![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Bertoni Anna; Piergianni Marco Publisher: San Paolo Edizioni Noi non abbiamo un corpo, noi siamo un corpo, e non solo abbiamo una mente, ma siamo una mente. Anzi, di più: noi siamo un'unione inscindibile di corpo e mente. Perché il movimento è così vitale per il benessere olistico dell'uomo? Gli autori sono partiti da questo interrogativo per sottolineare come il benessere della persona e la sua stessa identità non possano prescindere dalla consapevolezza dell'importanza del movimento. Potremmo addirittura dire, parafrasando Cartesio, 'mi muovo, dunque sono'. Il tentativo di questo lavoro sarà di recuperare il reale fine del movimento, perché se è vero che esso permea la mente, allo stesso modo possiamo dire che le connessioni mente-corpo promosse dal movimento sono molteplici, affascinanti e in gran parte non ancora conosciute seppur presenti. L'importanza dell'intreccio inscindibile di corpo e mente - intreccio che è la cifra dell'essere umano - emerge in più ambiti di vita: evolutivo, affettivo, familiare, sportivo e professionale. Per trattare questo tema ogni capitolo seguirà questa modularità: una parte teorica esplicativa dei concetti, una esemplificativa nella quale ogni lettore si può riconoscere e una parte di rilancio ('Diamo corpo alle idee: ora tocca a te!'), utile per provare a mettere in pratica nella vita quotidiana i concetti espressi. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Bertoni Marco Publisher: UXUniversity Cosa significa includere? Perché l'accessibilità digitale non è inclusa fin da subito nei progetti? Perché i programmi di inclusione nelle grandi aziende molto spesso non funzionano? È ipocrita parlare di inclusione se non ci si libera dalla credenza che esistano persone la cui vita è irrilevante e, per estensione, persone migliori, più umane degli altri. Questo libro è «un viaggio scientificamente viscerale nella narrazione della diversità, della sua presa di coscienza e della sua (spesso presunta) inclusione nella nostra cultura e nei nostri contesti di vita». È una conversazione che parte dalla necessità di affrontare la complessità. È un invito alla riflessione e all'approfondimento critico. L'inclusione è un'esperienza che si può progettare a patto di smettere di credere di sapere cos'è meglio per gli altri. Il cambio di prospettiva è radicale: al posto di creare un ambiente in cui tutte le persone somigliano a te, devi creare un ambiente in cui tutti somigliano a sé stessi. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Author: Albertoni Marco Publisher: Bibliopolis Nell'estate del 1630 le autorità milanesi ordinarono che due uomini accusati di essere untori di peste venissero mandati a morte in seguito a raccapriccianti torture. Di più: la casa-bottega di uno dei due fu demolita e sostituita da una colonna infame, accompagnata da un'iscrizione, a perenne memoria. Grazie a un lungo dibattito che prende le mosse da autori del calibro di Pietro Verri e Alessandro Manzoni, la triste vicenda del barbiere Gian Giacomo Mora resta tutt'oggi indimenticata. Negletto, viceversa, è che questo modo di fare giustizia fu piuttosto diffuso e longevo: qualcosa che riguardò gran parte dell'Europa d'età moderna (e non solo). A subire questa pena furono cospiratori, esponenti di fazioni avverse al governo, leader di rivolte locali, ma anche eretici, negromanti, assassini e delinquenti incalliti. Spesso criminali veri, altre volte solo classici capri espiatori. Attraverso la ricostruzione di decine di casi, si mettono a fuoco le categorie di reati che, nei rispettivi contesti e sulla base del crimen laesae maiestatis, le autorità cercarono di reprimere con più ferocia, nonché i rituali di giustizia e il linguaggio composito che un simile metodo di condanna sfruttava. Le colonne infami - di cui il volume presenta varie immagini - sono, al pari dei condannati, protagoniste di questa ricerca in quanto monumenti: oggetti in grado di tramandare nel tempo narrazioni e giudizi che talvolta, con l'avvicendarsi delle epoche e dei poteri, mutarono di segno. € 30,00
|
![]() ![]() Author: Bertoni Roberto; Revelli Marco Publisher: PaperFIRST Genova, luglio 2001. Dal giorno in cui Carlo Giuliani è stato ucciso in piazza Alimonda è cambiato tutto. Sono cambiati i movimenti, rinati solo di recente grazie alla passione ambientalista delle nuove generazioni. È cambiata la sinistra, che di fatto è quasi evaporata. È cambiata, assai in peggio, l'informazione: una conseguenza inevitabile dell'editto bulgaro e di tutto ciò che ha comportato nei giornali e, soprattutto, in televisione. Ed è cambiata, infine, la nostra democrazia: più fragile, con istituzioni sempre meno credibili e una classe dirigente sempre più screditata. Se vogliamo comprendere il melonismo di oggi, dunque, dobbiamo riandare a quei giorni dell'estate del 2001, uno spartiacque epocale per il nostro Paese e per il mondo. Viviamo, infatti, in mezzo a un popolo che - per dirla con Piero Gobetti - 'non è ancora una nazione', in una democrazia sul piano formale che talvolta non riesce a esserlo sul piano sostanziale. La nostra, insomma, è una democrazia tradita, e gli artefici di questo disastro sono senz'altro le classi dirigenti ma siamo, soprattutto, noi che glielo abbiamo consentito. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
2021 |
![]() ![]() Author: Albertoni Marco Publisher: Edizioni dell'Orso € 50,00
Scontato: € 47,50
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Albertoni Marco Publisher: Archivio Segreto Vaticano € 25,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Bertoni Marco Publisher: EDES € 24,00
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Belpoliti Marco; Bertoni Mario; Castagnoli P. G. (cur.) Publisher: Fondazione Torino Musei € 25,82
|
|