![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2021 |
![]() ![]() Author: Avesani Renato Publisher: Avesani Renato (Aut) «Scusi, lei è un 'dottore' dottore?». La domanda, spesso 'lanciata' addosso all'Autore, medico fisiatra, da pazienti e familiari in modo impertinente (e pure solo 'pensata' dai colleghi medici), rivela un profilo essenziale del contenuto di questo libro. Il profilo di mani che palpano, curano, parlano, accarezzano, aiutano. Medicina del tatto quanto mai necessaria in questi tempi bui di non prossimità, 'touch' virtuale, lockdown claustrofobico e fame tattile. Terapia che riabilita nella reciprocità e racconta di relazioni significative, grazie alle quali il mondo reale acquista significato. Fino alla scoperta che 'il tatto è la prima lingua e l'ultima, e dice sempre la verità' (Margaret Atwood). € 10,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Avesani Renato Publisher: Smart Edizioni Un libro in grado di contenere grandi storie. Frammenti di umanità, di dolore, ma anche di speranza. Racconti che partono dal coma ma che non terminano lì. Mettersi in gioco, andare oltre la professione, oltre gli stereotipi della medicina, scrutare l'umanità sofferente alla ricerca di un pensiero che unifichi gli animi. Una riflessione sul senso della vita e sui limiti del sapere e del potere umano che si snoda lungo storie rivisitate con un pizzico di poesia senza alterare la drammaticità delle esperienze vissute. L'animo rimane sereno anche nei racconti più drammatici perché non c'è giudizio, non si trovano soluzioni precostituite, ma ci si sente trasportare verso gli orizzonti della riflessione. € 12,00
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Avesani Renato; Girelli Roberta Publisher: Cortina (Verona) € 14,50
|
|