![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Calì Davide; Pastorino Giulia Publisher: Edizioni Clichy «Ma cosa sta arrivando dal mare?» si chiedono gli abitanti dell'isola... strani oggetti che possono tornare utili, forse di valore, magari addirittura tesori restituiti alla luce. «Deve esserci qualcuno dall'altra parte del mare che ha deciso di condividere con noi la sua ricchezza» pensano. Sarà meglio organizzarsi, sono oggetti da collezione, meravigliosi tubi con su scritto «Gusto paprika», lattine di «Cocapiù», scatole di «Ragù alla bolognese». Si contano già i primi collezionisti e operosi manifatturieri pronti a trasformare in gioielli i materiali ricevuti dal mare... una spinta all'economia locale! Solo che questi meravigliosi oggetti non smettono di arrivare, forse bisognerebbe avvisare i generosi benefattori che ce n'è davvero abbastanza. «Ehi laggiù, basta così». Ma i benefattori sembrano non udire la richiesta, forse è meglio rimandare tutto al mittente... la penna sarcastica e tagliente di Davide Calì parla ai più piccoli - e anche ai grandi - di una problematica sempre più urgente che rischia di distruggere il nostro mondo, il tratto materico e inconfondibile di Giulia Pastorino accompagna in modo incisivo e colorato la tematica rendendola accessibile a tutti! Dopo il successo di Quando sarò grande, torna la fortunata coppia Davide Calì - Giulia Pastorino per parlarci in modo divertente ma puntuale di inquinamento e ambiente. Una storia per grandi e piccini per sensibilizzare il lettore a una problematica sempre più urgente e attuale. Età di lettura: da 3 anni. € 19,50
Scontato: € 18,53
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Pastorino Selena; Navarria Davide Publisher: Rogas In ogni sua forma l'horror ha il coraggio di svelare ciò che suscita paura e disgusto, sperimentando con la narrazione, osando spingersi oltre i confini della nostra consueta percezione della realtà. Questa è la sfida che lancia alla riflessione filosofica e che è opportuno accogliere, indagando il funzionamento di un genere paradossale e indefinibile, pure così tanto vicino da toccare l'intimo del reale che siamo. € 22,70
Scontato: € 21,57
|
![]() ![]() Author: Astori Davide; Muscianisi Domenico Giuseppe Publisher: Athenaeum Edizioni Universitarie Quindici lezioni di linguistica nasce con uno scopo eminentemente didattico e si rivolge principalmente agli studenti dell'Università di Parma che affrontano per la prima volta lo studio di questa affascinante e complessa disciplina. Queste quindici lezioni costituiscono un compendio degli argomenti e dei temi proposti e discussi durante le lezioni dei due autori, toccando in maniera trasversale dalla storia della disciplina agli sviluppi e alle applicazioni più attuali, senza dimenticare l'occasione dell'esercitazione e dei casi studio. € 27,00
Scontato: € 25,65
|
2021 |
![]() ![]() Author: Astori Davide Publisher: Uni.Nova Aveva 46 anni Ludwik Lejzer (Lazarz) Markovich Zamenhof, il padre dell'(e)utopia esperantista, e ufficialmente 19 la lingua, quando apparvero, nel numero del febbraio 1906 della rivista Ruslanda Esperantisto, e successivamente in forma di brochure, i Dogmoj de la Homaranismo, sotto lo pseudonimo 'Homo sum' di terenziana memoria, ripubblicati, con lievi cambiamenti, a firma dello stesso Zamenhof nel 1913. Informandosi ai concetti di 'fratellanza', 'uguaglianza' e 'giustizia' reciproci, intendendo porre su un piano di assoluta parità le credenze di tutti gli esseri umani, nella speranza di giungere alla realizzazione di un universalismo che garantisca pace, prosperità e benessere per l'intera umanità, lo Homaranismo è definito da Émile Boirac, lo psicologo e filosofo francese che presiedette all'organizzazione del primo congresso universale esperantista, come 'la dottrina politico-religiosa iniziata da Zamenhof per servire come ponte fra i liberi pensatori di tutte le comunità', e da Gaston Waringhien, fra i più importanti scrittori e intellettuali esperantisti, come 'la dottrina che esige che ognuno consideri e ami gli uomini di ogni nazione come propri fratelli'. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Astori Davide Publisher: in.edit La Commedia dantesca è fra le opere più tradotte al mondo: tali ne sono l'importanza e il valore che ha trovato espressione anche in esperanto, lingua nata - fra le altre - con la finalità di veicolare fra le Nazioni le più eccelse realizzazioni della produzione letteraria dell'Umanità. Il panorama delle traduzioni in lingua internazionale della Commedia vanta, accanto a quelle integrali di Giovanni Peterlongo, primo sindaco della Trento libera (1963), e di Enrico Dondi (2006), e prima ancora a quella dell'Inferno dell'ungherese Kálmán Kalocsay (1933), una vasta messe di traduzioni di parti del poema. Nel presente volume, bilingue italiano-esperanto, viene illustrato, nei tratti principali, il percorso di recepimento dell'opera del Ravennate nel mondo esperantofono, delineandone al contempo il contesto più generale di sviluppo. Per i 700 anni dalla scomparsa del Sommo poeta, anche l'eterodossia della resa del suo testo più celebre in una lingua pianificata serva a mostrare il prestigio e il successo di una delle massime voci della cultura al contempo nazionale italiana e mondiale. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
2020 |
![]() ![]() Author: Astori Davide Publisher: Athenaeum Edizioni Universitarie Il presente volume intende presentare - per exempla più significativi - quel particolare approccio 'eterodosso' (nel senso della fortunata definizione di André Martinet di 'Interlinguistics' come 'the heterodox branch of linguistics') che tale disciplina incarna, sviluppando in nove capitoli tre filoni principali: la 'pianificazione', la 'creatività' e il 'contatto', con finalità di coniugare l'inquadramento teorico ai fenomeni linguistici con una batteria di esempi che ne illustrino le implicazioni più concrete. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Astori Davide Publisher: Athenaeum Edizioni Universitarie Dei diversi esperimenti interlinguistici susseguitisi nel corso dei secoli, quello esperantista è l'unico ad avere mostrato una reale funzionalità, diventando una lingua sotto ogni aspetto. Nata a fine 800 come progetto di creazione di una lingua ausiliaria con finalità di comunicazione internazionale, la lingvo internacia mostra sullo sfondo un progetto più vasto: sarebbe dovuta essere un viatico per il contributo alla creazione di una cultura comune, di un sentire comune, di una comunione d'intenti a livello ideale, manifestando la volontà di offrirsi come possibile modello di dialogo e cooperazione (inter-)culturale, (inter-)identitaria, (inter-)religiosa. Intento del volume è presentare e discutere i principali snodi linguistico-culturali, ma più in generale ideali, filosofici, etici, religiosi, legati alla figura di Zamenhof, alla storia dell'Esperantismo, in particolare delle origini, e alla comunità esperantista, oggi sempre più dibattuta fra le sue due principali nature contemporanee, quella più 'laica', offerta al primo congresso Universale di Boulogne-sur-mer del 1905 e quella di un kvazau-etno, come sembrerebbe emergere dal Manifesto di Rauma degli anni Ottanta. € 29,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Astori Davide Publisher: FEI Si tratta di varie interpretazioni internazionali ed ebraiche sui primi versi della Genesi. € 10,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: La Cara Davide; Castorina Nino Publisher: Eir 'Il sistema giudiziario italiano va riformato. È, anzitutto, una battaglia di civiltà. Costruire un sistema delle pene incentrato sulla rieducazione e sul recupero dei condannati è una sfida che la nuova classe dirigente alla guida del Paese deve saper cogliere. Rendere più umani i nostri penitenziari non è un semplice adempimento burocratico ma un dovere morale e costituzionale. La liberazione anticipata speciale, le pene alternative, l'istituto della messa alla prova e la riforma della custodia cautelare sono importanti passi in avanti, ma è sul piano culturale e sui diritti dei più deboli che bisogna recuperare il terreno perduto durante i governi delle destre. E una forza riformista come il Pd mette in gioco la propria credibilità proprio su questi fronti'. Con i contributi di Rita Bernardini e Roberto Giachetti. Con un'intervista a Raffaele Sollecito. € 14,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Astori Davide Publisher: Torri del Vento Edizioni di Terra di Vento € 14,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Astori Davide Publisher: Vallardi A. € 9,50
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Astori Davide Publisher: Stilgraf € 32,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Astori Davide Publisher: Vallardi A. Il manuale, con tutte le frasi indispensabili, è dedicato alla lingua catalana. Il manuale intende aiutare a comunicare senza difficoltà in ogni occasione di viaggio e di soggiorno all'estero. Il volume contiene notizie utili su: usi, abitudini, servizi; sigle e abbreviazioni, segnali e avvisi; numeri, pesi e misure; proverbi e modi di dire e male parole. In più un breve compendio grammaticale. € 11,00
Scontato: € 10,45
|
![]() ![]() Author: Astori Davide Publisher: Vallardi A. Il manuale è dedicato alla lingua del popolo curdo, parlata nella regione al confine tra la Turchia, l'Iraq e l'Iran. Il manuale intende aiutare a comunicare senza difficoltà in ogni occasione di viaggio e di soggiorno all'estero. Il volume contiene notizie utili su: usi, abitudini, servizi; sigle e abbreviazioni, segnali e avvisi; numeri, pesi e misure; proverbi, modi di dire e male parole; breve compendio grammaticale. € 10,50
|
2000 |
![]() ![]() Author: Astori Davide Publisher: Vallardi A. Un frasario per conoscere e capire la cultura yiddish: i rapporti umani, le espressioni di uso corrente, la religione, i numeri e la numerologia, la suddivisione e la misurazione del tempo, il tempo meteorologico, le feste e le ricorrenze, la vita quotidiana, il viaggio, l'alloggio, la città, i negozi, gli uffici, i cibi e le bevande, le specialità tipiche, la salute, lo sport, il tempo libero, il teatro... € 9,90
Scontato: € 9,41
|
|