L'umanitą, osservava Vidal de la Blache, č un 'fenomeno in movimento': la storia del mondo č storia di mobilitą e di migrazioni. Percorsi migratori della contemporaneitą. Forme, pratiche, territori č l'esito delle Giornate di studi Migrazioni e sviluppo locale nell'area mediterranea. Esperienze di ricerca a confronto (1-2 marzo 2012), del Seminario Migrazioni e processi di interazione culturale (14 dicembre 2012), svoltisi entrambi presso la Facoltą di Studi Umanistici dell'Universitą di Cagliari, e del convegno finale del PRIN 2008 Migrazioni e processi di integrazione culturale, tenutosi il 25 marzo 2013 a Milano presso la Fondazione ISMU (Iniziative e Studi sulla Multietnicitą). I 'percorsi' qui proposti affrontano le diverse forme di mobilitą contemporanee privilegiando un approccio 'polifonico' in cui le voci dei geografi - intrecciandosi con quelle di filosofi, antropologi, sociologi e operatori del settore - offrono al lettore differenti prospettive di analisi su un tema complesso e controverso come quello migratorio.
€ 24,00