book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Baratta A. (cur.) ( Libri  su Unilibro.it Libri di Baratta A. (cur.) su Unilibro.it )

2024

Baratta A. (cur.) Title : Almanacco 2024. Dipartimento di Architettura Università degli Studi Roma Tre. Ediz. bilingue
Author: Baratta A. (cur.)
Publisher: Anteferma Edizioni

L'almanacco raccoglie i contributi di una comunità accademica articolata e vivace che concorre, nelle sue diverse declinazioni, alla formazione degli architetti nell'Università degli Studi Roma Tre. Una comunità costituita da circa 1.000 studenti, 50 dottorandi, 25 assegnisti di ricerca, 160 supporti alla didattica, 20 unità di personale tecnico-amministrativo e 66 docenti appertenenti a tutte le discipline.
€ 24,00
2023

Baratta A. (cur.) Title : La mitigazione della crisi idrica in Mali. Il barrage di Toumoumba-The water crisis mitigation in Mali. The Toumoumba's dam. Ediz. bilingue
Author: Baratta A. (cur.)
Publisher: Anteferma Edizioni

Il volume presenta le attività svolte in Mali, espressione della volontà di agire, anche per piccoli progetti, per portare il miglioramento della qualità della vita nelle aree marginali del mondo. Architettura Emergenza Sviluppo, come associazione culturale, lavora dal 2015 con Atenei nazionali e internazionali e con Enti che operano sui territori, portando gli studenti a vivere nei luoghi le problematiche che l'architettura affronta, per trovare insieme le soluzioni più adeguate.
€ 18,00

Baratta A. (cur.); Calcagnini L. (cur.); Magarò A. (cur.) Title : Recycling. Il valore della materia nella transizione ecologica del settore delle costruzioni. Ediz. italiana, inglese e spagnola
Author: Baratta A. (cur.); Calcagnini L. (cur.); Magarò A. (cur.)
Publisher: Anteferma Edizioni

Atti del V Convegno Internazionale Il V Convegno Internazionale Recycling, dedicato a 'Il valore della materia nella transizione ecologica del settore delle costruzioni' si è tenuto a Roma il 26 maggio 2023, confermandosi come uno dei principali luoghi di confronto tra accademici e stakeholders. Il Comitato Scientifico, composto da docenti ed esperti provenienti da 24 Atenei internazionali, distribuiti su 4 Paesi e 3 continenti, ha selezionato i migliori contributi tra quelli pervenuti secondo la procedura double blind peer review. Come di consuetudine, i contributi sono stati suddivisi nelle tre sezioni del Convegno Internazionale: 'Saggi', 'Ricerche' e 'Architettura'. La raccolta degli atti ha come obiettivo la definizione dello stato dell'arte del riciclaggio nel settore delle costruzioni, oltre a fotografare la direzione verso la quale il mondo della ricerca scientifica si sta orientando. La moltitudine di punti di vista che caratterizza il presente volume è, probabilmente, il suo maggiore valore, restituendo un profilo innovativo e creativo sul tema.
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Baratta A. (cur.); Conti C. (cur.); Tatano V. (cur.) Title : Manifesto lessicale per l'accessibilità ambientale. 50 parole per progettare l'inclusione
Author: Baratta A. (cur.); Conti C. (cur.); Tatano V. (cur.)
Publisher: Anteferma Edizioni

Parlare di accessibilità e inclusione significa oggi affrontare una questione che può essere trattata da molteplici punti di vista, in modo interdisciplinare e multiprofessionale. Di accessibilità si occupano i portatori di interesse, gli attivisti, i progettisti e i designer, gli operatori sociali e sanitari, gli amministratori e i politici, i ricercatori e gli studiosi. Ognuno possiede una visione peculiare che ne contraddistingue le specificità per garantire la qualità della vita delle persone con disabilità, la loro autonomia, indipendenza e serenità. Tutti necessitano di un linguaggio comune, terreno di condivisione e confronto. Il Manifesto lessicale si concentra su 50 lemmi, individuati come quelli più impiegati nel nostro ambito, ovvero il progetto di architettura per l'accessibilità, inteso come studio e intervento operativo finalizzato a rendere più inclusivi spazi, strutture, oggetti e servizi, nelle nuove costruzioni così come nel recupero del patrimonio culturale.
€ 35,00
2022

