book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Annamaria Andreoli (Libri  su Unilibro.itLibri di Annamaria Andreoli su Unilibro.it)

2025

Andreoli Annamaria; Alfonzetti Beatrice Title : Teatralità di Pirandello. Personaggi, attori, pubblico
Author: Andreoli Annamaria; Alfonzetti Beatrice
Publisher: Bulzoni


€ 22,00     Scontato: € 20,90
2022

Andreoli Annamaria Title : Cose dell'altro mondo. Pirandello e Dante
Author: Andreoli Annamaria
Publisher: Salerno Editrice

Sul tavolo di lavoro degli artisti della parola c'è un libro sempre aperto, il libro che li accompagna per tutta la vita. La 'Divina Commedia' segue Pirandello ovunque. Dante è il Poeta e il Padre della patria, il creatore della nostra lingua e il pellegrino nei regni dove i morti parlano. Nell'opera di Pirandello, moderno pellegrino nel regno misterioso della creatività artistica, parlano i personaggi. Personaggi che fanno ressa intorno all'autore: «alcuni... balzano davanti agli altri e s'impongono con tanta petulanza e prepotenza, ch'io mi vedo costretto qualche volta a sbrigarmi di loro lí per lí. Parecchi mi si raccomandano per aver accomodato chi un difetto e chi un altro». La scena è già vista nel Purgatorio (VI 5-9), quando i morti circondano Dante e cercano di sopraffarsi a vicenda, di scalzare il vicino per avere la meglio nel ricevere udienza. Dante «dalla calca si difende». Un vero assedio: «qual va dinanzi, e qual di retro il prende, / e qual da lato li si reca a mente / ...e questo e quello intende». In 'Cose dell'altro mondo' assistiamo al faccia a faccia tra Pirandello e quel suo doppio d'eccezione che per lui è Dante, come emerge anche dalle note di commento che lo scrittore agrigentino ha steso di suo pugno in margine alla 'Divina Commedia'.
€ 20,00     Scontato: € 19,00
2020

Andreoli Annamaria Title : Diventare Pirandello. L'uomo e la maschera
Author: Andreoli Annamaria
Publisher: Mondadori

Il successo, per Luigi Pirandello, giunse alle soglie della vecchiaia, travolgente, improvviso, forse nemmeno più atteso. E fu un successo planetario, coronato nel 1934 dal premio Nobel per la letteratura. Il frutto tardivo di centinaia di novelle, racconti, romanzi, saggi, opere teatrali rappresentate sui palcoscenici di tutto il mondo. Ma prima? Com'era la vita prima che si alzasse il sipario? Prima che i personaggi diventassero le «maschere» della condizione umana? Prima cioè che Pirandello diventasse Pirandello? Divorato dall'ansia di emergere e disposto ad annientare se stesso pur di vedere riconosciuti il proprio talento e la propria arte, per quarant'anni lo scrittore siciliano non si risparmiò sofferenze e frustrazioni. Lo testimoniano innumerevoli documenti che consentono di seguire il processo della sua creazione artistica, la messa in prova della «vita che si scrive», dell'io che si narra. Impareggiabile, Pirandello si racconta nelle lettere ai famigliari, un universo impastato di affetti, interessi, dipendenze e ricatti, un groviglio di finzioni e menzogne, di desideri spacciati per realtà in cui l'autore comincia a dare un volto e una voce a quei fantasmi della mente che non lo avrebbero mai abbandonato. Attraverso questi documenti - molti dei quali indagati qui per la prima volta - Annamaria Andreoli ricostruisce gli anni della giovinezza dello scrittore, le tappe della sua formazione a Palermo, a Roma, a Bonn, la sua vicenda intima e sentimentale, le spigolosità del suo carattere, i malesseri tormentosi. Poi gli esordi letterari, l'assidua ricerca di un edito
€ 22,00     Scontato: € 20,90
2017

Andreoli Annamaria Title : Più che l'amore. Eleonora Duse e Gabriele D'Annunzio
Author: Andreoli Annamaria
Publisher: Marsilio

Venezia 1894. Trentasei anni lei, trentuno lui. Un incontro fortuito, quello tra Eleonora Duse e Gabriele d'Annunzio, che segna l'inizio di una storia lunga un decennio. Un breve tratto nell'arco di una vita, ma per entrambi capitale. Gabriele offrirà alla sua musa una serie di capolavori; Eleonora li metterà in scena. Nasce con questo giuramento il motto araldico della coppia: «More than love». Lui, infatti, è perentorio: esige «più che l'amore». Lei lo corrisponde a oltranza, recitando un trasporto da Baccante orgiastica: «Vorrei potermi disfare tutta! Tutto donare di me, e dissolvermi». Al banco di prova, però, la verità sarà un'altra. Occorreranno anni prima che d'Annunzio prenda atto che l'attrice simula un consenso che si guarda bene dall'accordargli. In questo libro Annamaria Andreoli mette in discussione la vulgata, confermata da oltre un secolo, che dipinge la Duse come sottomessa al Vate. Se corrispondono al vero passione, tradimenti e umiliazioni, sono da ribaltare i ruoli: fu lui la vittima e lei il carnefice. È quanto emerge dai numerosi documenti, sottoposti a nuovo esame con un'avvertenza: a varare la favola dei divi amanti fu Gabriele, maestro nel creare leggende. La personalità carismatica di una donna ben lontana dai cliché dell'epoca e lo sfolgorio di una società europea in cui il teatro e la cultura italiana erano protagonisti sono i cardini di una vicenda che non smette di affascinare.
€ 19,50
2014

Andreoli Annamaria Title : Il popolo autore nella Figlia di Iorio di Gabriele d'Annunzio
Author: Andreoli Annamaria
Publisher: Sinestesie

Il mito romantico del popolo autore, il mito dell'opera d'arte corale 'che si fa da sé' non poteva trovare compiuta realizzazione se non sulla scena. La 'Figlia di Iorio' (1903), capolavoro del d'Annunzio drammaturgo, ripropone un'antica leggenda dell'Abruzzo celtico e la vicenda, collocata in un tempo immemorabile, risolve vittoriosamente lo spinoso problema, tutto italiano, della lingua recitata. I personaggi della leggenda dannunziana riproducono gli accenti remoti delle nostre grandi Origini con tale perizia che il pubblico viene immerso nella temperie linguistica da cui sono nati la Divina Commedia o il Decameron. Non si tratta tuttavia di una tragedia antiquaria ma di una tragedia modernissima, in quanto punta su di una popolarità complessa, attiva e passiva: la prostituta redenta dall'amore è un''invariante' della 'Signora delle camelie' come della 'Traviata'. L'omaggio per la Duse appare evidente da parte di chi le offre, ai vertici della poesia, l'opportunità di non discostarsi dal suo repertorio più applaudito. La trafila compositiva della Figlia di Iorio mette oltretutto in luce le divergenze artistiche che determinano l'alleanza mancata fra i due 'divi'.
€ 20,00
2007

Chiavegatti Franco; Andreoli Annamaria Title : Tomaso Monicelli sessant'anni dopo. Un protagonista della cultura e della storia italiana del primo Novecento
Author: Chiavegatti Franco; Andreoli Annamaria
Publisher: Sometti

Ostiglia celebra, a sessant'anni dalla morte, uno dei suoi figli più illustri, ovvero Tomaso Monicelli. Questo giornalista poliedrico, protagonista della cultura e della storia nazionale del primo Novecento, è nato infatti nella città di Cornelio Nepote nel 1883 ed è stato un critico letterario e teatrale dell'Avanti, quindi redattore e direttore di vari quotidiani, tra cui 'Il Resto del Carlino'. Ha partecipato spesso in tandem con Arnoldo Mondadori, anch'egli illustre ostigliese, a molte iniziative editoriali, ma si è distinto pure anche come commediografo e narratore (ricordiamo le 'Novelle del mio paese' del 1920), segnalandosi per la sua sensibilità ai problemi della società e del costume a lui coevi. Prima di spegnersi a Roma nel '46 Monicelli ha dato alle stampe anche libri per ragazzi. Impossibile poi non ricordare il figlio Mario, grande ed indimenticabile regista cinematografico.
€ 15,00
2004

Andreoli Annamaria Title : Poeti neoclassici dell'Ottocento
Author: Andreoli Annamaria
Publisher: Ist. Poligrafico dello Stato


€ 98,13

Andreoli Annamaria Title : D'Annunzio
Author: Andreoli Annamaria
Publisher: Il Mulino

D'Annunzio gode all'estero di una fama ben maggiore di quanto non avvenga in Italia, dove perduranti pregiudizi gravano ancora sulla sua opera e sulla sua personalità. Patriota e combattente accesissimo, D'Annunzio non è stato solo quel dandy modaiolo che ha riempito le cronache e neppure soltanto un grande letterato, ma un esteta autentico, cantore delle nostre radici greco-latine, capolinea dell'avanguardia e inventore del moderno in Italia. Attratto dai nuovi mezzi come la fotografia, la stampa popolare, il cinematografo, D'Annunzio ha fatto di molti luoghi e paesaggi italiani delle icone artistico-culturali, conducendo decisive battaglie per il recupero del nostro patrimonio archeologico, dal Foro romano ai mosaici di Ravenna.
€ 12,50     Scontato: € 11,88
2001

Andreoli Annamaria Title : D'Annunzio e l'Abruzzo. Ediz. illustrata. Vol. 2
Author: Andreoli Annamaria
Publisher: De Luca Editori d'Arte


€ 5,50     Scontato: € 5,23
2000

Andreoli Annamaria Title : D'Annunzio innovatore
Author: Andreoli Annamaria
Publisher: Biblioteca di Via Senato


€ 33,57

Andreoli Annamaria Title : Il vivere inimitabile. Vita di Gabriele D'Annunzio
Author: Andreoli Annamaria
Publisher: Mondadori


€ 30,99
1996

Andreoli Annamaria Title : D'Annunzio archivista. Le filologie di uno scrittore
Author: Andreoli Annamaria
Publisher: Olschki


€ 48,00
1995

Andreoli Annamaria Title : Le biblioteche del fanciullino. Giovanni Pascoli e i libri
Author: Andreoli Annamaria
Publisher: De Luca Editori d'Arte


€ 31,00
1993

Andreoli Annamaria Title : I libri segreti. Le biblioteche di Gabriele D'Annunzio
Author: Andreoli Annamaria
Publisher: De Luca Editori d'Arte


€ 30,99     Scontato: € 29,44

Andreoli Annamaria Title : Il Vittoriale. Ediz. illustrata
Author: Andreoli Annamaria
Publisher: Mondadori Electa


€ 8,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle