![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Barbieri E. (cur.) Publisher: Belforte Salomone € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Barbieri E. (cur.) Publisher: Comune di Cavalese € 15,00
|
![]() ![]() Author: Betta Carlo; Vanzo Fulvio; Barbieri Elsa; Barbieri E. (cur.) Publisher: Comune di Cavalese € 15,00
|
2024 |
![]() ![]() Author: Barbieri E. (cur.); Francucci M. (cur.); Pascucci G. (cur.) Publisher: Dario Cimorelli Editore Il volume presenta una riflessione inedita sulla ritrattistica settecentesca e contemporanea, attraverso oltre 60 opere che accostano maestri del passato e artisti del presente, italiani e internazionali. Un originale incontro artistico dal Settecento, il Secolo d'oro della ritrattistica marchigiana al Contemporaneo, che traccia le traiettorie di studio di quanto la percezione visiva - di un ritratto - sia frutto di un processo di selezione, integrazione e intuizione in cui intervengono, oltre alla facoltà visiva, il dato reale, la coscienza, l'adesione affettiva, la memoria individuale e la messa a fuoco morale. € 26,00
Scontato: € 24,70
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Di Stefano E. (cur.); Campione F. P. (cur.); Barbieri M. S. (cur.) Publisher: Mucchi Editore In occasione del IXX compleanno di Giovanni Lombardo, già ordinario di Estetica presso l'Università di Messina, un gruppo di amici siciliani ha voluto renderGli omaggio promovendo e curando una raccolta di scritti in Suo onore. All'invito dei Curatori ha prontamente risposto un alto numero di studiosi italiani e stranieri. La varietà degli interessi del Festeggiato (che agli studî sulla poetica e sulla retorica antiche ha spesso accoppiato ricerche sull'estetica medievale e moderna) è rispecchiata dal ricco sommario di questo volume che, spaziando dall'Antichità Classica al Medio Evo, dal Rinascimento al Barocco fino al pensiero moderno e contemporaneo, tocca varî aspetti storici e teorici dell'estetica e della poetica: letteratura, arti figurative, architettura, musica, teatro, retorica, politica, teoria della traduzione. € 70,00
|
![]() ![]() Author: Barbieri A. (cur.); Pavesi F. (cur.); Macalli E. (cur.) Publisher: Museo Civico Crema € 20,00
|
2022 |
![]() ![]() Author: Barbieri E. (cur.) Publisher: Guardamagna Scritti di Paola Agostinelli, Caterina Antonioni, Ezio Barbieri, Salvatore Fodale, Mara Pozzi, Fabio Romanoni, Susanna Sora, Mafalda Toniazzi. € 22,50
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Barbieri E. (cur.) Publisher: Olschki Imago librorum intende affrontare la questione di come il libro si presenta, giocando su un ampio arco cronologico (dal basso Medioevo a oggi) e una vasta estensione geografica (corrispondente con l'Europa occidentale). La questione è di grande rilevanza proprio nella realtà attuale che si interroga sulla sopravvivenza del libro tradizionale sia a livello di conservazione, sia di produzione, sia di fruibilità. Per cercare di rispondere efficacemente agli interrogativi posti sul tappeto si è radunato un autorevole gruppo di studiosi noti a livello internazionale. € 60,00
Scontato: € 57,00
|
![]() ![]() Author: Alighieri Dante; Barbieri E. (cur.) Publisher: Olschki È grazie ad Aldo Manuzio se l'esule Machiavelli può leggere Dante e Petrarca. Nel 1501, con Virgilio, viene inaugurata, la produzione dei 'libretti da mano' fino ad allora dedicato a testi di devozione. La Casa editrice Olschki ha deciso di riproporre il facsimile dell'edizione 1502 della Divina Commedia (chiamata nell'esemplare Le terze rime di Dante), basandosi sull'esemplare conservato presso la Biblioteca Classense che nel 1905 lo acquistò da Leo S. Olschki, insieme al resto della raccolta di Leo: allora sicuramente il repertorio più completo relativo all'opera di Dante. € 50,00
Scontato: € 47,50
|
![]() ![]() Author: Tawada Yoko; Barbieri F. E. (cur.) Publisher: Agorà & Co. (Lugano) 'Senz'accento', raccolta di quelli che potrebbero essere definiti 'saggi letterari', si configura come una summa della concezione poetica di Yôko Tawada ed è dunque un'opera fondamentale per comprendere la Weltanschauung dell'autrice. Fra le tematiche affrontate troviamo la creazione di una nuova soggettività 'tran-sculturale' che è in grado di rispecchiare la condizione ideale dell'uomo nel mondo contemporaneo. Inoltre, la problematizzazione del concetto di confine, il proprio spazio nel mondo, l'incontro con lo straniero, differenze e somiglianze fra mondi distanti sono tutti temi che si intrecciano con arguzia in questa raccolta di scritti. L'opera è la narrazione di un continuo viaggio, fisico e intellettuale, fra il paese di origine e quello di adozione, passando anche per Russia, Francia, Grecia, Turchia e Stati Uniti. Oggi infatti, secondo l'autrice, non ha più senso parlare di barriere o confini fra paesi, o pensarci divisi da muri che invece sono sempre più invisibili e, pertanto, inesistenti. € 22,00
