![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Barilli Francesco Publisher: Momo Edizioni Fine anni Settanta. Sabina, militante comunista in una formazione armata clandestina, è appena uscita dal carcere dove ha subito l'esperienza della tortura. Come nella più classica delle storie d'amore, seduta da sola nello scompartimento vuoto di un treno, incontra un uomo e se ne innamora. Le vite dei due amanti, incastrate nei meccanismi senza pietà della Storia, saranno sconvolte da una relazione tanto intima quanto tormentata. 'Il silenzio di Sabina' però non è solo una storia d'amore. I comportamenti del protagonista sono così rischiosi e appassionati, e il ritmo narrativo del libro è così coerente e vigoroso, da trasformare le piccole storie di due persone comuni in una spietata allegoria di quegli anni sfrontati e disperati. Anni con cui l'Italia tutta, dalle vittime ai carnefici, da quelli che c'erano a quelli che sono venuti dopo, non riesce ancora oggi a fare i conti con la lucidità e la distanza che sarebbero necessarie. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Barilli Francesco; De Carli Manuel Publisher: Becco Giallo È il 30 maggio del 1924, quando il deputato socialista Giacomo Matteotti firma, con un discorso alla Camera, la sua condanna a morte. 'Tempesta', come viene chiamato dai compagni di partito per il suo carattere battagliero, ne è consapevole, perché finito di parlare - dopo aver denunciato pubblicamente l'uso sistematico della violenza a scopo intimidatorio usata dai fascisti per vincere le elezioni e contestato la validità del voto - dice ai colleghi: «Io, il mio discorso l'ho fatto. Ora voi preparate il discorso funebre per me.» Pochi giorni dopo, il 10 giugno, viene rapito a Roma. Sono da poco passate le quattro del pomeriggio e una squadra di fascisti guidata da Amerigo Dumini lo preleva con la forza e lo carica in auto, dove viene picchiato e accoltellato fino alla morte, per poi essere seppellito nel bosco della Quartarella, a venticinque chilometri dalla Capitale. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Barilli Francesco Publisher: Becco Giallo Un dialogo intenso e ininterrotto tra Vincent Van Gogh e la sua follia. Dal rapporto col fratello Theo alla celebre lite con Gauguin (con conseguente parziale automutilazione dell'orecchio), fino all'estremo atto di autolesionismo che lo portò alla morte... Un viaggio nei misteri di un'esistenza tormentata e affascinante. Vincent Van Gogh è ancora oggi uno degli artisti più noti al mondo. Di lui, con un'intuizione felice quanto amara, il pittore Lucien Pissarro affermò: 'O sarebbe impazzito o avrebbe superato tutti. Non sapevo, però, che avrebbe fatto entrambe le cose.' Effettivamente la fama di Van Gogh non è dovuta solo alle geniali intuizioni nel campo pittorico: è la sua vita a essere ricca di episodi o particolarità affascinanti. € 18,50
Scontato: € 17,58
|
2021 |
![]() ![]() Author: Barilli Francesco Publisher: Double Shot 'Nessun altro pugile, nessun altro sportivo, è riuscito a fondere in modo così indistricabile e al contempo razionale nella propria persona la realtà e il valore simbolico. A differenza di tutti i grandi talenti della boxe che lo avevano preceduto e che gli succederanno (sì, sto pensando proprio a Mike Tyson), Ali ha mantenuto, vuoi per istinto vuoi per intelligenza, il completo controllo sulla propria immagine mediatica. Ogni suo gesto pubblico era studiato per essere interpretato come ideologico, politico, razziale perfettamente collocato nella realtà sociale: la guerra del Vietnam, la lotta per i diritti civili, l'influenza dei media, la scena hiphop e la malattia.' (dall'introduzione di Boris Battaglia) € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Barilli Francesco; Talamazzi Massimiliano Publisher: Becco Giallo 18 marzo 1978. Fausto Tinelli e Lorenzo Iannucci vengono uccisi da 8 colpi di pistola nei pressi del Centro Sociale Leoncavallo di Milano, che i due diciottenni frequentano. L'omicidio avviene in un Paese sconvolto dal rapimento di Aldo Moro, messo in atto a Roma solo due giorni prima. La Questura parla di una 'faida fra i gruppi della nuova sinistra, o inerente il traffico di stupefacenti', ma l'uccisione dei due ragazzi appare da subito una feroce provocazione tesa ad alimentare la tensione sociale. L'ipotesi del delitto politico di estrema destra è confermata dalla rivendicazione, pochi giorni dopo, dei Nuclei Armati Rivoluzionari Brigata Franco Anselmi. Nessuno verrà mai condannato, e nell'immaginario di chi ancora chiede giustizia, i nomi dei due giovani milanesi restano scolpiti nella memoria come 'Fausto e Iaio'. € 17,00
Scontato: € 16,15
|
![]() ![]() Author: Barilli Francesco; De Carli Manuel Publisher: Becco Giallo Genova, 20 luglio 2001. Durante gli scontri al vertice G8 viene ucciso un manifestante in Piazza Alimonda. Le prime testimonianze sono confuse: c'è chi parla di un colpo di pistola, chi di un sasso, chi ancora di un lacrimogeno. Solo in serata compare una foto dell'agenzia Reuters che ritrae un ragazzo di spalle: è il ventitreenne Carlo Giuliani, con il passamontagna e un estintore sollevato sopra la testa. Una pistola spunta da una camionetta dei carabinieri. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Barilli Francesco Publisher: Red Star Press Italia 2041. A Milano viene sgomberato l'ultimo centro sociale ancora in piedi. Condotti in quel luogo dai ricordi, più che per prendere parte all'inutile presidio, quattro amici, ormai più che sessantenni, si incontrano dopo moltissimo tempo. La circostanza apre una porta sugli anni passati, su un giorno ormai lontano vissuto a Genova, nel 2001, tra il fumo dei lacrimogeni e le cariche della polizia. Tra i tanti feriti e il dolore ancora vivo per la morte di un (ex) ragazzo come loro: Carlo Giuliani... cosa è successo da quel momento in poi? Emozionati e commossi per l'incontro inaspettato, i reciproci racconti faranno seppellire antichi attriti e rivelare segreti da troppo tempo nascosti, fino a capire quanto le rispettive vite sono state segnate dal trascorso genovese. E fino a capire - racconta Francesco 'Baro' Barilli - che dopo quelle giornate tutti loro, semplicemente, non sono più stati 'ragazzi'. Prefazione di Lorenzo Guadagnucci. € 14,00
|
||
2020 |
![]() ![]() Author: Barilli Francesco; Ranghiasci Alessandro Publisher: Becco Giallo Atene, 399 a.c. In quello che può essere ricordato come il primo processo per reati di opinione, Socrate viene condannato a morte. Accusato di corrompere la gioventù con dottrine atee, la linea difensiva del filosofo è intransigente e provocatoria. Viene così condannato a bere la cicuta da una maggioranza ancora più ampia dei giurati, e una volta in carcere, in attesa dell'esecuzione, rifiuta di fuggire per non violare quelle leggi a cui è sempre stato devoto. € 18,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Barilli Francesco Publisher: Becco Giallo Un dialogo intenso e ininterrotto tra Vincent Van Gogh e la sua follia. Dal rapporto col fratello Theo alla celebre lite con Gauguin (con conseguente parziale automutilazione dell'orecchio), fino all'estremo atto di autolesionismo che lo portò alla morte... Un viaggio nei misteri di un'esistenza tormentata e affascinante. Vincent Van Gogh è ancora oggi uno degli artisti più noti al mondo. Di lui, con un'intuizione felice quanto amara, il pittore Lucien Pissarro affermò: 'O sarebbe impazzito o avrebbe superato tutti. Non sapevo, però, che avrebbe fatto entrambe le cose.' Effettivamente la fama di Van Gogh non è dovuta solo alle geniali intuizioni nel campo pittorico: è la sua vita a essere ricca di episodi o particolarità affascinanti. € 17,00
|
