![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Arcoraci Sebastiano Publisher: Lombardo Edizioni € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Arcoraci Sebastiano Publisher: Lombardo Edizioni € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Arcoraci Sebastiano Publisher: Lombardo Edizioni € 15,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Arcoraci Sebastiano Publisher: Imprimenda € 13,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Arcoraci Sebastiano Publisher: CLEUP È la storia di Nino Cusumano, giovane di belle speranze che come molti suoi coetanei decide di lasciare la Sicilia e partire verso il Nord del Bel Paese in cerca di riscatto sociale Il protagonista lascerà? la sua amata-odiata Isola, infettata da quella che lui chiama 'Mafia light', poco visibile anche per il protagonista, immerso in quella cultura, che inizialmente la sottovaluta. La storia di Nino si svolge nell'arco di vent'anni, tra il Nord e il Sud della Penisola, tra Padova, Bologna e Milazzo, mostrando un'Italia che sta cambiando nei costumi, nella cultura, nelle relazioni sociali, e nella quale una intera generazione si è formata, in mezzo ad alti ideali, lotte di popolo, sindacati, e forme di violenza più o meno evidenti. Nino però, sarà messo a dura prova rischiando addirittura la vita dei suoi familiari e la propria, e scoprendo sulla propria pelle che la mafia non è mai stata 'Light'. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Arcoraci Sebastiano Publisher: Il Torchio (Padova) € 13,50
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Arcoraci Sebastiano Publisher: CLEUP 'La terra sicula di Sebastiano Arcoraci è un concentrato di stupori, tremori, sapori, emozioni lattiginose, tentazioni adolescenziali, paure ataviche, spremiture emotive, circonlocuzioni verbali, sventagliate profumate di meraviglie cuciniere. Figli liminali tra la terra e il mare, i suoi ricordi si dipanano alla riscossa tra Milazzo, Bologna e Padova in un susseguirsi di commozione, eccitazione, repidazione, momento e turbamento, un mix che dà il senso stilistico del suo scrivere veloce, inzuppato di quell'universo locale abitato da fimmine e masculi, il Milo e la Maria Tindara per intenderci, e tutti gli altri attori-spettatori, che vanno ad abitare e costruire, con il loro esistere, l'umano sentire.' (dalla prefazione di Federica Cappellato) € 11,00
|
|