Baratta A. (cur.) Title : InternationalAlmanacco 2019-2020. Dipartimento di Architettura Università degli Studi Roma Tre-Department of Architecture Roma Tre University. Ediz. bilingue
Author: Baratta A. (cur.)
Publisher: Anteferma Edizioni


€ 24,00

Sancetta G. (cur.); Baratta A. I. (cur.); Ravazzin C. (cur.) Title : La nuova composizione negoziata per la soluzione della crisi d'impresa
Author: Sancetta G. (cur.); Baratta A. I. (cur.); Ravazzin C. (cur.)
Publisher: Giuffrè

Il volume muove dalla ricostruzione dei numerosi interventi legislativi che si sono succeduti in tema di diritto della crisi, dal CCI fino al recente d.l. 118/2021 per soffermarsi poi sulle principali novità introdotte dal d.l. 118, destinate a breve a confluire all'interno del codice della crisi d'impresa. Il volume, in particolare esamina il nuovo istituto della composizione negoziata della crisi: l'accesso alla composizione negoziata, la nomina e le funzioni dell'esperto, le misure protettive e cautelari, la rinegoziazione dei contratti, le misure premiali, le trattative nel gruppo di imprese. Si esamina anche , il concordato semplificato, il ruolo e le funzioni dell'organo di controllo societario, le segnalazioni dei creditori pubblici qualificati e le imprese sotto soglia. Il taglio della trattazione è interdisciplinare, permettendo di cogliere sia la prospettiva giuridica sia quella aziendalistica. Un particolare rilievo è dato alla nuova figura dell'esperto e al suo ruolo di facilitatore delle trattative tra le parti per la soluzione della crisi. Il volume, scritto da avvocati, professori e dottori commercialisti esperti della materia, coniugando nell'analisi normativa e aspetti pratici, costituisce un punto riferimento sia per i professionisti che per gli studiosi.
€ 48,00
2021

Lauri O. (cur.); Baratta A. I. (cur.); Sicuro L. (cur.) Title : Il Piano attestato di risanamento. (Aggiornato al D.LGS.26/10/2020 n. 147)
Author: Lauri O. (cur.); Baratta A. I. (cur.); Sicuro L. (cur.)
Publisher: NEU

L'opera fornisce un quadro approfondito del Piano attestato di risanamento che è stato introdotto nel nostro ordinamento a seguito della riforma della legge fallimentare del 2005 al fine di promuovere gli interventi di tempestiva gestione della crisi d'impresa ed evitare, in caso di successivo fallimento, che gli effetti patrimoniali di quest'ultimo coinvolgano tutti i soggetti che hanno collaborato con l'imprenditore nel risanamento, ed è stato recentemente disciplinato dal Codice della crisi e dell'insolvenza recependo quanto già individuato dalle 'best practices' professionali. Il volume ne ricostruisce l'evoluzione normativa e gli orientamenti della Dottrina e della Giurisprudenza per l'inquadramento dell'istituto, e si rivolge principalmente ad imprenditori e professionisti del settore, al fine di fornire dei suggerimenti finalizzati al superamento delle varie fasi di crisi che si possono palesare nel corso della vita di un'impresa.
€ 15,00

Baratta A. F. L. (cur.) Title : Il piano strategico di sviluppo edilizio dell'Università degli Studi di Foggia
Author: Baratta A. F. L. (cur.)
Publisher: Anteferma Edizioni


€ 25,00     Scontato: € 23,75

Baratta A. (cur.) Title : Il sistema di governance sui contratti pubblici
Author: Baratta A. (cur.)
Publisher: Rogiosi

