![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Bertone Alberto Publisher: Edizioni Effedì Primo di due volumi dedicati alla città di Vercelli durante il primo conflitto Mondiale (questo si occupa del 1915/1916). Una ricerca minuziosa che racconta quello che, in realtà, viene poco narrato nei libri di storia, ovvero la vita di tutti i giorni di una città lontana dal fronte ma, comunque, in guerra. Le cronache cittadine, i proclami, le pubblicità, gli eventi, le polemiche, in un clima di surreale normalità. Edizione cartonata con ricerca iconografica unica e preziosa. € 27,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Bertone Alberto Publisher: Edizioni Effedì Un lavoro certosino, frutto di anni di ricerca negli archivi dei giornali cittadini, così da poter scovare le notizie e le immagini più originali e interessanti di una cittadina che, proprio ad inizio '900, stava crescendo, trasformandosi in un centro sempre più al passo con i tempi. Ma è una Vercelli ancora ingenua e sognatrice, terra contadina tra le metropoli Milano e Torino, piena di speranze e memorie indelebili. Un volume graficamente spettacolare, pieno di spunti sorprendenti, in grado di mostrare, non solo l'evolversi di una società, ma anche il divenire di un gusto per la comunicazione che, proprio in quegli anni, faceva il salto di qualità. Scrittore, storico e saggista, Alberto Bertone ritorna ad un'opera di ricerca di grande importanza e raffinatezza. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Bertone Alberto; Moraglio Adriano Publisher: Rubbettino «Di fronte a noi c'è un tesoro della natura, che sembra dire: difendimi, custodiscimi, fammi conoscere. Ci avviciniamo alla cascata in un punto accessibile e affondiamo le mani in una pozza. È buona, è leggerissima... L'acqua che abbiamo assaggiato ci ha conquistato subito e, per di più, il posto è incantevole. L'idea di commercializzarla è tanto buona quanto lo è l'acqua stessa. Alcuni giorni dopo, papà mi convoca nel suo ufficio: "Alberto, prenditene cura tu". "Ma papà! A me quest'affare proprio non interessa. Ho tutt'altre cose in testa: costruzioni, cantieri...". A dispetto di tutte le mie ribellioni, di lì a poco, dove vado a finire? È passato appena un mese da quel colloquio con mio padre che mi trovo a occuparmi di acque minerali, di sorgenti da gestire, di future bottiglie da vendere e di grane da risolvere...». Comincia così la storia dell'acqua «Sant'Anna», l'acqua minerale naturale oggi leader in Italia. E questo è il suo romanzo. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Bertone Alberto Publisher: Edizioni Effedì Dodici racconti con un comune filo conduttore: il fattore tempo, elemento determinante per l'esito delle vicende. Perché dunque nel 1859 al Conte di Cavour non basta allagare la piana fra la Sesia e la Dora per fermare l'avanzata degli austriaci? Cosa combina il Primo Ministro con l'aiuto di monsignor D'Angennes per raggiungere il suo obbiettivo? Silvio Piola? Roberto Bolle? Giuseppe Garibaldi? Il festival di Sanremo? Livio Berruti? Li troverete tutti in un'unica storia dell'anno 2027 quando sarà possibile realizzare i desideri più incredibili grazie al cervellone elettrico del futuro. E ancora, Amedeo Avogadro e miss Vercelli, la tartufata e lo scrigno del Cardinale, gli Sleeping e il Vercelli Book, il concorso Viotti e il Bicciolano, tutti insieme nel 1971 a concorrere per il simbolo vercellese del secolo. E, poi, nel 1307 l'eretico fra' Dolcino, i sette peccati capitali e i misteri della basilica Sant'Andrea in un incontro drammatico ed emozionante. Un po' di tutto, insomma, passeggiando in su e in giù nel tempo senza vincoli e senza direzione, ma con una guida che sempre vigila e decide... quasi su tutto: "Il Fattore Tempo". € 14,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Bertone Alberto Publisher: Edizioni Effedì Corre l'anno 1157, frate Bernardo parte da Canterbury per portare a Roma un bellissimo codice membranaceo scritto in un idioma scomparso ed incomprensibile. Arrivato a Vercelli muore e il libro viene archiviato nel Capitolo del duomo della città. Per due volte le occupazioni austriache del XIX secolo si intrecciano drammaticamente con l'esistenza del volume che proprio nello stesso periodo viene decifrato. Infine, ad inizio '900, alcune fortuite scoperte sul contenuto del libro scatenano una ridda di eventi delittuosi. € 14,00
|
![]() ![]() Author: Albertone M. (cur.); Carnino C. (cur.) Publisher: Franco Angeli La crisi contemporanea spinge a riflettere sul nesso tra etica ed economia. Da qui muove la convinzione che la prospettiva storica possa da un lato evidenziare la natura dei nodi irrisolti che hanno segnato tale relazione nella storia dell'Occidente, e dall'altro illuminare percorsi alternativi, strade non battute, sentieri interrotti. Il dialogo a più voci presentato in questo volume rifiuta di ridurre la religione a pura dimensione sociale, senza la necessaria attenzione per gli specifici aspetti teologici e dottrinali, e allo stesso tempo rileva i limiti dello studiare l'economia scissa dalle convinzioni etiche degli individui. Ancor più, tale dialogo sembra penetrare sino in fondo il legame inscindibile tra la dimensione dell'etica e quella dell'economia, svelando come quest'ultima non sia mai solo il frutto di calcoli, computi o analisi tecniche, ma sia sempre un esito prodotto entro un quadro morale e politico, in cui i presupposti intorno alla natura della convivenza civile e i modi di concepire il progresso della società plasmano spesso le conclusioni (cosiddette) neutrali degli esperti e degli scienziati economici. Scritti di: Pietro Adamo, Manuela Albertone, Eleonora Belligni, Cecilia Carnino, Ersilia Francesca, Marie Lauricella, Marta Margotti, Adele Monaci Castagno, Maria Luisa Pesante, Gianfranco Ragona, Mohamed Wazif. € 26,00
Scontato: € 24,70
|
1914 |
![]() ![]() Author: Albertone Manuela Publisher: Ashgate Pub Co € 175,30
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Venturi Franco; Albertone M. (cur.); Steila D. (cur.); Tortarolo E. (cur.) Publisher: Centro Studi di Storia € 14,00
|
![]() ![]() Author: Bertone Alberto Publisher: Edizioni Effedì Primo volume della coppia di volumi dedicati agli anni '50. In questo caso la prima metà della decade che va dal 1951 al 1955. Foto e cartoline rarissime accompagnano gli articoli che l'autore ha tratto dal periodico La Sesia per raccontare di un'epoca non così lontana ma che, ormai, sembra davvero dimenticata. Una miniera di informazioni e lo stupore iconografico ad ogni pagina. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Bertone Alberto Publisher: Edizioni Effedì Seconda parte dell'opera dedicata agli anni '50. Questa volta il soggetto è la seconda decade. Ancora una volta i protagonisti sono gli articoli de La Sesia e le spettacolari immagini d'epoca raccolte e selezionate dall'autore. € 23,00
|
2012 |
![]() ![]() Author: Bertone Alberto Publisher: Mercurio € 15,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Albertone M. (cur.) Publisher: Feltrinelli Le odierne crisi finanziarie, l'accelerarsi delle trasformazioni, l'affacciarsi di nuovi protagonisti sulla scena mondiale pongono oggi all'attenzione questioni e problemi considerati conseguenze di un mondo sempre più interdipendente. In realtà, già nel Settecento uomini come Adam Ferguson, David Hume e Adam Smith si interrogavano e riflettevano sulla moralità e sull'etica nell'economia, sulla formazione della "ricchezza delle nazioni", sui modi attraverso i quali superare la "gelosia commerciale", grazie all'armonizzazione degli opposti interessi. In questo volume studiosi e studiose europei di diverse generazioni analizzano i linguaggi e le teorie economiche che nel Settecento l'Europa sviluppò per dare risposte ai problemi che gli Stati e le società si trovarono a fronteggiare, pur nella loro diversità. Nella tensione tra cambiamento e conservazione, le politiche di riforma affrontarono problemi condivisi: l'illuministica ricerca della felicità, che interessava governanti e governati, monarchie e repubbliche, sudditi e cittadini, il benessere del singolo e la potenza degli Stati, imponeva innanzitutto di interrogarsi sulle condizioni materiali di vita e su come modificarle. La riflessione economica cercò dunque risposte alla complessità dei problemi in una elaborazione teorica che fornisse indirizzi e strumenti per l'attuazione di politiche e di riforme che rendessero migliori le condizioni di vita. € 60,00
Scontato: € 57,00
|
![]() ![]() Author: Galante Garrone Alessandro; Venturi Franco; Albertone M. (cur.) Publisher: Diabasis € 28,00
|
2006 |
![]() ![]() Author: Albertone M. (cur.) Publisher: Bibliopolis Franco Venturi,lo storico dell'illuminismo, della storia del Settecento europeo e del socialismo russo, già nel 1970 in Utopia e riforma nell'illuminismo assunse la tradizione repubblicana a chiave interpretativa dell'illuminismo e della complessità del XVIII secolo. L'idea di repubblica ha avuto nel suo itinerario intellettuale e storiografico una presenza che permette ora una possibile rilettura dell'intera sua opera. Viene riproposto il significato della storia come impegno civile, da parte di un intellettuale antifascista, formatosi nella Parigi degli anni Trenta. € 40,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: ALBERTONE Publisher: Bibliopolis € 35,00
|
|
1983 |
![]() ![]() Author: Condorcet Jean-Antoine; Albertone M. (cur.) Publisher: Bibliopolis € 26,00
|
|