![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Arbasino A. (cur.); Vicini A. (cur.) Publisher: Libreria Ticinum Editore 'Liberi di ridere' è un libro importante sulla storia dell'umorismo e della satira che raccoglie i numeri unici pubblicati dal 1928 al 1994 a Voghera con due pezzi del giovane Alberto Arbasino che sono una meraviglia. Un libro collettivo, a cura di Ambrogio Arbasino e di Angelo Vicini con il contributo di Guido Conti, che riallaccia i fili di una tradizione che nasce in Francia e trova in Italia un capostipite come Carlo Collodi, e una testimonianza di Gigi Giudice, autore di notevoli numeri unici negli anni Settanta. Una storia di Voghera vista attraverso l'umorismo e la pubblicità, che raccontano una storia tutta da ripensare anche per il futuro. Un libro che si aggiunge alle grandi storie dell'umorismo delle città italiane. € 33,00
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Arbasino Ambrogio; Arbasino A. (cur.) Publisher: Libreria Ticinum Editore Editore, scrittore, poeta, politico, nato a Voghera nel 1902 e trasferitosi a Torino nel 1908 è stato uno dei più importanti intellettuali del Novecento. Libreria Ticinum Editore di Voghera gli rende omaggio con questo volume antologico scritto da Ambrogio Arbasino, che racconta la vita da romanzo di questo intellettuale amico di Piero Gobetti e Leone Ginzburg. Un maestro per una intera generazione non solo di vogheresi tra cui Alberto Arbasino. Il libro racconta la statura morale e intellettuale di questo scrittore poliedrico, con una bella antologia di testi in cui Antonicelli rievoca le sue radici vogheresi, fondamentali per il suo percorso intellettuale. Antonicelli fu giovane precettore di Gianni Agnelli, editore con Frassinelli, pubblicando in Italia Melville, Kafka, James Joyce e anche Topolino di Walt Disney. Fu il primo editore di 'Se questo è un uomo' di Primo Levi. Fu arrestato per aver firmato una lettera di solidarietà per Benedetto Croce. Fece tre anni di confino e poi imprigionato di nuovo dopo la delazione di Pitigrilli. Partecipò alla Resistenza, e nel dopoguerra fu eletto al Senato della Repubblica. Morì a Torino nel 1974. € 20,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Arbasino A. (cur.) Publisher: Libreria Ticinum Editore Curata da Ambrogio Arbasino con amore e passione civile, questa antologia ripropone una serie di saggi, interviste, diari e testimonianze ormai introvabili se non in libri difficili da reperire o recuperabili solo sul mercato antiquario. La scelta è stata precisa: abbiamo ripubblicato i racconti e le parole di uomini e donne che hanno lottato e combattuto in prima persona, per i valori della libertà e per una società democratica e civile. Rimettere in circolo queste pagine è prima di tutto un dovere civile, perché ciò che accade oggi in diverse parti del mondo, è accaduto anche nei nostri paesi, sulle nostre colline. A rileggere oggi quelle pagine appassionate, in cui brucia prima di tutto l'urgenza della testimonianza, si riscoprono valori che ancora oggi trovano ragioni al di là di ogni retorica. Testi di: Antonicelli, Arbasino, Calamandrei, Del Boca, Emiliani, Ferrario, Murialdi, Pietra, Stajano. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|