![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Albergoni Attilio Publisher: 40due Edizioni Dal 1940 al 1943 la città di Palermo è stata al centro di diverse importanti storie: militari, belliche, spionistiche, mafiose che, in alcuni casi, hanno portato a un cambiamento epocale nella storia d'Italia e del mondo. La Seconda Guerra Mondiale l'ha attraversata in modo cruento sia sul piano delle vittime civili che sul piano dell'urbanistica caratterizzata da edifici essenziali per la vita d'ogni giorno. Gli eventi bellici non solo hanno sconvolto la città rivoltandola sottosopra ma anche preparato i militari Alleati a quelle che sarebbero state le imprese future dopo l'8 settembre. Uno sguardo attento e dettagliato che ci aiuta a comprendere la Palermo di quegli anni cruciali e forse a sensibilizzarci verso le "guerre" dell'oggi e del domani. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Albergoni Attilio Publisher: 40due Edizioni Il triste e terribile periodo bellico, vissuto dall'Italia e dalla Sicilia, mise in luce carenze organizzative, ma anche organizzazioni meritorie, da parte delle Pubbliche Amministrazioni deputate al controllo della "cosa pubblica" e del territorio. Nel volume sono tracciate queste "provvidenze" che Ministero dell'Interno, Prefettura, Comune, Vigili del Fuoco, Forze dell'Ordine in generale, U.N.P.A. ed altri Enti, adottarono nei confronti della popolazione inerme bombardata, programmando ciò sin dalla fine della Prima Guerra Mondiale. Ricoveri antiaerei furono costruiti ognidove, privati e pubblici, controllo dello sfollamento della popolazione nelle campagne per sopravvivere e scampare alla morte, razionamento alimentare distribuito con apposite tessere, illuminazione pubblica e privata ed altro. Tutto regolamentato in modo molto tecnico e preciso, almeno sulla carta, e consentì ai palermitani di sopravvivere alla Seconda Guerra Mondiale. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
2022 |
![]() ![]() Author: Albergoni Attilio Publisher: BooksprintEdizioni Il racconto narra di un maggiore dei Reali Carabinieri in servizio a Palermo durante la seconda guerra mondiale. Il maggiore, oltre ad essere un carabiniere, siciliano, è anche un agente dei servizi segreti SIM, e si trova ad indagare sul caso di un pilota americano ritrovato morto su una spiaggia nei pressi di Palermo, che ha con se qualcosa di particolare che servirà al maggiore per seguire le indagini. Gli avvenimenti si svolgono tra i profumi e i sapori, particolari e accattivanti, della Sicilia, che vedono anche altri personaggi coinvolti. Le scenografie e la cronologia della narrazione sono reali, storicamente parlando, ma, come in tutte le storie siciliane, non si sa dove finisca la fantasia e inizi la realtà. € 15,90
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Albergoni Attilio Publisher: Arti Grafiche Palermitane € 12,00
|
![]() ![]() Author: Albergoni Attilio; Crisafulli E. (cur.); Lazzara Gioacchino (cur.) Publisher: Arti Grafiche Palermitane € 25,00
|
2019 |
![]() ![]() Author: Albergoni Attilio Publisher: Arti Grafiche Palermitane € 12,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Crisafulli Vincenzo; Albergoni Attilio Publisher: Pietro Vittorietti Dalla visita di Mussolini, alla guerra, alla ricostruzione: 10 anni per immagini e racconti di Palermo e della vita quotidiana fra canzoni, radio, moda, manifesti, sopravvivenza, dichiarazioni di guerra e bomabrdamenti. € 35,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Albergoni Attilio Publisher: Officina Trinacria Otto brevi racconti, ambientati nella Sicilia di quegli anni '40, che hanno come protagonisti proprio i Carabinieri, anzi, per essere precisi i Reali Carabinieri, così com'era chiamata l'Arma durante il periodo della monarchia sabauda. Scampoli di vita quotidiana in una tormentata Sicilia ove si muovono figure apparentemente semplici, ligie al dovere, all'onore e al rispetto della propria divisa ma anche personaggi mai tramontati e a noi vicini. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Albergoni Attilio Publisher: Scienze e Lettere La Sicilia, porta d'accesso verso l'Europa, grazie alla sua posizione strategica nel Mediterraneo fu il luogo dove nel 1937 si svolsero le Grandi Manovre. Mussolini scelse questo palcoscenico per lanciare a tutte le potenze militari presenti nel bacino un forte segnale di autorità, di forza militare e d'invincibilità dell'Italia. Le grandi manovre siciliane del 1937, come quelle di Napoli dell'anno successivo, mirarono, più che all'effettiva verifica della preparazione delle forze armate italiane, a una spettacolarizzazione di esse per attirare maggiormente l'attenzione dei media internazionali. Sarà però sempre in Sicilia che gli Alleati angloamericani sbarcheranno il 10 luglio del '43, iniziando la loro risalita lungo la penisola contro il nemico, all'indomani dell'8 settembre, ormai tedesco, trasformando così anche il suolo italiano in un immane campo di battaglia. Partendo da questi eventi del 1937 l'autore analizza fatalità, leggerezze ed errate valutazioni, ricollocando nella reale importanza strategico-politica le Grandi Manovre dell'anno XV. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Albergoni Attilio Publisher: Officina Trinacria € 14,00
|
2006 |
![]() ![]() Author: Albergoni Attilio Publisher: Nuova IPSA € 16,50
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Albergoni Attilio; Crisafulli Vincenzo Publisher: Pietro Vittorietti € 32,00
|
|