![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Agosti B. (cur.); Beltramini M. (cur.); Ambrosini Massari A. M. (cur.) Publisher: Il Lavoro Editoriale Tarda Maniera. Da Vasari a Barocci (La) € 40,00
Scontato: € 38,00
|
![]() ![]() Author: Agostini S. (cur.); Rossi M. A. (cur.); Zalabra F. (cur.) Publisher: All'Insegna del Giglio Il presente volume raccoglie gli atti del convegno di studi organizzato dal Museo Nazionale d'Abruzzo in occasione del settantesimo anniversario dalla scoperta dello scheletro di mammut meridionale rinvenuto nel 1954 in località Madonna della Strada, nel comune di Scoppito (AQ). I contributi qui raccolti offrono una visione ampia e multidisciplinare: dalla rilettura degli atti d'archivio, all'omaggio alla paleontologa Angiola Maria Maccagno, dalla contestualizzazione geologica e paleoambientale del sito di rinvenimento, all'analisi dell'esemplare, con lo studio di caratteristiche, patologie, aspetti conservativi fino alla ricostruzione dell'animale in vita. Nel loro insieme i lavori testimoniano l'eccezionalità del reperto, il valore della ricerca scientifica e della conservazione nel tempo. Il volume intende dunque costituire una base di riferimento per gli studi futuri e, al contempo, un omaggio al contributo che questo straordinario esemplare ha dato, e continua a dare, alla conoscenza del Pleistocene italiano. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Author: Bellori Giovan Pietro; Agosti B. (cur.); Ambrosini Massari A. M. (cur.) Publisher: Il Lavoro Editoriale € 30,00
|
![]() ![]() Author: Canobbio Andrea Tullio; D'Agostino Azzurra; Gatti A. (cur.) Publisher: Erickson «Nonna, io non ce la faccio proprio a riordinare. I miei giochi, le posate e il dentifricio vogliono stare liberi, proprio come me!» Cora ha un ciuffo ribelle e i calzini in disordine. Sta tutta storta sulla sedia mentre mangia la zuppa di cavolo e schiaccia il dentifricio come un vermicello. Ma con la testa sul cuscino a pois anche quelli che sembrano difetti diventano talenti. E così Cora cambia la vita della città Ritta, dove le strade sono dritte e le persone seguono le regole, facendovi entrare il circo e il divertimento. Età di lettura: da 6 anni. € 9,90
Scontato: € 9,41
|
![]() ![]() Author: D'Agostino Anna; Giussani Andrea; Maltoni Andrea; Randazzo B. (cur.); Henke A. (cur.) Publisher: Giappichelli € 44,00
|
![]() ![]() Author: D'Agostino Domenico Benedetto; Gallo A. (cur.) Publisher: Galileo Editore Il buco nero è un racconto di struggente introspezione, che si muove tra ricordi personali e un paesaggio simbolico dove la 'Calabria trasformata in un cimitero dell'anima' diventa specchio di una desolazione tanto geografica quanto interiore. Attraverso un viaggio notturno sulle rive dello Ionio, la protagonista affronta il vuoto lasciato dalle assenze e il peso di un passato che non smette di riaffiorare. In bilico tra realtà e visioni oniriche, il racconto esplora il bisogno di riconciliazione con sé stessi e con le radici, trovando una fragile speranza in un mondo che sembra ormai irrimediabilmente abbandonato. € 4,00
|
2024 |
![]() ![]() Author: D'Agostino M. (cur.); Sasso A. (cur.) Publisher: Vallardi A. Dal seguitissimo programma 'La cucina delle monache', tante ricette golose condite con i segreti culinari del Monastero Benedettino di Sant'Anna. Custodite in uno scrigno nascosto tra gli scaffali della biblioteca del monastero, le ricette di questo libro sono state tramandate da generazioni di monache. Madre Noemi, suor Myriam, suor Debora e suor Eleonora ci accolgono nella loro cucina, un'oasi di pace dove ogni giorno celebrano l'amore per la terra e la natura. Dagli strangozzi al pesto umbro agli gnocchi di zucca, castagne e guanciale, dal gâteau di Santa Chiara alle braciole al sugo e alla frittata di gobbi, dai crostini di pollo del 1700 alle tigelle con salumi e formaggi, fino ai dolci deliziosi come il torcolo delle monache e le spumette con salsa al cioccolato: tante ricette per portare anche sulla nostra tavola piatti che fanno bene alla mente e all'anima. € 19,90
Scontato: € 15,92
|
![]() ![]() Author: D'Agostino A. (cur.); Vannelli G. (cur.); Belli G. (cur.) Publisher: Il Poligrafo Cimiteri e città, gli uni accanto alle altre, realtà separate ma al contempo strettamente connesse. I luoghi di sepoltura, parte ormai del tessuto urbano, richiedono un ripensamento in relazione a nuove domande nell'ottica di evitare ulteriore consumo di suolo e il progressivo abbandono del patrimonio ereditato, rispondere ai cambiamenti sociali, religiosi e delle tecniche di sepoltura, trovare nuove relazioni con le città dei vivi. Il presente volume intende pertanto affrontare il tema del ripensamento e del progetto di queste aree a partire dalla situazione peculiare del sistema cimiteriale della collina di Poggioreale a Napoli, di cui si descrivono valori posizionali, tipologie degli spazi di sepoltura, consistenza e potenzialità dei margini tra cimiteri e città. Attraverso un confronto tra questa realtà e casi di studio individuati in Belgio, Francia, Germania, Paesi Bassi e Stati Uniti, i diversi contributi riflettono su possibili prefigurazioni e nuove narrazioni proponendo immagini e immaginari, possibili risposte ai cambiamenti in atto. € 26,00
|
![]() ![]() Author: Morabito Agostino; Morabito A. (cur.) Publisher: Mediabooks Questo è un libro straordinario, destinato non alle vecchie generazioni che ben comprendono il dialetto e si sono tramandati nel tempo canzoni, mottetti, modi di dire, bensì è rivolto ai giovani. I quali nulla o quasi sanno della loro terra, che non hanno memoria storica (perché nessuno gliel'ha fatta coltivare) e che, a malapena, conoscono il dialetto. Apsias è il nome greco del torrente Calopinace alla cui foce, si narra, venne fondata Reggio. E la prefazione di Carlo Agostino Morabito ci introduce alla ricchezza storica e alle meraviglie della Magna Grecia. Un percorso ideale a corollario di un racconto suggestivo e ricco di curiosità. Un giovane che si metta a sfogliare le belle pagine che Agostino Morabito ha scritto, dall'alto dei suoi 100 anni magnificamente portati e col fedele mandolino sottobraccio, si sentirà 'folgorato' dal sapore del tempo e scoprirà un'innata curiosità che merita di essere soddisfatta. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Paz Octavio; D'Agostino A. (cur.) Publisher: SE «A tutti noi, in un dato momento, la nostra esistenza si è rivelata come qualcosa di particolare, inalienabile e stupendo. Quasi sempre questa rivelazione avviene durante l'adolescenza. La scoperta di noi stessi si manifesta come un saperci soli; tra il mondo e noi s'innalza un'impalpabile, trasparente muraglia: quella della nostra coscienza. Fin dalla nascita ci sentiamo soli; ma bambini e adulti possono superare la loro solitudine e dimenticare se stessi mediante il gioco o il lavoro, mentre l'adolescente, oscillando tra l'infanzia e la giovinezza, rimane sospeso per un istante di fronte all'infinita ricchezza del mondo. L'adolescente si stupisce di esistere. E allo stupore segue la riflessione: chino sul fiume della sua coscienza si domanda se quel volto che affiora lentamente dal fondo, deformato dall'acqua, è il suo. La particolarità di esistere - mera sensazione del bambino - diventa problema e domanda, coscienza che interroga. Ai popoli in fase di crescita succede qualcosa di simile. Il loro essere si manifesta come interrogativo: che cosa siamo e come realizzeremo quello che siamo? [...] Mi pare rivelatrice l'insistenza con cui in certi periodi i popoli si piegano su loro stessi e si interrogano. Destarsi alla storia significa prendere coscienza della nostra particolarità, pausa di riflessione prima di dedicarci all'azione. 'Quando sogniamo di sognare, il risveglio è vicino' dice Novalis». € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Author: Cipriani Nello; Agostinone M. A. (cur.); Conti R. R. (cur.) Publisher: Marcianum Press Il volume raccoglie le ricerche condotte da Nello Cipriani, nell'arco di circa trent'anni, sulla dottrina antropologica di Sant'Agostino, ancor oggi ritenuta dalla maggioranza degli studiosi il frutto dell'influsso neoplatonico sul pensiero del giovane filosofo di Tagaste. Attraverso un'accurata ricostruzione filologica dei testi agostiniani, Cipriani è in grado di documentare la presenza di influssi stoico-aristotelici, giunti ad Agostino tramite le opere di Cicerone e, soprattutto, dell'eclettico romano Varrone, erede del pensiero dell'accademico Antioco d'Ascalona. In particolare, da questi Agostino avrebbe ereditato l'idea dei prima naturae, cioè di quegli impulsi originari iscritti naturalmente nell'animo umano, che lo avrebbero portato a rivalutare - anche alla luce della maturata fede cristiana - sia la dimensione corporea sia la dimensione sociale dell'umano, aspetti delegittimati, invece, dalla tradizione platonica. € 26,00
Scontato: € 24,70
|
![]() ![]() Author: D'Agostini M. (cur.); Rizzo A. (cur.) Publisher: Youcanprint Ciò che è appare innovativo, nel ricco panorama di iniziative su Transizione ecologica e nuovo modello di sviluppo, è l'intersezione di una riflessione sulla correlazione tra un ricerca necessariamente teorica e proiettata su un futuro più o meno lontano - che al presente si focalizza al massimo su esperienze pilota in campo ecologico, agricolo e imprenditoriale - con le scelte da operare nel presente, sul terreno dell'economia reale e finanziaria su temi quali l'energia, la gestione del debito, la creazione di opportunità concrete di occupazione e di sviluppo, compatibili con i vincoli ambientali e l'individuazione delle relative risorse finanziarie, senza creare nuovi e ulteriori oneri a carico delle future generazioni. Sulla base di tali sollecitazioni è nata l'idea di creare un gruppo di lavoro su 'Tutela del Creato, Transizione Ecologica e Nuovo Modello di Sviluppo' su iniziativa dell'Associazione 'Ditelo sui Tetti - Agenda Sussidiaria e Condivisa', il CESPOE (Centro Studi Popolari Europei), l'UCID (Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti) Giovani, e il CCCA (Comitato di Collegamento di Cattolici per una Civiltà dell'Amore) per giungere all'elaborazione di un contributo originale in questo campo. La prima fase di tale riflessione è stata avviata con il ciclo di incontri svoltisi nel 2023 di cui la presente pubblicazione raccoglie gli atti. € 22,90
|
![]() ![]() Author: D'Agostino A. (cur.) Publisher: CLEAN Il volume raccoglie i risultati di attività progettuali condotte nell'ambito dell'accordo di collaborazione scientifica tra il Dipartimento di Architettura dell'Università di Napoli Federico II e il Comune di Napoli, stipulato nel quadro del Programma Europeo Urbact 2nd chance Waking up the Sleeping Giant. Obiettivo del Programma, con Napoli capofila di undici città europee, era la riattivazione di grandi contenitori. Il Seminario Progettuale e il Tirocinio Intramoenia - attivati sul caso di studio napoletano del complesso della SS. Trinità delle Monache - hanno coinvolto sette gruppi di lavoro di Università italiane (Polimi, Polito, IUAV, Unipd, Uniroma3, Poliba, Unipa), invitati a contribuire al progetto di riattivazione del 'gigante' napoletano, e sette gruppi del DiARC che hanno lavorato su specifici temi individuati durante il processo partecipativo di Urbact. Filo conduttore di tutti i progetti è il tema dell'attraversamento del complesso che dà il titolo al volume e che ne reinterpreta le potenzialità delle forme e degli spazi come strumento di riforma della città contemporanea. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Agosti Silvano; Gavioli G. (cur.); Vailati A. (cur.) Publisher: Ediz. del Foglio Clandestino Una nuova avventura letteraria per uno dei più originali cineasti italiani. Un'antologia poetica che sorprende, pensata e realizzata in stretta vicinanza con Silvano Agosti, autore cinematografico indipendente tra i più originali del panorama italiano. Uno sguardo personalissimo dentro la vita e il mondo, in ascolto di una umanità in cerca d'amore e condivisione. Nelle sue opere Agosti intesse sempre le proprie riflessioni in un'alternanza di immagini, di relazioni, di voci e silenzi, di presenze e assenze che, come punto di partenza, agganciano la realtà individuale al discorso etico e sociale, proiettando così la soggettività e il momento lirico su uno sfondo che presenta marcati aspetti di coralità. Un libro di poesia umanissimo che desterà l'interesse, la curiosità e l'affetto di lettori, estimatori e di coloro che non hanno ancora incontrato la sua poesia. Il volume è curato da Gilberto Gavioli e Alessio Vailati. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Pugliese Agostino; Pugliese Pasquale; Biancalani A. (cur.) Publisher: Ibiskos Ulivieri ...Questo dizionarietto vuol essere appunto un buon amico, paziente e compiacente, pronto a soddisfare le nostre curiosità, disposto anche ad aiutarci se, per far bella figura nelle conversazioni, ci pungesse il desiderio di inserirvi qualche frase o locuzione latina citata a proposito. Per rendere più esaustiva la raccolta si è ritenuto opportuno aggiungere anche qualche nota esplicativa circa la fonte e le motivazioni delle frasi e locuzioni latine riportate e anche sintetiche informazioni sulle opere da cui sono tratte le locuzioni e sui loro autori. Infine sono state riportate alcune considerazioni critiche tratte dai giudizi di esperti, approfondendo sinteticamente sia le questioni prettamente letterarie che quelle di diritto e si è cercato di fare un breve accenno anche al pensiero filosofico dei classici citati, che è ancora attuale ai nostri giorni. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Author: Reali Agostino Venanzio; Tamburini A. M. (cur.); Gianessi F. (cur.) Publisher: Book Editore Con questo libro prosegue l'impegno di pubblicare l'intera Opera poetica di Agostino Venanzio Reali (1931-1994), iniziato nel 1995 con la pubblicazione del volume antologico 'Nóstoi. Il sentiero dei ritorni' (176 poesie inedite, con un intervento critico di E. Raimondi e A. Bertoni, terza edizione 2019), proseguito con la sua trasposizione poetica del 'Cantico dei Cantici' (1999 e 2002), e con la pubblicazione di 'Primaneve' (2002 e 2019). Frate cappuccino, teologo e biblista, poeta ma anche pittore e scultore, fin dagli anni '50 Agostino Venanzio Reali aveva intrecciato una frequentazione culturale con varî artisti e scrittori, tra cui Cardarelli, Govoni, Falqui, Pasolini, Betocchi, Guttuso, Caproni. Dopo la sua scomparsa, sono state realizzate diverse iniziative con incontri e mostre sulla sua attività letteraria e artistica, suscitando un notevole interesse critico. Nel 2004 è stato pubblicato poi il volume 'Il pane del silenzio. Articoli dal 1975 al 1993', in cui è raccolto il suo lavoro di studio e documentazione di argomento biblico, teologico e francescano. Postfazione di Paolo Valesio. Nota di Alberto Bertoni. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
||
2023 |
![]() ![]() Author: Fresta M. (cur.); Agostini A. (cur.) Publisher: Basilica Cattedrale Maria SS. Annunziata Nei 1880 anni dal martirio di santa Venera, vergine e martire predicatrice, patrona principale della Città e Diocesi di Acireale, si è ritenuto opportuno raccogliere alcune informazioni agiografiche sulla Santa, tenendo in debita considerazione le diverse trattazioni che l'hanno riguardata a livello locale. Lungi da pretese di esaustività sull'argomento, con questa pubblicazione si è voluto puntare soprattutto all'aspetto della fede che ruota intorno a santa Venera, mettendo a disposizione un piccolo manuale in cui trovare il Proprio della Santa Messa e la Liturgia delle ore in modo da invitare il fedele a santificare le giornate dedicate alla Santa, attraverso la preghiera unanime della Chiesa. Nella terza parte è presente una filotea di preghiere composte dai vari uffici pastorali della Diocesi in modo che tutti i fedeli, in qualunque stato di vita si trovino, possano avere la possibilità di rivolgere un pensiero alla Santa disponendo il cuore all'incontro con Cristo, unico salvatore dell'uomo. Un'ultima sezione è, infine, dedicata alla raccolta di Inni e canti che vengono eseguiti nei giorni della festa, chiara testimonianza dell'attaccamento del popolo acese a Venera patrona. € 6,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Fernández-de-las-Peñas César; Mesa-Jiménez Juan; Bizzarri P. (cur.); Agostini A. (cur.) Publisher: Edi. Ermes La letteratura scientifica ha riconosciuto la natura muscoloscheletrica dei disordini temporomandibolari, condizioni prevalentemente dolorose di muscoli e articolazioni della regione craniofacciale. Il volume fornisce una definizione, valuta l'epidemiologia, propone una moderna classificazione dei disordini temporomandibolari, chiarendo i fattori che possono determinare l'insorgenza e la transizione verso la cronicità; vengono descritti i passaggi per la valutazione clinica del paziente, per una corretta impostazione dell'anamnesi e dell'esame obiettivo della regione, considerando le più frequenti comorbilità dolorose muscoloscheletriche di cui questi pazienti posso essere portatori. La parte centrale del libro è dedicata principalmente alle principali proposte di trattamento riabilitativo - come esercizio terapeutico, tecniche di terapia manuale, dry needling, agopuntura e altri -, mentre la parte conclusiva analizza la gestione delle implicazioni cognitivo-comportamentali e l'influenza della sfera psicologica sulla percezione del dolore, oltre che a promettenti approcci indirizzati alle modificazioni neuroplastiche e all'immagine corporea associate al dolore cronico orofacciale. € 50,00
|
![]() ![]() Author: Chigi Agostino; Ait I. (cur.); Modigliani A. (cur.) Publisher: Ist. Storico per il Medioevo € 25,00
|
![]() ![]() Author: Agostini A. (cur.); Amadasi Guzzo M. G. (cur.) Publisher: Paideia L'opera raccoglie i contributi che colleghi ed ex allievi hanno dedicato a Giovanni Garbini in due giornate tra la fine del 2019 e gli inizi del 2020, l'una all'Accademia Nazionale dei Lincei, la seconda all'Università «La Sapienza» di Roma. I diversi saggi ripercorrono i filoni di ricerca principali dell'eminente semitista e grande innovatore dello studio della Bibbia e dell'Israele antico, e fanno emergere la visione stimolante e spesso coraggiosa dello studioso e del maestro. A questa i ricordi personali aggiungono l'immagine di una personalità coinvolgente che coniugava la dedizione alla ricerca con doti umane particolarmente vive, doti imprescindibili di una figura indimenticabile. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Author: Agosti M. (cur.); Calegari A. (cur.); Chieco Bianchi L. (cur.) Publisher: CLEUP 'Nel segno della conoscenza' è un dizionario biografico dei soci del Rotary Club Padova che sono mancati e sono stati docenti dell'Ateneo ad alti livelli di ricerca didattica e gestione, sempre nello spirito della Patavina libertas. Il libro è stato ideato e realizzato con l'obiettivo di mantenerne vivo il ricordo e nel contempo vuole essere un omaggio all'Università nella ricorrenza dei suoi 800 anni di storia. Vi sono ritratti 74 profili biografici, frutto di accurate ricerche documentarie, condotte secondo un disegno unitario. Insieme formano una sorta di 'mosaico', in cui le diverse 'tessere' danno vita a un'opera da consultare o leggere a più livelli. L'alto profilo delle personalità ritratte, il peso delle vicende e degli eventi ad esse collegato, sono una testimonianza dell'importanza del ruolo rivestito da tanti soci-docenti del Club (fondato nel 1949) nella vita dell'Ateneo in oltre settanta anni e del legame 'storico' consolidatosi con l'Università di Padova. € 30,00
|
||
2021 |
![]() ![]() Author: Agostini Giulia; Madesani A. (cur.); Brunamonti F. (cur.); Checefsky B. (cur.) Publisher: NFC Edizioni Luminous Phenomena, piccoli libri fotografici moonografici, nati per celebrare il rapporto viscerale tra corpo e ambiente circostante, tra essere umano e sessualità, per riscoprire una sensibilità ormai perduta verso il proprio essere attraverso gli occhi di fotografi internazionali. € 48,00
Scontato: € 45,60
|
![]() ![]() Author: Agostini Giulia; Madesani A. (cur.); Brunamonti F. (cur.); Checefsky B. (cur.) Publisher: NFC Edizioni Luminous Phenomena, piccoli libri fotografici monografici, nati per celebrare il rapporto viscerale tra corpo e ambiente circostante... € 96,00
Scontato: € 91,20
|
![]() ![]() Author: Cerchia G. (cur.); D'Agostino G. (cur.); Hobel A. (cur.) Publisher: Associazione Infiniti Mondi Con una ricca serie di saggi e contributi si dà corpo alla ricostruzione delle vicende di quel complesso e ricco organismo collettivo che fu il PCI a Napoli e in Campania: da prima del 1921 fino al suo scioglimento. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Antonini de Maigret S. (cur.); Agostini A. (cur.) Publisher: OL3 € 30,00
|
![]() ![]() Author: Maggio A. (cur.); D'Agostino G. (cur.) Publisher: Associazione Giordano Bruno € 28,00
|
![]() ![]() Author: Maggio A. (cur.); D'Agostino G. (cur.) Publisher: Associazione Giordano Bruno € 15,00
|
2020 |
![]() ![]() Author: Negarville Celeste; Agosti A. (cur.) Publisher: Donzelli Quando la politica si prende tutto, quando alla condizione dell'esule si accompagna anche quella del clandestino, quando il dovere e la prudenza impongono al militante politico di chiudersi nel cerchio della solitudine, cosa ne è del proprio spazio interiore? Come si articola la dimensione intima della vita di un antifascista in clandestinità nella Parigi occupata dai tedeschi? Qual è il suo «privato», se mai ha il diritto di averne uno? E quali pensieri gli passano per la testa, mentre si aggira per le strade con il solo scopo di confondersi tra la folla? Dal 24 giugno 1940 al 27 gennaio 1943 Celeste Negarville, dirigente del PCI operante in clandestinità in Francia, scrive un diario che è un unicum nel suo genere. sono annotazioni ora quasi quotidiane, ora più rade, esplicitamente scritte per la moglie Nora, cittadina sovietica, e per la figlia piccolissima, Lucetta (Lucika), che si trovano a Mosca. È un documento speciale: per una volta, non si tratta di un diario politico; piuttosto di una sorta di journal intime, dominato dalla struggente nostalgia delle due persone care e dal timore angoscioso di non rivederle più. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
![]() ![]() Author: Agosti P. (cur.); Demichelis A. (cur.) Publisher: L'Artistica Editrice Il giovane ufficiale nella sua divisa impeccabile. Il partigiano, con i suoi uomini nell'estate del riscatto. Lo scrittore con i suoi testimoni. Il marito a fianco della donna che ama. L'amico con cui condividere impegno e convivio. Può una raccolta di fotografie raccontare la vita di un uomo? Può seguirne la traiettoria evidenziandone le svolte, fissandone i passaggi cruciali? E può, nel medesimo tempo, oltrepassare la vicenda individuale trasportando chi osserva in un passato condiviso, con i suoi rimandi, le sue suggestioni? Le mille e mille fotografie conservate nell'archivio personale di Nuto Revelli offrono una risposta a queste domande e la risposta non può che essere affermativa. Nelle piccole stampe in bianco e nero dai bordi frastagliati e nelle immagini dai colori già un poco alterati dal tempo scorre quasi un secolo, quel Novecento che concentra tutto il male e tutto il bene della storia d'Italia tra dittature, guerre e capacità di rinascita. E in quel secolo, pur 'breve', affiora il dettaglio di chi ne ha percorso ogni tappa con il piglio del protagonista, in un cammino di consapevolezza umana e civile, tra impegno e vita privata. È di questa cavalcata lunga eppure rapida che narrano le fotografie di casa Revelli ed è ciò che narrano le pagine di questo libro, tra immagini e parole. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Agostini A. (cur.); Pagnini M. C. (cur.) Publisher: Polistampa Il poliedrico ruolo di Elettra Giaconi (1930-2020) in una lunga stagione di intensa attività intellettuale è ben dimostrato dai contributi che compongono questo volume, dove si comprende come la sua personalità sia pienamente in grado di stimolare studi e ricerche che, quasi in un gioco di scatole cinesi, si moltiplicano e si differenziano pur mantenendo una cornice unitaria. I temi confluiti nel testo ripercorrono anche gli indirizzi della sua ricerca: dal grande interesse per Dante ai temi dell'Umanesimo fiorentino, fino alla sua particolare predilezione per l'opera di Leopardi e per i temi artistici - fossero essi musicali o legati alle arti visive - mai considerati come fine a se stessi ma come 'conseguimento' di una particolare esperienza umana e culturale. Con la scrittura, in questo volume, viene data 'forma' al suo ricordo. € 18,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|