|
2019 |
![]() ![]() Author: Cramerotti A. (cur.); Barbieri E. (cur.) Publisher: Marignana Arte Ispirandosi alla teoria del sociologo Max Weber, secondo cui per studiare un'azione sociale senza ridurne le particolarità a una collezione di singoli eventi si deve partire dalla percezione che l'individuo ha del mondo reale, questo progetto espositivo ongoing è pensato come uno strumento speculativo che permette di misurare la realtà: il tipo-ideale (ideal-typus). € 8,00
|
![]() ![]() Author: Barbieri E. (cur.); Blair M. K. (cur.) Publisher: Olschki Il tema del viaggio in Terra Santa sottende una variegata tipologia di fonti, dai diari alle guide, dai testi letterari a quelli di interesse archeologico, scientifico o etnografico, con capolavori come il trecentesco Libro d'Oltramare del francescano Niccolò da Poggibonsi. I dieci contributi qui pubblicati permettono di avvicinarsi a un argomento complesso ma affascinante anche per l'attualità di temi come la conoscenza dell'altro, il rispetto reciproco, la convivenza nella diversità. € 29,00
Scontato: € 27,55
|
![]() ![]() Author: Barbieri E. (cur.); Giola M. (cur.); Piccini D. (cur.) Publisher: Edizioni ETS Il volume raccoglie una serie di contributi dedicati da colleghi e amici la Giuseppe Frasso per festeggiarlo. L'arco cronologico degli studi è ampio, dalle origini al Novecento. Altrettanto vari gli ambiti indagati: poesia e prosa, personalità decisive della storia letteraria e figure minori, ambienti eruditi, tradizioni testuali, libri manoscritti e libri a stampa. Il ventaglio delle ricerche dimostra con evidenza la ricchezza di un magistero generoso e aperto, mai concluso in se stesso e sempre pronto a confrontarsi con nuovi interessi. Unica costante è il rigore del.metodo: la ricerca del vero (accertabile o ipotizzabile) attraverso una filologia integrale, intesa come paziente confronto con le fonti, i documenti, i testi. € 60,00
Scontato: € 57,00
|
2018 |
![]() ![]() Author: Cecchi Flavio; Barbieri E. (cur.) Publisher: 2B Arte Grafica La copertina dedicata al 'Il bacio di Klimt', che con simbolica richezza decorativa dipinge il volto e le mani degli innamorati che con evidente reale dinamismo sono intenti a compiere l'atto primo d'amore. € 16,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Barbieri E. (cur.) Publisher: Olschki L'antiquariato librario italiano, anche nelle sue espressioni più alte, manca sostanzialmente di una storia organica. Contribuiscono a colmare tale lacuna gli atti del convegno dedicato a Giuseppe Martini (1870-1944), collezionista e commerciante di manoscritti e libri antichi tra la nativa Lucca, la New York dei primi del Novecento e infine la Lugano degli espatriati italiani dal Fascismo. Ne esce uno spaccato vivissimo della cultura libraria italiana e internazionale del tempo. € 40,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Barbieri F. (cur.); Avagnina M. E. (cur.); Sanvito P. (cur.) Publisher: Accademia Olimpica € 38,00
Scontato: € 36,10
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Barbieri E. (cur.) Publisher: Giunti Scuola Il volume fornisce un quadro articolato del nostro sistema di istruzione, dalla scuola dell'infanzia alla scuola secondaria superiore, senza trascurare gli asili nido, i percorsi di istruzione e formazione professionale, l'istruzione tecnica superiore e l'istruzione degli adulti. I dati presentati riguardano il numero dei frequentanti, del personale, gli indici organizzativi, le condizioni di contesto e i risultati: popolazione interessata, livelli di istruzione degli adulti, redditi, spesa per l'istruzione, risultati formali e livelli di apprendimento. L'analisi delle variabili è articolata su base regionale in modo da ottenere un quadro comparativo utile a capire le diverse condizioni di partenza, gli squilibri e le tendenze in atto. Un'attenzione particolare è dedicata all'analisi e al confronto dei risultati scolastici: quelli formali (promossi, bocciati, ammessi, diplomati, abbandoni, NEET) e quelli sui livelli di apprendimento documentati dalle indagini nazionali (INVALSI) e internazionali (IEA-PIRLS, OCSE-PISA, TIMMS). € 19,80
