book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Ambrosini S. (cur.) (Libri  su Unilibro.itLibri di Ambrosini S. (cur.) su Unilibro.it)

2025

Ambrosini S. (cur.); Pacchi S. (cur.) Title : Crisi d'impresa, fisco e finanziamenti pubblici
Author: Ambrosini S. (cur.); Pacchi S. (cur.)
Publisher: Pacini Giuridica


€ 45,00     Scontato: € 42,75
2023

Ambrosini S. (cur.) Title : Assetti aziendali, crisi d'impresa e responsabilità della banca
Author: Ambrosini S. (cur.)
Publisher: Pacini Giuridica

Il libro affronta alcune delle questioni di maggiore interesse per professionisti (soprattutto avvocati e commercialisti), magistrati e consulenti d'impresa, ma può costituire anche un valido supporto per gli studenti nell'ambito della didattica universitaria avanzata. Si va infatti dai temi, attualissimi, della sostenibilità della gestione e della adeguatezza degli assetti aziendali all'analisi degli aspetti cruciali del nuovo diritto della crisi (composizione negoziata e concordati). Non mancano approfondite riflessioni sulle novità di diritto societario, mentre uno spazio particolare è riservato alla responsabilità della banca per concessione abusiva di credito, alla luce dei più recenti sviluppi normativi e giurisprudenziali. Il volume si segnala, oltre che per la varietà dei problemi affrontati, per il taglio pratico dell'indagine, nonché per la notoria competenza degli autori, maturata soprattutto 'sul campo'.
€ 38,00
2022

Ambrosini M. (cur.); Naso P. (cur.); Molli S. D. (cur.) Title : Quando gli immigrati vogliono pregare. Comunità, pluralismo, welfare
Author: Ambrosini M. (cur.); Naso P. (cur.); Molli S. D. (cur.)
Publisher: Il Mulino

Frutto di un'ampia ricerca, il volume mostra come si stia rafforzando in Italia un nuovo pluralismo religioso, determinato soprattutto dalle minoranze immigrate. La prima parte, i cui capitoli sono suddivisi per aree confessionali (ortodossi, musulmani, evangelici, testimoni di Geova, cattolici, buddhisti, sikh), pone al centro dell'indagine le attività cultuali e aggregative, i modelli organizzativi e educativi, il ruolo dei ministri di culto, così come le iniziative solidali, le forme del protagonismo femminile e l'apporto delle «seconde generazioni». La seconda parte analizza in chiave comparativa il ruolo e le funzioni delle comunità di fede nei processi d'integrazione degli immigrati. Sono infine proposte delle policy per valorizzare le energie positive che derivano dal pluralismo religioso degli immigrati nella trama dei rapporti istituzionali, favorendo un più ampio riconoscimento del suo contributo alla società italiana.
€ 30,00     Scontato: € 28,50
2021

Ambrosini S. (cur.) Title : Le soluzioni negoziate della crisi d'impresa
Author: Ambrosini S. (cur.)
Publisher: Giappichelli-Linea Professionale

Nel momento di passaggio dalla legge fallimentare al codice della crisi e dell'insolvenza questo libro offre un importante contributo all'analisi dei numerosi problemi, vecchi e nuovi, in tema di soluzioni negoziate della crisi. Si va dal concordato preventivo, esaminato in alcuni dei suoi profili più delicati e rilevanti, agli accordi di ristrutturazione, dai piani di risanamento alla crisi dei gruppi di società, per finire con le misure cautelari e protettive e con la liquidazione controllata nel sovraindebitamento. Un'opera per gli operatori di questo settore disciplinare, ma anche per quanti - a cominciare dagli studenti - affrontano per la prima volta i meandri di questa complessa e attualissima materia e le sue ricadute sul tessuto economico del Paese. Autori: Stefano Ambrosini, Luisa Caterina Appio, Marco Arato, Giuseppe Bozza, Laura Cristini, Virginia Cristini, Luigi D'Orazio, Fabio Iozzo, Stefania Pacchi. Prefazione di Alberto Maffei Alberti.
€ 48,00
2017

Ambrosini S. (cur.); Casa F. (cur.); Rosina S. (cur.) Title : Crisi e rilancio delle imprese: gli attori in campo. Atti del Seminario (Padova, 6 maggio 2016)
Author: Ambrosini S. (cur.); Casa F. (cur.); Rosina S. (cur.)
Publisher: CEDAM