![]() ![]() Author: Barilli Francesco Publisher: Becco Giallo Eccessivo e sfrontato, dolcissimo e malinconico, ingenuo e istintivo proprio come Bluto in «Animal House» o Jake in «The Blues Brothers:» se per molti artisti risulta evidente lo scarto fra la persona e i ruoli interpretati, nel caso di John Belushi l'uomo tende a sovrapporsi alle maschere interpretate in favore di telecamera. Di origini albanesi, avviato alla recitazione fin da piccolo per l'intuizione del preside della sua scuola, con le straordinarie doti di improvvisazione e la naturale capacità di tenere insieme canto e provocazioni, siparietti comici e introspezione, Belushi - scomparso a soli 33 anni - ha saputo rivoluzionare come pochi nella storia i canoni della comicità. € 17,00
Scontato: € 16,15
|
2018 |
![]() ![]() Author: Barilli Francesco; Fenoglio Matteo Publisher: Becco Giallo Brescia, Piazza della Loggia, 28 maggio 1974. Durante una manifestazione antifascista esplode una bomba che provoca 8 vittime e più di 100 feriti. Il 20 giugno 2017, dopo una lunga vicenda processuale, la Cassazione condanna all'ergastolo Carlo Maria Maggi, capo di Ordine Nuovo in Veneto, e Maurizio Tramonte, la cosiddetta fonte 'Tritone' dei servizi segreti, ristabilendo la verità storica e giuridica sulla strage, e più in generale sulla strategia della tensione che ha insanguinato l'Italia dal 1969 al 1974. Questo volume - che comprende e aggiorna i due precedenti lavori di inchiesta sul campo condotti dagli autori sull'argomento - ricostruisce finalmente l'intera vicenda, dal contesto storico agli sviluppi processuali, in cui sono emerse le ambigue connessioni fra la destra eversiva e gli apparati di sicurezza dello Stato. € 21,00
Scontato: € 19,95
|
![]() ![]() Author: Barilli Francesco; De Carli Manuel Publisher: Becco Giallo È il 30 maggio del 1924, quando il deputato socialista Giacomo Matteotti firma, con un discorso alla Camera, la sua condanna a morte. 'Tempesta', come viene chiamato dai compagni di partito per il suo carattere battagliero, ne è consapevole, perché finito di parlare - dopo aver denunciato pubblicamente l'uso sistematico della violenza a scopo intimidatorio usata dai fascisti per vincere le elezioni e contestato la validità del voto - dice ai colleghi: «Io, il mio discorso l'ho fatto. Ora voi preparate il discorso funebre per me.» Pochi giorni dopo, il 10 giugno, viene rapito a Roma. Sono da poco passate le quattro del pomeriggio e una squadra di fascisti guidata da Amerigo Dumini lo preleva con la forza e lo carica in auto, dove viene picchiato e accoltellato fino alla morte, per poi essere seppellito nel bosco della Quartarella, a venticinque chilometri dalla Capitale. € 17,00
|
![]() ![]() Author: Barilli Francesco; Fenoglio Matteo Publisher: Becco Giallo Milano, 12 dicembre 1969. A metà pomeriggio la Banca Nazionale dell'Agricoltura in Piazza Fontana è ancora affollata per le contrattazioni del mercato agricolo e del bestiame, che per tradizione si tengono di venerdì. Alle 16 e 37, nel salone principale dell'edificio, esplode una bomba collocata per provocare il più alto numero di vittime: al piano terra, sotto il tavolo che si trova al centro della stanza, di fronte agli sportelli. Il bilancio finale è di 17 morti e decine di feriti. L'esplosione di Piazza Fontana segna l'inizio della strategia della tensione e apre il sipario sui dieci anni più controversi e bui della più recente storia italiana. € 18,00
|
2017 |
![]() ![]() Author: Barilli Francesco Publisher: Il Foglio Letterario Edizioni L'arte per una figura poliedrica come Francesco Barilli (Parma, 1943) è come un fuoco che brucia nelle viscere di una provincia sonnacchiosa. La provincia è quella emiliana, che nasconde dietro la bonarietà degli abitanti l'ideologia potente e le piccole-medie imprese, una borghesia malata in maniera perversa e soffocante, che viene filmata nei suoi thriller/horror da regista come 'Il profumo della signora in nero' (1974) e 'Pensione paura' (1978). Il fuoco per fortuna è quello che rende viva e viscerale tutta questa materia da spaccato iperrealista della modernità. Perché Francesco Barilli non si limita soltanto a raffigurare in modo programmatico un senso di orrore e amoralità nei confronti della vita. Delle sue immagini spesso in interni soffocanti, a volte crepuscolari per come esplicitano il crepuscolo di un'era in forma di incubo, altre volte immerse in una realtà buia ma ben visibile, traspare un sentimento di una condivisione del dolore e dello straniamento, aldilà dei contrasti dell'autore con i produttori in virtù della libertà creativa. Il suo è uno sguardo passionale inteso come istinto naturale, impossibile da reprimere. € 14,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Barilli Francesco; Sakka Publisher: Becco Giallo Viva, e lucidissima, Marilyn accetta l'intervista di un giornalista italiano e con lui ripercorre la sua vita dopo decenni di silenzio: dagli esordi spregiudicati alla vetta di un successo straordinario per ritornare, senza più folle plaudenti intorno, amici interessati e amanti più o meno sinceri ancora giovane e bellissima - nella sua più fragile solitudine. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Barilli Francesco; Fenoglio Matteo Publisher: Becco Giallo Dopo quattro istruttorie e una dozzina di gradi di giudizio non c'è ancora un colpevole per l'attentato di Piazza della Loggia, avvenuto a Brescia il 28 maggio 1974 durante una manifestazione antifascista, che ha provocato 8 vittime e più di 100 feriti. Dopo aver raccontato il contesto in cui si inscrive la strage nel libro 'Piazza della Loggia volume 1: Non è di maggio', gli autori ricostruiscono gli sviluppi processuali della vicenda dal primo filone d'indagine, imperniato su sbandati locali dalle simpatie neofasciste, fino a oggi, in cui si sono palesate ambigue connessioni fra la destra eversiva e gli apparati di sicurezza dello Stato. Un'inchiesta a fumetti realizzata da chi ha seguito l'ultimo processo in tutte le sue fasi, nel tentativo di sottrarre la strage di Piazza della Loggia all'archivio dei misteri italiani irrisolvibili in cui tanti, da troppo tempo, cercano di confinarla. € 16,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Barilli Francesco Publisher: Guaraldi Dipinge con la grammatica che è di Ligabue. Francesco Barilli è un visionario, un uomo che dipinge l'interiorità, esplora la propria anima in un viaggio immaginifico tra l'onirico e il memoriale. Nei quadri di Ligabue ci sono le montagne svizzere, le case della sua infanzia e le galline, i cani che si affrontano insieme agli animali feroci della savana e della giungla; un mondo che non è quello in cui vive; i pioppeti, la pianura, il Po. Come Ligabue, Francesco attinge dalla propria anima, la racconta attraverso scenografie dell'immaginario. Dopo aver frequentato le belle arti di Parma, Francesco sa che per dipingere c'è bisogno di mettere in scena, come nel cinema. € 10,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Barilli Francesco; Fenoglio Matteo Publisher: Becco Giallo Nella primavera 1974, una lunga serie di attentati destò grande preoccupazione a Brescia e nei paesi limitrofi, portando alla mobilitazione del comitato permanente antifascista e dei sindacati. Venne indetta una manifestazione per il 28 maggio, con comizio conclusivo in Piazza della Loggia. Alle 10 e 12, durante l'intervento del sindacalista Franco Castrezzati, l'esplosione di una bomba provocò 8 morti e oltre cento feriti. A quasi 38 anni di distanza nessuno è stato condannato per quella strage. Quattro istruttorie si sono concluse con l'assoluzione degli imputati. Il processo più recente si è svolto nel disinteresse dei media, terminando anch'esso in primo grado con altre assoluzioni, sentenza confermata in appello. Francesco Barilli e Matteo Fenoglio, già autori di 'Piazza Fontana', affrontano in questa graphic novel la strage di Brescia: se per la strage del 12 dicembre 1969 hanno scelto di isolare il fatto dal contesto di quegli anni, per sottolineare l'atrocità del giorno in cui l'Italia scoprì la violenza terroristica, per la strage del 28 maggio 1974 gli autori hanno scelto di inserire l'attentato nel quinquennio 1969/1974. € 16,90
|
![]() ![]() Author: Barilli Francesco; Fenoglio Matteo Publisher: Becco Giallo 'Milano, 12 dicembre 1969. La Banca Nazionale dell'Agricoltura, al civico 4 di Piazza Fontana, è affollata per le contrattazioni del mercato agricolo che per tradizione si tengono di venerdì. Alle 16.37, nella sala principale della banca, esplode una potentissima bomba al tritolo collocata in modo da provocare il massimo numero di vittime: piazzata sotto il tavolo che si trova al centro del salone riservato ai clienti, di fronte agli sportelli. Il bilancio delle vittime è devastante: 17 morti e 88 feriti. Nei giorni successivi alla strage, solo a Milano, vengono fermate e interrogate 84 persone tra anarchici, militanti di estrema sinistra, appartenenti a formazioni di destra. Il primo a essere convocato è il ferroviere anarchico Giuseppe Pinelli, chiamato in Questura poche ore dopo l'esplosione. A interrogarlo è il commissario Calabresi, che guida l'inchiesta sulla strage che segna l'inizio della strategia della tensione e apre il sipario sui dieci anni più controversi e bui della più recente storia italiana. Quella strage, quelle trame antidemocratiche, imposero alla democrazia italiana una prova da superare: saper guardare dentro a se stessa e guarire dal suo male o accettare di conviverci e farsene consumare. Quella prova la democrazia italiana non ha saputo superarla: c'è un debito di verità e giustizia da assolvere, ma la Repubblica non è mai riuscita a saldarlo'. (Dalla Prefazione di Aldo Giannuli) € 16,00
|
2011 |
![]() ![]() Author: Barilli Francesco; De Carli Manuel Publisher: Becco Giallo Genova, 20 luglio 2001. Durante gli scontri al vertice G8 viene ucciso un manifestante in Piazza Alimonda. Le prime testimonianze sono confuse: c'è chi parla di un colpo di pistola, chi di un sasso, chi ancora di un lacrimogeno. Solo in serata compare una foto dell'agenzia Reuters che ritrae un ragazzo di spalle: è il ventitreenne Carlo Giuliani, con il passamontagna e un estintore sollevato sopra la testa. Una pistola spunta da una camionetta dei carabinieri. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Barilli Francesco; Fenoglio Matteo Publisher: Becco Giallo 'Milano, 12 dicembre 1969. La Banca Nazionale dell'Agricoltura, al civico 4 di Piazza Fontana, è affollata per le contrattazioni del mercato agricolo che per tradizione si tengono di venerdì. Alle 16.37, nella sala principale della banca, esplode una potentissima bomba al tritolo collocata in modo da provocare il massimo numero di vittime: piazzata sotto il tavolo che si trova al centro del salone riservato ai clienti, di fronte agli sportelli. Il bilancio delle vittime è devastante: 17 morti e 88 feriti. Nei giorni successivi alla strage, solo a Milano, vengono fermate e interrogate 84 persone tra anarchici, militanti di estrema sinistra, appartenenti a formazioni di destra. Il primo a essere convocato è il ferroviere anarchico Giuseppe Pinelli, chiamato in Questura poche ore dopo l'esplosione. A interrogarlo è il commissario Calabresi, che guida l'inchiesta sulla strage che segna l'inizio della strategia della tensione e apre il sipario sui dieci anni più controversi e bui della più recente storia italiana. Quella strage, quelle trame antidemocratiche, imposero alla democrazia italiana una prova da superare: saper guardare dentro a se stessa e guarire dal suo male o accettare di conviverci e farsene consumare. Quella prova la democrazia italiana non ha saputo superarla: c'è un debito di verità e giustizia da assolvere, ma la Repubblica non è mai riuscita a saldarlo'. (Dalla Prefazione di Aldo Giannuli) € 16,00
|
|