![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Ambrosi M. V. (cur.) Publisher: Compagnia Editoriale Aliberti 'Parlo Io. Storie di ragazzi e ragazze sulla violenza maschile sulle donne' è un progetto nato grazie all'intensa collaborazione che lega da anni l'Istituto di Istruzione Superiore 'L. Nobili' di Reggio Emilia con l'Associazione Nondasola. Nelle classi seconde e quarte superiori Nondasola realizza percorsi di formazione e prevenzione della violenza maschile contro le donne, progetti di dialogo, consapevolezza e riconoscimento di sé e di ogni forma di violenza psicologica, fisica e sessuale in spazi pubblici e privati. Al centro di questi incontri ci sono sempre le testimonianze delle ragazze e dei ragazzi. È proprio dall'ascolto attento delle loro parole che nasce l'idea di questo volume: mettere per iscritto, fermare sulla pagina racconti e storie che possano sensibilizzare su un tema così drammaticamente cruciale della nostra società. Studenti e studentesse hanno immaginato e dato forma scritta a una storia di fantasia, affiancati da uno scrittore o una scrittrice come tutor letterari. Il rapporto di collaborazione profonda, di dialogo, anche di complicità fra i ragazzi/e e gli/le autori/trici ha portato alla forma finale di questi racconti. I diritti d'autore sulle vendite di questo libro, originale nella sua ideazione e autentico nei suoi contenuti, andranno interamente all'Associazione Nondasola che gestisce il Centro Antiviolenza di Reggio Emilia. Con racconti di: Lorenzo Mainardi e Nicola H. Cosentino; Ilenia Luongo e Giacomo Mazzariol; Evelin Callea e Francesco Pileggi; Yasmine El Bahlili e Piera Carlomagno; Miriam Nanhou Gamo e Alessandra Sarchi; Alessandra Bisogno € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Collettivo Migrado; Ambrosi M. V. (cur.) Publisher: Compagnia Editoriale Aliberti Un racconto di immagini, parole e suoni che nasce intorno al Mediterraneo. Una storia per illuminarle tutte e che prende vita attraverso quattro figure trasportate dai venti: Maestrale, Grecale, Libeccio e Scirocco. Sono inviati dalla Creatrice, un'entità maternamente divina e lontana a capire, comprendere e, forse, giudicare. Al centro c'è il Libro della Storia, a cavallo tra presente, passato e futuro, che prende forma attraverso dei disegni. I Quattro leggono ascoltando quello che il Libro ha da dire. Poi riflettono, profondamente, intimamente e partecipano al viaggio tra parole e musica. Queste quattro figure devono decidere se far tornare un nuovo Diluvio Universale: ricominciare da zero oppure concedere all'uomo una nuova opportunità? Troveranno la risposta nel condividere le vicissitudini e le esperienze del viaggio di quattro migranti, quattro storie esemplari che vivono nelle pagine del Libro che stanno leggendo. Dopo ogni racconto il mondo in qualche modo muta e può modificare l'esistenza di tutti e di tutte, anche nella nostra inconsapevolezza. Raccontare storie per continuare a far vivere quegli uomini e quelle donne la cui vita si è persa in fondo al mare. Raccontare storie perché ogni persona che arriva, che si salva, ha dietro di sé i fantasmi di chi non ce l'ha fatta. Le storie diventate narrazione e memoria danno forma a questo lavoro, da leggere, guardare e ascoltare. € 13,90
Scontato: € 13,21
|
2022 |
![]() ![]() Author: Romani V. (cur.); Ambrosini Massari A. M. (cur.); Balzarotti V. (cur.) Publisher: Il Lavoro Editoriale «Le Marche costituiscono per Pellegrino Tibaldi uno snodo fondamentale della sua carriera, che segna il passaggio dalla giovinezza alla maturità, dalla pittura alla pratica dell'architettura, aprendo le porte alla stagione lombarda al servizio di Carlo Borromeo. Questo volume raccoglie i saggi di specialisti di differenti discipline e diversa provenienza e offre un approfondimento sulle opere e sul contesto marchigiano in cui Tibaldi è attivo, mettendo in luce la rete di scambi che si configura tra Roma, Bologna, Loreto e Ancona». € 40,00
Scontato: € 38,00
|