'Crisi e rilancio delle imprese: gli attori in campo', questo il tema del secondo Convegno GE.S.C.I., svoltosi a Padova il 6 maggio 2016, durante il quale, con l'intervento di illustri relatori impegnati ogni giorno - seppure per ragioni diverse - sul versante della crisi d'impresa, sono stati affrontati gli aspetti più rilevanti di questo 'fenomeno' sotto i diversi profili in cui lo stesso viene in rilievo e quindi, non solo dal punto di vista giuridico, ma altresì economico, finanziario e aziendalistico. Ciò che ha contraddistinto la discussione durante tutta la giornata di studio padovana è stata l'attenzione all'impresa in crisi, in una prospettiva di rilancio della medesima, nel confronto tra gli 'attori in campo': giudici, professionisti (avvocati, commercialisti e advisors finanziari e industriali) banchieri e imprenditori. La scelta di guardare a questo 'fenomeno' attraverso punti di vista tra loro così diversi è stata determinata dalla convinzione per cui non si possa prescindere dal coinvolgimento di tutti gli operatori che quotidianamente lo vivono, se si vuole che il risanamento ed il rilancio dell'impresa non restino solo un orizzonte, ma divenga per l'impresa stessa un approdo sicuro.
€ 18,00
2016

Ambrosini S. (cur.); Casa F. (cur.); Rosina S. (cur.) Title : I protagonisti della «gestione» della crisi. Tribunali, banche, profesisonisti. Atti del Seminario di Vicenza dell'8 maggio 2015
Author: Ambrosini S. (cur.); Casa F. (cur.); Rosina S. (cur.)
Publisher: CEDAM

In un periodo di grave crisi economica, in cui il legislatore ha preso atto della necessità di non potersi più limitare ad apprestare le procedure liquidatorie e a confezionare le forme che poi gli operatori dovranno riempire di contenuti meramente economici, il diritto fallimentare, divenuto anche per ra­gioni (non) evocative diritto della crisi d'impresa, avverte la necessità di fornire delle indicazioni ad una economia che si è ormai avviluppata su se stessa, di indicare delle vie, di fornire un apparato concettuale e categoriale nuovo, che non si limiti ad avallare l'accaduto ma che sia in grado di condi­zionare gli avvenimenti futuri, e così il risanamento aziendale, quale alternativa alla liquidazione, in particolare a quella fallimentare. Una legislazione, quindi, non fallimentare quella degli ultimi dieci anni, sicuramente rivoluzionaria, con la creazione di istituti fino al 2005 sconosciuti al nostro ordina­mento, frutto di una diversa visione dei rapporti tra imprenditori e aziende, giudici e professionisti, attestatori e banchieri, le cui attività finiscono oggi per compenetrarsi, intrecciarsi per poi ancora riannodarsi, il tutto lungo e attraverso un procedimento che ancora conserva il nome di concordato preventivo. Ne è derivato un dibattito di grande interesse, al quale hanno preso parte importanti professionisti, cui non si sono sottratti né i responsabili del restructuring delle più importanti banche italiane, né i più autorevoli giudici delegati del Veneto; ne sono derivate prove d'intesa, discussioni accese, indicazioni per ulteriori interventi
€ 18,00
2014

Ambrosini M. (cur.); Coletto D. (cur.); Guglielmi S. (cur.) Title : Perdere e ritrovare il lavoro. L'esperienza della disoccupazione al tempo della crisi
Author: Ambrosini M. (cur.); Coletto D. (cur.); Guglielmi S. (cur.)
Publisher: Il Mulino

Nell'Italia della crisi sono in molti ad aver perso il lavoro e a doverne cercare uno nuovo. E un problema che attraversa le diverse condizioni sociali e biografiche: uomini e donne, giovani istruiti e operai anziani, quadri ben retribuiti e lavoratori manuali, italiani e immigrati. Ma dei disoccupati, del loro vissuto, delle loro ansie, delle loro pratiche di ricerca di una nuova occupazione, del loro rapporto con i servizi per l'impiego, in realtà si sa poco. Questo libro presenta i risultati della prima indagine approfondita realizzata in Italia sull'esperienza della disoccupazione in età adulta. Svolta da un'equipe del Dipartimento di Scienze sodali e politiche dell'Università di Milano, la ricerca si è articolata in tre fasi: un'indagine telefonica con questionario su un campione rappresentativo; un approfondimento dell'esperienza della disoccupazione mediante interviste biografiche; un'analisi etnografica del funzionamento dei centri per l'impiego e del rapporto tra disoccupati e servizi ad essi dedicati. L'indagine ha affrontato diversi temi: le visioni della disoccupazione, delle sue cause e della possibilità di uscirne; gli effetti sulla vita familiare, la ristrutturazione dei consumi e le difficoltà nella gestione delle spese domestiche; i differenti livelli e percorsi di attivazione, i canali utilizzati e il successo nel ritrovare il lavoro; il vissuto di disoccupati appartenenti a gruppi socialmente fragili.
€ 25,00
2007

Ambrosini S. (cur.) Title : La responsabilità di amministratori, sindaci e revisori contabili
Author: Ambrosini S. (cur.)
Publisher: Giuffrè


€ 30,00
2003

Ambrosini S. (cur.) Title : La riforma delle società. Profili della nuova disciplina
Author: Ambrosini S. (cur.)
Publisher: Giappichelli


€ 25,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle