![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
1915 |
![]() ![]() Author: Bertrando Paolo Publisher: Karnac Books € 46,80
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Bertrando Paolo Publisher: Raffaello Cortina Editore L'importanza delle emozioni nelle relazioni umane è oggi universalmente riconosciuta. L'autore esplora qui il loro ruolo nella terapia sistemica di orientamento dialogico. Come può il terapeuta leggere i sistemi umani che incontra in termini di sistemi emotivi? E come può aumentare la propria consapevolezza dei fatti emotivi per un trattamento più efficace e completo? Il libro propone una lettura delle relazioni in termini di emozioni dominanti e tacite, che possono essere giocate secondo diverse forme di posizionamento emotivo. Il terapeuta utilizza la propria capacità di sentire e leggere le emozioni nel dialogo con il paziente per creare ipotesi che permettano un cambiamento nel tono e nella posizione emotiva. Utilizzando vignette e analisi di casi clinici, il libro si pone un duplice obiettivo: esaminare il ruolo delle emozioni nella terapia e mostrare come una maggiore attenzione a esse possa modificare il modo di fare terapia sistemica che conosciamo. € 24,50
Scontato: € 23,28
|
![]() ![]() Author: Bertrando Paolo Publisher: Antigone € 28,00
|
2009 |
![]() ![]() Author: Bertrando Paolo Publisher: Antigone € 26,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Bertrando Paolo Publisher: Karnac Books Several good books exist about systemic understanding in therapy and a few about dialogic understanding. However, none exist that try to bridge the gap between these two world views, which have some similarities, but also a whole array of differences. The most striking difference between these two world views is the very vantage point for observation each of them holds. According to systemic theory, we exist only in and because of the network of relationships we are embedded in. In dialogic theory, we inhabit different worlds, and we need dialogue in order to make them communicate with each other. Putting these different views together poses problems but is a good dialogic exercise as well. The author found it increasingly necessary to undertake this exercise as he felt more and more uncomfortable with the more conventional versions of Batesonian systemic wisdom he had adopted in previous years, while at the same time he could not feel convinced by some of the new ideas about dialogue. € 41,40
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Bertrando Paolo; Toffanetti Dario Publisher: Raffaello Cortina Editore Il libro esplora l'intreccio costituito dai diversi sentieri nell'ambito della terapia familiare, man mano che generazioni di terapeuti li percorrevano (li creavano) negli anni. Gli eventi che hanno segnato l'evoluzione delle terapie della famiglia, dalla creazione dei primi modelli terapeutici fino a oggi, si intrecciano con il contesto storico, politico e culturale. Vengono privilegiati alcuni punti chiave: inscrivere la terapia della famiglia nella più ampia cornice della cultura in cui si è sviluppata; concentrare l'attenzione sulla prassi oltre che sulla teoria; seguire le persone che hanno contribuito alla crescita della terapia della famiglia, le scuole e le tendenze da essa fondate. € 36,00
Scontato: € 34,20
|
|
1997 |
![]() ![]() Author: Bertrando Paolo Publisher: Bollati Boringhieri L'idea della «misurazione» fa ormai parte della psichiatria contemporanea. Questo libro affronta un tipo particolare di misurazione, la valutazione delle famiglie, e lo fa attraverso l'esempio probabilmente più importante del genere: l'emotività espressa, un modo di misurare la «temperatura emotiva» della famiglia. Il libro descrive la nascita, l'evoluzione e la diffusione del metodo, dalla psichiatria sociale inglese degli anni cinquanta fino alle più sofisticate teorie psicosociali dei giorni nostri. L'emotività espressa diventa così anche un pretesto per rivedere quarant'anni di prassi psichiatrica e la sua relazione con pazienti e famiglie dal punto di vista sia della ricerca sia dell'intervento. Dall'emotività espressa sono nati i trattamenti oggi più usati perle famiglie di pazienti psicotici cronici, i cosiddetti interventi psicosociali. Il libro traccia un quadro dei rapporti fra emotività espressa e psicoeducazione, oltre a una panoramica delle critiche anche radicali opposte a questo concetto e ai modelli terapeutici che ne sono derivati: in tal modo affronta alcune questioni fondamentali dell'intervento psichiatrico odierno. I capitoli conclusivi fanno il punto sullo stato dell'arte dell'emotività espressa e sul suo significato sia per gli operatori della psichiatria sia soprattutto per quanti della psichiatria sono, a vario titolo, utenti. € 23,24
Scontato: € 22,08
|
|
1996 |
![]() ![]() Author: Boscolo Luigi; Bertrando Paolo Publisher: Raffaello Cortina Editore Il volume descrive il primo adattamento del modello sistemico al contesto individuale. Dopo un'introduzione storica e epistemologica, gli autori offrono una trattazione dei presupposti, delle procedure e delle tecniche della terapia sistemica individuale, illustrandoli con l'aiuto di numerosi casi clinici. Particolare enfasi è posta sulla metodologia di conduzione delle sedute e sull'analisi linguistica dell'interazione tra terapeuta e cliente, trattate soprattutto per mezzo dell'analisi di trascrizione di sedute. € 26,00
Scontato: € 24,70
|
|
1994 |
![]() ![]() Author: Cazzullo Carlo L.; Clerici Massimo; Bertrando Paolo Publisher: Franco Angeli € 23,00
|
|
1993 |
![]() ![]() Author: Boscolo Luigi; Bertrando Paolo Publisher: Bollati Boringhieri Il tempo può essere concepito in maniera differente da diverse persone o gruppi di persone, o anche dallo stesso soggetto in momenti diversi. Ogni concezione del tempo è "vera" in un determinato ambito descrittivo e soltanto in quello. La dimensione temporale è importantissima nel funzionamento e nell'evoluzione della coppia e della famiglia. L'attenzione ai vissuti della famiglia e del sistema famiglia-terapeuti riguardo al tempo, l'utilizzazione terapeutica dei rituali familiari sono elementi che caratterizzano il modo di lavorare dei due autori e la proposta teorico-applicativa qui presentata. € 32,00
Scontato: € 30,40
|
|