book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Bassani Luigi Marco (Libri  su Unilibro.itLibri di Bassani Luigi Marco su Unilibro.it)

2024

Atzeni Andrea; Bassani Luigi Marco; Lottieri Carlo Title : A scuola di declino. La mentalità anticapitalista nei manuali scolastici
Author: Atzeni Andrea; Bassani Luigi Marco; Lottieri Carlo
Publisher: Liberilibri

Nelle scuole si insegna la storia dei principali avvenimenti politici ed economici da una prospettiva interpretativa che può essere definita latamente marxista, terzomondista e radicalmente ecologista. A dispetto dei disastri prodotti dai regimi che si sono ispirati a tali principi, i giovani che si formano utilizzando i libri di testo in lingua italiana crescono in questo milieu culturale. Gli autori della presente ricerca si sono avventurati nell'approfondita analisi dei più diffusi manuali sui quali i nostri studenti vengono istruiti, soffermandosi su alcune specifiche tappe storiche e su alcune questioni chiave. Il quadro che emerge è sconcertante: la mentalità contraria alle più elementari libertà economiche viene inoculata nei giovani senza alcuno spirito critico. In maniera quanto mai dogmatica, la scuola si nutre di testi che esaltano le burocrazie pubbliche e demonizzano tutto ciò che è privato. E la diffusione di una tale mentalità avversa al mercato, insieme alla generale scarsa conoscenza dell'inglese e dell'informatica, rappresenta il più potente fattore di arretratezza del nostro Paese. Questo libro è dunque un tentativo di aprire un vasto dibattito, non più rimandabile, sul sottosviluppo scolastico: una situazione che rischia di trascinarci definitivamente in un Terzo mondo indifferenziato e senza possibilità di scelta.
€ 16,00     Scontato: € 15,20
2023

Bassani Luigi Marco Title : Tolleranza
Author: Bassani Luigi Marco
Publisher: Liberilibri

Il percorso storico e dottrinario che Bassani intraprende per analizzare il concetto di 'tolleranza' mostra con chiarezza come molti pensatori politici abbiano posto questo ideale al centro delle loro costruzioni intellettuali. In realtà, su di esso poggia le sue fondamenta l'intera storia moderna occidentale, in un alternarsi di adesioni e tradimenti. Ai nostri giorni la tolleranza è ormai al cuore di un paradosso. È infatti proprio nel suo nome che si consolida quell'ideologia woke, la quale, pur spacciandosi per una sua nuova rinvigorita forma, reprime ogni opinione davvero divergente dando vita, al contrario, soltanto a un'ortodossia intollerante.
€ 14,00     Scontato: € 13,30
2022

Bassani Luigi Marco; Mingardi Alberto Title : Dalla polis allo Stato. Introduzione alla storia del pensiero politico
Author: Bassani Luigi Marco; Mingardi Alberto
Publisher: Giappichelli

Perché studiare la Storia delle dottrine politiche? Il motivo è semplice: non esiste alcun cambiamento politico nella storia umana che non abbia avuto riflessi nel campo del pensiero. In questo manuale vengono esaminate e illustrate quelle idee che sono diventate 'pensiero politico', ossia teorie sistematiche sulla convivenza umana. Se chiunque può avere idee politiche, sono pochi gli autentici pensatori che hanno saputo aprire nuove strade e fondare tradizioni. Comprendere che le idee non nascono mai dal nulla, essere in grado di collocarle nel tempo e nelle tradizioni da cui provengono, dovrebbe essere fondamentale anche per accostarsi al dibattito pubblico. La conoscenza della Storia delle dottrine politiche non sarà forse condizione sufficiente per saper leggere criticamente la realtà politica: ma ne è certamente condizione necessaria.
€ 39,00     Scontato: € 37,05
2017

Bassani Luigi Marco; Mingardi Alberto Title : Dalla polis allo Stato. Introduzione alla storia del pensiero politico
Author: Bassani Luigi Marco; Mingardi Alberto
Publisher: Giappichelli


€ 32,00
2015

Bassani Luigi Marco; Mingardi Alberto Title : Dalla polis allo Stato. Introduzione alla storia del pensiero politico
Author: Bassani Luigi Marco; Mingardi Alberto
Publisher: Giappichelli

Perché studiare la Storia delle dottrine politiche? Il motivo è semplice: non esiste alcun cambiamento politico nella storia umana che non abbia avuto riflessi nel campo del pensiero. Ogni grande o piccolo mutamento si è nutrito di idee e ha provocato nuove riflessioni. In questo manuale vengono esaminate e illustrate quelle idee che sono diventate 'pensiero politico', ossia teorie sistematiche sulla convivenza umana. Se chiunque può avere idee politiche, sono pochi gli autentici pensatori che hanno saputo aprire nuove strade e fondare tradizioni. La Storia delle dottrine politiche è 'una storia di uomini che pensano, non una storia di idee astratte e incorporee'. E l'esercizio del pensiero acquista senso e significato solo in un determinato contesto storico, anche se talvolta - ed è proprio il caso degli autori classici qui presentati - si emancipa dalla sua vicenda per riproporsi in epoche e contesti diversi. Comprendere che le idee politiche non nascono mai dal nulla, essere in grado di collocarle nel tempo e nelle tradizioni da cui provengono, dovrebbe essere fondamentale anche per accostarsi al dibattito pubblico. La conoscenza della Storia delle dottrine politiche non sarà forse condizione sufficiente per saper leggere criticamente la realtà politica: ma ne è certamente condizione necessaria.
€ 30,00
1910

Bassani Luigi Marco Title : Liberty, State, & Union
Author: Bassani Luigi Marco
Publisher: Mercer Univ Pr

Author of the Declaration of Independence, diplomat in France, leader of the opposition to the Federalists in the 1790s, president o the United States from 1801 to 1809, critical conscience of the country until his death on July 4, 1826, Thomas Jefferson is the most widely studied, fascinating, and genuinely representative Founding Father of the entire age, a classical liberal "philosopher-king" that America produced in the birth throes of the Republic.

Bassani surveys Jefferson's views in the twofold articulation---the rights of man and state's rights---that represents the core of all his political ideas. While recent scholarship on the subject tends to portray a union devotee, nonindividualistic, antiproperty-rights Jefferson, with possible communitarian, if not even protosocialist undertones, this work will do Jefferson justice. After careful examination of Jefferson's political theory, the readers will recognize the third president as a champion of limited government, natural rights, and antagonism of the states towards interference by federal powers.
€ 31,20


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle