![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2021 |
![]() ![]() Author: Basso Michele Publisher: Quodlibet Weber ha definito la città medievale quale «fattore massimamente decisivo» della genesi dello Stato e del capitalismo. Il volume attraversa e ricostruisce le ragioni di fondo di tale genealogia, affrontando tre luoghi cruciali della produzione weberiana, tra loro connessi: il primo è la tesi di dottorato 'Storia delle società commerciali nel Medioevo', dove il giovane studioso si sofferma sulla nascita delle forme di impresa commerciale nelle città medievali, in particolare italiane. Segue l'ampio frammento 'La città', in cui Weber analizza la rinascita del mercato, primario luogo di aggregazione, e lo sviluppo, tipicamente occidentale, di un diritto alla cittadinanza. Infine si ripercorrono alcuni passaggi di 'Economia e società', dove le tematiche già affrontate nei due testi precedenti vengono intrecciate con la questione della migrazione verso le città americane e tedesche dei lavoratori ostelbici a fine Ottocento. Weber mette in evidenza come in questo contesto la città abbia perso la sua autonomia per diventare un nodo funzionale di due comunità che essa ha contribuito a generare, ma che ormai la sovrastano: lo Stato e il mercato. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Fontebasso Michele Publisher: Gruppo Albatros Il Filo Leggere le poesie di Michele Fontebasso è come salpare su una nave per intraprendere un viaggio del quale non si conosce la meta. Si tratta di un viaggio metaforico che riesce a portare con sé il lettore trascinandolo dentro un insieme di mondi, immagini, emozioni, suoni, colori e odori intensi e potenti, efficacemente tratteggiati. € 9,90
|
2020 |
![]() ![]() Author: Basso Michele Publisher: Il Poligrafo Cos'è la sociologia? Come la si pratica? Attorno a queste domande ruota l'indagine sviluppata in queste pagine, a partire da un confronto con gli studiosi che hanno contribuito in modo essenziale al sorgere della sociologia come disciplina dotata di un autonomo statuto epistemologico (Weber, Durkheim, Simmel, Tönnies), o che ne hanno fornito importanti paradigmi interpretativi, quali Elias e Parsons. Nel riflettere sui fondamenti teorici della disciplina, è necessario soffermarsi sul rapporto tra gli strumenti di indagine e le conoscenze di ambito storico: sia che si occupi di raccolta empirica di dati e informazioni o della scelta di adeguate formulazioni concettuali, il sociologo si trova di fronte - per la natura specifica del suo oggetto di ricerca - a eventi, fatti, azioni, concetti contingenti e storicamente determinati. Il comprendere la natura specificamente storica del proprio ambito di ricerca è, quindi, fondamentale. Con un linguaggio proprio della disciplina ma allo stesso tempo divulgativo, questo volume si propone come una riflessione introduttiva adatta a chi voglia accostarsi ai fondamenti della sociologia. € 18,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Basso Michele Publisher: Studio Byblos Dio e il sentimento a Napoli diventano una cosa sola che si nasconde nell'angolo segreto di ogni cuore come prezioso gioiello d'oro da conservare gelosamente e proteggere: astratto simbolo del pensiero che ci viene incontro suscitando emozioni e promuovendo musicalità, teatralità e gestualità che poi insieme con i colori e i sapori della terra e del mare diventano patrimonio culturale, umano e caratteriale e aiuta la gente a districarsi razionalmente nel caos della realtà che, a volte anzi spesso, disorienta con certe presunte quanto insopportabili perfezioni utopiche e brillanti escogitazioni fantastiche nonostante le nebbie della Storia e le afe dell'antistoria. € 12,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Basso Michele Publisher: Santi Quaranta Treviso, la bellissima città della ciacoea, del no vao a combatar, dell'apparire moltiplicato per tre (i famosi tre-visi!) accoglie nel suo cuore, quasi in Piazza dei Signori, sotto i portici del Calmaggiore, uno strano, anzi speciale negozio che rompe con tutte le regole dell'economia convenzionale. È davvero singolare che nella città dei Benetton, degli Stefanel e dei De Longhi, nella città doviziosa dei schei, si pianti un piccolo emporio dove il denaro non conta. € 15,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Basso Michele Publisher: L'Autore Libri Firenze Oggi lasciate che io solo sia felice... Benvenuto! La tua nascita desiderata, voluta e attesa con gioia, è finalmente arrivata. Un vero e proprio dono di Dio che ha completato la felicità della tua mamma e del tuo papà. Ha impreziosito come un filo d'oro la già preziosa trama e il robusto ordito del tessuto familiare della tua nuova casa. La voce dei tuoi dolci vagiti leggeri come il vento di primavera risuona gioiosa per l'aria, e forte come l'alito della vita rompe il silenzioso brivido dell'origine. € 16,00
|
![]() ![]() Author: Basso Michele Publisher: Eum - Centro Edizioni Università di Macerata Il tema di fondo del lavoro è la 'Herrschaft' weberiana. La questione del dominio e del potere è affrontata da Weber mediante una commistione di elementi economici e politici, dei quali si cerca di ricostruire la complessità lessicale. La Herrschaft formale emerge da un contesto definito tradizionale come il risultato irripetibile di una concatenazione di possibilità storicamente determinate. Il sorgere di forme associative, nelle quali all'esercizio del comando può corrispondere una pronta ed automatica obbedienza indipendente dal contenuto dello stesso, va compreso come l'esito di un singolare intreccio tra istituzione statale e dinamiche di produzione e mercato. Si apre in questo modo l'opportunità di indagare lo stesso uso categoriale che Weber fa del termine 'Herrschaft', il quale appare indissolubilmente legato al contesto storico nel quale viene formulato. € 18,00
|
|