La Pubblica amministrazione persegue sempre l'interesse pubblico che rappresenta il suo fine, anche quando agisce mediante strumenti di carattere privatistico. Questi ultimi sono disciplinati dalle disposizioni del diritto comune in cui sono trasfusi tutti quei principi che consentono alla P.A. di perseguire il proprio interesse tutelando, allo stesso tempo, gli interessi e le aspettative dei privati. Gli atti e i comportamenti delle amministrazioni nel corso dello svolgimento del rapporto devono essere valutati anche alla luce dell'interesse pubblico perseguito e in base ai principi di derivazione comunitaria. L'esigenza di specifiche norme volte a disciplinare gli acquisti pubblici di forniture, servizi e lavori è connessa al rischio che in questo settore le amministrazioni favoriscano indebitamente alcuni soggetti rispetto ad altri, in violazione del principio di parità di trattamento, e compiano scelte in contrasto con l'interesse della collettività. La disciplina nazionale e internazionale degli appalti è volta a evitare favoritismi e tendenze protezionistiche e a garantire al cittadino/contribuente che le scelte di acquisto delle amministrazioni pubbliche avvengano al minore prezzo, mantenendo un soddisfacente livello qualitativo dei prodotti e servizi acquistati. A questo fine la disciplina degli appalti pubblici si fonda su regole di trasparenza e prevede procedure di aggiudicazione che favoriscono l'utilizzazione dei meccanismi concorrenziali per la scelta dell'offerta migliore. Orbene, il presente saggio ha come precipuo obiettivo quello di guidare il lettore nei
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Baratta A. (cur.) Title : PreFree. UpDown. ReCycle. Pratiche tradizionali e tecnologie innovative per l'end of waste. Ediz. italiana, inglese e spagnola
Author: Baratta A. (cur.)
Publisher: Anteferma Edizioni

Atti del IV convegno internazionale.
€ 22,00     Scontato: € 20,90
2019

Baratta A. F. L. (cur.); Conti C. (cur.); Tatano V. (cur.) Title : Abitare inclusivo. Il progetto per una vita autonoma e indipendente-Inclusive living. Design for an autonomous and independent living. Ediz. bilingue
Author: Baratta A. F. L. (cur.); Conti C. (cur.); Tatano V. (cur.)
Publisher: Anteferma Edizioni

Il volume affronta il tema dell'abitare, inteso nel suo significato più ampio di abitare uno spazio, un luogo, sia esso chiuso o aperto, costruito o meno, raccogliendo i risultati di studi, ricerche e sperimentazioni di architettura in chiave inclusiva, condizione necessaria a garantire una vita autonoma e indipendente con attenzione mirata alle persone (giovani, adulte e anziane) con problemi di salute o di disabilità che ne limitano l'autonomia nelle attività di base e strumentali. Si tratta di una raccolta strutturata di esperienze che origina dalla volontà dei componenti del Cluster Accessibilità Ambientale della Società Italiana di Tecnologia dell'Architettura di rilevare un modello funzionale attuale di riferimento scientifico interdisciplinare dell'architettura, declinato alle diverse scale delle opere, dei prodotti e dei processi, per l'avanzamento tecnologico di una progettazione sempre più mirata alla persona e al suo valore in un processo etico di sviluppo sociale.
€ 32,00

Baratta G. (cur.); Buonopane A. (cur.); Velaza J. (cur.) Title : Cultura epigráfica y cultura literaria. Estudios en homenaje a Marc Mayer i Olivé
Author: Baratta G. (cur.); Buonopane A. (cur.); Velaza J. (cur.)
Publisher: Stabilimento Grafico Lega


€ 80,00
2017

Baratta A. F. L. (cur.); Finucci F. (cur.); Montuori L. (cur.) Title : Abitare la condivisione. Un confronto divulgativo sul tema dell'abitare e della condivisione
Author: Baratta A. F. L. (cur.); Finucci F. (cur.); Montuori L. (cur.)
Publisher: CLEAN

Il volume è l'ultimo risultato della ricerca 'Cohousing. Programmi e progetti per la riqualificazione del patrimonio esistente' svoltasi nel Dipartimento di Architettura dell'Università degli Studi Roma Tre e delle riflessioni scaturite nel Laboratorio di Laurea 'Spazi dell'abitare' svoltosi nello stesso Dipartimento negli anni accademici 2015-16 e 2016-17. 'Abitare la condivisione' è quindi il risultato di un confronto divulgativo tenuto da studiosi e professionisti sul tema dell'abitare e della condivisione.
€ 20,00
2016

Baratta A. (cur.) Title : Architetture al cubo. Edizione 2014. Ediz. illustrata
Author: Baratta A. (cur.)
Publisher: Edizioni ETS

Il volume raccoglie e ordina i contributi e le interviste relative alle architetture visitate e ai professionisti incontrati nell'ambito della prima edizione (2014) di Architetture al Cubo. Architetture al Cubo è un'iniziativa articolata in Giornate di Studio on site, focalizzate sul rapporto tra 'progettazione e costruzione' che implementa l'offerta formativa del Dipartimento di Architettura dell'Università degli Studi Roma Tre. Promosse da studiosi afferenti a diverse aree disciplinari, le Giornate di Studio condivise con studenti e professionisti, vis-à-vis, hanno fatto conoscere le architetture attraverso lo studio del progetto e l'esperienza dello spazio. Avvicinando il mondo costruttivo con le componenti creative dell'architettura ed evidenziando l'attività progettuale come in sostituibile momento creativo che necessita però di una sintesi di competenze diverse, è stato sottolineato come il ruolo dell'architetto sia di regista e responsabile principale della qualità della costruzione. professionisti selezionati non appartengono ad una categoria omogenea, ma hanno un profilo differenziato quanto a sensibilità progettuale e prassi costruttiva: sono stati scelti per la loro capacità di esprimere, per motivi differenti, un ruolo importante nella scena contemporanea. Il risultato non è un quadro esaustivo, ma rappresenta una fotografia significativa e inedita sugli atteggiamenti progettuali e sui modelli organizzativi dì alcuni Studi affermati o emergenti.
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2015

Baratta A. F. L. (cur.); Catalano A. (cur.) Title : Il riciclaggio come pratica virtuosa per il progetto sostenibile. 1ª Giornata di Studi «Riduci, ripara, riusa, ricicla»
Author: Baratta A. F. L. (cur.); Catalano A. (cur.)
Publisher: Edizioni ETS

Il volume è il risultato della Giornata di Studi 'Il riciclaggio come pratica virtuosa per il progetto sostenibile' tenutasi a Roma il 27 marzo 2015, su iniziativa di Adolfo F. L. Baratta, del Dipartimento di Architettura dell'Università degli Studi Roma Tre, e di Agostino Catalano, del Dipartimento di Scienze Umanistiche, Sociali e della Formazione dell'Università degli Studi del Molise. La pubblicazione raccoglie i contributi di studiosi afferenti a diverse sedi universitarie con l'obiettivo di diffondere alcune delle esperienze di ricerca e didattica più significative svolte negli ultimi anni.
€ 23,00     Scontato: € 21,85
2007

Baratta G. (cur.); Grilletti A. (cur.) Title : Terra Gramsci. Dalla Sardegna al mondo. Dal mondo alla Sardegna. Ediz. illustrata
Author: Baratta G. (cur.); Grilletti A. (cur.)
Publisher: AD-Arte Duchamp


€ 10,00
1995

Baratta G. (cur.); Catone A. (cur.) Title : Antonio Gramsci e il «Progresso intellettuale di massa»
Author: Baratta G. (cur.); Catone A. (cur.)
Publisher: Unicopli


€ 18,08
1962

Radbruch Gustav; Baratta A. (cur.) Title : Lo spirito del diritto inglese
Author: Radbruch Gustav; Baratta A. (cur.)
Publisher: Giuffrè


€ 10,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle