli allievi. Completano il libro un 'glossario' in cui sono raccolte le definizioni, talvolta insolite, che il Maestro offre... € 25,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Boggio Maricla; Lombardi Satriani Luigi Maria Publisher: Armando Editore € 27,00
|
![]() ![]() Author: Boggio Maricla; Bortino Raffaella; Mele Francisco Publisher: Armando Editore € 14,00
|
2004 |
![]() ![]() Author: Boggio Maricla Publisher: Bulzoni € 8,00
|
![]() ![]() Author: Boggio Maricla Publisher: Besa muci Maria Urtica, sfollata in un paese del Canavese per sfuggire ai bombardamenti, vive dai nonni con la mamma mentre il padre va e viene in bicicletta dalla città dove lavora. In un mondo straziato dalla guerra la realtà le si manifesta come un universo misterioso; il suo aquilone si trasforma in pavone, una trota guizzando dal torrente canta l'impresa dei partigiani che hanno bloccato i tedeschi minando un ponte sulla Dora, le vecchiette nella notte si riuniscono in volo, una collina si dischiude rivelando una casa gentilizia, il divino si incarna in una decrepita lavandaia, gli angeli custodi si riuniscono in chiesa per discutere dei loro protetti, mentre i partigiani guidati dal leggendario Piero Piero lottano contro il nemico. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Boggio Maricla Publisher: Bulzoni € 25,00
Scontato: € 23,75
|
2001 |
![]() ![]() Author: Boggio Maricla Publisher: Falzea € 8,50
|
![]() ![]() Author: Boggio Maricla Publisher: Bulzoni € 28,41
|
![]() |
![]() |
![]() |
|