|
![]() ![]() Author: Barbieri A. (cur.); Gregori E. (cur.) Publisher: Esedra € 43,00
Scontato: € 40,85
|
2014 |
![]() ![]() Author: Barbieri E. (cur.); Braida L. (cur.); Cadioli A. (cur.) Publisher: Unicopli L'annuario 'L'officina dei libri' ha, prima di tutto, l'ambizione di far conoscere i works in progress dei giovani studiosi (e in questo trova la sua originalità rispetto ad altre pubblicazioni). Anche per questo gli scritti che presenta sono un interessante specchio di molte ricerche attuali, sia quando offrono (magari con qualche ingenuità) il primo risultato di un approfondimento appena condotto, sia quando sono testimonianza di un lavoro ancora in pieno sviluppo: sono dunque tasselli importanti, per definire la mappa della storia dell'editoria moderna, che si va costruendo, punto per punto, con scale di varie misure, grazie al contributo di tanti studiosi, del loro impegno in riviste, in centri di ricerca, in seminari e convegni. In questo numero alla parte riservata ai Saggi dei giovani, si affiancano altre due sezioni rispettivamente dedicate alla Testimonianza e al Documento. Nello spazio dedicato alla Testimonianza viene riportata un'intervista a Giuseppe Laterza circa le eredità crociane e le idee di rinnovamento della casa editrice. La sezione dedicata al Documento propone invece il ricordo di Isidoro Del Lungo (1841-1927) circa il carradore fiorentino Raffaello Salari. € 16,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Barbieri E. (cur.); Braida L. (cur.); Cadioli A. (cur.) Publisher: Unicopli L'annuario 'L'officina dei libri' ha, prima di tutto, l'ambizione di far conoscere i works in progress dei giovani studiosi (e in questo trova la sua originalità rispetto ad altre pubblicazioni). Anche per questo gli scritti che presenta sono un interessante specchio di molte ricerche attuali, sia quando offrono (magari con qualche ingenuità) il primo risultato di un approfondimento appena condotto, sia quando sono testimonianza di un lavoro ancora in pieno sviluppo: sono dunque tasselli importanti, per definire la mappa della storia dell'editoria moderna, che si va costruendo, punto per punto, con scale di varie misure, grazie al contributo di tanti studiosi, del loro impegno in riviste, in centri di ricerca, in seminari e convegni. In questo numero alla parte riservata ai Saggi dei giovani, si affiancano altre due sezioni rispettivamente dedicate alla Testimonianza e al Documento. Nello spazio dedicato alla Testimonianza viene riportato il ricordo di Carlo Carena circa l'esperienza presso la casa editrice Einaudi di via Biancamano. La sezione dedicata ai Documenti riporta invece alcuni contributi utili a scavare dentro la storia dei libri. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Barbieri Gino; Fabbro F. (cur.); Dalla Rosa E. (cur.) Publisher: Olschki Cosa pensavano di denaro e ricchezza gli italiani nel Rinascimento? In quest'opera pubblicata per la prima volta nel 1940, Gino Barbieri traccia l'evoluzione della mentalità economica italiana attraverso l'analisi degli scritti di teologi, uomini di legge e di commercio. Dall'analisi emergono stupefacenti somiglianze tra l'uso dei mezzi finanziari di allora e quelli odierni, che rendono particolarmente attuale la ripubblicazione del saggio. € 41,00
|
2011 |
![]() ![]() Author: Barbieri N. S. (cur.); Marescotti E. (cur.) Publisher: CLEUP Questo volume raccoglie le relazioni e le comunicazioni presentate al Seminario di Studi della SPES (Società di Politica, Educazione e Storia) dall'omonimo titolo 'Appuntamenti con l'educazione, ovvero: educazione, scuola e politica nella stampa periodica', tenutosi presso il Dipartimento di Educazione e Scienze Umane dell'Università di Modena e Reggio Emilia, sede di Reggio Emilia, nei giorni 3 e 4 dicembre 2010. Il Seminario si è concentrato sulle caratteristiche, sui meccanismi e sulle implicazioni del rapporto tra educazione e politica così come emergono dalla fonte privilegiata presa in esame, quella appunto della stampa periodica. Si tratta di una fonte estremamente eterogenea nelle sue tipologie (si va dal quotidiano al settimanale o al mensile d'approfondimento culturale e/o politico, dal rotocalco al periodico di settore, dagli organi di stampa promozionale di alcune aziende alle testate on-line), ciononostante accomunate da alcuni tratti peculiari che rendono particolarmente interessante l'indagine e l'interpretazione dei temi individuati. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
![]() ![]() Author: Barbieri E. (cur.); Braida L. (cur.); Cadioli A. (cur.) Publisher: Unicopli € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Barbieri E. (cur.) Publisher: Guaraldi Il dibattito, anche giornalistico, sul ruolo e la funzione dell'Università italiana è sempre molto vivace: si parla di inefficienza, di baronaggio, di scarsa apertura ai giovani, di 'fuga dei cervelli'. Visto dall'interno dell'Università tutto ciò assume il volto di due priorità: il miglioramento della didattica e l'incremento della ricerca. Intorno alla ricerca si è però aperta un'altra questione, cioè la possibilità di forme di 'valutazione' numerica fornita dagli indicatori bibliometrici. € 15,00
|
2010 |
![]() ![]() Author: Barbieri E. (cur.); Braida L. (cur.); Cadioli A. (cur.) Publisher: Unicopli 'L'officina dei libri' ha, prima di tutto, l'ambizione di far conoscere i works in progress dei giovani studiosi: anche per questo gli scritti che presenta sono un interessante specchio di molte ricerche attuali, sia quando offrono il primo risultato di un approfondimento appena condotto, sia quando sono testimonianza di un lavoro ancora in pieno sviluppo: sono dunque tasselli importanti, per definire la mappa della storia dell'editoria moderna, che si va costruendo, punto per punto, con scale di varie misure, grazie al contributo e all'impegno di tanti studiosi. In questo primo numero, alla parte riservata ai Saggi dei giovani, si affiancano altre due sezioni rispettivamente dedicate alla Testimonianza e al Documento. La prima accoglie le pagine di un ospite illustre, Alessandro Olschki, che porta una testimonianza sul lavoro editoriale, parlandone direttamente 'dall'interno'; l'altra propone invece un documento recuperato da un dimenticato catalogo di metà Ottocento: anche questo un modo per scavare dentro la storia dei libri, portando alla luce tesori rimasti a lungo sepolti. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Barbieri E. (cur.); Gallo F. (cur.) Publisher: Bulzoni € 27,00
|
2009 |
![]() ![]() Author: Barbieri C. (cur.); Parlato E. (cur.); Rinaldi S. (cur.) Publisher: Nuova Argos Il volume raccoglie gli atti di convegno tenutosi nel 2005 presso l'Università degli studi della Tuscia di Viterbo sulla Pietà di Sebastiano del Piombo, per una nuova messa a fuoco sull'opera attraverso ricerche che spaziano dall'analisi dei rapporti con Michelangelo e Raffaello alle indagini tecnico-scientifiche sui materiali e sui supporti, dallo studio relativo all'uso e al significato del colore alla ricostruzione della cultura della committenza. I contributi degli studiosi si articolano entro un percorso che prende avvio dal contesto storico e della prospettiva del conoscitore, si sviluppa in un'analisi del colore, delle teorie artistiche e della storia delle tecniche esecutive nel primo Cinquecento, per spostarsi sulle valenze espressive e culturali della pala d'altare e infine arrivare alla sua fortuna ottocentesca. Sul fronte delle tecniche si rintraccia un itinerario speculare che dalla storia del restauro giunge a un'archeologia delle tecniche esecutive, ricostruendo le modalità materiali delle scelte stilistiche e formali. € 25,00
|
![]() ![]() Author: Giry Arthur; Barbieri E. (cur.) Publisher: Bonanno Innumerevoli esempi di come grandi casate francesi, tra cui anche i Borbone, monasteri e vescovi della Germania e della Francia hanno accresciuto il proprio prestigio oppure difeso veri o presunti diritti e prerogative creando appositamente scritti attribuiti a epoche remote; ma anche di come brillanti eruditi hanno creato documenti falsi senza fino pratici, unicamente per vanità personale, per ottenere la gloria letteraria. Una storia più che millenaria di come i falsari hanno dato vita a invenzioni a volte anche geniali diventate intoccabili monumenti storici e di come da secoli progressivamente questi stessi monumenti storici ritenuti fondamentali franano, sottoposti all'analisi condotta con strumenti culturali sempre più raffinati. € 12,00
|
2007 |
![]() ![]() Author: Barbieri Olivo; Linke Armin; Gandolfi E. (cur.) Publisher: Damiani € 25,00
Scontato: € 23,75
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Barbieri E. (cur.); Gattullo M. (cur.) Publisher: Soc. Studi Stor. Archeologici € 25,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|