![]() ![]() Author: Romani V. (cur.); Ambrosini Massari A. M. (cur.); Balzarotti V. (cur.) Publisher: Il Lavoro Editoriale Le Marche costituiscono per Pellegrino Tibaldi uno snodo fondamentale della sua carriera, che segna il passaggio dalla giovinezza alla maturità, dalla pittura alla pratica dell'architettura, aprendo le porte alla stagione lombarda al servizio di Carlo Borromeo. Questo volume raccoglie i saggi di specialisti di differenti discipline e diversa provenienza e offre un approfondimento sulle opere e sul contesto marchigiano in cui Tibaldi è attivo, mettendo in luce la rete di scambi che si configura tra Roma, Bologna, Loreto e Ancona. € 40,00
|
2021 |
![]() ![]() Author: D'Ambrosio V. (cur.); Rigillo M. (cur.); Tersigni E. (cur.) Publisher: CLEAN Il volume affronta il tema del progetto di adattamento climatico secondo una visione multidisciplinare, individuando la scala del distretto urbano come dimensione di riferimento per un efficace contrasto degli impatti dovuti al cambiamento climatico. Il volume riporta un quadro di molteplici angolazioni culturali, operative e scientifiche teso a restituire riflessioni, consapevolezze, approcci e best practice che fanno comprendere da un lato la complessità costitutiva della nuova realtà climatica ma, dall'altro, la necessaria complessità interpretativa da sviluppare prevalentemente alla scala dei distretti urbani. Le tesi-chiave esposte nel volume sono inquadrabili nella necessità di trasformare i distretti urbani esistenti in eco-distretti climate proof e resilienti, prefigurando programmi e progetti strategici che si caratterizzino attraverso processi aperti, approcci multidisciplinari interagenti e appropriate metodologie. Gli argomenti sono sviluppati per restituire un articolato panorama di conoscenze e progettualità per azioni di adattamento climatico finalizzate a sensibilizzare le comunità scientifiche dell'area del progetto, gli stakeholder istituzionali e imprenditoriali e gli abitanti sul ruolo innovativo e responsabile che l'approccio ambientale può assumere per una progettazione efficace rispetto alla sfida climatica. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Ambrosi M. V. (cur.) Publisher: Compagnia Editoriale Aliberti Il progetto 'L'altro allo specchio' nasce all'interno dell'Istituto Tecnico e Professionale 'L. Nobili' di Reggio Emilia, durante i corsi di italiano L2 per studenti appena arrivati in Italia. Si sviluppa attraverso una serie di incontri con ragazzi e ragazze tra i quattordici e i vent'anni, durante i quali sono state realizzate alcune interviste che indagano sulle loro origini, sul viaggio dei propri genitori prima di loro, sulle motivazioni della partenza e, soprattutto, sui loro sogni futuri. Gli studenti raccontano le loro storie, utili per comprendere il loro processo di integrazione in un nuovo Paese, in una nuova scuola e, in generale, le loro esperienze di adolescenti. I protagonisti di questo libro nascono appunto dai sogni dell'adolescenza nascosti nel vivere quotidiano. Il risultato dell'interviste è stato sottoposto in seguito a degli scrittori, a cui è stato chiesto di prendere spunto dalle narrazioni dei ragazzi per scrivere dei racconti. Sono nate così storie di speranza, in cui ogni autore è riuscito a immaginare la vita di questi studenti solo attraverso le parole lette dalle interviste. € 17,00
Scontato: € 16,15
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: D'Ambrosio V. (cur.); Leone M. F. (cur.) Publisher: CLEAN Le sfide legate all'adattamento ai cambiamenti climatici delle aree urbane investono a vari livelli la comunità scientifica, i decisori pubblici, i progettisti e i pianificatori, chiamati a operare uno sforzo coordinato per l'individuazione e l'attuazione di misure di rigenerazione e di retrofit dell'ambiente costruito orientate a principi di sostenibilità e resilienza. Il volume presenta gli esiti della seconda fase del progetto di ricerca 'Metropolis Metodologie e tecnologie integrate e sostenibili per l'adattamento e la sicurezza di sistemi urbani' (PONREC 2007/2013), che definisce un quadro di strumenti e indirizzi per la riduzione dei rischi climatici, utili a sviluppare gli opportuni processi metodologici e operativi necessari al controllo prestazionale degli interventi alle diverse scale, a partire dalla modellazione delle caratteristiche di vulnerabilità del sistema urbano e dalla simulazione di scenari di impatto climatico attesi. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: D'Ambrosio V. (cur.); Leone M. F. (cur.) Publisher: CLEAN Lo sviluppo di misure di adattamento ai cambiamenti climatici in ambito urbano rappresenta un tema chiave su scala globale e locale. I processi di trasformazione devono essere attuati attraverso strategie di progettazione adattiva e di governance in grado di ridurre la vulnerabilità del patrimonio costruito in rapporto agli scenari climatici attuali e futuri. Il volume presenta gli esiti della prima fase del progetto di ricerca 'Metropolis - Metodologie e tecnologie integrate e sostenibili per l'adattamento e la sicurezza di sistemi urbani'(PON R&C 2007-2013), orientato alla costruzione di un quadro condiviso di conoscenze multidisciplinari per promuovere l'innovazione nel campo della ricerca applicata e del trasferimento tecnologico verso gli attori dei processi decisionali, approfondendo le potenzialità offerte da un approccio 'climate-oriented' alla progettazione ambientale nei processi di rigenerazione urbana delle città metropolitane. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Gislon M. C. (cur.); D'Ambrosio V. (cur.) Publisher: Mimesis Questa pubblicazione nasce dal desiderio di fornire uno strumento pratico per accostarsi all'utilizzazione dei sogni nella clinica. È esperienza comune a coloro che svolgono un insegnamento in questo campo, quale difficoltà vivono gli studenti di fronte a questa particolare area clinica, tanto che spesso evitano di 'cimentarsi' nel capire il significato dei sogni del paziente o non ne incoraggiano la comunicazione. Si determina quindi un circolo vizioso e viene trascurato uno strumento che è invece di così grande importanza per il lavoro psicoterapeutico. Finalità degli autori è fornire un'introduzione alla comprensione del sogno e alla sua utilizzazione nella clinica che, presuppone una formazione sia teorica attraverso la lettura di testi significativi, sia pratica attraverso la supervisione da parte di clinici più esperti. Il volume è suddiviso in tre parti principali, che riguardano il modello psicoanalitico, il modello cognitivo e la possibilità di una loro integrazione che aumenta la consapevolezza sia delle disfunzioni cognitive sia dei conflitti intrapsichici e interpersonali, alla base delle condizioni di disagio. Abbiamo cercato di essere fedeli alla finalità enunciata nel titolo, fornire un'introduzione all'apprendimento di uno strumento utile nella pratica clinica, cercando la massima completezza dell'informazione, ma consci sia dell'impossibilità di una sistematicità, data l'enorme espansione del campo, sia del limite della finalità che ci siamo proposti. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Author: D'Ambrosio M. (cur.); Moretti V. (cur.); Strazzullo A. (cur.) Publisher: Suor Orsola Benincasa € 10,00
|
2010 |
![]() ![]() Author: Bellomo M. (cur.); D'Ambrosio V. (cur.) Publisher: CLEAN L'attuale dibattito sulle tecnologie e sui materiali innovativi evidenzia la necessità di affrontare la progettazione in termini tecnologicamente consapevoli, in cui siano esplicitati, con chiarezza, il rapporto fra tecniche e progetto, il trasferimento delle informazioni fra gli operatori del processo edilizio, la finalizzazione delle risorse e le opportune garanzie per la qualità degli interventi. L'impiego dei materiali compositi fibrorinforzati a fibra lunga è stato indagato mettendo in luce l'ambito di indagine dal quale emergono sia le specifiche modalità di lettura messe in campo per lo studio delle tecnologie ad alte prestazioni, sia le problematiche di carattere tecnico e culturale connesse alle azioni di ripristino e di retrofit per la funzionalità strutturale. Il testo propone soluzioni tecniche conformi per gli interventi di confinamento e di placcaggio, istruzioni per la messa in opera e istruzioni operative per il controllo tecnico degli interventi, al fine di fornire un articolato quadro di strumenti di supporto al processo di progettazione e di realizzazione. € 14,00
|
|