![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Biagi Lucia Publisher: Diabolo Sabrina ha 26 anni, abita in una città di provincia che le sta stretta e ha un carattere forte, che a tratti si fa violento nel gridare agli altri il suo malessere, la sua sofferenza. La sua è la condizione di chi non ha più vent'anni, ma non si sente ancora un adulto in grado di assumersi le responsabilità che la vita impone. La condizione di molti giovani negli anni della crisi economica che si fa crisi esistenziale: alle soglie dell'età adulta non ci si sente capaci di affrontare la vita. E si sbanda, tra colpi di testa, ingenui tentativi di evasione, autocommiserazione, rabbia. Una gravidanza non prevista si pone come un'esperienza emblematica. La vita che spinge forte suscitando dubbi e ansie, sul proprio essere donna, sulla maternità come spartiacque. E intorno sollecitazioni contradditorie. Lucia Biagi affronta un tema 'scomodo' come l'aborto restituendolo all'unica sfera legittima, quella della narrazione personale, fuori dai tabù e dalle contrapposizioni ideologiche, nel rispetto delle scelte della donna, della libertà di decidere del proprio corpo e della propria vita. Una giovane autrice ci regala una storia emozionante, raccontata con uno stile grafico fresco e attuale, che si nutre del fumetto indipendente europeo, dell'underground comic americano e dello josei manga giapponese, in una miscela potente ricca di soluzioni visive e narrative estremamente originali. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Biagi Lucia Publisher: Eris Ciano, magenta e giallo. Tre colori, tre stili di vita, tre classi sociali, tre futuri già scritti. Ma Liv, Roman, Becca, Yari, Emil e Mina quando si conoscono da adolescenti non ci danno importanza, lo sanno che ci sono delle differenze, però vanno oltre. Poi il trauma. Il loro mondo che va in mille pezzi. Traiettorie di vita che si allontanano, contatti che si perdono. E dopo vent'anni si ritrovano insieme, perché il passato viene sempre a galla e devono scoprire cosa successe davvero, riuscire a capire chi c'è dietro, districarsi tra politici e affaristi, cercare tra i propri ricordi, dolorosi. Prima che gli altri decidano per loro, prima di essere giudicati solo per il loro colore. Magari per lasciarsi finalmente tutto alle spalle e ricominciare a vivere davvero. € 38,00
Scontato: € 36,10
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Lucia Biagina Publisher: Pedrini L'autrice Biagina Lucia, che affronta l'argomento senza false remore ed in forma diretta, scopre le segnature in famiglia, lo capirà qualche anno dopo crescendo, e nel corso del tempo le riceve, le mette in pratica dedicandosi a sostenere chi le chiede aiuto. Tengo a precisare che lo fa senza chiedere compenso, senza chiedere soldi o pagamenti in denaro e specifico inoltre, che nel libro sono pubblicate formule di guarigione, preghiere, benedizioni e invocazioni, ma nessuna di queste può sostituire il medico curante. Nel contesto si osserva e si descrive la tradizione popolare che nel 'passaggio' della segnatura si è tramandata per migliaia di anni raggiungendoci. € 15,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Baldini Anna; Biagi Daria; De Lucia Stefania Publisher: Quodlibet Tradurre letteratura straniera è un modo per scrittori, editori e critici di rinnovare le 'regole' con cui si fa letteratura: dalle poetiche alle posture autoriali, dalla gerarchia dei generi letterari alle pratiche editoriali. Il volume costituisce un'introduzione a questi temi a partire dal caso della letteratura tedesca importata in Italia nel primo ventennio del Novecento. Le collane fondate da Croce, Papini e Borgese per Laterza e Carabba e le traduzioni realizzate da Prezzolini, Slataper, Spaini e Tavolato introducono nuovi autori (Novalis, Hebbel, Kraus) e nuovi testi (il Wilhelm Meister di Goethe, La nascita della tragedia di Nietzsche), appropriandosene e modificandoli a partire da una specifica idea di letteratura. Attraverso i cinque capitoli e i materiali di corredo - traiettorie dei mediatori, antologia di testi, glossario dei concetti, bibliografia di studio - il volume propone di guardare alla storia letteraria riconoscendo alla traduzione un ruolo di primo piano. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Biagi Lucia Publisher: Eris Federica è in vacanza coi nonni in montagna. Ha appena finito le medie e non è sicura di aver scelto il liceo giusto a cui iscriversi. È indecisa, ma non ha neanche voglia di pensarci. C'è Noemi a riempirle le giornate, con la sua voglia di divertirsi, di fare festa, di fare cose interessanti, lei che è più grande ma la porta sempre con sé, anche in discoteca. Ma ora, dopo una lunga notte passata a ballare, bere le sue prime vodkine e fare casino, Federica non si ricorda un granché e Noemi non le risponde al cellulare. Anzi, Noemi non si trova proprio da nessuna parte. Federica non si sente tranquilla, potrebbe esserle successo qualcosa di brutto, anche se sembra non importare a nessuno. E poi ritrova il cellulare dell'amica al residence dove sta, come fa ad averlo perso? E soprattutto se il cellulare è lì, che fine ha fatto Noemi? € 17,00
Scontato: € 16,15
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Biagi Lucia Publisher: Diábolo Ediciones Sabrina ha 26 anni, abita in una città di provincia che le sta stretta e ha un carattere forte, che a tratti si fa violento nel gridare agli altri il suo malessere, la sua sofferenza. La sua è la condizione di chi non ha più vent'anni, ma non si sente ancora un adulto in grado di assumersi le responsabilità che la vita impone. La condizione di molti giovani negli anni della crisi economica che si fa crisi esistenziale: alle soglie dell'età adulta non ci si sente capaci di affrontare la vita. E si sbanda, tra colpi di testa, ingenui tentativi di evasione, autocommiserazione, rabbia. Una gravidanza non prevista si pone come un'esperienza emblematica. La vita che spinge forte suscitando dubbi e ansie, sul proprio essere donna, sulla maternità come spartiacque. E intorno sollecitazioni contradditorie. Lucia Biagi affronta un tema 'scomodo' come l'aborto restituendolo all'unica sfera legittima, quella della narrazione personale, fuori dai tabù e dalle contrapposizioni ideologiche, nel rispetto delle scelte della donna, della libertà di decidere del proprio corpo e della propria vita. Una giovane autrice ci regala una storia emozionante, raccontata con uno stile grafico fresco e attuale, che si nutre del fumetto indipendente europeo, dell'underground comic americano e dello josei manga giapponese, in una miscela potente ricca di soluzioni visive e narrative estremamente originali. € 15,95
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Biagioni Mario; Felici Lucia Publisher: Laterza Nel corso del Cinquecento, accanto alla Riforma magisteriale di Lutero, Zwingli, Calvino, si è sviluppato il fenomeno complesso e meno noto cosiddetto della Riforma radicale. Solo in pochi casi essa ha portato alla nascita di istituzioni, tradizioni di pensiero, comunità organizzate (tra queste i mennoniti e gli unitariani, oggi presenti soprattutto negli Stati Uniti e in Canada, ultimi eredi degli anabattisti e dei sociniani). Più spesso quelle idee non conformiste hanno seguito itinerari sotterranei: la diffusione di un libro, la predicazione di singoli personaggi, i flussi migratori in altri paesi. Quando si sono create comunità di fedeli, questi sono stati perseguitati e costretti alla dissimulazione. Lo spiritualismo, l'anabattismo e inizialmente anche l'antitrinitarismo non si sono fissati in nessuna ortodossia, ma hanno partecipato intensamente al dibattito religioso e culturale, difendendo spesso valori che hanno contribuito in maniera decisiva alla nascita del mondo moderno: il razionalismo, la rispettabilità dell'ateismo, la dignità dell'uomo al di fuori del suo credo. Il volume ricostruisce la storia e i protagonisti di questi movimenti, evidenzia principalmente il loro fondamentale contributo alla rottura e al superamento dei paradigmi culturali tradizionali e offre un'ampia introduzione storica e storiografica al problema, articolata in cinque capitoli relativi alle principali tematiche della Riforma radicale. € 13,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Biagi Lucia Publisher: Cooper Cosa significa fare il sindaco di un piccolo paese sempre sotto i riflettori della cronaca? Come si gestiscono i vip e l'ultima spiaggia della sinistra? Petruccioli, Rutelli, Palombelli, e addirittura Geronimo La Russa. Come si comportano i politici in vacanza? Lucia Biagi, prima donna sindaco di Capalbio e non iscritta a nessun partito, racconta battaglie perse e battaglie vinte: dalla chiusura del velenificio di Torba, alla lotta contro il 'partito del mattone' che vorrebbe vedere la Maremma cementata. Dalle insidie quotidiane di chi vuol soddisfare i capricci edilizi della moglie, alla soddisfazione di saper governare un territorio tanto ambito, senza perdere il senso delle tradizioni. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Biagi Lucia; Franci S. (cur.); Manini S. (cur.) Publisher: effequ € 9,00
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Furiozzi Biagio, Linari Laura, Tognazzi Lucia Publisher: Mondadori Education € 18,45
|
![]() ![]() Author: Furiozzi Biagio, Linari Laura, Tognazzi Lucia Publisher: Mondadori Education € 18,45
|
|