![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Alesse F. (cur.); Giovannetti L. (cur.); Barletta P. (cur.) Publisher: Rosenberg & Sellier È particolarmente sentita, in questi tempi, l'esigenza di comprendere la modalità di relazione connotata dall'odio e varie sono le scuole disciplinari che offrono risposte. Questo volume chiama a raccolta studiosi di formazione storica per tentare una via poco battuta, quella di delineare appunto una storia, non esaustiva ma di ampio raggio, delle analisi filosofico-letterarie dell'odio stesso. Se infatti si assiste da diversi anni a una richiesta di comprensione dell'odio e del linguaggio dell'odio ('hate speech'), si constata anche una notevole difficoltà a definire in modo univoco, specifico e costante questa emozione senza evocarne altre e senza tener conto di un contesto ambientale che ne giustifichi l'insorgenza. Le ricerche contenute in questo libro si fondano sul convincimento che la conoscenza di un tema di rilevanza culturale, quale oggi è senz'altro l'odio, debba trarre beneficio da una ricognizione storica e documentaria della sua presenza e del suo utilizzo nel corso del tempo. La campionatura così offerta, dalla Grecia classica alla letteratura del '900, rivela persistenza e metamorfosi di quegli stessi nodi critici che la psicologia moderna ha enucleato a scopo sociale e terapeutico, e rintraccia un filone tematico sensibile che sarebbe sbagliato considerare un'urgenza solo dei nostri giorni. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Author: Giustiniani Pablo; Barletta L. (cur.) Publisher: Diodati € 15,00
|
![]() ![]() Author: Giustiniani Paolo; Barletta L. (cur.) Publisher: Diodati Il Giustiniani ama mettere per iscritto le proprie meditazioni. Ne è profondamente convinto: questa pia pratica apporta un grande giovamento a sé stesso e ai suoi eventuali lettori. Non si stanca di ripeterlo, soprattutto nei suoi soliloqui. Del resto, la sua predilezione per questa particolare forma letteraria, gli eccellenti risultati in essa raggiunti e la teorizzazione cui la sottopone sono argomenti ormai noti. Altrettanto noto è lo sguardo critico cui sottopone ? assai presto ? queste sue personalissime pagine. € 15,00
|
2021 |
![]() ![]() Author: Giustiniani Paolo; Barletta L. (cur.) Publisher: Diodati La recita privata dei carmi del profeta Davide costituiva un elemento centrale nella vita interiore d'ogni camaldolese. Sono dunque facilmente comprensibili certe pagine infiammate del Giustiniani che documentano il suo sincero entusiasmo per questa forma eccezionale di preghiera, come anche le pressanti esortazioni a Vincenzo Quirini di perfezionarsi sempre più nella conoscenza dell'ebraico, allo scopo di portare felicemente a termine una nuova traduzione del Salterio, ancor più fedele all'originale di quelle allora disponibili. Era naturale che una passione così intensa per i Salmi spingesse il Giustiniani all'audace impresa di commentarli e a quella, ancora più audace, d'imitarli. € 15,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Giustiniani Paolo; Barletta L. (cur.) Publisher: Diodati Il Giustiniani aveva la piena consapevolezza d'inserirsi in un filone ormai plurisecolare. Lo dimostra l'accurata rassegna di tutto il patrimonio legislativo camaldolese precedente e le numerose citazioni che ne trae, nonché i numerosi appunti e materiali sulla storia camaldolese da lui accuratamente raccolti. Tra le sue carte sono conservate le copie di ben cinquantadue documenti pontifici, da Alessandro II a Leone X, riguardanti l'Ordine camaldolese. Rispetto alla Regola della vita eremitica, la l'Istituzione eremitica è incomparabilmente più asciutta ed essenziale. Più d'una volta, in essa, si rimanda esplicitamente, per prescrizioni più complete su certi argomenti, alla Regola, dalla quale, d'altra parte, sa anche prendere le distanze. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Giustiniani Paolo; Barletta L. (cur.) Publisher: Diodati Paolo Giustiniani scrive mentre pensa e viceversa. Le due azioni sono per lui inseparabili. Questo modo di procedere viene da lui stesso compiutamente formulato, elegantemente descritto e continuamente ribadito. Diviene, in seguito, oggetto di una vera e propria consapevole e candida confessione, per riemergere, fin nei suoi ultimi scritti, più e più volte. Il Giustiniani ne fa una vera e propria scelta stilistica. In questi scritti c'è assoluta sincerità e onestà. Anche se tale onestà a ogni costo sembra, a volte, diventare quasi spietata, il Giustiniani sa riconoscere in sé non solo il male, ma anche il bene. Una confessione a sé stessi, a Dio e alla propria comunità della ruvida bellezza della vita cristiana. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Giustiniani Paolo; Barletta L. (cur.) Publisher: Diodati Nei pensieri e nei sermoni che qui vengono pubblicati, lo stile e le immagini con le quali Paolo Giustiniani medita sull'eucaristia possono sembrare al lettore a tratti ingenue, primitive o naturali. Ma è nella comunione eucaristica che vede l'unico modo per realizzare pienamente l'unione della propria anima con Dio, che è il culmine cui tende l'intero trattato. Un'unione che è il frutto di un annientamento di sé stessi che porta non al nulla ma a una vera e propria deificazione per mezzo dell'amore. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Giustiniani Paolo; Barletta L. (cur.) Publisher: Diodati Attingendo alla vasta opera di Paolo Giustiniani, intendiamo presentare, in queste pagine, un piccolo saggio dei suoi soliloqui, delle sue meditazioni e delle sue preghiere. Ci limiteremo a quelli scritti nella giovinezza, e in particolare a quelli da lui stesso datati (1507-1518). La predilezione del Giustiniani per questa particolare forma letteraria, gli eccellenti risultati in essa raggiunti e la teorizzazione cui la sottopone sono argomenti ormai noti e pubblicati nei volumi precedenti di questa collana. € 15,00
|
||
2018 |
![]() ![]() Author: Barletta L. (cur.) Publisher: Aracne Gli opuscoli esegetici e spirituali, che il curatore ha scelto nella vastità dell'opera giustinianea, ancora in gran parte inedita, sono trattatelli che hanno come protagonista la figura di Santa Maria Maddalena, oggetto non solo della devozione del Giustiniani, ma anche modello di vita eremitica. La Santa incarna l'ideale di colui che si ritira dal mondo, che sceglie Dio per Dio, nel luogo più difficile dell'incontro: la solitudine. € 12,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Barletta L. (cur.) Publisher: Guida € 14,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Barletta L. (cur.); Galasso G. (cur.) Publisher: Aiep Editore € 20,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Barletta L. (cur.) Publisher: Encyclomedia Publishers I costumi, i modi di vivere e di pensare La religione, le relazioni sociali, il cibo, il corpo, la salute e la malattia, la povertà e la ricchezza, il viaggiare e l'abitare, il diritto e le strutture che lo traducono in esperienza della giustizia e dell'iniquità. Questo volume curato da Laura Barletta propone un ampio sguardo nell'Europa dell'età moderna, fra Cinquecento e Ottocento, con il proposito di integrare quel racconto della storia spesso sbilanciato verso una visione 'dall'alto' degli Stati, del loro fronteggiarsi armato, della narrazione di conflitti in cui soldati e popolazioni si vedono appena. In questa ricca serie di saggi brevi si mettono in evidenza i molti legami che, nella quotidianità, hanno unito individui diversi, persino apparentemente nemici, restituendo l'intreccio inestricabile fra le condizioni di vita, le aspirazioni, i timori degli uomini e delle donne e gli eventi che hanno occupato il primo piano della scena. € 21,00
Scontato: € 19,95
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Barletta L. (cur.); Galasso G. (cur.) Publisher: Aiep Editore € 20,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Barletta L. (cur.); Cardini F. (cur.); Galasso G. (cur.) Publisher: Aiep Editore € 25,00
|
|