![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Aguirre Rojas Carlos Antonio Publisher: Aracne (Genzano di Roma) Che Guevara è un personaggio conosciutissimo e numerose sono le sue biografie. Ma quanto di quello che è stato scritto su di lui segue la "verità scientifica" del genere biografico? Carlos Antonio Aguirre Rojas esplora le sfide e le complessità di questo genere, prendendo come esempio le tre principali biografie su Che Guevara scritte da Jon Lee Anderson, Pierre Kalfon e Paco Ignacio Taibo II, evidenziandone i limiti e i passi falsi causati da pregiudizi e da meccanismi psicologici di transfert freudiano. L'opera vuole essere un'analisi approfondita sulla difficoltà di scrivere una biografia critica e completa del Che e in generale sull'impresa di cogliere una vita e farla "saltare da una determinata epoca", come affermava Walter Benjamin. € 14,00
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Aguirre Rojas Carlos Antonio Publisher: Novalogos Il tema del potere e dei molteplici poteri sociali è senza dubbio centrale nelle società contemporanee di tutto il mondo. I movimenti antisistemici del pianeta sono stati costretti, da un lato, ad affrontare questo tema - la natura del potere e dei poteri - come uno dei più urgenti e, dall'altro, a considerare la migliore strategia possibile per affrontare il potere in tutte le sue forme. Dovrebbero prendere il potere politico, con il rischio di riprodurlo semplicemente? O dovrebbero distruggerlo del tutto? Ed è sufficiente distruggere il potere politico mentre i poteri economico, ideologico, militare e religioso rimangono intatti? E qual è il modo anticapitalista e antisistemico più efficace per affrontare, sconfiggere e superare i numerosi poteri presenti in tutte le attuali società? Per rispondere a queste domande l'autore, rifacendosi ai contributi di Karl Marx, Michel Foucault e del neozapatismo, ci illustra la sua visione: la teoria del potere. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Aguirre Rojas Carlos Antonio Publisher: Aracne (Genzano di Roma) Per analizzare la realtà, comprenderla e cambiarla. Questa è la premessa su cui l'autore basa l'opera, inanellando una collezione di mostri sacri di questa "filosofia non dissociata dalla ricerca empirica". Partendo dal capostipite Karl Marx, passando per Walter Benjamin, Fernand Braudel e Michail Bachtin, fino alle ultime ramificazioni con E. P. Thompson, Carlo Ginzburg e Immanuel Wallerstein, viene tracciato il percorso di crescita di questo filone di ricerca e degli effetti che ha avuto sulla realtà sociale e politica, con la speranza che non si esaurisca e che trovi nuova linfa nel prossimo futuro. € 13,00
|
2022 |
![]() ![]() Author: Aguirre Rojas Carlos Antonio Publisher: Aracne (Genzano di Roma) Nel luglio del 1967 compare su «Pensamiento Crítico», rivista cubana d'avanguardia, l'articolo "Bolivia. Analisi di una situazione". Nelle diciassette pagine di cui si compone il pezzo viene descritta nel dettaglio l'allora "storia recente" del sistema-paese Bolivia, con un occhio, in particolare, alla sua dipendenza politico-economica da nazioni straniere e alle numerose conflittualità interne riguardo il destino del Paese. A conclusione dell'articolo viene anche proposta una descrizione dello stato della guerriglia dell'Esercito di Liberazione Nazionale contro l'Esercito regolare della Bolivia. A colpire non è solo la quantità e qualità di informazioni più o meno segrete sulla guerriglia, ma anche l'identità fumosa dell'autore che ha redatto l'articolo: Ojarikuj Runa. È un nome reale o un nom de plume, uno pseudonimo che ha uno scopo ben preciso: tutelare l'identità del suo autore favorendone l'attività divulgativa e politica? € 11,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Aguirre Rojas Carlos Antonio; Filippi F. (cur.) Publisher: Aracne Il volume esamina nel dettaglio sia le varie e recenti iniziative portate avanti dal movimento neozapatista messicano, sia le ragioni che lo rendono un gruppo spiccatamente antisistema. L'opera studia le implicazioni del modo in cui il movimento affronta l'analisi del mondo, guardando le cose «dal basso e da sinistra», come anche la sua idea del predominio del "noi" collettivo sull'"io" individuale, oltre a vari temi come le importanti proposte per ripensare la funzione dell'arte nel presente e nel futuro, gli insegnamenti sull'"autonomia", sul capitalismo e sullo stato del pensiero critico contemporaneo. € 15,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Aguirre Rojas Carlos Antonio Publisher: Aracne Quali sono i confini della protesta sociale e politica che, dal 2011, ancora si espande in tutto il mondo? Se le radici comuni di questa sommossa globale sono da cercare nella crisi del 2008, nella caduta del Muro di Berlino e nella rivoluzione culturale del Sessantotto, cosa impedisce di tornare ancora più indietro fino e identificarne tracce nella Rivoluzione Francese e, ancora oltre, nella millenaria identità di classe sociale? Quali sono i rapporti tra i nuovi movimenti contrari al sistema e la crisi del capitalismo che adesso mostra tutta la sua forza negativa? E qual è il rapporto tra questi movimenti nati in America Latina e l'anticapitalismo europeo e mondiale? Tra le rivolte latinoamericane e i governi chiamati "progressisti" dell'America Latina? E, più in generale, in che rapporto sono essi con il Potere mondiale? Dall'analisi della storia millenaria di classe, l'autore trae gli strumenti per elaborare un disegno chiaro ma non semplicistico delle agitazionni che da oltre tre anni smuovono il pianeta, indifferenti a qualsiasi limite geografico. € 12,00
|
|
1913 |
![]() ![]() Author: Wallerstein Immanuel, Lemert Charles, Rojas Carlos Antonio Aguirre, Ciccariello George (TRN), Lopes Jose A. Mota (TRN) Publisher: Paradigm Pub € 46,80
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Aguirre Rojas Carlos Antonio Publisher: Aracne Gli analisti delle mobilitazioni popolari del 2011 hanno segnalato che una delle loro cause importanti e immediate è senza dubbio la grave crisi economica scatenatasi alla fine del 2008, una crisi ben lontana dell'essere terminata e che probabilmente avrà effetti generali di gran lunga peggiori di quella mondiale del 1929-1933. Pertanto, è evidente che con l'aumento rapido ed enorme della disoccupazione, della privatizzazione, della mancanza d'istruzione e lo spostamento del capitale produttivo verso i giochi speculativi del mondo finanziario a causa della crisi, le persone vittime dirette di tali effetti scendono in piazza a protestare. Scendono nelle piazze della Tunisia e della Spagna per pretendere il lavoro, in quelle del Cile o della Colombia per rivendicare l'istruzione pubblica, gratuita o più economica o in quelle degli Stati Uniti per occupare il complesso finanziario di Wall Street. € 15,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Aguirre Rojas Carlos Antonio Publisher: Aracne Il presente volume tenta di esplorare le principali lezioni politiche che l'importante movimento indigeno neozapatista messicano ha prodotto in oltre ventisette anni di esistenza e diciassette di vita pubblica. Presentando il concetto originale di "autonomia", molto più ricco e complesso rispetto alle definizioni giuridiche, politiche o antropologiche tradizionali, il saggio illustra i termini in cui si articola la nuova nozione di autonomia, vale a dire attraverso definizioni rinnovate della politica, della democrazia e del governo: l'Otra Política, basata sull'etica e sul senso del dovere; l'Otra Democracia, diretta e assembleare, non delegativa né derivativa; l'Otro Gobierno, creato partendo dal principio del "comandare obbedendo", revocabile, eleggibile, convocato a render conto delle proprie azioni e costantemente supervisionato. Partendo dalle suddette basi, il testo tenta di analizzare la grande originalità dei progetti neozapatisti: l'Otra Economía, l'Otra Sociedad, l'Otra Salud, l'Otra Educación e l'Otra Cultura, da cui, fra le montagne del Sud-Est del Messico, nello Stato del Chiapas, si costruisce in nuce, fin da subito, un mondo nuovo non capitalista. € 12,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Aguirre Rojas Carlos Antonio Publisher: Aracne Al contrario della diffusa visione positivistica della storia della storiografia, puramente descrittiva e aneddotica, questo libro tenta di partire da una concezione molto più complessa ed elaborata, considerando non solo la sua dimensione essenzialmente critica, ma anche tutti i contributi intellettuali del XX secolo, come gli sviluppi del genere biografico o le problematizazioni della nozione di "autore", così come i contributi della linguistica in merito al messaggio di un testo, della storia culturale in merito al rapporto fra testi e contesti e fra culture diverse, o della filosofia in merito all'episteme culturale di una determinata epoca. A partire da questi riferimenti, il presente volume intende proporre nuove periodizzazioni della storia della storiografia del secolo XX e innovative classificazioni di autori, correnti e tendenze della storiografia attuale. € 13,00
|
|