![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Beltrame Massimo Publisher: Meravigli € 17,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Beltrame Massimo Publisher: Zeisciu Centro Studi € 45,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Beltrame Massimo Publisher: Zeisciu Centro Studi Alla riscoperta di personaggi e imprese sulla grande parete nel 175° anniversario della salita alla Punta Gnifetti. € 39,00
Scontato: € 37,05
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Beltrame Massimo Publisher: Meravigli Il 31 marzo 2008, nella sede del Bureau International des Expositions, Milano, dopo 109 anni, vince l'Expo. Expo Milano 2015 può rappresentare l'occasione per la svolta: lasciarsi alle spalle un periodo di contrazione delle risorse, per aprirsi a una fase nuova caratterizzata da un ritorno agli investimenti e soprattutto da un recupero dell'entusiasmo. Questo libro vuole dare un quadro generale di riferimento che possa aiutare il visitatore o il semplice cittadino ad approcciare la grande Esposizione milanese del 2015 inserendola in un preciso contesto di riferimento, fatto di ricostruzione storica e di costume. Il testo si articola n tre parti: la prima è una carrellata che ricostruisce la storia delle Esposizioni Universali più importanti (da Londra 1851 a Shanghai 2010). La seconda riguarda Milano, in particolare l'Expo dei Trasporti del 1906 e le diverse Esposizioni Industriali di fine '800 che la precedettero. Esaurito il contesto storico, l'ultima parte è focalizzata sulla presentazione dell'Expo attuale (contesto, analisi del tema, declinazione del tema nel master plan). Il tutto nella speranza che i lettori di questo lavoro, approcciando l'Esposizione nei padiglioni di Rho-Pero, possano non solo interpretare l'attualità dell'evento, ma ricordarsi, attraverso un tuffo nel passato, del perché a Milano la modernità sia stata, in un modo o nell'altro, sempre di casa. € 12,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Beltrame Massimo Publisher: Meravigli Nel 1910 a Milano, dal balcone di casa, Umberto Boccioni fissa su tela lo spettacolo della 'città che sale'. Oggi, a un secolo di distanza, Milano è di nuovo in una fase di forte trasformazione. Alte costruzioni salgono al cielo, ridefinendo in maniera netta lo skyline della città e conferendo all'immagine urbana un aspetto unico nel panorama italiano. Il Pirelli, dopo 50 anni, perde il primato di tetto della metropoli, superato in altezza da ben sette grattacieli, mentre il punto più alto della città passa da 127,10 a 232 metri (Torre Unicredit). Si tratta di una trasformazione estetica radicale eppure non estranea alla storia dell'architettura milanese: a differenza di altre città italiane, infatti, fin dai primi del '900 la capitale lombarda ha sviluppato una continua ricerca sulla tipologia a torre. Milano guarda in alto parte proprio da qui: compie un'analisi dettagliata di tutte quelle opere che dal passato a oggi hanno progressivamente contribuito a portare il limite del cielo sempre più in alto. La conclusione di questo percorso sono le schede descrittive delle torri recenti, vale a dire l'analisi dei nuovi grattacieli come naturale sviluppo di questa affascinante ricerca dell'architettura milanese. € 12,00
|
|