![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Berger Klaus Publisher: Queriniana Berger affronta un'apparente contraddizione: il cristianesimo è una religione della parola. Se si mette a tema il silenzio bisogna essere consapevoli della tensione esistente fra parola e silenzio. Berger raccoglie il guanto della sfida, chiedendosi: Dio parla veramente quando "parla"? Quanto è comprensibile il suo discorso? Egli parla anche nel silenzio, cioè quando tace? Per cercare di rispondere a queste domande, l'esegeta e teologo tedesco sviluppa dapprima una "fenomenologia del silenzio", poi un'indagine ampia ed esauriente sul tacere: dal silenzio dei grandi testimoni biblici, a quello dei cristiani di ogni epoca; dalla quiete silente della creazione, no al silenzio della liturgia (in particolare del Sabato santo); dal silenzio dei mistici a quello ascetico, fatto di riverenza per il Mistero. Da questi passaggi Berger ricava gli elementi di una teologia del silenzio: tacendo Dio si rivela. Dio si rivela quando gli uomini si lasciano raggiungere dal suo silenzio, lo interpretano e lo comprendono, quando nel loro stesso silenzio si fanno simili a Dio, quando si rivolgono a lui senza troppe parole e, così, avvertono la sua volontà. € 33,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Berger Klaus Publisher: Queriniana Esiste un "umorismo" da parte di Gesù? Certo: il Nazareno vi ricorre in modo mirato per accentuare il suo messaggio in modo memorabile. Assurdità, provocazioni, contrasti, esagerazioni, contraddizioni, sproporzioni, scherno divengono strumento di critica profetica: se Gesù esagera, è perché si possa riconoscere la verità; se distorce le cose, è perché si impari a vedere bene; se inverte grande e piccolo, è per indicare le giuste priorità. Attendo osservatore della vita di ogni giorno, Gesù avrà senz'altro riso (ne parlano i vangeli apocrifi), ma soprattutto ha indotto gli altri al riso, per trarli in salvo dal labirinto in cui si erano smarriti. da questa risata liberatoria deriva per Berger un approccio speciale e straordinario a Gesù. Il suo umorismo stimola l'immaginazione e mostra benevolenza verso gli animali; a volte è grottesco, ma mai offensivo, a volte è beffardo, ma non irrispettoso; sempre risulta illuminante. Perché lo humor è la fonte di tutta la saggezza di Gesù. Berger ritorna su Gesù: il Gesù che rivela le nostre contraddizioni, smaschera la nostra ipocrisia e svela le proporzioni del regno di Dio. Perché, in ultima analisi, la religione non è pericolosa, in sé; pericolosa lo è solo la religione senza umorismo. € 28,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Berger Klaus; Bittlinger Clemens Publisher: Queriniana Klaus Berger, con l'ausilio di testi di Clemens Bittlinger, medita sul simbolo più importante della fede cristiana: la croce. I due autori sono uniti, oltre che da un'amicizia di lunga data, dal desiderio di tradurre in un linguaggio fresco, nuovo, la loro fede comune nella croce e nella risurrezione. Scelgono forme di meditazione e punti d'accesso al mistero del tutto diversi, ma giungono alla stessa identica conclusione: la croce sta a indicare quella svolta che è l'amore, l'amore più forte di tutto! La croce suggerisce l'eternità: se l'amore è più forte, dice che la morte non è la fine di tutto. La croce pone un segno nel mondo: ci ricorda che, quando scompariremo, in realtà noi cadremo nelle mani di Dio. Vita dal messaggio della croce. Anche per noi, oggi. «Questo libro mostra varie sfaccettature della croce di Gesù. Offre informazioni sulle origini delle rappresentazioni della croce, spiega come la croce sia diventata il simbolo del cristianesimo e sviluppa, con il sostegno di poesie e di canti sul tema della croce, la teologia che si nasconde dietro ad essa» (Heinrich Bedford-Strohm). € 19,00
|
|
1918 |
![]() ![]() Author: Sicker Dieter, Zeller Klaus-peter, Siehl Hans-ullrich, Berger Stefan, Liddiard Colin (TRN) Publisher: Vch Pub € 116,90
|
|
1917 |
![]() ![]() Author: Widauer Heinz (EDT), Schroder Klaus Albrecht (FRW), Pelsers Lisette (FRW), Baumgartner Michael (CON), Berger Helewise (CON) Publisher: Hirmer Verlag Pointillism is one of the few artistic movements to achieved near-ubiquitous recognition. Works like Paul Signac’s Portrait of Felix Feneon or Georges Seurat’s A Sunday Afternoon on the Island of La Grande Jatte appear in almost every major museum, where we delight in examining the thousands of tiny, distinct dots before stepping back to watch them blend together, as if by magic, to form richly detailed masterpieces of exceptional brightness and color. In addition to their beauty, we are fascinated with pointillism because this pathbreaking method was among the see artists render figures and landscapes in a way that did not focus solely on the imitation of reality. Pointillism: From End to Beginning: Seurat, van Gogh, Matisse and Picasso brings together more than one hundred paintings and drawings from the mid-1880s to 1930 that take readers through the movement, from the earliest works by Signac and Seurat through various later developments in pointillist technique to the late days of the movement, when Vincent van Gogh and other artists of the modern era began to free themselves from pointillism’s constraints. In addition to Signac, Seurat, and Van Gogh, Pointillism includes works by Henri Matisse, Pablo Picasso, and Paul Klee, among many others. The book shows how artists approached this method throughout the twentieth century. Critical texts additionally explore how this movement marked a major turning point—the beginning of modern painting. Drawing on masterpieces from around the world, Pointillism guides readers through this beloved branch of impressionism, bringing it to life with nearly two hundred full-color illustrations, including full and detail photographs. € 55,30
|
|
1916 |
![]() ![]() Author: Losch Klaus (EDT), Paul Heike (EDT), Zwingenberger Meike (EDT), Falk Jasmin (COL) Publisher: Universitaetsverlag Winter € 46,80
|
![]() ![]() Author: Nurnberger Klaus Publisher: Xlibris Corp € 25,00
|
![]() ![]() Author: Nurnberger Klaus Publisher: Xlibris Corp € 25,00
|
![]() ![]() Author: Rosenberger Martin (EDT), Plöchl Manfred (EDT), Six Klaus (EDT), Edelmann Johannes (EDT) Publisher: CRC Pr I Llc € 335,50
|
||
2016 |
![]() ![]() Author: Berger Klaus Publisher: Queriniana Uno sguardo nuovo e sorprendente sul Padre nostro da parte di uno dei più celebri biblisti contemporanei. Klaus Berger spinge il suo esame fino agli strati più profondi e reconditi della notissima preghiera, rendendo possibile un nuovo accesso a uno dei testi più importanti del cristianesimo: il Padre nostro come chiave per un rapporto solidale con il prossimo e per tendere alla pace interiore. Il Padre nostro è uno dei testi centrali della cristianità e la preghiera più recitata al mondo. Nella sua veste di esperto esegeta, Klaus Berger indaga gli strati profondi di questa preghiera, a prima vista così semplice. Riesce così a collocare la "preghiera del Signore" nel solco della storia della religione, a interpretarla dal punto di vista teologico e a renderla accessibile da quello spirituale. Con ampiezza di cognizioni e in maniera provocatoria indica nuove vie per coglierne tutta la ricchezza con il cuore e con la mente, allargando inoltre lo sguardo alla "logica profonda" di tutto il pregare cristiano. € 16,50
|
![]() ![]() Author: Berger Klaus; Esposto C. (cur.) Publisher: Paideia Negli ultimi decenni la ricerca classica su forme e generi dei testi letterari si è radicalmente rinnovata, e gli sviluppi che essa ha conosciuto hanno inciso profondamente anche sullo studio dei testi biblici sia dell'Antico sia del Nuovo Testamento. L'opera di Klaus Berger - tra gli artefici di questo rinnovamento - tira le fila delle nuove ricerche con riguardo al Nuovo Testamento, mostrando in concreto a che cosa conduca esaminare e articolare la formulazione di un testo al di là delle informazioni fornite dai significati lessicali e in associazione a situazioni d'uso tipiche. E qui sta la novità di questa grammatica degli scritti neotestamentari, il cui intento è appunto di illustrare come genere e forma siano componenti costitutive del testo nel suo complesso e nell'uso che gli è proprio, e quale ne sia la valenza teologica. Ricchissimi indici sia dei passi studiati sia delle situazioni e funzioni sociali tipiche dei singoli generi letterari propriamente neotestamentari consentono di muoversi nell'opera in tutta facilità. € 68,00
Scontato: € 64,60
|
1915 |
![]() ![]() Author: Berger Klaus Peter Publisher: Kluwer Law Intl € 163,90
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Berger Klaus; Dalla Vecchia F. (cur.) Publisher: Queriniana Un articolato commentario a tutti gli scritti del Nuovo Testamento ad opera di un solo autore, il biblista tedesco Klaus Berger, uno dei massimi specialisti in campo internazionale. Nell'avvicinare ciascuno scritto vengono brevemente affrontate e discusse le principali questioni introduttive: quando ha avuto origine, chi l'ha redatto, a quali destinatari è rivolto, a partire da quali contesti storici e sociali si è sviluppato, qual è il suo profilo teologico, in quale regione dell'impero romano si è diffuso inizialmente. Prende poi avvio il commento vero e proprio di ciascun brano: il lettore viene condotto a scoprire man mano le linee di pensiero e le affermazioni teologiche salienti del testo. Quando si incontrano punti difficili o particolarmente discussi, la spiegazione si fa più dettagliata, versetto per versetto. L'opera di Berger ha svariati tratti di originalità: l'esegeta si serve, oltre che dei ben noti metodi storico-critici, della cosiddetta "critica della composizione" (ossia, guardando alla specifica disposizione dei temi e dei materiali, si chiede: quale concezione teologica traspare?). Berger assume poi il giudaismo dell'epoca quale contesto per tutte le teologie neotestamentarie, come loro più vasto sfondo storico-religioso. Nell'interpretazione, fa altresì ricorso a scritti pagani, a testi apocrifi, alla letteratura extracanonica della chiesa primitiva e alle antiche liturgie cristiane (illuminanti "testi paralleli", che hanno funzione costruttiva). Infine, andando a fornire una datazione nuova degli scritti protocristiani, rispetto all'esegesi tradizional € 84,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Berger Klaus; Dalla Vecchia F. (cur.) Publisher: Queriniana Un articolato commentario a tutti gli scritti del Nuovo Testamento ad opera di un solo autore, il biblista tedesco Klaus Berger, uno dei massimi specialisti in campo internazionale. Nell'avvicinare ciascuno scritto vengono brevemente affrontate e discusse le principali questioni introduttive: quando ha avuto origine, chi l'ha redatto, a quali destinatari è rivolto, a partire da quali contesti storici e sociali si è sviluppato, qual è il suo profilo teologico, in quale regione dell'impero romano si è diffuso inizialmente. Prende poi avvio il commento vero e proprio di ciascun brano: il lettore viene condotto a scoprire man mano le linee di pensiero e le affermazioni teologiche salienti del testo. Quando si incontrano punti difficili o particolarmente discussi, la spiegazione si fa più dettagliata, versetto per versetto. L'opera di Berger ha svariati tratti di originalità: l'esegeta si serve, oltre che dei ben noti metodi storico-critici, della cosiddetta "critica della composizione" (ossia, guardando alla specifica disposizione dei temi e dei materiali, si chiede: quale concezione teologica traspare?). Berger assume poi il giudaismo dell'epoca quale contesto per tutte le teologie neotestamentarie, come loro più vasto sfondo storico-religioso. Nell'interpretazione, fa altresì ricorso a scritti pagani, a testi apocrifi, alla letteratura extracanonica della chiesa primitiva e alle antiche liturgie cristiane (illuminanti "testi paralleli", che hanno funzione costruttiva). Infine, andando a fornire una datazione nuova degli scritti protocristiani, rispetto all'esegesi tradizional € 73,00
|
|
1913 |
![]() ![]() Author: Klaus Laitenberger Publisher: ELLIOT RIGHT WAY BOOKS € 10,70
|
|
1912 |
![]() ![]() Author: Miesenberger Klaus (EDT), Karshmer Arthur (EDT), Penaz Petr (EDT), Zagler Wolfgang (EDT) Publisher: Springer-Verlag New York Inc The two-volume set LNCS 7382 and 7383 constiutes the refereed proceedings of the 13th International Conference on Computers Helping People with Special Needs, ICCHP 2012, held in Linz, Austria, in July 2012. The 147 revised full papers and 42 short papers were carefully reviewed and selected from 364 submissions. The papers included in the first volume are organized in the following topical sections: universal learning design; putting the disabled student in charge: user focused technology in education; access to mathematics and science; policy and service provision; creative design for inclusion, virtual user models for designing and using inclusive products; web accessibility in advanced technologies, website accessibility metrics; entertainment software accessibility; document and media accessibility; inclusion by accessible social media; a new era for document accessibility: understanding, managing and implementing the ISO standard PDF/UA; and human-computer interaction and usability for elderly. € 106,50
|
|
1910 |
![]() ![]() Author: Miesenberger Klaus (EDT), Klaus Joachim (EDT), Zagler Wolfgang (EDT), Karshmer Arthur (EDT) Publisher: Springer-Verlag New York Inc This book constiutes the proceedings of the 12th International Conference on Computers Helping People with Special Needs, held in Vienna, Austria, in July 2010. € 154,90
|
![]() ![]() Author: Miesenberger Klaus (EDT), Klaus Joachim (EDT), Zagler Wolfgang (EDT), Karshmer Arthur (EDT) Publisher: Springer-Verlag New York Inc The LNCS series reports state-of-the-art results in computer science research, development, and education, at a high level and in both printed and electronic form. Enjoying tight cooperation with the R&D community, with numerous individuals, as well as with prestigious organizations and societies, LNCS has grown into the most comperhensive computer science research forum avaiable. The scope of LNCS, including its subseries LNAI and LNBI, spans the whole range of computer science and information technology including interdisciplinary topics in a variety of application fields. In parallel to the printed book, each new volume is published electronically in LNCS Online. € 163,60
|
![]() ![]() Author: Berger Klaus Peter Publisher: Aspen Pub Berger (transnational law, Cologne U.) first explored the existence and viability of a doctrine of transnational commercial law, a new lex mercatoria, in Formalisierte oder schleichende, Kodifizierung des transnationalen Wirtschaftsrechts published in 1996 by Walter de Gruyter, Berlin. That treatise was revise, updated, expanded, and translated for the 1999 English edition. This second English edition takes account of the growing acceptance of the idea of self-regulation and private governance in international business and the use of international restatements of contract law. It presents an advanced notion based on the TransLex Principles operated by the Center for Transnational Law (CENTRAL), which Berger started and runs. Under theoretical and methodical foundations, he discusses traditional concepts for overcoming deficiencies in the application of domestic law in transnational commercial contexts, and the dogmatic foundations of the new lex mercatoria doctrine. Then he turns to new approaches toward codifying transnational commercial law from perspectives of previous projects and informal approaches. Annotation ©2010 Book News, Inc., Portland, OR (booknews.com) € 198,50
|
2009 |
![]() ![]() Author: Holzinger Andreas (EDT), Miesenberger Klaus (EDT) Publisher: Springer-Verlag New York Inc This book constitutes the refereed proceedings of HCI and Usability for e-Inclusion, held as the 5th Symposium of the Workgroup Human-Computer Interaction and Usability Engineering of the Austrian Computer Society, USAB 2009, in Linz, Austria, in November 2009.The 12 revised full papers and 26 revised short papers presented were carefully reviewed and selected from 60 submissions. The papers are organized in topical sections on gender and cognitive performance, usefulness, usability, accessibility, emotion, confidence and elderly, usability testing, evaluation, measurement, education, learning and e-inclusion, design for adaptive content processing, grounded theory, activity theory and situated action, smart home, health and ambient assistent living, user centred design and usability practice, interaction, assistive technologies and virtual environments, communication, interfaces and haptic technology as well as new technologies and challenges for people with disabilities. € 144,20
|
![]() ![]() Author: Greenberger Daniel (EDT), Hentschel Klaus (EDT), Weinert Friedel (EDT) Publisher: Springer Verlag With contributions by leading quantum physicists, philosophers and historians, this comprehensive A-to-Z of quantum physics provides a lucid understanding of key concepts of quantum theory and experiment. It covers technical and interpretational aspects alike, and includes both traditional and new concepts, making it an indispensable resource for concise, up-to-date information about the many facets of quantum physics. € 231,40
|
![]() ![]() Author: Berger Klaus Publisher: Queriniana Con il suo Gesù, autentico bestseller, Klaus Berger ha pubblicato una summa, apprezzata a livello internazionale, della ricerca storica e scientifica sul fondatore e fondamento del cristianesimo. Berger si dedica ora - in questo testo che costituisce la continuazione dell'opera precedente - agli anni di fondazione del cristianesimo, a quel cinquantennio che va dalla risurrezione fino alla scomparsa della prima generazione dopo Gesù o - come lo si chiama tradizionalmente - al "periodo apostolico". Se Gesù è stato la matrice, l'innesco, l'irruzione sorprendente grazie alla quale si è messa in moto l'avventura, dall'iniziativa locale di una manciata di pescatori e contadini dalle umili origini, nell'angolo più remoto dell'antichità, è nata in un battibaleno una religione mondiale. I primi cristiani rappresentavano un'alternativa attraente alla religiosità pagana dell'epoca - e questo sul piano intellettuale, etico ed esistenziale - non solo per il fatto che professavano la fede in un unico Dio, ma soprattutto perché era dimostrabile che il loro Cristo era esistito realmente. La loro dottrina si basava dunque su un fondamento storico. Diversamente dalla società romana emarginante, poi, il cristianesimo era egualitario e universale: poveri e ricchi, uomini e donne, tutti erano benvenuti, per tutti gli strati sociali e per tutti i popoli una via nuova era aperta. A differenza dei culti sacrificali dell'epoca, i seguaci di Cristo offrivano una forma religiosa al cui centro stava l'amore: il pasto eucaristico invitava a partecipare al divino e rendeva possibile una genuina identifi € 33,00
|
2006 |
![]() ![]() Author: Berger Klaus Publisher: Queriniana Per tutta una vita Klaus Berger, teologo di Heidelberg, ha condotto le sue ricerche su 'Gesù'. In questo libro presenta la ricca summa delle sue conoscenze, per dire ancora e di nuovo, agli uomini e alle donne d'oggi, perché Gesù è importante e per dare risposte alle persone che chiedono a ragione se Gesù possa anche oggi significare qualcosa per loro. Berger traccia un quadro di Gesù pieno di forza esplosiva: grande e provocatorio, il Gesù di Galilea si staglia sulla nostra epoca, non schiacciato da sistemi di regole interpretative, non passato attraverso filtri ideologici, non subordinato a modelli psicologici o a ipotesi sociologiche precostituite. Piuttosto, il Gesù dei vangeli viene posto di fronte alle innumerevoli domande che nascono dagli uomini e dalla loro storia. Del testo evangelico l'Autore cerca di afferrare la logica semplice e la drammaticità interna, si sforza soprattutto di ascoltarlo in profondità per trarne risposte e orientamenti. Questo libro sarà una sfida per cristiani e scettici a occuparsi in modo totalmente nuovo del personaggio chiave del cristianesimo e del suo messaggio di speranza. € 50,00
Scontato: € 47,50
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Berger Klaus Publisher: Donzelli € 19,00
Scontato: € 18,05
|
![]() ![]() Author: Schönberger Klaus Publisher: DeriveApprodi La rapina in banca è probabilmente il crimine più socialmente invidiato. I rapinatori sono, infatti, i criminali che da sempre riscutono la maggior simpatia dell'opinione pubblica. Iniziata nell'Europa mercantile, ma diffusasi solo nel selvaggio West americano, la rapina in banca ha una storia lunga e molti protagonisti. Da Bonnie & Clyde a Horst Fantazzini, dalle bank ladies ai Tupanaros, gli innumerevoli furti ai depositi di denaro dimostrano che i soldi piaccioni a tutti. In questo libro si troveranno casseforti ripulite, diligenze assaltate, banche svaligiate. Professionisti del furto con scasso dall'impeccabile "fair play" e anziane signore che vogliono arrotondare la pensione. € 14,50
|
2002 |
![]() ![]() Author: Klaus, Ritzberger Publisher: BERTRAMS PRINT ON DEMAND € 73,70
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Berger Klaus Publisher: Queriniana Uno studio storico e sistematico per distinguere e coniugare esegesi storica e applicazione contemporanea. € 24,00
|
|
1985 |
![]() ![]() Author: Parlasca Klaus - Berger Jacques-Edouard - Pintaudi Rosario Publisher: FMR € 260,00
|
|