![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Avellino Andrea Publisher: Eden L'azione pedagogica divina si dispiega nel Sacramento della Riconciliazione. Il testo, dopo un'analisi della Bibbia e dei Padri della Chiesa, si sofferma sui temi di giustizia e di misericordia. Al termine è abbozzata una comparazione tra perdono divino e perdono umano, manifestato anche attraverso la psicoterapia. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Avellino Andrea Publisher: NEU Il saggio si pone come obiettivo quello di tracciare un percorso didattico che mostri le connessioni tra l'insegnamento della religione cattolica e le altre materie, nel tentativo di superare l'isolamento a cui sono spesso costrette le discipline di studio nella scuola italiana. La scuola necessita di reti conoscitive e non di isolamento. Una guida pratica, questa, con vere e proprie unità didattiche, rivolta a nuovi insegnanti per apprendere e a insegnanti più esperti per aggiornarsi. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Avellino Andrea; Salemme Rocco Publisher: Effatà Editrice Come far capire ad un gruppo di adolescenti la profonda interconnessione tra Cristianesimo e società? Ecologia, pace, lavoro, immigrazione, donna, kerygma... sono soltanto alcune delle parole che si rincorrono nel profondo magistero con il quale papa Francesco invita continuamente il mondo a rinnovarsi alla luce del Vangelo. Ma come le spieghereste ai vostri ragazzi? In poco più di cento pagine, Andrea e Rocco provano a raccontare dieci parole fondamentali per la dottrina sociale della Chiesa, utilizzando lo stesso linguaggio e gli stessi strumenti che, da qualche anno a questa parte, adottano a scuola nelle loro lezioni di insegnamento della religione cattolica. Prefazione Andrea Monda. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
2018 |
![]() ![]() Author: Avellino Andrea (sant'); Arbia N. (cur.) Publisher: ilmiolibro self publishing Andrea Avellino (1521-1608) entrò nel 1556 nei Teatini. Rivestì incarichi importanti a Napoli e anche a Milano, chiamato da Carlo Borromeo per riformare la Chiesa milanese e a Piacenza, con Paolo Burali d'Arezzo. Fu direttore spirituale di molti nobili del suo tempo, anche a distanza. Infatti scrisse migliaia di lettere, di cui conservava una copia. Era considerato santo già in vita. Questo trattato fu scritto da sant'Andrea Avellino nel 1554 e poi mandato sotto forma di lettera a suor Caterina Gambacorta, badessa del monastero di Sant'Arcangelo a Baiano di Napoli. Quindi, Andrea Avellino aveva poco più di trent'anni, e già una grande cultura e una forte religiosità. Caterina Gambacorta, religiosa d'intensa e conclamata spiritualità, fu nominata badessa del monastero napoletano di Sant'Arcangelo a Baiano dal papa Paolo IV nel 1556, cinque anni dopo il tentativo di riforma affidato da monsignore Scipione Rebiba all'Avellino. € 16,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Avellino Andrea (sant'); D'Alessandro D. A. (cur.); Mazza C. (cur.) Publisher: D'Auria M. € 90,00
|
|
1985 |
![]() ![]() Author: Avellino Andrea S. Publisher: Edizioni della Cometa € 5,16
|
|