book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Vittorio Alfieri (Libri  su Unilibro.itLibri di Vittorio Alfieri su Unilibro.it)

2025

Alfieri Vittorio; Jacomuzzi S. (cur.) Title : Tragedie
Author: Alfieri Vittorio; Jacomuzzi S. (cur.)
Publisher: Mondadori

Di rimorso e d'amor miste ad un tempo / provai le furie,... e provo. Ispirate da un preciso ideale morale e civile, da «una profonda ferocissima rabbia ad aborrimento contra ogni qualsivoglia tirannide», le tragedie che Vittorio Alfieri compose tra il 1775 e il 1787 traggono ispirazione dalla storia romana e da quella moderna, dalla Bibbia e dalla mitologia classica. L'impianto e la verseggiatura tradizionali mettono in luce la forza emotiva di Alfieri, che si condensa nell'impeto lirico di un solo personaggio, figura plastica magistralmente scolpita e portavoce del poeta. Questo volume raccoglie, in un'edizione commentata e annotata, le cinque tragedie più significative della produzione alfieriana: accanto alle tre più note ed elogiate (Oreste, Saul e Mirra), appaiono, speculari l'una all'altra, la prima (Filippo) e l'ultima (Bruto secondo).
€ 10,50     Scontato: € 9,98
2024

Alfieri Vittorio; Olearo A. (cur.) Title : Vita scritta da esso. Vol. 4
Author: Alfieri Vittorio; Olearo A. (cur.)
Publisher: Youcanprint

Il mio omaggio è semplice, a Vittorio Alfieri, nel portare le sue opere allo stato puro di come sono state redatte, senza aggiungere una virgola in più o 'n meno. Le sue opere suscitano emozioni, riecheggiano nel modo più significativo le vicende narrate con estremo carattere poetico, e creano la perfezione e la base portante dello stile mero della poesia tragica italiana che non potrà mai più raggiungere uno stato sì elevato di perfezione come solo il grande Poeta tragico ci ha donato con tutta la sua passione a noi attenti lettori. In questa mia collana, composta da 4 tomi, saranno esposte tutte le tragedie edite ed inedite e l'autobiografia del Poeta astigiano. Una collana ricolma di emozioni appresa dalle antiche lettere di un grande volume, salvato da un destino di oblio che sembrava ormai segnato. Alessandro Olearo.
€ 40,00

Alfieri Vittorio; Sterpos M. (cur.) Title : Commedie. Con espansione online
Author: Alfieri Vittorio; Sterpos M. (cur.)
Publisher: Edimedia (Firenze)

Il volume è arricchito da una ricca appendice di risorse online, con QR code che rimandano a documenti disponibili in rete (siti web, testi, articoli, video, interviste, spezzoni di film). Pubblicando per la prima volta un'edizione commentata delle sei Commedie di Alfieri si è inteso offrire a un pubblico più vasto opere finora conosciute solo da una cerchia limitatissima di studiosi. In realtà queste Commedie alfieriane hanno avuto una scarsa fortuna anche di critica, e ciò perché il grande Astigiano è stato sempre esaltato come sommo tragico, mentre è stato ignorato o sminuito come comico. Le sue opere nell'ambito di quel genere sono state considerate capricciose bizzarrie di un Alfieri minore: in effetti la critica alfieriana ha cominciato a occuparsi seriamente delle Commedie, riconoscendone l'importanza e il valore, solo a partire dagli anni Settanta del secolo scorso. Va detto subito che la comicità delle Commedie non è quasi mai gratificante, e anche il riso è raro, e per lo più amaro, più da satira che da commedia, ma la sua natura sarcastica non la rende meno geniale. Delle Commedie le prime quattro sono politiche, dedicate a dichiarare la sfiducia assoluta per tutti i classici regimi di governo: la monarchia nell'Uno, l'oligarchia nei Pochi, la democrazia nei Troppi, mentre L'Antidoto propone un regime misto che dovrebbe rappresentare il tipo di governo ideale. La quinta è La Finestrina, definita dallo stesso autore «aristofanica» e rappresenta, per riconoscimento generale, la commedia nella quale l'estro comico alfieriano si esprime ai più alti livelli, sia per s
€ 24,00
2022

Alfieri Vittorio; Donativi M. (cur.) Title : Il Misogallo
Author: Alfieri Vittorio; Donativi M. (cur.)
Publisher: Trabant

Vittorio Alfieri è conosciuto ai più come l'autore di tragedie vibranti di aneliti di libertà e spirito antitirannico. Ma pochi ricordano che la sua ultima opera fu una critica serrata e astiosa della Rivoluzione Francese, a cui il poeta astigiano aveva assistito da spettatore privilegiato. Il Misogallo rimane tuttora una sorta di pietra dello scandalo, un libro proibito, eccessivo, 'dionisiaco' nelle sue invettive. Un'opera che molti preferiscono ignorare, e che al contrario proprio per questo merita oggi di essere riletta.
€ 14,99
2021

Alfieri Vittorio; Maier B. (cur.) Title : Filippo
Author: Alfieri Vittorio; Maier B. (cur.)
Publisher: Garzanti

Una cupa vicenda di corte è al centro di questa tragedia composta nel 1775, ma a lungo rimaneggiata fino alla stesura definitiva del 1789. In ossequio alla ragion di stato Filippo ii di Spagna ha sposato Isabella di Valois, già promessa al figlio Carlo, che continua ad amarla; per questo il sovrano nutre nei confronti del giovane principe sentimenti di odio, gelosia e sospetto e non esita a condannarlo a morte con la falsa accusa di cospirazione e tentato parricidio. Costretto a scegliere tra il veleno e il pugnale, Carlo si uccide con la spada che ha trafitto l'amico Perez, che ha tentato inutilmente di difenderlo, mentre Isabella proclama la sua innocenza dandosi la morte con il pugnale di Filippo. Ispirata al Tiberio di Tacito, la figura di Filippo è la prima grande incarnazione del tipo del tiranno alfieriano, e domina l'intera tragedia con la sua spietata efferatezza. Ma possiede anche una segreta umanità: «benché scelleratissimo, pure è uomo», consapevole che la vittoria ottenuta con la sanguinosa vendetta si muterà presto nel tormento di dover continuare a vivere nella «orribil reggia», tra i fantasmi delle sue vittime, costretto a perpetrare altri delitti per conservare il potere.
€ 8,00     Scontato: € 7,60
2020

Alfieri Vittorio; Olearo A. (cur.) Title : La congiura de' Pazzi
Author: Alfieri Vittorio; Olearo A. (cur.)
Publisher: Youcanprint

Discorrendo da tutte le meravigliose opere dell'Alfieri, questa, saggia e dimostrativa, rappresenta il tocco della perfezione dello saper redigere e poetare della mera tragedia. Per quanto la critica sia duramente severa e austera, condotta dall'Alfieri stesso, mai nessuna imitazione sarà paragonabile a essa, poiché le celesti e delicate parole iscritte, constano di sì tanta naturalezza e passione dal primo atto all'ultimo. (Alessandro Olearo)
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Alfieri Vittorio; Forno C. (cur.) Title : Vita
Author: Alfieri Vittorio; Forno C. (cur.)
Publisher: Feltrinelli

È la primavera del 1790 quando Vittorio Alfieri inizia a scrivere la 'Vita'. Ha poco più di quarant'anni, ha già composto le tragedie e, soprattutto, sta sperimentando l'amara delusione della Rivoluzione francese, degenerata in violenza sotto i suoi stessi occhi. 'Vita' segna per lui il culmine di un percorso di autoconoscenza, avviato nelle pagine di un diario giovanile e proseguito in generi letterari diversi: è una ricerca della propria identità nel metaforico specchio della mente, prendendo le distanze dal sé e creando un proprio personaggio. Così facendo l'autore riesce nel mirabile intento di estraniarsi dalla materia trattata per farla decantare, ove necessario, nel filtro dell'ironia. Come scrive Carla Forno, 'Alfieri non intende tracciare un autoritratto fedele di sé. Traccia, all'opposto, un ritratto in divenire, che rifugge dalla confessione dell'inconfessabile. Anche per questo, nella Vita, le omissioni sono spesso rivelatrici, i silenzi eloquenti'. Questo è dunque molti libri in uno: le memorie dell'infanzia e le avventure della giovinezza, gli amori, la riflessione politica e infine quella poetica, che trasformano quest'opera nell'unico, autentico romanzo del nostro Settecento.
€ 10,00     Scontato: € 9,50
2019

Alfieri Vittorio Title : Della tirannide. La filosofia politica di Vittorio Alfieri
Author: Alfieri Vittorio
Publisher: Aragno

Autore-guida e punto di riferimento ideale Vittorio Alfieri per Piero Gobetti rappresenta quel tipo di intellettuale mai prono. La filosofia politica di Vittorio Alfieri, è l'ampiamento della sua tesi di laurea, cui lavora tra l'agosto 1921 ei l luglio 1922. L'opera inaugura la casa Editrice Piero Gobetti editore, l'ultima casa editrice autonoma prima dell'affermazione della dittatura.Al centro di questa sua riflessione su Alfieri La Tirannide, il testo in cui Alfieri ricostruisce e delinea la figura del tiranno. Il trattato alfieriano è suddiviso in due libri: nel primo, Alfieri compie una attenta analisi dell'inscindibile binomio potere-tirannia, esaminando minuziosamente la figura del tiranno e la struttura del regime dispotico; nel secondo libro, analizza il modo di comportarsi dell'uomo libero (cioè del ribelle che non si piega alla tirannide) all'interno di un tale regime, teorizzando i vari modi per porre fine all'oppressione o, almeno, per non essere direttamente danneggiati da essa.'Tirannide - scrive Alfieri nel secondo capitolo del primo libro dal titolo Cosa sia la tirannide - indistintamente appellare si debbe ogni qualunque governo, in cui chi è preposto alla esecuzione delle leggi, può farle, distruggerle, infrangerle, interpretarle, impedirle, sospenderle; od anche soltanto deluderle, con sicurezza d'impunità. E quindi, o questo infrangi-legge sia ereditario, o sia elettivo; usurpatore, o legittimo; buono, o tristo; uno, o molti; a ogni modo, chiunque ha una forza effettiva, che basti a ciò fare, è tiranno; ogni società, che lo ammette, è tirannide; ogni pop
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Alfieri Vittorio; Ponte M. (cur.); Laiolo A. (cur.) Title : La virtù sconosciuta. Nuova ediz.
Author: Alfieri Vittorio; Ponte M. (cur.); Laiolo A. (cur.)
Publisher: PaginaUno

Nell'opera, scritta nel 1786, Alfieri parla con il fantasma dell'amico e il dialogo si intesse di passioni e ragioni. Si tratta di un libro da leggere muovendosi senza fretta da una parola all'altra, l'italiano del '700 saprà affascinarvi anche nel periodare meno evidente al lettore odierno. Riscoprire un classico vuol dire avere il coraggio di guardare alla grandezza con umiltà e volontà di migliorarsi (in letture, scritture, pensieri). Alfieri, inquieto e allergico a qualsiasi autoritarismo, costituisce un esempio più che mai valido di intellettuale che guarda al progresso sociale con coraggio e indipendenza. Selvatico e acceso, l'Astigiano sa toccare nelle sue opere corde segretissime. La nuova edizione de La virtù sconosciuta esce in occasione dei 270 anni dalla nascita di Vittorio Alfieri.
€ 10,00     Scontato: € 9,50
2018

Alfieri Vittorio; Peja L. (cur.) Title : Saul. Ediz. critica
Author: Alfieri Vittorio; Peja L. (cur.)
Publisher: Edizioni ETS

'Saul' è uno dei lavori più maturi e artisticamente di successo di Alfieri, forse il suo capolavoro. Il volume offre un'analisi della tragedia che dà conto della sua storia testuale, del suo rapporto con fonti e modelli e della profonda qualità teatrale raggiunta dalla scrittura di Alfieri. L'opera è messa in relazione con i principali dibattiti culturali, artistici e politici della fine del XVIII secolo e cerca di gettare qualche nuova luce nella sua interpretazione. Se la finezza del ritratto psicologico dell'unico personaggio biblico che si trova nelle tragedie di Alfieri ha spesso portato a vedere Saul solo come un eccezionale esempio di poesia, l'idea principale del volume è che Saul sia anche strettamente coerente con l'impulso politico di Alfieri e in particolare sia la dimostrazione dell'idea dell'autore dell'inevitabile degenerazione di tutto il potere assoluto, anche di quello che potrebbe sembrare un potere benevolo. 'Saul' è qui letto applicando il modello di Girard del desiderio mimetico, così mostrando che il suicidio di Saul non è l'annullamento di un personaggio che incarna una contraddizione insolubile, ma, per una volta nell'opera di Alfieri, è la vittoria del padre, il sacrificio del re che si afferma come padre sul tiranno. Apparato critico in italiano e inglese.
€ 29,00
2017

Alfieri Vittorio; Pellizzari P. (cur.) Title : Frammenti di traduzioni. Ediz. multilingue. Vol. 1: Frammenti dal latino, da Pope e versificazione della «Mandragola» di Machiavelli
Author: Alfieri Vittorio; Pellizzari P. (cur.)
Publisher: Edizioni dell'Orso

Il volume offre l'edizione critica delle parziali traduzioni alfieriane interlinguistiche (dal latino e da Pope) e intralinguistiche (versificazione della 'Mandragola' di Machiavelli) eseguite dal trageda dagli esordi della sua carriera letteraria sino agli anni Novanta del Settecento. L'edizione comprende anche una premessa, l'introduzione, la nota ai testi e tre appendici.
€ 35,00

Alfieri Vittorio; Fenocchio G. (cur.) Title : Satire
Author: Alfieri Vittorio; Fenocchio G. (cur.)
Publisher: Mimesis

Composte per lo più fra il 1795 e il 1797, le diciassette 'Satire' alfieriane esprimono un'indignatio congeniale allo scrittore, tanto più nei panni del moralista che osserva i mali della fine del secolo scossa da quel teatro di sangue che fu la Rivoluzione francese. A questo epilogo della cultura dei lumi Alfieri guarda da una prospettiva scopertamente 'misogallica' che colpisce in primo luogo la lezione dei philosophes e soprattutto di Voltaire, giudicato senza appello come l'artefice della corruzione del pensiero sfociata nella rivoluzione. L'ostilità contro i nobili di corte, l'intolleranza della borghesia e della plebe, la condanna dei falsi miti dell'Illuminismo sono gli umori solitari che attraversano l'aggressività verbale della maggior parte delle 'Satire'. E in controluce agisce prepotentemente, non solo nella tonalità e nelle cadenze dello stile, la lezione di Dante, severo nel denunciare i mali dell'età sua e libero nell'esprimerli.
€ 26,00     Scontato: € 24,70
2016

Alfieri Vittorio; Navone M. (cur.) Title : Il misogallo. Ediz. critica
Author: Alfieri Vittorio; Navone M. (cur.)
Publisher: Edizioni dell'Orso

'Nel Misogallo Alfieri raccolse buona parte dei sonetti, degli epigrammi e delle prose antifrancesi composte tra il 1789 e il 1798, per dare sfogo all'indignazione suscitata in lui dagli epocali e traumatici eventi della Rivoluzione francese. Nato inizialmente senza un progetto ben definito (la struttura dell'opera cominciò a concretizzarsi a partire dal 1795), e pubblicato integralmente solo dopo la morte dell'autore, il Misogallo è stato negli anni il libro forse meno letto e al tempo stesso più frainteso del poeta astigiano, a lungo guardato con sospetto soprattutto dagli studiosi, che scorgevano nelle sue pagine nulla più che una senile e reazionaria ritrattazione delle idee sostenute da Alfieri nelle tragedie e nei trattati politici; (...).'
€ 25,00     Scontato: € 23,75
2015

Alfieri Vittorio; Perdichizzi V. (cur.) Title : Estratti e traduzioni dalle tragedie senecane
Author: Alfieri Vittorio; Perdichizzi V. (cur.)
Publisher: Fabrizio Serra Editore

A 26 anni, scoperta la vocazione poetica, Vittorio Alfieri partecipa all'agone tragico che impegnava i letterati italiani fin dall'inizio del secolo per colmare il vuoto avvertito nel genere più prestigioso, la tragedia, privo di modelli illustri e dunque incapace di competere con il teatro francese del Grand Siècle, paradigma su cui seguitava ad esemplarsi la tragedia classicista settecentesca. Rifiutando la lingua e la cultura francese, Alfieri si volge soprattutto ai classici per impadronirsi degli strumenti dell'officina poetica. La tragedia senecana costituisce dunque il principale 'soccorso per la lettura teatrale', tanto da motivarlo a riprendere lo studio del latino. Gli estratti dalle tragedie di Seneca che qui si presentano (con ampia introduzione e commento) sono contenuti nel ms. Laurenziano Alfieri 4. Il manoscritto è composto da 102 cc., numerate a mano in alto a destra, e contiene scritti autografi eterogenei, cronologicamente distanziati. Le tragedie del corpus senecano riprodotte sono nell'ordine in cui si presentano: Thebais (ovvero Phoenissae, cc. 2-4), Medea (cc. 5-10), Thyestes (cc. 11-18), Oedipus (cc. 19-25r), Agamemnon (cc. 25v-33r), Troades (cc. 33-43r), Hippolytus (ovvero Phaedra, cc. 43v-51), Octavia (cc. 51v-56r).
€ 48,00

Alfieri Vittorio; Maier B. (cur.) Title : Saul
Author: Alfieri Vittorio; Maier B. (cur.)
Publisher: Garzanti

Considerato il capolavoro di Alfieri, 'Saul' è una tragedia di argomento biblico, lineare nell'intreccio ma potente e drammatica. In primo piano la figura del sovrano: nel suo animo nobile e sensibile albergano uno smisurato orgoglio e una cupezza sconsolata; diviso tra cielo e terra, ribelle a Dio, non riesce a dominare l'anelito che lo avvelena: oltrepassare 'il limite'. Vittima della sua brama di potere si macchia di crudeltà e delitti, pur consapevole che porteranno solo rovina. Il contrasto insanabile stringe a poco a poco Saul nel cerchio della follia, da cui evade con un ultimo gesto: l'eroico suicidio, catarsi della tragedia.
€ 10,00     Scontato: € 9,50
2014

Alfieri Vittorio; Maier B. (cur.) Title : Mirra
Author: Alfieri Vittorio; Maier B. (cur.)
Publisher: Garzanti

Mirra arde di un'indomabile passione per il padre Ciniro, re di Cipro. Tutto il dramma si concentra e si identifica nella figura e nella caratterizzazione psicologica della fanciulla, della sua tormentata coscienza in cui si scontrano l'aspirazione a una vita normale e una pulsione incontenibile alla morte. Incapace di trovare una via d'uscita, la giovinetta sceglie infine il suicidio. Tragedia dell'impossibilità di trovare ascolto negli altri, dell'incomprensione e della solitudine, Mirra non fa della sua protagonista un'eroina, ma una povera creatura umana, che si dibatte in un conflitto più grande di lei e da questo è fatalmente travolta e annientata. Lo spunto mitologico, ovidiano, diventa in Alfieri pretesto per la scoperta delle infinite angosce nascoste nell'animo umano, fatalmente condannato a una condizione di dolore e di sofferenza, vittima di quelle stesse passioni che ne fanno la grandezza.
€ 10,00     Scontato: € 9,50
2013

Alfieri Vittorio; Cerrato C. (cur.) Title : L'America libera-Ode to american independence. Testo inglese a fronte
Author: Alfieri Vittorio; Cerrato C. (cur.)
Publisher: Scritturapura Casa Editrice

Era il dicembre 1781 quando Vittorio Alfieri, a Roma, scriveva le prime quattro 'Odi all'America libera'. La quinta, intitolata 'Pace del 1783', fu composta a Venezia. Opera considerata minore e assai poco nota, 'L'America libera' fu stampata in caratteri Baskerville a Kehl per evitare 'stitichezze censorie' in Francia e circolò a Parigi prima della Rivoluzione. L'omaggio di un aristocratico ribelle al grande sogno di libertà di fine Settecento, tra America ed Europa, e insieme una magistrale critica alla tirannide, più che mai attuale dopo oltre due secoli. Questa edizione bilingue esce nell'anno dedicato alla cultura italiana negli Stati Uniti ed è tratta dal volume edito a Boston nel 1976, Bicentenario della Dichiarazione di Indipendenza, come omaggio al pensiero e all'opera di Vittorio Alfieri.
€ 9,00

Alfieri Vittorio; Costa S. (cur.) Title : Commedie. Vol. 1
Author: Alfieri Vittorio; Costa S. (cur.)
Publisher: Mursia


€ 7,30

Alfieri Vittorio Title : Alceste prima, Alceste seconda
Author: Alfieri Vittorio
Publisher: Edipuglia

Introduzione e commento di Nicola Pice.
€ 30,00
2009

Alfieri Vittorio Title : Virginia
Author: Alfieri Vittorio
Publisher: Dante Alighieri


€ 7,60

Alfieri Vittorio Title : Antologia alfieriana. Per le Scuole superiori
Author: Alfieri Vittorio
Publisher: Dante Alighieri


€ 11,70

Alfieri Vittorio Title : Mirra
Author: Alfieri Vittorio
Publisher: Dante Alighieri


€ 7,00
2008

Alfieri Vittorio; Marzot G. (cur.) Title : Filippo
Author: Alfieri Vittorio; Marzot G. (cur.)
Publisher: Mursia


€ 7,30
2006

Alfieri Vittorio; Maier B. (cur.) Title : Filippo
Author: Alfieri Vittorio; Maier B. (cur.)
Publisher: Garzanti Libri

'Benché scelleratissimo, pure è un uomo': ma l'umanità che Alfieri riconosce al suo personaggio - il re tiranno Filippo lI di Spagna - non illumina le sue azioni, non permea i suoi gesti. La sua umanità solo consiste nella consapevolezza, o almeno nel dubbio, che la repressione di ogni sentimento, l'abitudine al sospetto, la solitudine che fatalmente lo circonda e la stessa 'orrida' vendetta che ottiene sul figlio e sulla moglie siano, oltre e più che un modo di appagare la sua brama assoluta e il suo cieco orgoglio, anche il suo costante, ineliminabile tormento, la ragione della sua infelicità, l'avvoltoio che rode il fegato di questo moderno Prometeo.
€ 7,50

Alfieri Vittorio Title : Tragedie
Author: Alfieri Vittorio
Publisher: Garzanti

Un'inclinazione intima e profonda conduce Alfieri alla tragedia: il suo temperamento conflittuale, la sua concezione eroica, appassionata e pessimistica della vita, il suo ideale di libertà politica e morale contro qualsiasi tirannide. La tragedia è, insomma, la proiezione diretta e necessaria della condizione drammatica dell'uomo e del poeta Alfieri. Priva di colpi di scena, di intrecci complicati, di mutamenti psicologici, la tragedia alfieriana è dominata dal protagonista, figura di scultorea potenza e prorompente energia che si sottrae a ogni possibile compromesso e sul quale incombe fin dall'inizio la catastrofe: campione di un'umanità in lotta per la propria affermazione, necessariamente destinato a soccombere. Anticonformista e ribelle nella vita come nell'opera, Alfieri irrompe sulla scena letteraria italiana con una violenza espressiva del tutto nuova, che riflette il suo credo nella forza viva del sentimento, anzi del «forte sentire», unico motore delle grandi e nobili azioni e ingrediente primo e indispensabile della poesia.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Alfieri Vittorio; Cattaneo G. (cur.) Title : Vita
Author: Alfieri Vittorio; Cattaneo G. (cur.)
Publisher: Garzanti

L'immagine dell'Alfieri profeta della 'rigenerazione morale' italiana e guida delle generazioni future, dell'uomo, poeta e tragediografo di 'animo risoluto, ostinatissimo ed indomito' nasce in massima parte nelle pagine di questa sua Vita. Scritta in un italiano sapido e avventuroso, l'autobiografia di Alfieri resta ancora oggi l'opera di un appassionato cosmopolita, che Leopardi definì 'vero scrittore, a differenza di quasi tutti i letterati del suo e del nostro tempo'.
€ 10,00     Scontato: € 9,50
2004

Alfieri Vittorio; Masiello V. (cur.) Title : Polinice e Saul
Author: Alfieri Vittorio; Masiello V. (cur.)
Publisher: B. A. Graphis


€ 12,00

Alfieri Vittorio; Santato G. (cur.) Title : Esquisse du jugement universel
Author: Alfieri Vittorio; Santato G. (cur.)
Publisher: Olschki

L''Esquisse du Jugement Universel', singolare parodia del Giudizio Universale a metà strada tra rappresentazione teatrale e dialogo satirico, costituisce la prima esperienza letteraria di Alfieri. Viene letta nel corso delle riunioni serali che il giovane philosophe tiene insieme ai vecchi compagni d'Accademia con i quali aveva fondato la Société des Sansguignon. Pubblicata nel 1912, l'opera viene presentata in un'edizione scrupolosamente commentata, curata da uno dei più autorevoli studiosi dell'Astigiano.
€ 18,00
2003

Alfieri Vittorio; Arduini F. (cur.); Mazzotta C. (cur.); Tellini G. (cur.) Title : Vita di Vittorio Alfieri. Manoscritto laurenziano Alfieri 24
Author: Alfieri Vittorio; Arduini F. (cur.); Mazzotta C. (cur.); Tellini G. (cur.)
Publisher: Polistampa


€ 160,00
2002

Alfieri Vittorio Title : Mirra
Author: Alfieri Vittorio
Publisher: Il Capitello


€ 6,10


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle