book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Riccardo Bacchelli ( Libri  su Unilibro.it Libri di Riccardo Bacchelli su Unilibro.it )

2024

Bacchelli Riccardo; Veglia M. (cur.) Title : Il diavolo al Pontelungo
Author: Bacchelli Riccardo; Veglia M. (cur.)
Publisher: Mondadori

Nelle pagine ironiche e avventurose del Diavolo al Pontelungo, Riccardo Bacchelli rievoca volti e personaggi (il gigante Bakùnin, il pallido Cafiero, lo spavaldo Andrea Costa) e racconta sogni e utopie che guidarono il fallito tentativo di una donchisciottesca insurrezione anarchico-socialista che si sarebbe dovuta tenere a Bologna l'8 agosto del 1874. Restituisce così ai lettori, tra la Baronata di Locarno e la città dello Studio, una vicenda dimenticata e coinvolgente, una rivoluzione mancata ma feconda di frutti. Questa edizione accosta al romanzo una serie di appendici storiche e documentarie, e lo inserisce nel tempo in cui fu scritto, dalla prima edizione del 1927 a quella definitiva del 1939, e nella biografia dell'autore; nell'intreccio fra queste diverse prospettive critiche, fornisce una lettura rinnovata di uno dei più straordinari romanzi del nostro Novecento, capace ancora di interpellare, divertendoci e appassionandoci, la nostra sete di giustizia.
€ 15,00

Bacchelli Riccardo; Veglia M. (cur.) Title : Il sommergibile
Author: Bacchelli Riccardo; Veglia M. (cur.)
Publisher: La Scuola di Pitagora

Diciassette la Disdetta, il bizzarro protagonista di questo racconto, è un condannato a morte, imbarcato in gran segreto sul sommergibile il Paguro, che solca gli oceani e tocca varie terre: dallo Scoglio di San Pietro e San Paolo fino all'Isola del Diavolo (dove fu relegato Dreyfus) per approdare infine all'Isola di Sant'Elena, dove morì Napoleone Bonaparte e si chiude il romanzo. A bordo del Paguro di Capitan Repetto la fraternità dei marinai trasforma il protagonista. Ma con quali conseguenze? Alla follia del mondo terrestre Bacchelli risponde con la favola sottomarina di un mondo alla rovescia (come fece, in giovinezza, con Lo sa il tonno): «Il mio sommergibile sta ai sommergibili veri come le navi dei pazzi della pittura fiamminga stanno alle navi reali» (ne è un esempio La nave dei folli di Hieronymus Bosch). Questo romanzo filosofico, pubblicato nella primavera del 1978 (in un'Italia sconvolta dal caso Moro) e mai più riproposto da allora, mentre rappresenta la crescente sfiducia di Riccardo Bacchelli nella storia, ne ravviva del pari la fede incrollabile nell'uomo e ne testimonia un fervore di utopia, che davvero non cessa ancora oggi di ammaliare il lettore. Pensoso e attento, il narratore non si lascia sfuggire le angosce della nostra epoca. Su tutto, nel regresso dell'umanità causato dal progresso scientifico, si profila e spicca, con risonanze lucide e commosse, la fiducia in Dio come sola via per ricomporre (in manus tuas) le ferite della storia.
€ 16,00     Scontato: € 15,20
2022

Bacchelli Riccardo Title : Il figlio di Stalin
Author: Bacchelli Riccardo
Publisher: Minimum Fax

Estate 1941. Un soldato viene catturato durante l'avanzata dell'esercito nazista in Unione Sovietica, insieme a un compagno d'armi. È un capitano di fanteria. Viene assegnato a un campo della Prussia orientale che accoglie slavi, tartari, mongoli, caucasici e, soprattutto, militari russi. All'ufficiale tedesco che lo interroga dichiara le proprie generalità: Jacob Giugashvili. Un nome da aggiungere ai meticolosi verbali di internamento e decesso. Non vorrebbe aggiungere altro, ma una piccola foto della madre lo rivela. Dietro vi è una scritta, e la firma del padre: nientemeno che Stalin in persona. Sulla base di fonti incerte (diceria di guerra o verità?), nel 1953 Riccardo Bacchelli cercò di riordinare in un romanzo i pezzi di questa singolare vicenda come se fossero le tessere di un enigma. Tra diffidenze e sospetti, servizi investigativi messi in burla, dottori che praticano esperimenti scientifici su cavie umane e persino una baronessa disposta a sedurre il misterioso prigioniero per convertirlo al nazismo, la storia di un uomo che avrebbe voluto essere dimenticato, uscire dalla Storia così come era uscito dal Cremlino. Un disperato, anarchico, forse nichilista, tentativo di distinguersi da ogni vincolo con il potere, con la famiglia, con l'identità. Postfazione di Raffaello Palumbo Mosca.
€ 16,00     Scontato: € 15,20
2021

