![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Batoni P. (cur.) Publisher: Sillabe Giunto alla sua 16esima edizione il prestigioso PREMIO COMBAT ha anche quest'anno portato alla luce dei riflettori nuovi artisti che faranno parlare di sé. Per il 2025 tanti gli artisti in gara che si danno appuntamento per la rinomata esposizione, riflesso di un mondo in evoluzione, artistico e non.Un rinnovato interesse che suscita le più disparate emozioni come sempre tra contrasto e normalità in pieno stile Combat. Scrive il curatore Paolo Batoni, 'L'arte che vale non ci dà ragione: ci obbliga a mettere in discussione le nostre certezze, i nostri saperi consolidati, anche il nostro sguardo'. Il Premio si conferma come piattaforma culturale capace di intercettare e valorizzare le pratiche artistiche contemporanee più vive e dissonanti. Un'istituzione che nel tempo ha saputo costruire continuità, credibilità e impatto, con l'obiettivo costante di sostenere la ricerca e promuovere nuovi dialoghi tra artisti, pubblico e istituzioni. Tra le categorie in gara la pittura continua a essere il mezzo preferito per parlare al pubblico. € 20,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Batoni P. (cur.) Publisher: Sillabe Uno dei premi di arte contemporanea più importanti in Italia. Gli oltre mille artisti che hanno candidato le loro opere spaziando nella varietà di linguaggi e possibilità offerte dalla contemporaneità, ci danno la possibilità di incontrare nuovi sguardi per vedere il mondo e guardare ai fatti della vita con altri occhi, specialmente in tempi di profondi cambiamenti come quelli attuali, ed è per questo che il Premio Combat rappresenta un indispensabile momento di partecipazione collettiva alla cultura contemporanea. Auspicando che l'arte contemporanea diventi una risorsa creativa e vitale per l'Italia, in questa quattordicesima edizione si conferma la formula dello scorso anno che, oltre ai premi in denaro, vede il coinvolgimento di sei gallerie di primo piano nel panorama artistico nazionale, per avviare nuove collaborazioni e progettualità con gli artisti selezionati dando continuità al confronto aperto durante la partecipazione al Premio e migliorando così la loro visibilità e la loro competitività nel mercato dell'arte. € 20,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Batoni P. (cur.) Publisher: Sillabe Catalogo di mostra a cura di Paolo Batoni Livorno, Museo Civico 'Giovanni Fattori' - Ex Granai di Villa Mimbelli 17 settembre - 8 ottobre 2022. Uno dei premi di arte contemporanea più importanti in Italia. Adesioni da tutto il mondo per questo contest arrivato alla tredicesima edizione. Una vetrina tra le più selettive per i giovani artisti di tutto il mondo, scelti dai più noti critici d'arte di oggi quali Ilaria Gianni, Francesca Baboni, Lorenzo Balbi, Andrea Bruciati, Davide Ferri, Stefano Taddei. A tema libero e senza vincoli d'età, il Combat Prize, sin dalla sua nascita, dà voce ai talenti emergenti e alle sperimentazioni artistiche più innovative, ponendosi in prima linea nel documentare le diverse vie percorse dagli artisti contemporanei, le loro risposte alle contraddizioni politiche, sociali e umane della nostra contemporaneità. Un metodo che indaga la produzione visuale attuale, di respiro internazionale, svincolandosi da discorsi e logiche prettamente commerciali. Il Combat Prize 2022 si conferma dunque come luogo privilegiato di convergenza e riflessione sulle tematiche dell'arte contemporanea italiana e internazionale. € 20,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Batoni P. (cur.) Publisher: Sillabe Giunto alla sua dodicesima edizione, e al secondo anno di una emergenza sanitaria mondiale che non sembra esaurirsi, il Premio Combat continua anche in questa edizione a dar voce ai talenti emergenti e alle sperimentazioni più innovative. L'auspicata fine di questa condizione di emergenza costituisce la premessa indispensabile dell'inizio di qualcosa di differente. La nostra battaglia è quella di fare in modo che l'arte torni a essere parte integrante delle nostre vite, e non venga relegata ad un ruolo marginale, ignorata e messa da parte come non necessaria. A dispetto di tutto ciò il Premio Combat resiste, e sorprendentemente cresce. La speranza è di aver creato uno strumento adeguato, affidabile e capace di dare un contributo importante al panorama artistico italiano. Spesso, durante i periodi di crisi, avviene un cambiamento nella produzione artistica e se ciò accadrà, saremo pronti a sostenere gli artisti, attraverso l'acquisizione delle loro opere o commissioni, e a documentare i diversi percorsi all'interno del panorama artistico italiano e internazionale, cercando di cogliere in anticipo le energie migliori. € 20,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Batoni P. (cur.) Publisher: Sillabe XI EDIZIONE / EDITION 10 - 31 ottobre / October 2020 Museo Civico 'Giovanni Fattori' via San Jacopo in Acquaviva, 65 - Livorno Granai di Villa Mimbelli via San Jacopo in Acquaviva, 65 - Livorno SAC spazio arte contemporanea via Luigi Boccherini 22 - Livorno € 20,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Batoni P. (cur.) Publisher: Sillabe 'Se è vero che, come io credo, che l'arte contemporanea rispecchia la nostra identità e allo stesso tempo è fondamentale per immaginare il nostro futuro culturale, sociale ed economico, la decima edizione del Premio Combat, un traguardo che ci eravamo posti sin dalla prima edizione, oggi ci colloca come testimoni del decennio trascorso, caratterizzato da grandi trasformazioni sociali e culturali che hanno determinato quel cambiamento di prospettiva grazie al quale si produce, si analizza e si commercializza l'arte più recente. Per celebrare la decima edizione, abbiamo affrontato questa nuova sfida mettendo in scena un'esposizione del miglior livello possibile e affrontando questo impegno con la serietà e l'ambizione che hanno contraddistinto il Premio Combat in tutte le sue edizioni. Una coerenza di percorso che attraverso una continuità del formato, delle intenzioni e delle funzioni è riuscita a posizionare e migliorare la visibilità degli artisti e la loro competitività sul mercato dell'arte, creando una mobilità nel sistema e permettendo così di dar voce a tutte quelle realtà ed esperienze creative che costituiscono la maggior parte della produzione artistica contemporanea.' € 20,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Batoni P. (cur.) Publisher: Sillabe VIII edizione (24 giugno-15 luglio 2016). € 20,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Batoni P. (cur.) Publisher: Sillabe € 20,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Batoni P. (cur.) Publisher: Sillabe Il Premio Combat Prize 2015 è probabilmente l'edizione che sancisce la sua definitiva consacrazione nel panorama artistico, italiano e internazionale, e sicuramente una delle più vivaci delle sei edizioni sino adesso svolte. Se lo scopo è quello di mettere a confronto e far dialogare i diversi percorsi espressivi ed al contempo documentare e archiviare cosa sta succedendo nei linguaggi contemporanei in questo particolare momento di trasformazione, la sensazione è che l'obbiettivo sia stato pienamente raggiunto. Lo testimoniano le circa mille e trecento opere partecipanti, con una sempre più rilevante percentuale di adesione di artisti non italiani, pari al trenta per cento, in larga maggioranza del nord ed est Europa, ma con significative presenze anche da Nord e Sudamerica, Africa, Asia e Oceania. € 20,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Batoni P. (cur.) Publisher: Sillabe Alla sua quinta edizione, sono stati oltre mille e trecento gli artisti partecipanti al Premio Combat, provenienti da 54 paesi. Questa grande adesione pone il Premio Combat come un importante osservatorio permanente sull'arte contemporanea e al contempo permette di documentare in profondità il cambiamento in atto nei suoi linguaggi. Le sezioni: Pittura, Fotografia, Grafica, Video, Scultura e Installazione. In giuria Patrizia Sandretto Re Rebaudengo, Francesca Baboni, Filippo Maggia, Andrea Bruciati, Alberto Salvadori, Stefano Taddei. € 20,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Batoni P. (cur.) Publisher: Sillabe Quarta edizione del Premio Combat all'insegna della grande partecipazione di artisti, circa 1300, provenienti da 28 paesi. Soffia il vento del cambiamento tra le fila del Premio Combat Prize, quest'anno alla sua quarta edizione, con sensazionali novità. Ad ogni edizione difatti il Premio Combat Prize si caratterizza per percorsi e modalità sempre diverse, in modo da risultare una manifestazione dinamica e in continua crescita, caratteristiche che ne hanno determinato il successo negli anni. Oltre a Pittura, Fotografia e Grafica l'indagine si estende alle nuove sezioni Video e Scultura e Installazione. Si rinnova anche la giuria con il curatore cileno Antonio Arévalo, e cinque tra i migliori curatori italiani Andrea Bruciati, Francesca Baboni, Gigliola Foschi, Marco Tonelli, Stefano Taddei oltre all'artista serbo Mrdjan Bajic. Raddoppia la durata di apertura mostra rispetto allo scorso anno e si estende alla location del Museo di Storia Naturale del Mediterraneo oltre a quella del Museo Civico G. Fattori. Inserita inoltre tra i premi una nuova residenza d'artista di due mesi a Belgrado, città dal grande fermento culturale e apertura internazionale, in aggiunta a quella di Berlino. € 20,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Batoni P. (cur.) Publisher: Sillabe Seconda edizione del premio di arte contemporanea Premio Combat Prize 2011 che ha presentato quest'anno una novità, l'inserimento della sezione disegno, pratica spesso considerata accessoria o soltanto di nicchia, ma che si è affermata con una sua autonomia nel corso degli ultimi anni, raggiungendo risultati eccellenti dal punto di vista nazionale ed internazionale. Per la nuova edizione il Premio Combat, che si svolgerà nello storico edificio dei Bottini dell'Olio di Livorno dal 10 al 18 giugno 2011, ha deciso di rinnovare la sua mission di indagine sulla realtà pittorica nazionale ottenendo un'ottima risposta. Pur mantenendo la finalità culturale del premio basata su di un 'fare cultura' slegato da ogni discorso prettamente commerciale e della promozione della pittura, la sezione disegno arricchisce il Premio con una nuova ricerca che tocca diversi ambiti legati in particolar modo alla progettualità e l'originalità. Ciò che ha caratterizzato il Premio Combat è stata la scelta di affidare a sette curatori italiani, Adriana Polveroni, Ausonia, Daniele Capra, Francesca Baboni, Luca Coser, Nicola Davide Angerame, Stefano Taddei, il difficile compito di selezionare per aree geografiche i 70 artisti della mostra finale monitorando di fatto con precisione la ricchezza delle diversità culturali del nostro Paese e creando, attraverso il catalogo, un sorta di breviario dell'emergente arte italiana contemporanea. Il catalogo, curato da Paolo Batoni, Presidente dell'Associazione Culturale Blob ART. € 20,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Batoni P. (cur.) Publisher: Sillabe Primo interessante appuntamento a Livorno (Bottini dell'Olio, 7-16 maggio 2010) con uno dei premi di pittura contemporanea che intende promuovere la conoscenza di artisti under 50 e under 25 anni a livello nazionale. Il nome stesso del Premio e lo spirito che lo ha animato ha preso spunto e ispirazione dai Combat film, realizzati dai cineoperatori dell'esercito Americano durante la seconda guerra mondiale, in cui veniva spesso filmato, in prima linea e in diretta, il divenire del conflitto per documentare e mostrare alla popolazione americana ciò che stava succedendo (compresi gli episodi più cruenti). Questo l'obiettivo del concorso, perfettamente centrato: scendere in prima linea e cercare, in ambito pittorico, i diversi percorsi all'interno del panorama artistico italiano attuale e allo stesso tempo documentare la sua evoluzione. Ciò che ha caratterizzato il Premio Combat è stata la scelta di affidare a sei esperti d'arte italiani il difficile compito di selezionare per aree geografiche, tra più di 560 opere, gli 80 artisti della mostra finale (65 di pittori under 50 e 15 degli under 25) e i 40 artisti segnalati, monitorando di fatto con precisione la ricchezza delle diversità culturali del nostro Paese e creando, attraverso il catalogo, un sorta di breviario dell'emergente pittura italiana contemporanea. Il volume è curato da Paolo Batoni, Presidente dell'Associazione Culturale Blob ART di Livorno che ha organizzato l'evento. Visita il sito ufficiale dell'evento premiocombat.it. € 22,00
|
|