![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Bianco Vito Publisher: Antipodes Nelle nuove poesie di Vito Bianco si coglie una sorprendente puntualità espressiva, prossima all' 'entelechia', al pieno compimento, alla completa realizzazione delle potenzialità già scorte sin dai componimenti d'esordio. Nei suoi versi ricorrono spesso immagini ('il fiato di foglia' della gazzella, 'fiore carnale della terra', il collo magnifico della giraffa a 'cui starebbe bene un giro di perle', 'la montagna che annusa i cieli') che affrancano il linguaggio da ogni destinazione 'calcolante', e lo pongono in sintonia col suo carattere più proprio, cioè quello di una rappresentazione simbolica della realtà mediante una stravagante congiunzione dei sensi. Ciò probabilmente intendeva Goethe quando sosteneva che la creazione poetica fosse testimonianza di liberazione. € 10,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Bianco Vito Publisher: Antipodes Sedici intensi racconti caratterizzati da uno stile accurato e mutevole, nei quali si alternano flussi di coscienza e narrazione in terza persona. Nelle trame imprevedibili convivono personaggi ordinari, esistenze inquiete e luoghi di fantasia che sorprendono e turbano. € 11,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Bianco Vito Publisher: Antipodes 'Le nevi perenni' è la quarta tappa di un percorso cominciato più di tre decenni fa. Segue e approfondisce i temi e le atmosfere di 'Avamposto sul confine': il viaggio, l'attenzione al potenziale inquietante e metafisico di cose e azioni ordinarie, la riflessione sulla lingua in generale e quella poetica in particolare, come per una continua verifica della sua forza significante e metaforica. Niente simboli, ma molti correlativi oggettivi, dettagli decisivi visti da una distanza ravvicinata. Le nevi del titolo alludono a uno stato di perfezione e di permanenza che si oppone al flusso continuo del mondo e della vita. Non mancano distorsioni liriche che accendono tensioni verticali nel mezzo del racconto in versi condotto per allusioni, ellissi e improvvise deviazioni. Un libro compatto e al contempo variato e imprevedibile; dove si riconosce facilmente una voce originale, sicura, nitida. € 8,00
|
![]() ![]() Author: Bianco Vito Publisher: Torri del Vento Edizioni di Terra di Vento Il tempo è una lumaca è una raccolta di filastrocche sugli elementi e i sentimenti. Non tutti, ma qualcuno sì. Il vento e la pioggia ci sono. Così come la resistenza e la partenza. E c'è anche la poesia, questa cosa misteriosa e impalpabile che sembra sempre scappare via. Si parla anche di gatti e di uccelli che, come diceva per l'appunto un poeta, sono sempre i primi pensieri del mondo. Sono scritte pensando ai bambini, ma anche agli adulti che amano il ritmo e la melodia delle parole, il loro incontro imprevedibile, la danza che improvvisano intorno alle cose familiari sulle quali credevamo non ci fosse più niente da dire. Queste filastrocche vogliono invitare i lettori a leggere ad alta voce, a battere il tempo con le mani, a sciogliere la lingua e a trovare le rime mancanti. Seguendo la scia della lumaca, l'animale più lento e più saggio del libro e forse del creato. Che avanza lemme lemme ma arriva molto lontano. Età di lettura: da 7 anni. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
2020 |
![]() ![]() Author: Bianco Vito Publisher: Torri del Vento Edizioni di Terra di Vento 'In un universo dove la faglia fra sé e l'altro, fra tutti gli esseri viventi e fra parola e azione si allarga ogni giorno inesorabile, l'unica possibilità di commozione è etimologica, è nel muoversi con: 'Fino a quando tutto si muove / possiamo assecondare il movimento'. Essere un camminatore solitario che sceglie di stare dall'altro lato del vento in strade sperdute e lascia orme più leggere del fumo smette di essere una condanna e diventa una scelta se si può essere battista e testimone di tutto ciò che si muove: è la sola speranza di senso, il solo modo per non sentirsi sempre e soltanto 'un passante che trascorre / assordato sulla terra instabile / e non trova o sa un minuto cavo / dove sostare', un cerotto staccato dalla ferita, che si perde nella corrente, un cappotto che cade dalle spalle, un tetto che crolla sotto il peso della neve. Solo il movimento può 'percuotere l'assenza primordiale', può torturare il nulla 'perché parli / una lingua che ci faccia capire'.' (Dalla nota critica di Leonora Cupane). € 12,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Bianco Vito Publisher: Durango Edizioni 'Viene subito in mente un paradosso quando si pensa alla rappresentazione cinematografica della trascendenza e della fede cristiana [...]. Come può infatti un'arte della visione dar conto di ciò che per eccellenza supera e annichila ogni visione, rendendola vana e imperfetta?' € 20,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Bianco Vito Publisher: Gruppo Albatros Il Filo La perdita del posto di lavoro, specialmente in tempi di forte crisi economica, costituisce una vera e propria tragedia per intere famiglie; per Vito, sposato e con un bambino ancora piccolo, ha rappresentato l'inizio di un calvario durato pressappoco quattro anni. Anni di sofferenze, rinunce, umiliazioni, anni trascorsi a reinventarsi completamente per poter svolgere qualsiasi mestiere: da giardiniere a raccoglitore di lumache, da impiegato in un'impresa funebre a portiere di notte. Ogni occasione era buona per poter guadagnare quel poco sufficiente a mantenere la famiglia, senza mai lasciarsi tentare da facili e illeciti guadagni, ma aguzzando l'ingegno e rimboccandosi le maniche. Finché l'aiuto, invocato invano presso le istituzioni, arriva improvviso dal cielo: durante una notte gelida trascorsa a rigirarsi nel letto fra mille pensieri, Vito inizia a sentire prima un ronzio, poi una Voce femminile che lo chiama da lontano e che gli indica la strada giusta da percorrere. Tra incredulità e nuove conferme, l'uomo giungerà a una scoperta del tutto inaspettata... € 12,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Bianco Vito Publisher: Torri del Vento Edizioni di Terra di Vento La vita è quella del ricordo. Strana ipotesi, il presente, per non parlare del futuro: un giorno progresso e l'altro apocalisse. Vito Bianco lo sa che la vita è quella del ricordo e che bisogna andare a prenderla dove l'abbiamo lasciata l'ultima volta. Andare: c'è forse discorso senza viaggio? Poesia migrante, la sua; vettoriale: da Sud verso la direzione opposta, perché da un bel po' il vento è girato e il canto giunge dall'Africa. Nella sua rotta tutta verticale avviene l'incontro con 'i padri mai stanchi', che vanno à rebours, come gli affaticati e gli insonni: la democrazia degli stati d'animo è l'ultimo spettacolo del mondo. Vito Bianco è andato al Nord, ha lasciato i suoi libri dalle parti di Agrigento: il grave, per ordine di Newton, sta a fondo. Le poesie, lette in sequenza, costruiscono una storia, e dal basso continuo del racconto emergono nitide le immagini di una quotidianità osservata con occhi da straniero: figure femminili 'in giacca a vento blu', 'una bionda che sbadiglia', 'la lana di un pensiero che si smaglia'. Poesie urbane, come le tele di Sironi; ma urbane anche nell'accezione di starsene da canto. € 12,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Bianco Vito Publisher: Torri del Vento Edizioni di Terra di Vento € 12,00
|
![]() ![]() Author: Bianco Vito Publisher: Torri del Vento Edizioni di Terra di Vento Cosa vediamo davvero quando guardiamo un dipinto? In che misura quel che abbiamo letto su un quadro famoso condiziona la nostra ricezione? Attraverso la ricostruzione dettagliata di un'ostinazione interpretativa che elude persino l'evidenza di una prova storica, questo breve ma stringente saggio vuole essere, prima di tutto, una storia esemplare di 'accecamento critico'; ma è anche, quasi naturalmente, una meditazione sulla necessità di tornare a guardare le opere d'arte in modo consapevole ma senza timori reverenziali o filtri esegetici che, quanto più autorevoli, tanto più spesso impediscono di vedere (e godere) ciò che le opere offrono allo spettatore capace di mettersi in contatto con la visione dell'artista. € 10,00
|
2014 |
![]() ![]() Author: Bianco Vito Publisher: Torri del Vento Edizioni di Terra di Vento Della passione d'amore, la letteratura e il cinema ci hanno sempre offerto la rappresentazione dell'incontro appagante dei corpi. Questo libro esplora l'altra faccia dell'attrazione e del discorso amoroso, pedinando le storie in cui a prevalere è l'immaginazione e la sospensione dello slancio erotico, vissuto nella forma di una virtualità che rinuncia a passare alla concretezza del tatto. Si passa dal romanzo ai film e dai racconti ai quadri per disegnare un'attenta fenomenologia dell'attesa che si può leggere anche come una guida a una inattuale ecologia del desiderio e delle relazioni sentimentali; inattuale e, proprio per questo, tanto più necessaria. € 14,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Bianco Vito; Siracusa Tano Publisher: Officina Trinacria € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Bianco Vito Publisher: Arcadia Pub The grandeur of the historic Wayside Inn exemplifies Denville's glorious past. Denville, the 'Hub of Morris County,' has retained its small-town atmosphere from its early days as a stop along the stage routes. Iron and good soil attracted the first settlers. Today, its scenic lakes, vibrant downtown, and many festivals attract tens of thousands each year. In Denville, the superb image collection of the Denville Historical Society & Museum provides spectacular views of this charming community. More than two hundred images and informative text about the town and its people fill the pages of this history. Along with the photographs of buildings, landscapes, and locals are images of historical figures, such as George Washington, who passed through on his way to winter quarters at Jockey Hollow, and William Penn, who first surveyed the area in the early 1700s, as well as local legends 'Uncle' Jeddy Cooper and Rock Etam. € 19,60
|
|