Bacchelli Riccardo Title : Il mulino del Po
Author: Bacchelli Riccardo
Publisher: Mondadori

Autunno 1812. Durante la disastrosa ritirata dalla Russia dell'Armata napoleonica, il soldato ferrarese Lazzaro Scacerni salva dall'annegamento nelle gelide acque del Vop un ufficiale, che lo ricompensa svelandogli come entrare in possesso di un suo tesoro. Con quella somma, una volta tornato in patria, Lazzaro decide di iniziare l'attività di mugnaio. Autunno 1918. Un'altra battaglia, un altro corso d'acqua - il Piave -, un altro Lazzaro. Sono passate quattro generazioni, l'Italia è mutata, sulle rive del Po gli Scacerni hanno vissuto gioie, speranze, dolori: alterne vicende, come alterno è lo scorrere del fiume. In modo diretto o indiretto hanno partecipato intensamente alla vita politica e sociale del nostro Paese, dalla Restaurazione al Risorgimento, dalle prime organizzazioni di lavoratori alla Grande Guerra. Epopea di umili personaggi e di un territorio che si fanno specchio della totalità del mondo e della Storia, 'Il mulino del Po' ha il respiro ampio dell'epica e l'andamento narrativo mutevole della corrente. L'autore domina la varietà multiforme dei caratteri e la concatenazione dei fatti, in tutti i loro risvolti personali e collettivi, aderendo ai valori e ai sentimenti di una civiltà antica quanto vitale. Antiretorico, denso di altissima poesia, il capolavoro di Bacchelli mostra al lettore che, se il bandolo dell'aggrovigliato gomitolo della Storia lo tiene Dio, gli uomini e le donne vi sono dentro non come rassegnate comparse, ma come attori consapevoli, che rispondono con il lavoro e la fatica ai disastri della natura e della politica.
€ 28,00
2018

Bacchelli Riccardo Title : Gioacchino Rossini
Author: Bacchelli Riccardo
Publisher: Castelvecchi

Figlio di una discreta cantante e di un mediocre suonatore di corno, l'infanzia di Gioacchino Rossini fu segnata da un talento precocissimo. A quattordici anni compose la sua prima opera, 'Demetrio e Polibio', e a trentasette - dopo il 'Guglielmo Tell' - smise di comporre per il teatro lirico, ritirandosi a vita privata. Pigro, umorale, ipocondriaco, collerico ma anche gioviale, facile ad attacchi di ridarella, innamorato del buon cibo e delle belle donne, a quarant'anni era già vecchio e acciaccato: «Patisco assai, mi creda, patisco assai» diceva al suo medico, e a chi gli chiedeva di scrivere nuove opere rispondeva: «La musica vuol freschezza d'idee: io non ho che languore e idrofobia». Questa biografia, apparsa nel 1941 e ancora oggi tra le più esaustive sul genio rossiniano, ne ripercorre la vita e le opere.
€ 17,50     Scontato: € 16,63

Bacchelli Riccardo; Veglia M. (cur.) Title : Il diavolo al Pontelungo
Author: Bacchelli Riccardo; Veglia M. (cur.)
Publisher: Mondadori

Nelle pagine ironiche e avventurose del 'Diavolo al Pontelungo', Riccardo Bacchelli rievoca volti e personaggi (il gigante Bakunin, il pallido Cafiero, lo spavaldo Andrea Costa) e racconta sogni e utopie che guidarono il fallito tentativo di una donchisciottesca insurrezione anarchico-socialista che si sarebbe dovuta tenere a Bologna l'8 agosto del 1874. Restituisce così ai lettori, tra la Baronata di Locarno e la città dello Studio, una vicenda dimenticata, una rivoluzione mancata ma feconda di frutti. Questa nuova edizione affianca al romanzo una serie di testimonianze e di documenti storici, oltre a collocarlo nel tempo in cui fu scritto e nella biografia dell'autore. L'intreccio fra diverse prospettive critiche fornisce una lettura rinnovata di uno dei più straordinari romanzi del Novecento italiano.
€ 14,50
2017

Bacchelli Riccardo; Veglia M. (cur.) Title : Le notti di via Bigli. Quarant'anni di confidenza con Raffaele Mattioli
Author: Bacchelli Riccardo; Veglia M. (cur.)
Publisher: Il Mulino

Nei «notturni convegni amichevoli» di Via Bigli, a Milano, in casa del banchiere Raffaele Mattioli, si riunivano, fra le due guerre, intellettuali, politici, scrittori, artisti, banchieri, filologi, professori, giornalisti: insomma, un gruppo di amici, di uomini proteiformi («polìtropi» come l'eroe omerico, Ulisse), ciascuno dei quali manifestava nel lavoro quotidiano il sigillo di una vasta personalità. A raccontare quegli incontri, che si tennero tra l'uscita del suo «Il Diavolo al Pontelungo», nel 1927, e il bombardamento di Milano del 1943, è Riccardo Bacchelli, uno tra i più grandi scrittori del Novecento. «Le notti di Via Bigli» hanno così il pregio di restituire alla nostra attenzione una folla di personaggi da non dimenticare: Angelandrea Zottoli, funzionario ministeriale e critico letterario; Antonello Cerbi, Giovanni Malagodi e Adolfo Tino, «antifascista attivo e cospirante», poi al vertice di Mediobanca; Federico Chabod, Francesco Flora e Piero Sraffa, economista di fama mondiale; Ugo La Malfa, Giorgio Di Veroli, ingegnere e cultore della poesia di Torquato Tasso; l'architetto Giuseppe de Finetti, dall'ingegno «spiraliforme», Sergio Solmi, Gino Scarpa, il pittore Gigiotti Zanini... L'antifascismo di Via Bigli non era quindi la premessa ideologica e la condizione di quegli incontri, ma la conseguenza della profonda e illuminata cultura dei protagonisti di quelle serate, dove una leopardiana «società stretta» sperava di contribuire all'edificazione progressiva di una «società aperta». Non v'era chi non restasse ammaliato da quel clima di fertile ingegno, di amicizi
€ 15,00     Scontato: € 14,25
2016

Bacchelli Riccardo Title : Gioacchino Rossini
Author: Bacchelli Riccardo
Publisher: Castelvecchi

Figlio di una discreta cantante e di un mediocre suonatore di corno, l'infanzia di Rossini fu segnata da un talento precocissimo. A quattordici anni compose la sua prima opera {Demetrio e Polibio), e a trentasette - dopo il Guglielmo Teli - smise di comporre per il teatro lirico, ritirandosi a vita privata. Pigro, umorale, ipocondriaco, collerico ma anche gioviale, facile ad attacchi di ridarella, innamorato del buon cibo e delle belle donne, a quarantanni era già vecchio e acciaccato: 'Patisco assai, mi creda, patisco assai', diceva al suo medico, e a chi gli chiedeva di scrivere nuove opere rispondeva: 'La musica vuol freschezza d'idee: io non ho che languore e idrofobia'. Questa biografia, apparsa nel 1941 e ancora oggi tra le più esaustive sul genio rossiniano, ne ripercorre la vita e le opere.
€ 19,50     Scontato: € 18,53
2014

Cardarelli Vincenzo; Bacchelli Riccardo; Morgani S. (cur.) Title : L'epistolario Cardarelli-Bacchelli (1910-1925). L'archivio privato di un'amicizia poetica
Author: Cardarelli Vincenzo; Bacchelli Riccardo; Morgani S. (cur.)
Publisher: Morlacchi

Queste inedite lettere di Vincenzo Cardarelli a Riccardo Bacchelli, da tempo mancanti nel panorama epistolare del poeta tarquinese, si presentano come un importante documento, umano e letterario, per indagare più a fondo il poliedrico rapporto tra i due corrispondenti. Il corpus offre una nuova prospettiva di lettura sia in merito alle reciproche influenze poetiche nella fase dei rispettivi esordi, sia rispetto alla posizione di Cardarelli nel binomio intellettuale che lo legava allo scrittore bolognese. Vi si impone infatti il ruolo chiave che il poeta svolse come promotore, editore e critico delle opere di Bacchelli, con conseguenze piuttosto rilevanti sulla pubblicazione e diffusione dei testi di quest'ultimo. Lettera dopo lettera, dai primi confronti epistolari sui Poemi lirici e sui Prologhi fino all'esperienza della 'Ronda', si ha la sensazione che nel quindicennio epistolare con Bacchelli ci sia tutto l'uomo e il poeta Cardarelli, che svela attraverso la dimensione privata l''autobiografismo metafisico' (Contini) delle sue future prose.
€ 20,00
2010

Bacchelli Riccardo Title : Lo sa il tonno. Favola mondana e filosofica
Author: Bacchelli Riccardo
Publisher: Isbn Edizioni

Alle Pescherie Vecchie della sua città, un trentenne bolognese ascolta un tonno raccontare, tra il ghiaccio di una rivendita, il suo apprendistato giovanile con una balena, l'incontro con le aragoste pettegole, con i granchi umiliati e offesi dalle medesime in quanto razza inferiore, con certe ostriche di malaffare, e infine con i tonni suoi simili. Due tonne adulte e procaci tentano di sedurlo, ma in un nuovo branco, si imbatte in una tonnerella di buoni costumi e al largo di Portovenere la sposa. Ma l'amicizia con un pescespada gli riserva ancora molte avventure. Un gioco letterario ironico e divertente, una parodia del romanzo di formazione, modellata sullo stile del 'conte philosophique' del 'Candido' di Voltaire, una 'favola piscatoria' che rapisce.
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Bacchelli Riccardo; Maccari P. (cur.) Title : Poemi lirici
Author: Bacchelli Riccardo; Maccari P. (cur.)
Publisher: Carabba

Il testo riproduce fedelmente quello della prima edizione stampata a Bologna, presso Zanichelli, nel 1914. I 'poemi lirici' sono un libro giovanile e immaturo, ripudiato esplicitamente dal suo autore; tuttavia rimangono un libro importante, nato in un periodo importantissimo per la nostra poesia. L'opera è composta da quattordici poemi, insieme ad una 'Nota metrica' e a un 'Preambolo d'occasione'. Dalla negazione pessimistica - che quantitativamente è la nota più cospicua - alla discussione propulsiva: la dialettica continua fra i due poli grossolanamente individuati è intervallata da brani rievocativi, con coloritura spiccatamente idillica e sensuale.
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2007

Bacchelli Riccardo Title : Un amore in guerra
Author: Bacchelli Riccardo
Publisher: Edizioni di AR


€ 19,00     Scontato: € 18,05
2004

Bacchelli Riccardo; La Capria Raffaele; Knight Carlo; D'Episcopo F. (cur.) Title : Positano in prosa
Author: Bacchelli Riccardo; La Capria Raffaele; Knight Carlo; D'Episcopo F. (cur.)
Publisher: Guida


€ 9,00
1987

Bacchelli Riccardo Title : Vita di Rossini
Author: Bacchelli Riccardo
Publisher: Passigli


€ 10,33
1976

Bacchelli Riccardo; Branca Vittore; Giuliani Alfredo; Luzi M. (cur.) Title : Francesco Petrarca nel VI centenario della morte
Author: Bacchelli Riccardo; Branca Vittore; Giuliani Alfredo; Luzi M. (cur.)
Publisher: Firenzelibri


€ 18,00
1961

Bacchelli Riccardo Title : Il calzare d'argento. Commedia musicale in due atti. Musica di I. Pizzetti
Author: Bacchelli Riccardo
Publisher: Casa Ricordi


€ 15,00
1960

Bacchelli Riccardo Title : La notte di un nevrastenico. Dramma buffo in un atto. Musica di N. Rota
Author: Bacchelli Riccardo
Publisher: BMG-Ediz. Musica Stampata


€ 7,50
1959

Bacchelli Riccardo Title : La smorfia. Atto buffo in due quadri. Musica di B. Bettinelli
Author: Bacchelli Riccardo
Publisher: Casa Ricordi


€ 7,50
1947

Bacchelli Riccardo Title : Sull'amore delle arti e delle scienze, oggi e sempre
Author: Bacchelli Riccardo
Publisher: Accademia Naz. dei Lincei


€ 6,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle