![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Biondo Giuseppina Publisher: Interno Libri Edizioni 'Lingua di mezzo' è una raccolta di ottantadue poesie che pone al centro la lingua come linguaggio e la lingua come organo. Si susseguono così componimenti che usano la * come vocale, il pronome personale di terza persona al plurale invece che al singolare, tutti, questi e altri, artifici oggetto del dibattito linguistico e grammaticale contemporaneo; e tante sono le poesie d'amore che giocano con la lingua come strumento ultimo del bacio. Anche laddove non si giunge al compimento di quest'ultimo, vi è una ricerca di comunicazione, tesa a sfruttare qualsiasi mezzo per unire le persone. Ciò acquista significato e diventa simbolo equivalente degli stessi mutamenti vocalici, grammaticali che tendono all'inclusività. L'autrice si muove così nel tentativo di trovare un equilibrio tra le esigenze contemporanee e la formalità di una lingua che rischia di essere arricchita o limitata dagli stessi espedienti. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Biondo Giuseppina Publisher: La Vita Felice «La ricerca di Biondo affonda nella quotidianità, in un intreccio tra storia e vita che fin dal titolo denuncia l'impossibilità dell'uomo a determinarsi appieno. È la condanna di chi non si sente libero nelle catene della sorte, dietro le sbarre del tempo e dei luoghi, una prigione asfissiante. La poesia è certo evasione dalle pareti eteree di una quarantena esistenziale, ma al contempo è una protesta contro il puro esistere, quello che per molti è libertà, è gioia, e che fin dall'esergo rappresenta invece per la poetessa un'alternativa peggiore a qualsiasi confino. È vero, sembra che l'autrice sia estranea a quella felicità, così semplice per molti, ma nella sua condanna a interrogarsi su ciò che non ha risposta, nella sua angoscia, certa sofferenza si presenta come un vantaggio impareggiabile. [...] Gli schemi sono un'inconsapevole impalcatura, la colonna vertebrale e mai la corazza di un verso, ricorda l'autrice mentre ne compone alcuni, con una certa ironia, ricontando il numero diciassette. Il gioco di parole, spesso pericoloso e sempre mendace, qui si presenta come uno scrigno di innocenza e lealtà. È in questo che la silloge di Giuseppina Biondo si è proposta come un'autentica novità, turbandomi fin dalla prima lettura. I poeti pretendono. Poche volte li ho sentiti ringraziare chi legge. Biondo pronuncia il grazie, non solo nel commiato, come novero completo di lettere e pensiero. Anche questo mi ha colpito. E anche in questo ho riconosciuto un verbo nuovo.» (dalla prefazione di Gerardo Masuccio) € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Biondo Giuseppina Publisher: Collezione Letteraria Come tutti i veri poeti, Giuseppina Biondo rimane un mistero a noi e a se stessa: una figura mitologica, un enigma che nessun Edipo sa risolvere, neppure un Edipo attuale capace di algoritmi e di ogni astuzia tecnologica. Il poemetto che è nel cuore del libro e che gli dà il titolo è altrettanto misterioso: visionario, audace, simbolico, realistico, onirico, ossessivo, mette in scena una fuga: «Poi un sogno cantato, / saltando nel vuoto, / inseguita da una pantera»... Dopo il poemetto intitolato La contadina, la parte seconda del libro, quella intitolata Metamorfosi e distrazioni, prosegue con una serie di poesie brevi, che hanno la misura dell'haiku, talvolta perfetta, ma spesso sono intrise di una sensibilità combattiva, occidentale, e con alcuni testi più lunghi e complessi, tra cui spiccano Il pianto della fenice, una invocazione domestica, familiare, in un linguaggio in cui trovano posto persino le «pennette» da cuocere, assieme allo spirito di rinascita della Fenice stessa, e Il verso del drago: una poesia decisiva per capire da dove nasca l'ispirazione dell'autrice e a quali fini tenda. (Dalla Prefazione di Giuseppe Conte) € 12,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Biondo Giuseppina Publisher: Libridine € 12,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Biondo Giuseppina Publisher: Libridine € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Biondo Giuseppina Publisher: Libridine € 10,00
|
|