book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Autizi Maria Beatrice ( Libri  su Unilibro.it Libri di Autizi Maria Beatrice su Unilibro.it )

2024

Autizi Maria Beatrice Title : Padova città dipinta. Percorso tra gli affreschi del Trecento
Author: Autizi Maria Beatrice
Publisher: Editoriale Programma

Nella Cappella Scrovegni Giotto rinnovò profondamente la pittura e aprì la strada al Rinascimento. Enrico Scrovegni, per primo, ebbe la consapevolezza del valore celebrativo e propagandistico dell'arte e la sua intuizione fu fatta propria dai da Carrara. I signori di Padova chiamarono i pittori più famosi del tempo e di loro si valsero le famiglie più illustri per decorare le proprie cappelle. Tra il 1302 e il 1397 Padova si trasformò in una Urbs Picta, un itinerario di splendidi affreschi che, partendo dalla Cappella Scrovegni, coinvolse la Chiesa dei Santi Filippo e Giacomo agli Eremitani, Palazzo della Ragione, la Reggia Carrarese, il Battistero della Cattedrale, la Basilica e il Convento di Sant'Antonio, l'Oratorio di San Giorgio e l'Oratorio di San Michele. I cicli affrescati del XIV secolo degli otto siti sono stati riconosciuti patrimonio UNESCO, ma anche il Castello Carrarese conserva ancora raffinatissimi dipinti, gli unici a carattere laico oltre a quelli di Palazzo della Ragione e della Reggia. Affreschi che non costituiscono solo un patrimonio pittorico unico nel suo genere, ma che lasciano anche un insieme di preziose testimonianze dell'arte, della storia, della cultura e della moda del Trecento nel periodo del libero Comune e della Padova carrarese.
€ 14,90     Scontato: € 14,16

Autizi Maria Beatrice Title : The Scrovegni chapel. Giotto and the canticle of nature
Author: Autizi Maria Beatrice
Publisher: Editoriale Programma

Nella Cappella Scrovegni Giotto elabora un nuovo linguaggio che traduce in forma pittorica la magistrale lezione di bellezza, il senso della natura e la fratellanza tra gli uomini acquisiti nel periodo in cui aveva dipinto nella Basilica di San Francesco ad Assisi: come il santo della povertà aveva scritto in volgare il Cantico delle Creature perché fosse compreso dal maggior numero possibile di persone, colte e popolane, così Giotto si spinse verso una pittura incredibilmente vicina al mondo reale. Ripercorrendo la vita del più grande artista del Medioevo, il libro dà una lettura completa dell'intero ciclo di affreschi della Cappella Scrovegni: si scopre dunque la presenza di un nudo segreto, ci si accosta a nuova rappresentazione dello spazio, dei volumi, dei sentimenti e degli atteggiamenti, ci si lascia sorprendere dalla veritiera rappresentazione delle erbe e dei fiori, si ammira la dettagliata descrizione anatomica dei corpi umani e si definisce la volontà dell'artista di unificare, attraverso la pittura, le altre due arti maggiori, cioè la scultura e l'architettura. Un insieme di scelte che mai nessun artista, prima di Giotto, aveva osato fare.
€ 18,90     Scontato: € 17,96

Autizi Maria Beatrice Title : Caffè storici del veneto. Guida nella storia e nell'arte
Author: Autizi Maria Beatrice
Publisher: Editoriale Programma

Fin dal momento in cui è stato scoperto e importato nel vecchio continente dai paesi arabi, il caffè ha dimostrato un potenziale straordinario per una semplice bevanda: in esso è racchiuso il fascino di antichi racconti, tradizioni e rituali in cui si intrecciano vita sociale, storia, cultura, letteratura e arte. Il suo consumo ha favorito la nascita di nuovi luoghi di ritrovo in tutta Europa: in Italia, ma soprattutto nel Veneto, si diffusero prima le Botteghe del Caffè, poi trasformate in veri e propri luoghi di aggregazione dove tutti, dai tradizionalisti ai rivoluzionari, dai nobili al popolo, dagli artisti ai letterati, si ritrovavano per discutere o distrarsi, sempre davanti a una tazzina della magica miscela. Ecco allora un itinerario che passa per alcuni dei più rappresentativi caffè della regione, molti dei quali sfoggiano ancora al loro interno un'atmosfera quasi immutata, accompagnata nei secoli dall'aggiunta di opere d'arte e decori, che hanno reso tali luoghi dei veri e propri scrigni contenenti un tesoro fatto di antichità, bellezza e sapere.
€ 9,90
2023

Autizi Maria Beatrice Title : The Scrovegni chapel. Giotto and the canticle of nature
Author: Autizi Maria Beatrice
Publisher: Editoriale Programma


€ 18,90

Autizi Maria Beatrice Title : La cappella Scrovegni. Giotto e il Cantico della Natura
Author: Autizi Maria Beatrice
Publisher: Editoriale Programma

Nella Cappella Scrovegni Giotto elabora un nuovo linguaggio che traduce in forma pittorica la magistrale lezione di bellezza, il senso della natura e la fratellanza tra gli uomini acquisiti nel periodo in cui aveva dipinto nella Basilica di San Francesco ad Assisi: come il santo della povertà aveva scritto in volgare il Cantico delle Creature perché fosse compreso dal maggior numero possibile di persone, colte e popolane, così Giotto si spinse verso una pittura incredibilmente vicina al mondo reale. Ripercorrendo la vita del più grande artista del Medioevo, il libro dà una lettura completa dell'intero ciclo di affreschi della Cappella Scrovegni: si scopre dunque la presenza di un nudo segreto, ci si accosta a nuova rappresentazione dello spazio, dei volumi, dei sentimenti e degli atteggiamenti, ci si lascia sorprendere dalla veritiera rappresentazione delle erbe e dei fiori, si ammira la dettagliata descrizione anatomica dei corpi umani e si definisce la volontà dell'artista di unificare, attraverso la pittura, le altre due arti maggiori, cioè la scultura e l'architettura. Un insieme di scelte che mai nessun artista, prima di Giotto, aveva osato fare.
€ 14,90     Scontato: € 14,16
2022

Autizi Maria Beatrice Title : L'Università di Padova
Author: Autizi Maria Beatrice
Publisher: Editoriale Programma

L'antica Università di Padova vanta una storia ricca di avvenimenti, scoperte e conquiste. La sua fama internazionale, fin dalla nascita nel lontano 1222, attirò in città docenti famosi e studenti da tutta Europa che qui trovarono non solo quello spirito di libertà indispensabile allo studio e alla ricerca, ma anche un modo di vivere piacevole e dinamico. Questo libro si propone di ripercorrere la storia dell'Università attraverso i secoli, ricordando gli eventi più significativi, i professori e gli studenti illustri, e nel contempo tracciare un itinerario ideale attraverso gli spazi universitari che hanno segnato l'identità cittadina, luoghi spesso caratterizzati da importanti testimonianze di arte e pensiero.
€ 12,00
2021

Autizi Maria Beatrice Title : Templari. Storia, arte e itinerari in Italia
Author: Autizi Maria Beatrice
Publisher: Editoriale Programma

La storia dei Templari è stata condannata per molto tempo a una vera e propria damnatio memoriae dopo la fine sul rogo dell'ultimo gran maestro Jacques de Molay, nonostante appaiano oggi infondate le accuse di eresia e le altre imputazioni contestate dall'Inquisizione al più importante ordine religioso-militare del Medioevo. La scarsità di documenti giunti fino a noi, distrutti o perduti dopo la soppressione violenta dell'Ordine del Tempio, spesso ha impedito una dettagliata ricostruzione della storia dei cavalieri templari e dei loro insediamenti. Questo volume si propone di tracciare la storia dei cavalieri rossocrociati in guerra e nella vita quotidiana, di delineare i caratteri dell'arte che i Templari fecero propria, di analizzarne le forme e i significati, spaziando dall'architettura alla scultura fino alla pittura e di ripercorrere i più significativi luoghi templari in Italia.
€ 11,90     Scontato: € 11,31

Autizi Maria Beatrice Title : La basilica di Sant'Antonio a Padova. Storia e arte
Author: Autizi Maria Beatrice
Publisher: Editoriale Programma

L'edificio religioso più importante di Padova, che sin dal Medioevo attira fedeli da tutto il mondo, è la basilica di Sant'Antonio. Il soggiorno del santo in città fu assai breve, eppure egli legò il proprio nome al luogo dove trascorse l'ultimo periodo di vita. Sorta nei pressi di Prato della Valle, la basilica si erge verso il cielo con le otto cupole e i due slanciati campanili, rivelando la sua bellezza da ogni angolazione la si osservi. Vero scrigno d'arte, al suo interno custodisce capolavori a firma di molti artisti celebri, primi fra tutti Giotto e Donatello. Questo libro si propone di rivisitare il complesso della grande chiesa ripercorrendo le ampie navate, osservando la spazialità verticale delle cupole, le cappelle e gli altari, soffermandosi soprattutto sulle opere d'arte e sui monumenti che personaggi di tutti i secoli hanno voluto qui, per restare eternamente vicini al Santo che sapeva parlare alla gente.
€ 12,00     Scontato: € 11,40
2019

Autizi Maria Beatrice; Autizi Francesco Title : Palazzo della Ragione di Padova. Guida nella storia e nell'arte
Author: Autizi Maria Beatrice; Autizi Francesco
Publisher: Editoriale Programma

Straordinaria architettura, luogo di cultura e di vita che racchiude in sé la storia cittadina, il senso del governo, un mercato coperto giunto integro fino a noi e una grandiosa decorazione pittorica: Palazzo della Ragione è un vanto della Padova medievale e la sua costruzione, nel 1218, ha determinato un nuovo modo di intendere la vita democratica e il senso civico comune. Oggi Palazzo della Ragione continua a vivere e a rinnovarsi, animato dal suo mercato coperto che dialoga con le belle piazze cittadine, orgoglioso di esibire un Salone affrescato con il più grande ciclo astrologico dipinto, unico al mondo, che riprende l'opera di Giotto e lo spirito di Pietro d'Abano, continuando ad assolvere splendidamente lo scopo che si proponevano il podestà, i Consigli e i cittadini tutti quando decisero di costruirlo per farne il simbolo di Padova.
€ 12,00

Autizi Maria Beatrice Title : Padova. Storia e arte. Ediz. a colori
Author: Autizi Maria Beatrice
Publisher: Editoriale Programma

Padova è una città la cui storia vanta un passato millenario, illustre e ricco di eventi. Secondo gli antichi scrittori Padova fu fondata dal nobile Antenore fuggito da Troia, in epoca romana si trasformò in una delle più belle città dell'impero e nei primi anni del '300 vide la presenza di Giotto nella Cappella degli Scrovegni. Le sue opere aprirono la strada alla pittura e nel corso di un secolo molti cicli pittorici trasformarono la città in una urbs picta. Un secolo dopo, sottomessa alla Repubblica di Venezia, Padova perse la propria indipendenza ma conservò il prestigio internazionale grazie all'Università. Durante il Rinascimento la città divenne uno dei grandi centri artistici per la venuta di Donatello, che nella Basilica di Sant'Antonio realizzò l'altare maggiore e la splendida statua del Gattamelata posta sul sagrato. In città si formo Andrea Mantegna e qui si trasferirono importanti artisti fiorentini e veneziani, accolti da committenti lungimiranti in grado di comprendere il valore innovativo del loro linguaggio.
€ 11,90

Autizi Maria Beatrice Title : Giovanni Battista Belzoni. Avventure e scoperte nell'antico Egitto
Author: Autizi Maria Beatrice
Publisher: Editoriale Programma

Giovanni Battista Belzoni è uno dei personaggi più avventurosi e interessanti della storia di Padova. Fu lui a trovare l'ingresso del grandioso tempio di Abu Simbel, della piramide di Chefren e a scoprire molte tombe reali, tra cui quella del faraone Sethi I, una delle più vaste e belle dell'Egitto. Autore di un libro di straordinario successo sui suoi viaggi, fece scoprire al grande pubblico il fascino dell'antico Egitto e a Londra organizzò la prima mostra sul paese dei faraoni. Il Belzoni è considerato un pioniere dell'egittologia e i suoi disegni, ancora oggi, sono una guida preziosa per gli studiosi e i restauratori egiziani. La sua vita, malgrado alcune delusioni, fu talmente ricca di avventure e di scoperte da ispirare a George Lucas il personaggio cinematografico di Indiana Jones nel film 'I predatori dell'arca perduta'.
€ 12,00
2018

Autizi Maria Beatrice Title : La cappella Scrovegni sotto il segno dei Templari
Author: Autizi Maria Beatrice
Publisher: Editoriale Programma

La cappella dipinta da Giotto a Padova, uno dei tesori pittorici del medioevo, nasconde ancora molti segreti. Se la realtà storica della città e della famiglia sono ricostruibili attraverso cronache, manoscritti e archivi, esistono invece tuttora innumerevoli punti oscuri riguardanti sia la progettazione dell'edificio, sia il contenuto degli affreschi del maestro fiorentino: essi presentano infatti un insieme di simboli e segni che possono suggerire un collegamento, anche se non documentato, tra Enrico Scrovegni, nobile e lungimirante banchiere padovano, e l'Ordine dei cavalieri Templari, potenza religiosa ed economica del tempo. A partire dal quadro storico e attraverso l'analisi dei dipinti, l'autrice ripercorre l'intera narrazione giottesca, fornendo una chiave di lettura al tempo stesso classica e inedita per riscoprire un'opera che chiunque riesce a vedere, ma pochi sono in grado di osservare.
€ 12,00
2017

Autizi Maria Beatrice Title : Le stelle di Giotto. Enrico Scrovegni e i Templari
Author: Autizi Maria Beatrice
Publisher: Editoriale Programma

Enrico Scrovegni, figlio di Rainaldo e suo erede, benché fosse il figlio minore, legò il proprio nome alla Cappella dipinta da Giotto a Padova. Uomo lungimirante, banchiere che seppe precorrere i tempi, illustre cittadino padovano, ricevette l'onore di acquisire anche la cittadinanza veneziana e lasciò nella sua cappella molti segni templari. Questo libro, nel periodo che va dal 1287 al 1307, ripercorre gli ultimi anni di vita del padre Rainaldo Scrovegni, uomo di grande intuito ingiustamente passato alla storia come usuraio, ricostruisce l'esistenza di Enrico, figura straordinariamente moderna, e l'erezione della cappella, le possibili relazioni con Giotto, Dante e Giovanni Pisano. Sullo sfondo, dove la vita è scandita dal passare dei giorni e degli anni, si staglia un grandioso affresco di Padova, città ricca e colta, la splendida Venezia, la Ferrara degli Este, dove la storia diventa protagonista. La lettura si trasforma gradualmente in un percorso iniziatico nel Medioevo, da cui emerge la Roma dei Papi, il sogno della riconquista della Terrasanta e soprattutto la storia dei Templari negli ultimi, drammatici anni della loro esistenza. Un libro che racconta il reale e il possibile, le gioie, le passioni, la vita e la morte, senza censure, in modo appassionante e a volte perfino crudele, con un ritmo scandito dal tempo e dagli eventi.
€ 15,00

Autizi Maria Beatrice Title : Giardini del Veneto. Guida nella storia e nell'arte
Author: Autizi Maria Beatrice
Publisher: Editoriale Programma

Il Veneto, con le sue città, è una regione dai paesaggi mutevoli e ricchi di fascino. Quasi isolata nella sua identità Venezia guarda al mare, ma è a lei che si deve la civiltà delle ville venete. Grazie alle sue acque, al clima, e alla storia, il territorio è ricchissimo di giardini e di parchi, pubblici e privati, luoghi rigogliosi di verde e di fiori, spazi che creano scenografiche prospettive a edifici, ville, palazzi o luoghi nascosti tra le mura di conventi, scrigni all'aria aperta di bellezza e tranquillità. Giardini nati dall'impegno e amore di chi li ha realizzati, proprietari illuminati, architetti, giardinieri che hanno dato vita alla loro idea di natura. Questo libro vi accompagnerà in un percorso tra sensazioni e sapere, fontane e fiori, sentieri e parterre, per conoscere e perdersi nella meraviglia di ciò che, spesso, rimane nascosto... al di là della siepe.
€ 10,00     Scontato: € 9,50
2016

Autizi Maria Beatrice Title : I castelli del Veneto. Guida nella storia e nell'arte
Author: Autizi Maria Beatrice
Publisher: Editoriale Programma

I castelli veneti sono parte integrante delle meraviglie regionali: edifici maestosi, torri, merlature che si stagliano contro i tramonti sulle vigne, testimonianze di epoche medievali e famiglie che hanno lasciato un segno 'fortificato' nei paesaggi del territorio. Questo libro è un itinerario ideale per andare alla scoperta dei manieri più famosi e di quelli meno noti e più intimi, per riscoprire la loro storia, le architetture, l'arte e sentirsi improvvisamente... a corte!
€ 10,00     Scontato: € 9,50
2015

Autizi Maria Beatrice Title : I palazzi di Padova. Guida nella storia e nell'arte
Author: Autizi Maria Beatrice
Publisher: Editoriale Programma

Una guida dettagliata ed esauriente dei più significativi palazzi di Padova, con particolare riferimento a quelli che si possono visitare tutto l'anno, o in occasione di mostre e di eventi particolari. Un itinerario che ci accompagna di palazzo in palazzo e da un'epoca all'altra, ripercorrendo la storia che a volte, nelle sue vicissitudini, ha modificato l'identità originale delle costruzioni, nascondendone i significati. Il ricordo degli affreschi di Giotto in Palazzo della Ragione, le statue negli edifici del municipio, il traghetto nella Loggia Carrarese, il Medioevo ancora attuale di Palazzo Zabarella. Questi sono solo alcuni esempi di ciò che questo libro ci porta a scoprire, con la possibilità di visitare i palazzi anche grazie alla raccolta di indirizzi e numeri di riferimento per le visite.
€ 8,80
2013

Autizi Maria Beatrice Title : Moda e arte nel Trecento. Lusso, fasto e identità al tempo dei Carraresi. Ediz. illustrata
Author: Autizi Maria Beatrice
Publisher: Il Poligrafo


€ 25,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle