![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Bevilacqua G. (cur.); Lepore A. (cur.) Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane Mentre l'interesse per videogames online, virtuali e sempre più immersivi sta letteralmente esplodendo in diverse regioni del pianeta, questo Quaderno tematico interdisciplinare indaga l'impatto che i cambiamenti introdotti dalle nuove tecnologie possono determinare sulla sicurezza e sulla sfera giuridica di chi gioca e di molti altri soggetti che operano nel settore dell'e-gaming, oltre che sullo stesso significato del concetto di gioco e di sport. € 24,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Celan Paul; Bevilacqua G. (cur.) Publisher: Mondadori Questo Meridiano offre l'intero corpus poetico di Celan, costituito da nove raccolte, tutte presentate con testo tedesco a fronte e nella traduzione di Giuseppe Bevilacqua, il massimo studioso italiano del grande poeta rumeno, al quale si devono anche l'introduzione e le note. La poesia di Celan, influenzata da Mallarmé, dall'espressionismo e dal surrealismo, è incentrata principalmente sulla problematica etica e metafisica (metafisica del Male) connessa con la persecuzione e il genocidio del popolo ebraico; ma al di là di questa connessione storicamente condizionata essa acquista una valenza universale, che la rende perennemente di attualità e rapportabile a questioni di fondo della nostra civiltà contemporanea. € 50,00
Scontato: € 47,50
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Ulivieri D. (cur.); Bevilacqua M. G. (cur.) Publisher: Pisa University Press Il volume mostra i risultati di un progetto di ricerca, volto ad indagare il ruolo giocato dalla Olivetti in Toscana. I risultati sono stati oggetto della mostra Olivetti@Toscana.it. Territorio, Comunità, Architettura nella Toscana di Olivetti (Museo della Grafica, Pisa, 20/12/2019-30/05/2021). € 30,00
Scontato: € 28,50
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Bevilacqua G. K. (cur.) Publisher: Feltrinelli Nel 2008, con 'A Panda piace', Giacomo Bevilacqua è stato un pioniere del fumetto in rete. Il suo successo ha aperto la strada a una generazione di autori che hanno saputo usare internet come palco per un vasto pubblico e, insieme, come trampolino di lancio verso il mondo dell'editoria tradizionale. Per questa antologia, Bevilacqua ha selezionato un gruppo di questi suoi amici e colleghi, per realizzare dieci storie che raccontano diverse emozioni e stati d'animo: dalla pigrizia alla creatività, dalla vergogna alla curiosità, passando attraverso la paura e l'empatia. Per scoprire che, nelle nostre diversità reali o apparenti, dentro siamo tutti uguali. All'interno: Dado, Average Girl, Barbato & Bussola, Bibi, Sio, Simple & Madame, Daw, Zemelo, Fran, Fioriniello. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Bevilacqua M. (cur.); Notaro L. (cur.); Profeta G. (cur.) Publisher: Giappichelli € 43,00
|
![]() ![]() Author: Bevilacqua G. (cur.) Publisher: Editoriale Scientifica € 19,00
|
2020 |
![]() ![]() Author: Preite G. (cur.); Longo M. (cur.); Bevilacqua E. (cur.) Publisher: Tangram Edizioni Scientifiche Il concetto di emergenza è polisemico. Esso indica l'emersione dell'inatteso, in una pluralità di ambiti ed implica, dunque, la necessità, protratta nel tempo, di ridefinire il quotidiano e di individuare strategie di adattamento alla crisi. In questo senso, le emergenze producono cambiamenti e possono, in linea di principio, favorire il mutamento e l'innovazione sociale. Il termine 'emergenza', tra l'altro, appare più specifico e complesso rispetto a quello di 'catastrofe': se infatti una delle accezioni di 'catastrofe' rimanda a uno stato di criticità immediata, cui bisogna rispondere prontamente, il termine 'emergenza' richiama normalmente una situazione di criticità duratura, che produce, insieme, fratture e correzioni, modifiche e adattamenti. La modernità contemporanea è l'epoca di massimo impiego di dispositivi governamentali, come risposta immediata a molteplici situazioni emergenziali. Tuttavia, l'attenzione alla sicurezza porta con sé il rischio di trasformare le politiche pubbliche e le pratiche sociali in strumenti di controllo generalizzato, riproponendo forme note di esercizio del potere. Le emergenze, in ultimo, ci impongono di ripensare ai caratteri più intimi della società contemporanea e ai suoi paradossi: uno di questi paradossi è il fatto che le emergenze non sono più configurabili come rottura episodica dell'usuale, ma come dato costante dell'esperienza. Il nostro volume parte proprio dai paradossi delle emergenze, tematizzati da una pluralità di punti di vista e di prospettive, al contempo, intellettuali e disciplinari. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Rocca G. (cur.); Bevilacqua G. (cur.) Publisher: Edizioni dell'Orso € 30,00
Scontato: € 28,50
|
2018 |
![]() ![]() Author: Bevilacqua Marco; Beltrami M. G. (cur.) Publisher: Le Mezzelane Casa Editrice Oggi si fa un gran parlare di scrittura creativa. Ma di cosa si tratta? È difficile dare una risposta precisa alla questione, perché ogni scrittura è, in un certo qual modo, creativa. Scrittura creativa non è altro che la traduzione dell'americano creative writing, con ciò però intendendosi una particolare disciplina di insegnamento, avente come oggetto e fine la scrittura di una storia di fantasia. Oltre a questo suo dominio naturale, la scrittura creativa si sta facendo strada in campi fino a qualche tempo fa impensabili. Basti pensare al successo dello storytelling, applicato ai più svariati ambiti: impresa, politica, internet, pedagogia, etnografia, ecc. In questo agile libretto Marco Bevilacqua, che insegna scrittura narrativa presso 'Acca Academy - Accademia di Comics, Creatività ed Arti visive' (ex Scuola Internazionale di Comics) e conduce Laboratori di Scrittura e Lettura nelle scuole di ogni ordine e grado, espone con chiarezza l'utilità della scrittura creativa come materia d'insegnamento e i passi fondamentali per renderne agevole la fruizione agli allievi, nell'ambito sia scolastico sia extrascolastico. € 8,90
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Savazzi A. M. (cur.); Lembo G. (cur.); Bevilacqua P. (cur.) Publisher: CEDAM Il presente volume raccoglie gli atti del II Forum nazionale degli Organismi Indipendenti di Valutazione delle Regioni e delle Province autonome, avente ad oggetto i risultati e le prospettive per i sistemi di valutazione della performance, tenutosi presso la 'Sala della Regina' della Camera dei Deputati il 29 maggio 2017. L'alta partecipazione all'evento, che segue quello dello scorso anno tenutosi a Catanzaro e organizzato dalla Regione Calabria i cui atti sono stati anch'essi pubblicati, segnala l'esigenza di momenti stabili e strutturati di confronto sui diversi aspetti che coinvolgono il ruolo degli organismi e dei nuclei di valutazione delle pubbliche amministrazioni; ruolo che è stato ulteriormente potenziato dal recente intervento riformatore avviato con la legge delega n. 124/2015 e culminato con il d.lgs. 74/2017 che ha modificato il d.lgs. 150/2009. € 22,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Bevilacqua M. G. (cur.) Publisher: Pisa University Press Il Laboratorio Universitario Volterrano è un'unità di ricerca e formazione multidisciplinare rivolta allo studio e alla valorizzazione dei beni culturali e ambientali della città di Volterra e del suo territorio. Nato nella primavera del 1996 con una prima sperimentazione di studio pluridisciplinare sulla città di Volterra, eseguita allora da un piccolo gruppo di studenti delle facoltà di Lettere e Ingegneria dell'Università di Pisa, il Laboratorio si è arricchito nel tempo di altri settori di ricerca e ha esteso i suoi interessi anche a tutto il territorio volterrano storico. Oggi al Laboratorio partecipano docenti, tecnici e studenti di diverse discipline dell'Università di Pisa, quali l'archeologia, la storia, l'architettura, l'urbanistica, la sociologia. Le attività del Laboratorio, finanziate dall'Università di Pisa, dal Comune di Volterra, dalla Provincia di Pisa e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra, sono programmate annualmente dai Comitati Scientifici e di Coordinamento, composti dai docenti dell'Università di Pisa attivi nel Laboratorio e dai rappresentanti degli altri enti finanziatori. La mostra 'Volterra 1997-2012. 15 anni di attività del Laboratorio Universitario Volterrano', inaugurata nel giugno 2012 presso il Palazzo Vitelli dell'Università di Pisa, vuole celebrare questi quindici anni di lavori nel Laboratorio, esponendo una sintesi degli argomenti trattati e dei risultati raggiunti nei vari settori di ricerca in questo lungo periodo. € 25,00
|
![]() ![]() Author: Andreone G. (cur.); Bevilacqua G. (cur.); Cataldi G. (cur.) Publisher: Giannini Editore € 20,00
|
2011 |
![]() ![]() Author: Bevilacqua G. (cur.) Publisher: Altoliventina € 5,00
|
![]() ![]() Author: Bevilacqua G. (cur.) Publisher: Altoliventina € 5,00
|
2010 |
![]() ![]() Author: Amaducci G. (cur.); Bevilacqua A. (cur.); Fellini R. (cur.) Publisher: Touring Il Viaggiatore Posta a cavallo di due continenti, Istanbul sa di essere stata la Bisanzio dei greci, la Costantinopoli dei romani e la capitale dei sultani ottomani. Con la guida Routard in mano, è possibile scoprire in modo disincantato i lati insoliti della città, addentrarsi nei quartieri tipici: greco, ebraico, armeno, orientale, e nelle viuzze dove si accalcano ambulanti pronti a vendervi ogni genere di leccornia. Nella guida si trovano i consigli giusti su dove è meglio fermarsi a mangiare e a dormire, dove andare a divertirsi e ad acquistare i prodotti caratteristici dell'artigianato turco. Non mancano, infine, le informazioni per visitare i luoghi che renderanno il viaggio indimenticabile: Santa Sofia, uno dei più grandi monumenti del mondo cristiano, la celebre Moschea Blu, oppure, per gli amanti de ''Le Mille e una notte'', l'harem del Topkapi. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Bevilacqua G. (cur.) Publisher: Altoliventina € 10,00
|
![]() ![]() Author: Stoppa F. (cur.); Bevilacqua G. (cur.); Marra A. C. (cur.) Publisher: Rivista Abruzzese Il volume raccoglie gli atti dell'omonimo convegno, tenutosi a Chieti nel 2009 e costituisce una aggiornata rassegna di studi di introduzione alla geomitologia. Gli argomenti trattati sono: Mito, leggenda, miracolo e catastrofi naturali tra storia, oblio ed informazione geofisica; Geologia storica per lo studio dei fenomeni di sinkhole; Miti e satelliti: visioni e osservazioni, una 'geochiave' di lettura del passato; Indagine sperimentale geomitologica nel comprensorio dell'antica città volsca di Velester; L'importanza della contestualizzazione dell'informazione archeologica; Comunicazione, mass media e geomitologia; Fossili: da oggetti magici a testimoni della storia della vita sulla Terra; Considerazioni sul culto della Sibilla tiburtina ed i suoi legami con il bacino delle acque albule (RM). Dinosauri e science-fiction: una moderna mitologia; Le grotte di Atri; Terremoto e 'monumenti sismici' in Abruzzo; Sismicità e Feste serpentine in Abruzzo (Fucino, Cocullo, Pacentro, Atessa e Pretoro); Dissesto idrogeologico, cripto-zoologia e mitopoiesi; La contrada Lago Dragoni di Torino di Sangro (CH). € 18,00
|
2008 |
![]() ![]() Author: Celan Paul; Bevilacqua G. (cur.) Publisher: Einaudi A Paul Celan, nel 1960, viene conferito il Premio Büchner. In quella occasione tiene un discorso dal titolo 'II meridiano', qui raccolto insieme a tutti gli scritti in prosa. Celan si prova a dire il significato della poesia, e trova questa immagine: poesia non è alcun luogo concreto sulla carta geografica dell'immaginario e della mente dell'uomo. Essa è, piuttosto, come un meridiano: una linea ad un tempo verissima e inesistente che indica una direzione attraverso molti territori. Su questa linea a ciascuno è data la possibilità di tracciare il proprio cammino verso quel sapere e quel sentire che appaiono sempre più lontani da chi è assediato dalla civiltà del rumore e del fatuo, e in essa si perde. € 14,50
Scontato: € 13,78
|
![]() ![]() Author: Benn Gottfried; Bevilacqua G. (cur.); Munaro M. (cur.) Publisher: Il Ponte del Sale € 15,00
|
2007 |
![]() ![]() Author: Bevilacqua M. (cur.); Romby G. C. (cur.) Publisher: De Luca Editori d'Arte La prima opera di sintesi sull'architettura barocca in Toscana: la riscoperta di una altissima civiltà, ancora misconosciuta e spesso svalutata, che, nel segno di una grande tradizione, si apre alle sperimentazioni con originalità e autonomia. Capolavori architettonici, ampliamenti urbani, nuove fondazioni, personalità di architetti di primissimo piano e una committenza colta e doviziosa contribuiscono a fare della Toscana medicea una delle regioni del Barocco, in perenne dialogo con Roma e le principali capitali dinastiche italiane, crocevia di esperienze e centro elaboratore e diffusore. La schedatura sistematica degli edifici sei-settecenteschi di Firenze e dei principali centri del Granducato ricostruisce per la prima volta una trama fitta, ricchissima di realizzazioni di grande valore e ancora oggi quasi del tutto ignorate. € 105,00
Scontato: € 99,75
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Bevilacqua M. G. (cur.); Penzo Doria G. (cur.) Publisher: CLEUP € 15,00
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Bevilacqua P. (cur.); Corona G. (cur.) Publisher: Meridiana Libri € 23,24
Scontato: € 22,08
|
![]() ![]() Author: Gasponi Giancarlo; Bevilacqua Alberto; Cartocci G. (cur.) Publisher: Euroedit € 34,00
|
![]() ![]() Author: Gasponi Giancarlo; Bevilacqua Alberto; Cartocci G. (cur.) Publisher: Euroedit € 34,00
|
![]() ![]() Author: Gasponi Giancarlo; Bevilacqua Alberto; Cartocci G. (cur.) Publisher: Euroedit € 34,00
|
||
1999 |
![]() ![]() Author: Giavazzi R. (cur.); Lollini P. L. (cur.); Bevilacqua G. (cur.) Publisher: Pacini Editore € 33,57
|
|
1998 |
![]() ![]() Author: Bullo Carlo; Bevilacqua M. G. (cur.) Publisher: Il Leggio € 15,00
|
|
1996 |
![]() ![]() Author: Hebel Johann Peter; Bevilacqua G. (cur.) Publisher: Marsilio 'Chi è Johann Peter Hebel?' si chiedeva Martin Heidegger. 'Hebel è lo Hausfreund' (l'amico delle famiglie). 'Hausfreund, una parola semplice, ma dal profondo e vasto significato. Hausfreund è il nome di colui che noi definiamo un poeta. Lo Hausfreund non vuole né istruire né educare, egli lascia al lettore la sua libertà, affinché pervenga da sé a quella apertura all'essenziale... Lo Hausfreund si protende per parlare con noi.' (da M. Heidegger) Certo se l'opera di Hebel non è ancora acquisita alla cultura italiana, molto si deve all'enorme difficoltà di volgere in qualsiasi altra lingua il suo tedesco inimitabile. Le presente versione reca il testo a fronte. € 19,00
|
![]() ![]() Author: Gasponi Giancarlo; Bevilacqua Alberto; Cartocci G. (cur.) Publisher: Euroedit € 42,00
|
![]() ![]() Author: Celan Paul; Bevilacqua G. (cur.) Publisher: Einaudi Alla realtà dell'Olocausto, all'appiattimento della parola complice del potere, alla difficoltà di comunicare il poeta oppone la forza delle sue metafore, la suggestione di un linguaggio che con gli anni tende a dissolversi in puro suono. Il suo monologo solitario riesce tuttavia al dialogo, confrontandosi con alcune figure eminenti di quella cultura francese, tra simbolismo e surrealismo, di cui si era nutrito, come Aluard o il regista René Clair. Una poesia rarefatta e concentrata, che Giuseppe Bevilacqua è riuscito a ricreare in italiano. Testo originale a fronte. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() |
![]() |
![]() |
|