'Questa č Onna che non molla, il paesino che trema ma non crolla' cantavano
due volontari dell'Islamic Relief Italia impegnati nei soccorsi del
post-terremoto. A tre anni dal sisma Onna č viva e ogni giorno, lontano dai
riflettori, cerca di rialzarsi e di mantenere la propria identitą, senza
farsi travolgere da promesse e cemento. In questa riedizione totalmente
aggiornata, Francesca Banti, Antonella Giornetti e Federica Sancassiani
tornano a far parlare gli onnesi, senza filtri o finzioni letterarie. Non un
libro sul dolore, ma sul ricordo, sulla memoria che si coltiva e si tutela con
gli aneddoti, con le tradizioni, con le ricette culinarie del posto, come le
zeppole, i ceci con le castagne e la ghiotta. Storie, poesie, musica e
ricette. Pagine bianche regalate agli onnesi e ai volontari intervenuti da
tutta Italia dopo il sisma del 2009, a coloro che le hanno riempite con
quello che per ciascuno di loro č stato (ed č) importante, con i propri
rimpianti e con le rispettive 'vittorie'. Pagine che hanno aiutato tutti
nell'elaborazione di quel che č stato. La maestra dell'asilo che ha perso 'due
angeli', la battaglia per tutelare le campagna e gli orti di Onna, l'orgoglio
di una piccola realtą salita alla ribalta che non ci sta a recitare il ruolo
di attore muto in un salotto televisivo. Tra speranze e sogni, un'unica
certezza: Onna rinascerą, e gli onnesi non molleranno. Mai.
€ 16,00